|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: co-buy cut
-
28-05-2004, 10:22 #31Sciacchi ha scritto:
Concordo con..... tutti.
Nel senso che capisco bene le obiezioni di Alberto, Peval, Stazzatleta e di chi ritiene che l'operatore debba essere, in quanto tale, escluso dalla opportunità di organizzare co-buy: come ci si può fidare del fatto che non ci lucri, che non sia una presa in giro, che non sia solo un modo di farsi pubblicità? Vero, tutto vero.
cuttone
Francesco
quando uno conosce si regola di conseguenza, cioè sa che qualcuno guadagnerà proporzionalmente al numero di vendite, ma anche che potrà approfittare di un ottimo scontoUltima modifica di stazzatleta; 28-05-2004 alle 10:30
-
28-05-2004, 11:19 #32stazzatleta ha scritto:
....ma mi piacerebbe fosse distinto da quelli degli utenti.
A mio parere non può esserci co-buy quando è organizzato dallo stesso venditore: è una contraddizione in termini.
Ora se il venditore ritiene di poter vendere un Tot di macchine ad un prezzo particolarmente favorevole alla comunità di Forumiani è chiaramente il benvenuto, ma prima di postare qualsiasi proposta a mio parere deve concordare tutta l'operazione col padrone di casa, soprattutto il numero di macchine e il prezzo proposto, magari a scalare raggiunti determinati numeri di ordini.....
Insomma, tutto deve essere trasparente e concordato (sempre che Emidio e/o i moderatori abbiano voglia di accollarsi anche questo compito).
Ciao. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
28-05-2004, 11:31 #33Peval ha scritto:
Quoto.
A mio parere non può esserci co-buy quando è organizzato dallo stesso venditore: è una contraddizione in termini.
...cut
-
28-05-2004, 11:41 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
[QUOTE]Peval ha scritto:
[SIZE=1][I]Quoto.
A mio parere non può esserci co-buy quando è organizzato dallo stesso venditore: è una contraddizione in termini.
E qual'è la contraddizione in termini?Co-buy significa soltanto acquisto di gruppo.Non ha rilevanza chi lo propone.L'importante è che si realizzi lo scopo dello stesso,cioè ottenere uno o piu prodotti ad un prezzo molto vantaggioso,quel prezzo che il singolo acquirente non potrebbe ottenere in virtu di un minor potere d'acquisto!
-
28-05-2004, 11:48 #35
Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Ferrara e dintorni...
- Messaggi
- 53
Re: Re: Re: Sarò una voce fuori dal coro ...
AlbertoPN ha scritto:
.
E per cortesia non tiriamo in ballo "l'onestà".
Alberto
Ciao a tuttiIo uso Z1 !!!
-
28-05-2004, 12:32 #36
Re: Re: Re: Re: Sarò una voce fuori dal coro ...
boa ha scritto:
Alberto, il mio post non era nell'ottica di cercare della polemica che non è nel mio modo di essere, ho preso spunto dal tuo post semplicemente per dire la mia su questo argomento. Su questo argomento penso si possa dire tutto e il contrario di tutto avendo comunque delle ragioni. Io ritengo semplicemente che visto che il regolamento non lo vieta Ht-maestro avesse il diritto di fare la sua proposta tanto più che si era dichiarato da subito operatore. Ritengo, come tanti hanno già detto, che sarebbe stato semplicissimo trovare un prestanome e il cobuy sarebbe partito senza alcun problema. Il mio riferimento all'onestà stava in questi termini.
Ciao a tutti
Tranquillo.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-05-2004, 12:36 #37
Ancora !!
pupazzo ha scritto:
L'importante è che si realizzi lo scopo dello stesso,cioè ottenere uno o piu prodotti ad un prezzo molto vantaggioso,quel prezzo che il singolo acquirente non potrebbe ottenere in virtu di un minor potere d'acquisto!
Ha ragione Peval, è una contraddizzione in termini.
Ben vengano le proposte come quella del Sig. Iervolino, ma su un'apposita area del forum e dopo accordi con chi di dovere.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
28-05-2004, 13:26 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Re: Ancora !!
AlbertoPN ha scritto:
Se per un co-buy un gruppo di utenti cerca fra i vari negozi (in rete oppure sul territorio) quello che propone le migliori condizioni a parità di pezzi .... come potrebbe essere "competitivo nei riguardi di se stesso" un rivenditore che lo organizza in proprio?
Ha ragione Peval, è una contraddizzione in termini.
E infatti lo stesso è avvenuto con l'epson tw200 al MW il quale non avrebbe ancora venduto,senza il co-buy, quell'unico pezzo al prezzo esorbitante cui era esposto e che ora sarebbe ancora li a prendere polvere
Per cui non preoccuparti,la convenienza c'è per entrambi,nessuno è fesso.
E soprattutto c'è un'altra cosa molto importante da ricordare.Nel co-buy sono gli acquirenti che devono dettare le condizioni:"Noi siamo in quindici...ci fai questo prezzo su questo prodotto"...altrimenti ciccia e ci si rivolge ad altro rivenditore.Purtroppo negli ultimi co-buy questo potere d'acquisto non è che sia stato esercitato piu di tanto.
-
28-05-2004, 13:45 #39pupazzo ha scritto:
E soprattutto c'è un'altra cosa molto importante da ricordare. Nel co-buy sono gli acquirenti che devono dettare le condizioni:"Noi siamo in quindici...ci fai questo prezzo su questo prodotto"....
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
28-05-2004, 13:56 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Tutti gli acquirenti già sanno quale può essere un prezzo giusto,e in caso non si addica alle loro aspettative rifiutano.Anche noi quando attendevamo l'offerta del tw200 sapevamo qual'era un buon prezzo.La prima offerta del tw200 fattaci non era il massimo,per cui ci siamo rivolti ad altro rivenditore che ha fatto offerta migliore.A quel punto il primo offerente ha a sua volta fatto una nuova offerta a ribasso,a dimostrazione che cmq gli conveniva anche dopo quel ribasso.In questo caso abbiamo esercitato discretamente il nostro potere d'acquisto.A proposito vi do un consiglio...nell'ultimo co-buy tw200 sembra che sia la epson a fissare il prezzo,che tra l'altro sembra lo stesso di 2mesi fa.Per cui svegliatevi ed esercitatelo sto potere d'acquisto
Ultima modifica di pupazzo; 28-05-2004 alle 14:06
-
31-05-2004, 01:26 #41
Re: Re: Ancora !!
pupazzo ha scritto:
... somma che egli non avrebbe mai guadagnato senza un co-buy perchè ne avrebbe venduti solo 5...
... Nel co-buy sono gli acquirenti che devono dettare le condizioni ... altrimenti ciccia e ci si rivolge ad altro rivenditore...
... Tutti gli acquirenti già sanno quale può essere un prezzo giusto,e in caso non si addica alle loro aspettative rifiutano...
Invece, se direttamente un rivenditore propone un Co-buy, chi mi spiega dov'è il limite con la comunicazione pubblicitaria?
Giusto per fare un esempio, ho chiesto ad un rivenditore che conosco di fare un piccolo esperimento.
Per una settimana girerà un banner particolare con un'offerta reale.
Sono proprio curioso di guardare cosa succederà.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-06-2004, 11:34 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Re: Re: Re: Ancora !!
Emidio Frattaroli ha scritto:
Invece, se direttamente un rivenditore propone un Co-buy, chi mi spiega dov'è il limite con la comunicazione pubblicitaria?
Ma sono perplesso: come dicevamo prima, credo che il punto della questione non sia chi propone il co-buy, bensì se l'offerta proposta è davvero conveniente oppure no. In altre parole, perchè un privato può presentarsi da un rivenditore e chiedere un prezzo speciale per acquistare 20 prodotti di uno stesso tipo ed il rivenditore non può direttamente proporre di vendere gli stessi 20 prodotti ad un'offerta commercialmente valida? Non penso che un rivenditore avrebbe maggior guadagno nel secondo caso piuttosto che nel primo.
Capisco che il Forum non debba diventare un mezzo per diffondere le promozioni dei rivenditori, ma se si tratta di una specifica sezione, simile a quella esistente riservata agli operatori e si prevedono regole precise per le proposte e per gli acquisti, perchè non sfruttare questa possibilità che andrebbe a tutto vantaggio dei forumisti? Io preferirei in ogni caso questo sistema ad un banner pubblicitario che non mi darebbe le stesse chance di interloquire con il proponente del co-buy.
Emidio Frattaroli ha scritto:
Giusto per fare un esempio, ho chiesto ad un rivenditore che conosco di fare un piccolo esperimento.
Per una settimana girerà un banner particolare con un'offerta reale.
Sono proprio curioso di guardare cosa succederà.
Emidio
Ciao e, cosa che forse non tutti sempre apprezzano quanto dovrebbero, grazie per l'impegno che metti nel tentativo di continuare a migliorare questo Forum.
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
08-06-2004, 08:04 #43
E il banner?
sono distratto o non è ancora uscito?
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.