|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
13-07-2011, 12:20 #16
Approvo i 4 punti precedenti e ne aggiungo un 5°;
5) Evitare di acquistare elettroniche entry level che nel breve periodo portano a replicare l'acquisto per carenze intrinseche del prodotto.Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
13-07-2011, 12:36 #17
In riferimento al 4k...
Sì, concordo che come monitor il discorso sarebbe ben diverso. Solo che per fare in modo che ci sia un rapporto costo-benefici vantaggioso forse serve andare su nicchie di mercato. per usare la risoluzione atta a sfruttare il 4k su un PC ci vuole proprio parecchi potenza!
Una riflessione che mi viene da fare è che pensando alla vendita nei negozi (parlo soprattutto di centri commerciali e simili) il 4k potrebbe essere realmente percepito come utile. Passando davanti ad uno schermo, a pochi passi il confronto con un TV a 1080p sarebbe evidentemente a vantaggio di quello a risoluzione maggiore. E chiaramente intendo un confronto con materiale 4k che gira a video.
Poi una volta portato a casa, da distanza di visione reale, il discorso sarebbe molto diverso. Ma intanto chi lo confronta e lo compra è convinto che sia realmente migliore. Per questo motivo (prezzo competitivo permettendo) potrebbe anche avere successo. In realtà l'unico uso realmente intelligente sarebbe in accoppiata con il 3D passivo o/e senza occhiali. Mostrando quindi una risoluzione inferiore al 4k, ma magari in Full-HD da varie angolazioni. Mi pare che Toshiba aveva una soluzione del genere in mente...Ultima modifica di nenny1978; 13-07-2011 alle 13:25
-
13-07-2011, 13:19 #18
Originariamente scritto da SAT64
A conti fatti, se si hanno diffusori impegnativi da gestire e si richiedono grosse prestazioni, FORSE conviene investire qualcosina solo in un finale di potenza.. almeno quello non si cambia
Originariamente scritto da nenny1978
In ufficio invece per lavorare su più sistemi contemporaneamente, per effettuare monitoraggi vari e usare sempre una grossa mole di applicativi con più scioltezza.
A livello home teather bastano e avanzano i 2K..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
13-07-2011, 13:22 #19
Originariamente scritto da djufuk87
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
13-07-2011, 13:29 #20
Originariamente scritto da djufuk87
-
13-07-2011, 14:01 #21
Originariamente scritto da djufuk87
i blu-ray supportano solo il full-HD, che tra l'altro ancora gran parte della popolazione italiana non è dotata.
non mi pare che ci siano media player in grado di gestire una risoluzione a 2K, figuriamoci a 4k.
quindi ci si dovrebbe dotare di un PC costruito ad hoc che entra direttamente in un proiettore con quella risoluzione.....ma il tutto a che costi?
inoltre come ci si procura un film in 2k o 4k? o si usa un chip tipo il QDEO che upscala a 2k o 4k? con che rislutati poi?
maaahhh!
mi sembra solo una gara a "sono arrivato prima io alla novità!"....ma a che serve e chi lo userà non lo so
il succo del mio discorso è che ultimamente le novità in ambito AV non hanno valore aggiunto e anzi per inserirle sono state tolte funzionalità con molto + valore aggiunto.
-
14-07-2011, 08:29 #22
Articolo molto interessante: grazie per averlo segnalato, Stazza. L'elegia degli Oppo, eh?
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
14-07-2011, 08:42 #23
Originariamente scritto da nenny1978
Il problema è appunto il prezzo dei display!!
Io pagherei fino a 1400€ per un display 46" 4K e fino a 2000 Euro per un VPR 3D 4K.. quindi così ad occhio nel 2018 forse li avrò!
Originariamente scritto da grezzo72
E Infatti sono d'accordo che il Full-HD basta e avanza..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
14-07-2011, 08:46 #24
per fortuna ogni tanto nel marasma collettivo esce qualche realtà nuova che per emergere bada alla sostanza piuttosto che alla forma.
in questo caso Oppo si è incuneata in un mercato asfittico facendosi spazio con ciò che ogni appassionato vorrebbe, ovvero la qualità ad un prezzo accettabile.
-
14-07-2011, 09:33 #25
Secondo voi il motivo delle scelte di chi ci propone novità inutili, invece di eliminare difetti e aumentare la qualità, sono conseguenza del modo che noi consumatori abbiamo di muoverci sul mercato? Nel senso che se il grosso degli utenti messo di fronte alla scelta di un prodotto affidabile e di qualità, contro un prodotto all'ultimo grido in fatto di tecnologie sceglie sempre quest'ultimo... di che ci lamentiamo?
-
14-07-2011, 09:47 #26
Sono d'accordo... loro non fanno altro che stare dietro al mercato.
Se aggiungiamo l'ignoranza dilagante in materia del 99% degli acquirenti il gioco è fatto.
Basta vedere le TV a led. Tutti ad elogiare questi fantomatici led quando alla fine cosa cambia? Qualche watt in meno di consumo? In alcuni led edge addirittura la fedeltà cromatica è peggiore dei corrispettivi modelli a lampada.. per non parlare delle luci spurie. Però sono a LED!!!
Comunque guardiamo anche il lato positivo.. grazie a tutti gli utonti che buttano via soldi si finanzia l'evoluzione tecnologica e noi utenti più esperti possiamo cogliere solo i prodotti qualitativamente migliori con le features più interessanti ai prezzi più bassi (riuscendo a cogliere l'attimo giusto un po' di tempo dopo il lancio, magari prendendo sempre il modello precedente senza la cazzatina all'ultimo grido!)
E anche il mercato dell'usato ne giova.. Io per esempio sto cercando un bel VPR a tiro corto sui vari mercatini.. prima o poi qualcuno se ne disferà per prendere l'ultimo uscito con la lampada quantica al cobalto di antani..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
14-07-2011, 10:41 #27
Pro domo sua....
Originariamente scritto da adslinkato
Cui prodest?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online