Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Firenze
    Messaggi
    134

    Ciao,
    tanto per chiudere il discorso, altrimenti andiamo veramente OT, rimango della mia idea, quelli sono router "castrati" e servono effettivamente per chi a dietro già un router o la scheda lan sul PC, anche perchè il protocollo di dialogo tra questi modem ed il router è IP, ed i modem veri sono solo pezzi di ferro che modulano il segnale e niente di più, poi è l'accesso remoto del PC che inserisce lo stack IP con tutta la configurazione del caso UserName PWD ecc.
    Se vogliamo approfondire, possiamo spostare il discorso su un'altra sezione.

    Saluti

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: Re: Re: Abbonamento e provider ADSL : quale più conveniente ??

    Kilo ha scritto:
    Temo di doverti ancora contraddire!

    Attualmente per gli allacci già esistenti Albacom, come gli altri operatori che propongono l'umbundling, pagano l'uso dello spezzone finale di doppino di rame a Telecom, che opera con il suo personale in quanto la stesura di un nuovo doppino dalla stazione di smistamento più vicina ha spesso un costo ancora proibitivo.
    Per cambiare operatore basta quindi fare l'abbonamento e l'"omino" di telecom arriva e ti stacca i suoi fili e riattacca un'altra coppia di suoi fili.
    Per questo livello di servizio non è ancora necessario separare anche l'ultimo miglio.
    Il discorso cambia se parliamo di servizi più avanzati dove sono necessarie connessioni a banda ancora maggiore, come per esempio fastweb, che propone l'ADSL su doppino (come albacom paga quello esistente di telecom) in unbundling e i servizi avanzati direttamente sulla sua rete in fibra, che però ha una estensione decisamente minore.
    Stavolta devo contraddirti io

    Dipende dall'operatore, ci sono operatori che ti portano gia' i loro fili (qui a spezia ce ne' uno).

    Per non arrivarti bolletta telecom l'ultimo miglio non deve essere di telecom, puo' essere linea portata dal fornitore o acquistata dal fornitore (usando magari fili acquistati da telecom).
    Se i "fili" sono di telecom allora ti arriva una bolletta telecom ma il traffico viene girato in automatico sulla rete dell'altro fornitore.

    Lato contratti telecom ha due opzioni:
    1) la linea con il fornitore x usa linee del fornitore x. Se vuoi passare da x a y o allo stesso telecom devi mandare raccomandata con ricevuta di ritorno ad x (chiedendo di dare il tuo numero di telefono a y) il quale se non fa storie il numero passa a y e puoi usare le nuove linee.
    Se se disposto a cambiare numero di telefono nessun problema, staccano x ed attaccano y.
    2) la linea con il fornitore x passa da ultimo miglio telecom, quando vuoi cambiare basta che chiedi a telecom di passare il tuo numero da x a y e telecom fa tutto.

    Poi in base alle sfumature delle richieste ci sono diverse opzioni.
    Secondo me per l'utente finale e' ancora troppo presto per staccarsi completamente da telecom.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Marchino65 ha scritto:
    Ciao,
    tanto per chiudere il discorso, altrimenti andiamo veramente OT, rimango della mia idea, quelli sono router "castrati" e servono effettivamente per chi a dietro già un router o la scheda lan sul PC, anche perchè il protocollo di dialogo tra questi modem ed il router è IP, ed i modem veri sono solo pezzi di ferro che modulano il segnale e niente di più, poi è l'accesso remoto del PC che inserisce lo stack IP con tutta la configurazione del caso UserName PWD ecc.
    Se vogliamo approfondire, possiamo spostare il discorso su un'altra sezione.
    Non e' proprio cosi' perche un router lavora a layer 3 ed un modem ethernet a layer 2 (della pila ISO/OSI).
    Senza addentrarci nei tecnicismi che sono probabilmente OT in questa discussione la si puo' anche vedere come dici tu.

    Per semplificare le cose e aiutare meglio Alberto, IMHO, meglio dire: evita gli USB e prendi apparati ethernet.
    Puo' andare?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Riker, non escludo che alcuni operatori stendano l'"ultimo miglio" in doppino o in fibra di proprietà, anzi! Il problema che spesso non è conveniente e molti preferiscono utilizzare quello di telecom nonostante la rete a monte sia separata.
    In altri casi i service provider utilizzano anche le linee di interbusiness a monte (motivo per cui in ufficio avevamo scelto direttamente il contratto aziendale direttamente con loro).

    Comunque anche se il doppino finale è di proprietà telecom all'utente finale non arriva nessuna bolletta.... te lo assicuro perchè se fosse arrivata l'avrei usata come carta per il camino!
    E' il provider che si occupa di affittare, pagare la linea, richiedere gli interventi da parte di Telecom e accordarsi per i numeri (ho mantenuto il mio vecchio numero). Il mio doppino ti assicuro che è di loro proprietà perchè per attivare l'abbonamento ci ho messo 2 ore, per aspettare l'operaio telecom quasi 3 settimane.

    La situazione comunque è molto variegata e tra unbundling, rivendite, riaffitti e offerte flat o consumo, la situazione si è complicata non poco ed è facile perdersi.

    In allegato c'è quello che considero l'indice medio di un buon servizio.
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Kilo ha scritto:
    La situazione comunque è molto variegata e tra unbundling, rivendite, riaffitti e offerte flat o consumo, la situazione si è complicata non poco ed è facile perdersi.
    In allegato c'è quello che considero l'indice medio di un buon servizio.
    Un po' scarsino direi purtroppo sono in ferie e non ti posso fare screenshot dall'ufficio ma ti faccio mangiare la polvere

    Forse siamo un po' OT, al limite in privato ci spieghiamo le nostre esperienze, comunque tutto il problema sta nel potersi portare avanti e indietro i propri numeri telefonici.
    Per Alberto che ci chiedeva consigli direi, se anche Kilo concorda, se devi prendere linee utleriori o passare ad un altro fornitore verifica che i numeri siano facilmente portabili da un fornitore all'altro.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Io intanto leggo ...

    e capisco/non capisco bene cosa intendiate a volte (non sono propramente nè appassionato e neppure tecnico di linee Lan), ma cerco di seguirvi al meglio.

    Mi sono guardato (non con la dovuta calma) i siti dei vari provider, e devo dire che così "al volo" quello di tin.it sembrava il più confacente alle mie idee di utilizzo e spesa.

    Devo trovare un'oretta e leggere meglio.
    Per il momento vi ringrazio e ... continuate pure, che è davvero interessante!

    Alla fine, qualche modello di modem ethernet da suggerire? Prezzo? Mi serve una scheda di rete da mettere nel PC o come lo collego? THX !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Io intanto leggo ...

    AlbertoPN ha scritto:
    Alla fine, qualche modello di modem ethernet da suggerire? Prezzo? Mi serve una scheda di rete da mettere nel PC o come lo collego? THX !
    Ti serve per casa o per ufficio?
    Hai piu' di un PC da collegare?
    Solo Windows?
    Se hai piu' apparecchiature ti serve WiFi?
    altre richieste particolari ?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    spiega, spiega un po' Riker, che io non ci capisco molto di reti....
    domanda:
    ho 2 pc fissi e un portatile,ed un modem adsl su porta usb, qual'è il sistema migliore per condividere la conessione ad internet tra i computer che si trovano in tre stanze diverse??
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Se 140 Kb al secondo da casa di media su un file negli states ti sembrano poco?!? Di picco tocca quasi i 200, ma la media reale è un'altra cosa.

    Alberto, al limite possiamo venire io e Riker a fare una consulenza... in cambio chiediamo solo un po di frico!

    Se scegli un modem etherner o un modem/router (preferibile) puoi connettere tutti i pc tramite scheda di rete, oramai presente in tutti i pc, senza utilizzare driver, ma solo configurando i parametri di rete.

    Per niut, se i pc sono già in rete tra di loro puoi condividere la connessione USB tramite le utility di Windows, ma per funzionare il pc con il modem deve essere ovviamente acceso.
    Se vuoi cambiare soluzione puoi prendere un router adsl che generalmente ha 4 porte ethernet di collegamento e collegare tutti i pc tramite cavo lan. Puoi collegare anche un access point per avere col portatile (se ne è predisposto) la possibilità di connetterti in wireless e avere maggiore libertà, oppure dotare tutti i pc di scheda wifi e non avresti nemmeno la necessità di tirare cavi di rete, anche se le velocità di trasferimento sulla rete interna sarebbero minori (per il web praticamente nessuna differenza)

    Nella mia configurazione utilizzo lo IAD di albacom che mi fornisce la linea ethernet e due linee telefoniche; la lan finisce in uno switch principale dal quale partono i collegamenti per alcuni apparecchi fissi in rete e altri due router wireless 802.11g, utilizzati in verità come access point (ma li ho comprati a meno di un access point) per coprire due zone della casa molto distanti fra loro e avere un segnale forte e continuo su tutta la superficie.
    La comodità rispetto ad una ADSL classica è che non ho necessità di filtri sulla rete telefonica, perchè il segnale è splittato a monte.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Kilo ha scritto:

    Per niut, se i pc sono già in rete tra di loro puoi condividere la connessione USB tramite le utility di Windows, ma per funzionare il pc con il modem deve essere ovviamente acceso.
    Se vuoi cambiare soluzione puoi prendere un router adsl che generalmente ha 4 porte ethernet di collegamento e collegare tutti i pc tramite cavo lan. Puoi collegare anche un access point per avere col portatile (se ne è predisposto) la possibilità di connetterti in wireless e avere maggiore libertà, oppure dotare tutti i pc di scheda wifi e non avresti nemmeno la necessità di tirare cavi di rete, anche se le velocità di trasferimento sulla rete interna sarebbero minori (per il web praticamente nessuna differenza)
    E' la stessa soluzione che ho adottato io in casa, un router ADSL con 4 porte ethernet collegato via cavo lan a due pc, più un access point Wi-Fi per il Pc portatile (non ho preso un dispositivo tutto in uno wireless, sia per poter upgradare in futuro la sezione "senza fili", sia per poter spegnere, quando non necessaria, la sezione Wi-Fi)Presto tirerò un cavo ethernet anche per l'HTPC. Nel caso di pc desktop, consiglio di rimanere sul collegamento "wired", ove sia possibile per esigenze logistiche, sia per la velocità di trasferimento di file (riesco a visualizzare comodamente in streaming file WMVHD), che per (ma è una mia fissa dato che abito in un paesino, non in centro a Milano) esigenze di sicurezza ed interferenze possibili di una rete wireless (anche se con il protocollo WPA molto è stato fatto per la security!!)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Kilo ha scritto:
    Se 140 Kb al secondo da casa di media su un file negli states ti sembrano poco?!? Di picco tocca quasi i 200, ma la media reale è un'altra cosa.
    heheheheh per 1Mbit di banda non e' male dai, e poi se e' una ADSL e' un'ottimo risultato.

    Kilo ha scritto:

    Alberto, al limite possiamo venire io e Riker a fare una consulenza... in cambio chiediamo solo un po di frico!
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    niut ha scritto:
    spiega, spiega un po' Riker, che io non ci capisco molto di reti....
    domanda:
    ho 2 pc fissi e un portatile,ed un modem adsl su porta usb, qual'è il sistema migliore per condividere la conessione ad internet tra i computer che si trovano in tre stanze diverse??
    Concordo con quello che ti ha detto Kilo.

    Sto ancora aspettando che mi cambino il modem usb con quello ethernet, quando lo faranno pilotero' internet tramite un routerino ed il modem ethernet.
    Per ora funziono cosi':
    Ho preso su ebay 3 dispositivi WiFi 802.11b (non g perche' a casa difficilmente trasferisco grossi file), trovati a bassissimo prezzo (per il portatile ho preso PCMCIA mentre per il pc e l'htpc usb)
    Li ho collegati con il collegamento ad-hoc (quindi senza access-point) e configurato la rete.
    Abilitato la condivizione di internet tramite windows sul pc che ha il modem usb e settato lui come gateway.
    Su quello che fa fa gateway c'e' il firewall e l'antivirus, ovviamente seve essere acceso quello per poter navigare.

    Con questa soluzione ho "cablato" casa senza far urlare la mogie per altri fili in giro e con poca spesa.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Io intanto leggo ...

    Riker ha scritto:Ti serve per casa o per ufficio?
    Casa!

    Riker ha scritto: Hai piu' di un PC da collegare?
    Ho il mio "vecchio" PC che voglio tenere come "server" e poi colleghero l'HTPC "NASA Style" che farò con l'aiuto di voi tutti ed a volte porto a casa un portatile dall'ufficio.

    Riker ha scritto:Solo Windows?
    Purtroppo si! Vorrei tanto un bel Mac ... ma per adesso solo winzozz!

    Riker ha scritto:Se hai piu' apparecchiature ti serve WiFi??
    Direi proprio di no .... cablato su cavo va benissimo!

    Riker ha scritto:altre richieste particolari ??
    Ehm... si, eccome ... ma è meglio che non le scriva qui dai ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Ci mancherebbe !!!

    Kilo ha scritto:
    Alberto, al limite possiamo venire io e Riker a fare una consulenza... in cambio chiediamo solo un po di frico!
    Per così poco?
    Se venite col fresco offro anche : polenta e muset, brovada e salame scaldà tal'aseo .... oltre naturalmente a qualche vinello "discreto" ed a qualche grappetta sui generis !!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Ci mancherebbe !!!


    AlbertoPN ha scritto:
    Per così poco?
    Se venite col fresco offro anche : polenta e muset, brovada e salame scaldà tal'aseo .... oltre naturalmente a qualche vinello "discreto" ed a qualche grappetta sui generis !!

    Mandi!

    Alberto
    una cosa leggera, insomma
    mandi
    Paolo


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •