|
|
Visualizza risultati sondaggio: Cosa ne pensi degli screen-shot
- Partecipanti
- 73. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Un elemento indispensabile per valutare e tarare un proiettor
0 0% -
Un elemento utile per valutare e tarare pur con tutti i limiti del caso
16 21,92% -
Un elemento interessante da utilizzare solo per valutazioni superficiali
44 60,27% -
Un elemento da evitare come la peste
11 15,07% -
Non sa, non risponde :-p
2 2,74%
Risultati da 61 a 75 di 110
Discussione: Screen-shot: sì oppure no?
-
03-12-2004, 19:34 #61lorenzo419 ha scritto:
...
Ed adesso per farmi perdonare da peppe urtato, forse giustamente, dalla mia poca serietà vorrei apportare una pulce all'orecchio di tutti. Quanti di voi usano un Monitor tipo Barco Calibrator con sonda per la calibrazione giornaliera dei colori. Nessuno? ed allora anche se lo screen shot fosse paradossalmente identico a cio che uno vede realmente nessuno di voi lo vedrebbe allo stesso modo.
Ps. in alcuni quote ho dovuto cancellare alcune faccine.
[mode scherzoso on]
fra parentesi, mi ero anche abbastanza stufato di sorbirmi Peppe tutto da solo... eh eh eh!
forse pero' ti sei perso questa:
http://www.avforum.it/showthread.php...light=peppemar
piuttosto, non trovo piu' il tuo disegno del seggiolone, ma dov'e'? (rispondimi in email, tanto per non far troppo casino su questo 3ad)
[mode scherzoso off]
dunque, quanto dice Lorenzo e' la sacrosanta verita', e si riallaccia, ovviamente a quanto dice Peppe sulla "calibrazione" del suo panny500 ottenuta verificando che uno screenshot realizzato da Linomatz e visto sul suo televisore fosse il piu' possibile vicino a quanto visto sul panny... a questo punto sarei davvero curioso di vederlo in azione, il panny di Peppe...
insomma, cerchiamo di non fare disinformazione!
la calibrazione va' fatta strumentalmente. in mancanza della strumentazione bisogna dotarsi dei pattern adeguati, seguire alla lettera le istruzioni e cercare di ottenere un risultato il piu' piacevole possibile, verificando ogni volta i risultati su spezzoni di film particolarmente conosciuti.
quindi, lasciamo agli screenshot il posto che gli compete, specialmente in presenza di diverse catene video e diverse macchine fotografiche.
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
04-12-2004, 00:13 #62
Dai ragazzi (Vinicius e Peppe) non mi dite che con il tempo avete perso lo spirito allegro che vi distingueva per sostituirlo con austera serietà. Nel qualcaso chiedo doppiamente venia e vi prometto lunghe e pallosissime disquisizioni tecniche.
Gianni carissimo, sai benisimmo che è un periodaccio per me e che poco posso dedicarmi agli amici di questo forum e che questa è solo una stoccatae fuga. Concordo pienamente con te quando temi che si faccia disinformazione in merito agli screenshot. Il fatto è che la disinformazione la fanno, sicuramente in buona fede, sempre gli stessi, e che la gente ha sempre la memoria corta e certe volte tende a stravolgere la realtà (cosa che, anche se non l'ho adeguatamente sottolineata, proprio per evitare eccessive polemiche, è successa poco sopra e non sfuggirà di certo ad un attento lettore).
Comunque tornando a noi, per semplificare quello che ho detto prima e che tu hai quotato, il concetto è:
giudico un immagine, o peggio, taro un proiettore in base a quello che vedo sul monitor. Ma il monitor chi lo tara?
Insomma se devo avere un riferimento su cui basarmi, per qualsiasi taratura io voglia fare, questo deve essere certo. Se voglio misurare una distanza con un bastone come faccio a farlo se non sò quanto è lungo il bastone?
Vi ricordate i problemini della maestra:
In un barile ci sono 24 litri di acqua, Luigino deve travasare tutto il contenuto del barile pieno d'acqua nella bacinella con una brocca che contienne x litri. Quante volte Luigino dovra riempire la brocca nel barile e svotarla nella bacinella per travasarla tutta?
Ebbene se non si conosce il valore di x è impossibile rispondere correttamente. Certo che però vedendo la brocca si potrebbe in base alla propria esperienza dedurre il valore x, ma la deduzione è totalmente soggettiva, come lo è la taratura dei monitor ( almeno il 99%) che state utilizzando per visionare gli screenshot (sempre che il monitor si possa tarare). Per cui sul monitor "A" l'immagine di uno è più bella di quella dell'altro e sul monitor "B" viceversa. Poi si può pure discutere se sia il caso di comprarsi un colorimetro o fidarsi dei propri occhi quando si tara il proiettore. Personalmente mi fido dei miei occhi ma di certo non vedo l'ora di provarne uno per stabilire quanto ci vedo male.
-
04-12-2004, 00:50 #63lorenzo419 ha scritto:
Dai ragazzi (Vinicius e Peppe) non mi dite che con il tempo avete perso lo spirito allegro che vi distingueva per sostituirlo con austera serietà. Nel qualcaso chiedo doppiamente venia e vi prometto lunghe e pallosissime disquisizioni tecniche.
Concordo pienamente con te quando temi che si faccia disinformazione in merito agli screenshot. Il fatto è che la disinformazione la fanno, sicuramente in buona fede, sempre gli stessi, e che la gente ha sempre la memoria corta e certe volte tende a stravolgere la realtà (cosa che, anche se non l'ho adeguatamente sottolineata, proprio per evitare eccessive polemiche, è successa poco sopra e non sfuggirà di certo ad un attento lettore)...
Ricordo come un tempo avesse autooscurato i messaggi di Lorenzo dal suo account...
Lorenzo, ma che stai dicendo... Quale disinformazione? Chi sta facendo disinformazione? Ma l'hai letto bene il mio post dell'anno scorso che hai tu stesso quotato? Dove avrei fatto disinformazione? Possibile mai che mi devi far dire cose che non ho mai detto?
Ricordo bene quella situazione, uno screenshot del piccolo lcd era migliore di quello da tritubo. Mi hai forse sentito concludere che dunque il tritubo era peggiore? Oppure ho detto esattamente il contrario?
Alla fine ho comunque affermato che il piccolo lcd di Burgy dava comunque un risultato apprezzabile e godibile (ricordo che se è facile che un proiettore sia meglio del suo screenshot, è piuttosto raro il contrario, ovvero che sia peggiore del suo screenshot stesso, a meno di non ricorrere a fotoritocco) in rapporto al prezzo ridicolo ed al periodo storico.
Rileggendomi a distanza di tanto tempo non posso che farmi i complimenti: Quanto ero saggio anche quando ero un neofita...
Il mio vecchio post trasuda buonsenso e raziocinio e poi mi vieni a dire che facevo disinformazione...
Le tue prugnette stanno facendo marmellata...ciao
-
04-12-2004, 01:24 #64
Caro Vinny
Come ho scritto il tuo intervento fu sacrosanto, ma rovinato da questa tue ultime righe che cito senza quotare:
"Tuttavia è anche la prova che ad ingrandimenti non molto elevati (Burgy avrà un'immagine di 1,80m ?) il panny si difende proprio benino. E non è poco...
Ciao,
VINICIUS"
Ricordo a tutti che il soggetto della frase è lo screenshot che secondo te è prova del fatto che il proiettore di Burgy con ingrandimenti non elevati si vede bene.
Dimmi dunque stavi o non stavi giudicando o comprovando la qualità del proiettore da uno screenshot?
E poi Vinicius ho detto forse che sei tu a fare disinformazione? Non è che il cameratismo ti svia?
E se proprio vogliamo dirla tutta
VINICIUS ha scritto:
Poi ti ricordo che pur essendo (o essendo stati) possessori di proiettori Panasonic, noi del clubino Sicilia non gridammo mai al miracolo
come facevi tu con l'urlo di "VIVA LO ZETINO"! Noi riconoscevamo i difetti pur esaltandone i pregi.
Se tu avessi detto: "io non ho mai"... invece che "noi del clubino Sicilia" ti avrei dato forse ragione sulla prima parte (e per questo basta rileggere i quote alla pagina prima), di certo non sulla seconda.
Quindi non prendertela per cose che non ti si addebitano e non confondere l'io col noi per semplice cameratismo.
-
04-12-2004, 11:04 #65lorenzo419 ha scritto:
Caro Vinny
Se tu avessi detto: "io non ho mai"... invece che "noi del clubino Sicilia" ti avrei dato forse ragione sulla prima parte (e per questo basta rileggere i quote alla pagina prima), di certo non sulla seconda.
Quindi non prendertela per cose che non ti si addebitano e non confondere l'io col noi per semplice cameratismo.
Continuo però a sostenere che il piccolo pannyno, proiettando immagini di piccola dimensione e guardandole alla debita distanza, dava le sue soddisfazioni, in un'epoca in cui per la prima volta bastavano 1.800 euro per entrare nel mondo della videoproiezione domestica. Ed in questa chiave andavano intese le vecchie diatribe sul "Ma vale la pena" e compagnia bella... Ed in questa chiave devi spiegarti i vari post entusiastici degli amici del gruppo siciliano. Per la prima volta uscivano macchine che potevano dar del filo da torcere ai vari dlp 800x600 dell'epoca dal costo di quasi una decina di milioni (davis cinevision, sim2 HT200 e company).
Il tritubo era incomprabile e non installabile nelle abitazioni comuni senza mortificare l'arredamento. Ricordo anche che all'epoca ci volevano quasi dieci milioni per un modesto cine6 e ancora prima per un modello base di cui non ricordo il nome (508 può essere?)...
Se permetti c'era davvero da gridare al miracolo! E ancora di più quando uscirono macchine come il 300 e lo Z1. Sono macchine che ci hanno permesso di entrare con spesa modestissima a pieno titolo nel numero di appassionati muniti di pro. Il 300 fù poi una macchina epocale; ancora adesso conosco persone che lo preferiscono al 500 e al 700 e che cercano tra le scorte di magazzino all'estero...
Lo Z1 fù molto meno fortunato da questo punto di vista...
Per quanto riguarda dunque i post dei miei amici (cameratismo, che ci vuoi fare...) posso dirti che andavano letti in quest'ottica o almeno noi li consideravamo tali. Certo, i toni usati erano scelti apposta per provocare ed animare un forum che rischiava a volte di essere un vero mortorio...
E quanto ci hanno fatto divertire in passato gli shots?
Allora sai che ti dico?
EVVIVA GLI SCREENSHOTS !!
P.S. Evitate qualunque battuta sarcastica, il mio voto si situa tra la risposta numero 3 e la 2 che in fondo non sono molto dissimili...Ovviamente con un minimo di controllo sull'attrezzatura usata per lo scatto.
ciao
-
04-12-2004, 12:14 #66VINICIUS ha scritto:
Adesso ci siamo.
Continuo però a sostenere che il piccolo pannyno, proiettando immagini di piccola dimensione e guardandole alla debita distanza, dava le sue soddisfazioni, in un'epoca in cui per la prima volta bastavano 1.800 euro per entrare nel mondo della videoproiezione domestica. Ed in questa chiave andavano intese le vecchie diatribe sul "Ma vale la pena" e compagnia bella... Ed in questa chiave devi spiegarti i vari post entusiastici degli amici del gruppo siciliano. Per la prima volta uscivano macchine che potevano dar del filo da torcere ai vari dlp 800x600 dell'epoca dal costo di quasi una decina di milioni (davis cinevision, sim2 HT200 e company).
Il tritubo era incomprabile e non installabile nelle abitazioni comuni senza mortificare l'arredamento. Ricordo anche che all'epoca ci volevano quasi dieci milioni per un modesto cine6 e ancora prima per un modello base di cui non ricordo il nome (508 può essere?)...
Se permetti c'era davvero da gridare al miracolo! E ancora di più quando uscirono macchine come il 300 e lo Z1. Sono macchine che ci hanno permesso di entrare con spesa modestissima a pieno titolo nel numero di appassionati muniti di pro. Il 300 fù poi una macchina epocale; ancora adesso conosco persone che lo preferiscono al 500 e al 700 e che cercano tra le scorte di magazzino all'estero...
Lo Z1 fù molto meno fortunato da questo punto di vista...
Per quanto riguarda dunque i post dei miei amici (cameratismo, che ci vuoi fare...) posso dirti che andavano letti in quest'ottica o almeno noi li consideravamo tali. Certo, i toni usati erano scelti apposta per provocare ed animare un forum che rischiava a volte di essere un vero mortorio...
E quanto ci hanno fatto divertire in passato gli shots?
Allora sai che ti dico?
EVVIVA GLI SCREENSHOTS !!
P.S. Evitate qualunque battuta sarcastica, il mio voto si situa tra la risposta numero 3 e la 2 che in fondo non sono molto dissimili...Ovviamente con un minimo di controllo sull'attrezzatura usata per lo scatto.
Infatti la chiave di lettura dei Vs. post mi era chiarissima, e concordo con te nel dire che ci hanno divertino. Il problema è nato perchè malgrado le numerose faccine la chiave di lettura di:lorenzo419 ha scritto:
IMHO...
IMHO...
IMHO...
lo screen shot ti permette di stabilire:
A: quanto tu sia un pessimo fotografo
B: quanto tu sia bravo con il foto ritocco
C: quanto la tua digitale o il tuo scanner faccia scifo
Tutto il resto come disse un giorno Pacino sono "solo chiacchere e distintivo".
Se c'è qualcuno che ritiene realmente che uno screen shot possa rappresentare fedelmente ciò che vede cambi immediatamente proiettore oppure si inscriva al Panny Sicul Club...
Scusate ma un pò di buoni vecchi tempi non fanno mai male
http://www.avforum.it/attachment.php?s=&postid=92265
-
05-12-2004, 16:06 #67lorenzo419 ha scritto:
...
Ed adesso per farmi perdonare da peppe urtato, forse giustamente, dalla mia poca serietà vorrei apportare una pulce all'orecchio di tutti. Quanti di voi usano un Monitor tipo Barco Calibrator con sonda per la calibrazione giornaliera dei colori. Nessuno? ed allora anche se lo screen shot fosse paradossalmente identico a cio che uno vede realmente nessuno di voi lo vedrebbe allo stesso modo.
...
si tratta dei valori di temperatura colore, rgb levels e gamma con cui va' il mio monitor del pc, che non e' il massimo ma neanche uno dei piu' schifosi.
tengo a precisare che luminosita' e contrasto sono a meta' scala e tutte le altre impostazioni (powerstrip ecc.) sono in default. questa e' quindi una situazione rappresentativa di come possiate vedere gli screenshot o qualsiasi altra cosa su un monitor non calibrato e, purtroppo, non calibrabile (la stragrande meggioranza delle situazioni).
mi raccomando, i "praticoni" (amanti delle valutazioni degli SS su monitor o tv) deboli di cuore sono avvisati, state aprendo le immagini a vostro rischio... se non ve la sentite non andate avanti...
inziamo con la temperatura colore...giapao at yahoo punto com
-
05-12-2004, 16:08 #68
rgb levels
ve la sentite di andare avanti?
giapao at yahoo punto com
-
05-12-2004, 16:09 #69
gamma
e questa e' la ciliegina sulla torta...
giapao at yahoo punto com
-
05-12-2004, 16:11 #70
ora, ve la sentireste di far la valutazioni di screen-shot su un monitor per pc?
ciaooooooo
Giannigiapao at yahoo punto com
-
05-12-2004, 17:08 #71giapao ha scritto:
ora, ve la sentireste di far la valutazioni di screen-shot su un monitor per pc?
ciaooooooo
Gianni
Bella Gianni!!!!
Finalmente qualcuno che invece di parlare di "aria fritta" fa' parlare i dati, ihmo inconfutabili!
PS:ci fosse un dato nella direzione giusta
Ciao
GdbIl TV curvo è anti-costituzionale
-
05-12-2004, 18:56 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
dal punto di vista grafico e redazionale
gli screenshots rendono molto interessanti le diatribe fra filosofie di taratura diverse
Non sono troppo attendibili pero' e' bello ed interessante vederli , chi non ricorda le sfide con il plus piano ed il panny 100 a suon di screenshots , mitiche a dir poco
E poi una altra cosa , la grafica di questo forum unitamente a personaggi mitici come il Manuti il Consul e molti altri , e la presenza massiccia di screenshots nei tempi passati , hanno decretato l'incredibile ed inaspettato successo di questo forum
Toglierli adesso e' IMHO una cosa insensataUltima modifica di lus; 05-12-2004 alle 19:04
-
05-12-2004, 20:02 #73
Certoooooo
giapao ha scritto:
ora, ve la sentireste di far la valutazioni di screen-shot su un monitor per pc?
ciaooooooo
Gianni
Scusami Gianni, ma io ho mai detto che per valutare un proiettore uno si puo' basare solo sugli screenshot ????, io l'ho fatto, quando ho comprato il panny 100, l'ho scelto in base ad una comparativa postata su avs forum, ma non e' detto che lo debbano fare tutti, o che sia la cosa giusta da fare.
Tutte queste misure che hai fatto non servono a nulla, cosa vuoi dimostrare ??? lo sappiamo tutti come stanno le cose, pero' devi ammettere che gli SS possono essere utili per una valutazione di massima, poi e' chiaro che uno che deve comprare un vpr se lo va' a guardare de viso, se no rischia !!!!!!!!!!!!!!!.
Se poi parliamo di fare degli SS su due vpr pilotati dallo stesso player sullo stesso schermo e con lo stesso software nello stesso momento , con entrambi i vpr tarati alla perfezione, mi dispiace contraddirti ma io mi sentirei di scegliere quale dei due e' il migliore !!!!!!!!!!!!!!!!!.
Ciao
PS : Un'ultima considerazione ............. ma GdB, riesce ad esprimere un suo personale parere o si limita a concordare e quotare solo quello che dici tuPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
05-12-2004, 22:13 #74
Re: Sondaggio
peppemar ha scritto:
...
vi posso assicurare che su alcuni shot di linomatz e Mirko ho tarato il mio vpr con risultati molto buoni.
ciaoooooooo
giapao at yahoo punto com
-
05-12-2004, 22:15 #75
Re: Certoooooo
peppemar ha scritto:
Non e' colpa mia se il tuo monitor fa pena
...
ciaoooooooo
giapao at yahoo punto com