Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 117
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804

    Che bello !!!


    Ho appena speso un'ora nel leggere quanto scritto in questo tread.

    Trovo la maggior parte di interventi sensati e meditati, ed ecco il motivo del mio intervento, ossia quello di dire qualche stupidata in un ambiente “ troppo serio”!

    Inizio subito col dire che non sono d’accordo con nessuno in modo completo! Trovo che alla base di questa discussione ci sia troppa tendenza a generalizzare, ed estremizzare; portando i due estremi a nascondersi dietro un dito.

    Rispondo in primis alla domanda di Simone, dicendo che se dobbiamo cercare un “colpevole”, trovo più con le mani sporche di marmellata i negozianti degli importatori. Non si può colpevolizzare l’importatore di creare dei prezzi di listino che sono troppo alti se paragonati a quelli americani, perché sappiamo tutti benissimo che i prezzi di listino su prodotti del segmento over 1000-2000 euro sono da prendere con le pinze, al pari dei prezzi di listino dei pneumatici auto.

    Questo in italia/europa, in america non lo so, ne mi interessa visto che viaggiano a 110V e 60 Hz!

    Chi ritiene che in italia ci siano prezzi sostanzialmente diversi da quelli tedeschi ad esempio, vuol dire che ha girato poco.

    Se ci riferiamo ai siti tedeschi, dobbiamo prendere come paragone i siti italiani, e scopriremmo che le differenze sono estremamente contenute, ad esempio un anno fa telefonai a lirycs per avere la quotazione di un Denon A11, ed ebbi una quotazione finale (oggetto spedito a casa in contrassegno ufficiale audiodelta) di 1900 contro i 1800+ss della migliore quotazione tedesca, ma come ha giustamente detto AlbertoPN per me era fuori budget, e ho ripiegato su un Pioneer 868 senza colpevolizzare nessuno…. ma questa è un’altra storia.
    Quindi armandosi con un po’ di buona volontà, i prezzi interessanti si trovano anche sui siti italiani.

    Altro discorso va fatto a mio avviso per i negozianti, e anche qua senza generalizzare, io ho visitato circa una ventina di negozi specializzati nel veneto e oltre, e alla luce di quanto da me vissuto, vi posso dire che mi sono trovato di fronte ad un paio di veri str**zi, con atteggiamento del tono sopra descritto “ non vedo la sua porsche nel parcheggio! cosa ci fa qua? “ ma bisogna anche riconoscere, che avranno la loro clientela che vuole sentirsi elevata. Hanno la loro ragione d’essere, al pari dei ristoranti che chiedono 150 euro a testa, o della boutique più prestigiosa di Roma, ma non per questo si può accusarli; teniamo sempre a mente che c’è chi compra i biglietti di prima classe perché non vuole essere in mezzo ai prolet! Ha diritto anche costui di farsi l’impianto audio video, non trovate?

    Ma torniamo agli altri 18 negozianti, devo dire che SE SI PARLA CHIARO la maggior parte delle volte si trova un comportamento corretto anche da parte loro.
    Ad affermazioni del tipo “ senta, io avrei le idee chiare sul prodotto y non ho bisogno di sentirlo/vederlo, sarei interessato alla sua migliore quotazione, visto che lo si trova in internet a prezzi ben diversi da quelli di listino ma preferirei evitare internet per ovvie ragioni...“ Spesso mi sono trovato di fronte ad atteggiamenti comprensivi con prezzi proposti inferiori da un 20% ad un 30% da quello di listino.

    Ovvio che mi sono anche sentito rispondere: a questo prezzo lei si porta a casa il videoproiettore se lo installa. Il mio lavoro si limita a prendere un’acconto, ordinarle il videoproiettore consegnarglielo imballato al suo arrivo in cambio di soldi sull’unghia!
    E ci mancherebbe dico io!

    Come si può dare del ladro al negoziante che acquista un infocus 7200 ad esempio, lo sballa, e lo mette in visione per metterlo in vendita accontentandosi di un guadagno del 10% ? Chi di voi sarebbe disposto a correre un rischio simile su un prodotto che è destinato a essere superato in 6 mesi?
    E’ evidente che se si pretende di visionare un prodotto, magari a chiedere della consulenza sullo stesso, e pretendere che questo sia venduto scontato del 20-30% chi ha qualcosa che non va è l’acquirente, non certo il venditore.

    Per concludere ritengo che gli importatori facciano bene a prevedere sul listino ufficiale un margine di guadagno per il negoziante che stimo dell’ordine del 40-50% perché potenzialmente quest’ultimo si trova di fronte a 3 macrocategorie:

    1) l’utente con le idee chiare che sa esattamente cosa vuole e sta girando per i negozi della sua provincia a caccia della migliore quotazione.
    2) L’utente esperto con i patemi esistenziali e non sa se per lui è meglio questo o quello, che vorrebbe poter provare questo o quello, esere cullato, coccolato, che venga sostenuto da frasi del tipo il tuo è il migliore impianto del mondo ecc..
    3) L’utente novizio che non capisce niente, ma gli piace quello che ha visto alla fiera del mese prima proprio da quel negoziante e vorrebbe un qualcosa del genere a casa sua, attivabile con la sola pressione di un tasto.

    La chiarezza quando ci si presenta è determinante, perché il prezzo che si vedranno richiedere la categoria 2 e 3 è ben diverso di quello richiesto al signore della categoria 1.

    E sempre mantenendo la lucidità mentale di non pretendere una porsche al prezzo di una Seat!

    Personalmente a me è successo questo, ma alla base di tutto come sempre serve un pizzico di furbizia, determinazione, tempo, e voglia di viaggiare.

    Queste sono le mie considerazioni derivanti dalla mia esperienza.

    Saluti,

    Ilario.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164

    Re: Che bello !!!

    ango ha scritto:


    Questo in italia/europa, in america non lo so, ne mi interessa visto che viaggiano a 110V e 60 Hz!

    Spesso sono già predisposti per il 220v, spesso sono facilmente adattabili.

    Per il resto analisi lucida a mio parere.
    Ciao
    Simone

    P.s. parlando di cose serie: vedo che sei anche tu un estimatore del cabernet. Mi sei già simpatico..
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  3. #63
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Bravo, Ango,
    finalmente una risposta basata sul buon senso.
    Dopo aver letto il post precedente al tuo, infarcito di luoghi comuni, mi erano cascate un pò le braccia, ma vedo che di persone con un minimo di obiettività ne sono rimaste.Ke tue osservazioni sono sensate e logiche; la mia sensazione è che il mercato si dividerà in prodotti disponibili su Internet e prodotti disponibili dai negozianti, che si divideranno in segmenti diversi.
    D'altronde, non pensiate che un negoziante possa campare a lungo marginando un 10 od un 15 per cento pur di non perdere un cliente: il fenomeno sta già accadendo, ma son sempre di più i rivenditori che non intendono assolutamente trattare un prodotto che sia anche disponibile in rete. Saranno le case costruttrici, in fondo, a decidere quale canale di vendita utilizzare: la cosa certa certa è che Internet ed il mondo del rivenditore specializzato sono decisamente incompatibili, e non riescono a convivere serenamente...o si sta da una parte, o dall'altra.

    Saluti,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.804
    feeling veneto

    Il Cabernet rende felici e socevoli

    Il suocero ne possiede circa 500 viti su 1400, e io ne vado fiero!

    Saluti,
    Ilario.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    andrea aghemo ha scritto:
    Bravo, Ango,
    finalmente una risposta basata sul buon senso.
    Dopo aver letto il post precedente al tuo, infarcito di luoghi comuni, mi erano cascate un pò le braccia, ma vedo che di persone con un minimo di obiettività ne sono rimaste.Ke tue osservazioni sono sensate e logiche; la mia sensazione è che il mercato si dividerà in prodotti disponibili su Internet e prodotti disponibili dai negozianti, che si divideranno in segmenti diversi.
    D'altronde, non pensiate che un negoziante possa campare a lungo marginando un 10 od un 15 per cento pur di non perdere un cliente: il fenomeno sta già accadendo, ma son sempre di più i rivenditori che non intendono assolutamente trattare un prodotto che sia anche disponibile in rete. Saranno le case costruttrici, in fondo, a decidere quale canale di vendita utilizzare: la cosa certa certa è che Internet ed il mondo del rivenditore specializzato sono decisamente incompatibili, e non riescono a convivere serenamente...o si sta da una parte, o dall'altra.

    Saluti,
    Andrea
    Che dire Andrea, ben vengano i rivenditori capaci di offrire un buon servizio ( cosa oggigiorno piuttosto rara per la verita' siamo sinceri ).

    Ma allora mi chiedo, non sarebbe meglio venderlo questo valore aggiunto ?

    Quando io vendo un pc, pur proponendolo ad un prezzo piu' caro ( ma non certo al doppio ) dell'iper per vari motivi ( qualita' dei componenti, assemblaggio accurato, collaudo prolungato etc etc ), starei fresco se dovessi offrire a gratis i servizi ( tipo installazione dal cliente, configurazione della rete, degli applicativi, router, firewall, antivirus etc etc ) ....

    Non puoi mica giustificare prezzi poco competitivi rispetto a quelli "internet" promettendo chissa' quali servizi ?

    Come dire: qualcuno in questo thread ha sicuramente esagerato, ma a volte c'e' del vero, cerchiamo di non estremizzare in entrambe le direzioni.

    In definitiva nessuno e' costretto a vendere male, ma nello stesso tempo nessuno e' costretto a comprare a prezzi che personalmente reputa eccessivi: e' una libera scelta.

    Saluti
    Marco

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    niente più venditori...

    niente più ricarichi, niente più distribuzione

    è arrivato l'Ammazza Giganti: Sonic Impact T-Amp

    il Direttore di TNT-Audio ha provato questo amplificatore per PC da 15 watt di picco e sostiene (e la quasi totalità delle persone che hanno avuto la fortuna/sfortuna di sentirlo andare) che si sia trovato l'uovo di colombo!

    è talmente infastidito da questo oggetto che ha provato a mandarlo in crisi e lo ha inserito in catene di livello molto superiore al suo e non è riuscito mai a mandarlo in crisi!

    la curiosità è tanta e se si rivelasse essere quello che dicono di lui potrebbe benissimo uccidere il mercato, addio importatori, distributori e menate varie, addio ricari, sconti e quant'altro!

    qua il link alla prova che è un work in progress, non vi ho ancora detto il prezzo ma su quello è meglio soprassedere

    ciao

    igor
    ps: il prezzo di listino è $39 ma si trova anche a $23 che al cambio attuale sono 15 euro più o meno!ovviamente in in internet e se ne comprate solo uno manco ci pagate le tasse e per 25 euro potreste aver trovato il paradiso!
    pps: c'è solo un animale meglio della cinta senese ed è il maiale iberico nel suo formato Pata Negra, il miglior prosciutto che esista sulla faccia della Terra!
    pps: la cinta senese comunque non scherza per niente
    Ultima modifica di igor; 08-01-2005 alle 19:55

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    164
    andrea aghemo ha scritto:

    la mia sensazione è che il mercato si dividerà in prodotti disponibili su Internet e prodotti disponibili dai negozianti, che si divideranno in segmenti diversi.
    D'altronde, non pensiate che un negoziante possa campare a lungo marginando un 10 od un 15 per cento pur di non perdere un cliente: il fenomeno sta già accadendo, ma son sempre di più i rivenditori che non intendono assolutamente trattare un prodotto che sia anche disponibile in rete. Saranno le case costruttrici, in fondo, a decidere quale canale di vendita utilizzare: la cosa certa certa è che Internet ed il mondo del rivenditore specializzato sono decisamente incompatibili, e non riescono a convivere serenamente...o si sta da una parte, o dall'altra.

    Saluti,
    Andrea
    Concordo sul buon senso delle affermazioni di Ilario.
    Trovo invece un vera utopia il pensare che il mercato si autoregolamenterà nel senso da te descritto.
    Penso invece che i rivenditori non appartenenti alle catene di elettronica di consumo dovranno giocoforza puntare esclusivamente su un mercato di nicchia, meno sensibile al prezzo, puntando sulla qualità del servizio, sulla consulenza di ottimizzazione acustica ed estetica degli impianti venduti.

    La mia opinione è che tra i piccoli sopravviverà solo chi saprà capire questo passaggio e saprà adeguare mentalità e competenze alle mutate esigenze della clientela di riferimento, non illudendosi che i prodotti proposti non si possano comunque e sempre trovare a meno in qualche sito italiano o straniero che sia.


    Ciao
    Simone
    Marantz 7200,Philips 963 sa,Tannoy d300 (front),Tannoy d100(rear), centrale Tannoy sensys DCC ,Velodyne SPL 800.Proiettore: Infocus x1.Schermo motorizzato 160x120.Cavi di segnale Van den Hul, cavi di potenza Qed.Only stereo: Dynaco Pas 2 + Dynaco ST35

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Simone,
    intendevo proprio quello che hai detto: il rivenditore si orienterà a trattare marchi e prodotti che o non sono disponibili su Internet o, se lo sono, hanno un prezzo tale per cui, per poca fiducia verso l'anonimità di Internet o per una differenza di prezzo esigua, non vale la pena rivolgersi alla rete.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    314
    bene caro aghemo operatore...per me può anche raccattare le braccia e riattaccarle

    perché in porsche cayenne vanno i dipendenti laureati e diligenti
    perché a milano io conosco tutti i rivenditori d'alta gamma e quando si entra nel loro regno tagliano il salame e stappano la bonarda...
    perché da mediaworld e saturn i prezzi sono diversi e bassissimi....frutto dei volumi e degli accordi con il produttore...
    perché la maggior parte dei commercianti,dopo una laurea in fisica e una in medicna....ha messo su un negozio di vestiti trendy vestendosi come cristiano malgioglio...(o come si chiama..)

    adesso ho detto cose sensate e misurate,contento??

    ps: giuro che,volendo,potrei mettermi a fare discorsi tanto equilibrati quanto impostati e politicamente corretti...ma ci tocca già farli tutti i giorni tutto il giorno...bah..almeno qui..

    ah,quando si prova disappunto per qualcosa sarebbe interessante non utilizzare espressioni "de relato" ma "guardare in faccia" la persona criticata (ma me l'aspettavo ovviamente..) e dire le cose direttamente...o sarà un atteggiamento velatamente snobistico (!!) dovuto al fatto che non sono "di casa" da queste parti...insomma.."uno del giro" :o

    saluti.

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: niente più venditori...

    igor ha scritto:
    niente più ricarichi, niente più distribuzione

    è arrivato l'Ammazza Giganti: Sonic Impact T-Amp

    il Direttore di TNT-Audio ha provato questo amplificatore per PC da 15 watt di picco e sostiene (e la quasi totalità delle persone che hanno avuto la fortuna/sfortuna di sentirlo andare) che si sia trovato l'uovo di colombo!

    è talmente infastidito da questo oggetto che ha provato a mandarlo in crisi e lo ha inserito in catene di livello molto superiore al suo e non è riuscito mai a mandarlo in crisi!

    la curiosità è tanta e se si rivelasse essere quello che dicono di lui potrebbe benissimo uccidere il mercato, addio importatori, distributori e menate varie, addio ricari, sconti e quant'altro!

    qua il link alla prova che è un work in progress, non vi ho ancora detto il prezzo ma su quello è meglio soprassedere

    ciao

    igor
    ps: il prezzo di listino è $39 ma si trova anche a $23 che al cambio attuale sono 15 euro più o meno!ovviamente in in internet e se ne comprate solo uno manco ci pagate le tasse e per 25 euro potreste aver trovato il paradiso!
    pps: c'è solo un animale meglio della cinta senese ed è il maiale iberico nel suo formato Pata Negra, il miglior prosciutto che esista sulla faccia della Terra!
    pps: la cinta senese comunque non scherza per niente
    Magari e' meglio dello scherzo, ed infatti essendo digitale non usa controreazione .........

    Saluti
    Marco

    Ps. La stessa ditta che fa il magico chip ha modelli fino a 500W x 2, quindi anche adatto a diffusori a bassa efficienza.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    aadorni ha scritto:
    bene caro aghemo operatore...per me può anche raccattare le braccia e riattaccarle ...


    ... quando si prova disappunto per qualcosa sarebbe interessante non utilizzare espressioni "de relato" ma "guardare in faccia" la persona criticata (ma me l'aspettavo ovviamente..) e dire le cose direttamente...o sarà un atteggiamento velatamente snobistico (!!) dovuto al fatto che non sono "di casa" da queste parti...insomma.."uno del giro...
    ... Senza dimenticare che non si può costringere nessuno allo "scontro diretto".


    Il più delle volte è più utile esporre le proprie idee in modo più morbido e circostanziato.

    Sono certo che procedendo in questo modo il dialogo continuerà e sarà ancora più interessante.

    Anch'io conosco molti distributori ed anche alcuni negozianti.

    E fortunatamente ce ne sono moltissimi che non si riconosceranno nella tua descirzione. Alcuni invece lo faranno.

    D'altra parte, nelle tue parole mi sembra di scorgere soltanto un velenosissimo (quanto sicuramente sacrosanto) sfogo.

    Ma questo a cosa ci porterebbe?

    Io lascerei da parte lo scontro e continuerei con il confronto.


    Poi, fate un po' come volete...


    Emidio

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    A proposito di prezzi e distribuzione, qui a Las Vegas Thomson ha annunciato retroproiettori DLP a partire da 1.999 US$ e retroproiettori CRT DHTV a 1.199 US$.

    Inoltre ho notato moltissimi TV CRT HDTV con ingresso HDMI da 30" anche a meno di 900 US$

    Ma attenzione: questi prezzi non contemplano le tasse e molto spesso la garanzia è limitata.

    Io stesso per estendere la garanzia ad un anno per il nuovo "strepitoso" portatile - che dichiarerò in dogana a Fiumicino - avrei dovuto aggiungere un 13% circa al prezzo finale.

    Emidio

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Emidio Frattaroli ha scritto:


    Io stesso per estendere la garanzia ad un anno per il nuovo "strepitoso" portatile - che dichiarerò in dogana a Fiumicino - avrei dovuto aggiungere un 13% circa al prezzo finale.

    Emidio
    Non sarai mica riuscito ad avere in anteprima un notebook basato sulla piattaforma "Sonoma" (l'evoluzione di "Centrino")??

    Sorry per l'OT, ma la notizia mi incuriosiva molto, visto il supporto a grafica integrata Directx9 ed HD Audio!

    Ciao

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    .

    Inoltre ho notato moltissimi TV CRT HDTV con ingresso HDMI da 30" anche a meno di 900 US$

    me ne prendi uno per favore della sony?

    Grazie(non scherzo!!!)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    aadorni ha scritto:
    bene caro aghemo operatore...per me può anche raccattare le braccia e riattaccarle

    .....ah,quando si prova disappunto per qualcosa sarebbe interessante non utilizzare espressioni "de relato" ma "guardare in faccia" la persona criticata (ma me l'aspettavo ovviamente..) e dire le cose direttamente...o sarà un atteggiamento velatamente snobistico (!!) dovuto al fatto che non sono "di casa" da queste parti...insomma.."uno del giro" :o

    saluti.
    Aadorni,
    nessuno snobismo, credimi: è solo che avevi scritto un post farcito di luoghi comuni, e che non mi sembrava avesse poi molto senso nell'ambito dello sviluppo del thread.
    Generalizzazioni di questo tipo, della serie "piove, governo ladro" non portano da nessuna parte.
    Non mi interessa lo "scontro" con nessuno: in questo paese c'è già tutta la classe politica che passa il proprio tempo a litigare invece di fare il proprio mestiere, e mi sembra che bastino ed avanzino, visto che li paghiamo noi.
    Non riesco, tuttavia, a non sentirmi "cadere le braccia" quando vedo un tale inviperimento verso una categoria professionale che non ha più macchie di molte altre.

    Ma vogliamo metterci in testa che stiamo parlando di beni voluttuari e fondamentalmente superflui? Che chi decide di investire i propri quattrini in un'azienda audio video perchè vuole provare a diventare Paperone in sei mesi è tutto meno che criticabile?
    Parliamo di beni che NON sono indispensabili e senza i quali possiamo benissimo vivere, per i quali l'acquisto non è obbligatorio o fondamentale: quindi dare del ladro a qualcuno perchè decide di cercare di guadagnare è sbagliato. Al limite si può dare dell'imprudente a chi acquista un prodotto pagandolo ben più caro del suo prezzo.

    Sinceramente, se una azienda mette sul mercato un televisore da 30 pollici a 30.000 euro, non mi metto a strapparmi a capelli o ad inveire presso di loro, ma semplicemente li ignoro e cerco altro.

    Quello che mi fa arrabbiare è quando sono costretto (letteralmente) a strapagare un servizio od un bene del quale non posso farea meno, come l'assicurazione automobilistica o dei farmaci per mio figlio.

    Per cui, non vedo la ragione di tutto questo astio verso degli operatori che sono stati abili commercialmente (ammesso che siamo così tanti) da mettere in piedi una azienda di successo e si portano le chiappe a spasso con una Porsche: vuole solo dire che c'è stata un sacco di gente che non ha trovato i loro prezzi irragionevoli, altrimenti la Porsche non l'avrebbero comprata.

    E ti ripeto che ti dico tutto questo non sentendomi assolutamente di parte, perchè faccio tutto quello che posso per contenere i prezzi dei prodotti che distribuisco entro un ragionevole limite: sono solo sconfortato dai discorsi generalisti e banali, tutto qua.

    Piuttosto, vedi di correggere la signature, che è una palese infrazione al regolamento delle vendite o proposte di vendita su questo forum: visto che ti lamenti di operatori scorretti, cerca almeno di non porti nelle stesse condizioni!

    Saluti,
    Andrea
    Ultima modifica di barbara aghemo; 09-01-2005 alle 07:09
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •