|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: co-buy cut
-
27-05-2004, 12:19 #16
Interpretazione personale: Il fomum è lieto di dare la possibilità di co-buy o mercatino, ma vuol essere al di fuori da tutto quello che è commercio o contatti e transazioni e lamentele. E' inevitabile che ogni tanto salti fuori qualche screzio e ne è testimone anche questo stesso thread. Al co-buy da parte dell'operatore non ci eravamo ancora arrivati, ma è chiaro che anche per gli altri una fonte ci deve essere.....
-
27-05-2004, 12:25 #17
Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 80
Re: Re: Re: Sarò una voce fuori dal coro ...
pupazzo ha scritto:
Sottoscrivo!
-
27-05-2004, 12:42 #18Emidio ha scritto:
Basta mettere d'accordo un certo numero di persone (minimo 2) che desiderano acquistare lo stesso prodotto ed istituire una specie di "gara d'appalto" per trovare il negozio che applichi il prezzo più interessante.
Sarà...
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-05-2004, 12:48 #19
Perdonate il ritardo...
Ho invitato io stesso ht-maestro ad aprire una discussione pubblica poiché mi interessava anche il parere di voi tutti.
Piccola premessa.
AV forum è una comunità molto piccola ma che ha dei costi, soprattutto in termini di tempo, sostenuti anche dai moderatori.
Detto questo, non abbiamo certo intenzione di offrire gratuitamente spazi commerciali a rivenditori e/o operatori del settore.
Certo: il co-buy è una cosa un po' diversa e stiamo cercando pian-piano di trovare un equilibrio tra vantaggi per la comunità e discrezione.
Ovviamente, non ci sognamo di arrivare dopo pochi mesi a delle regole perfette. Ma ci stiamo provando.
Detto questo, mi sembra evidente che per un rivenditore il co-buy rappresenti un'opportunità commerciale appetibile.
Ecco il motivo perché non mi sento di avallare organizzazioni di co-buy direttamente da parte di operatori del settore.
Sono anche conscio del fatto che il problema potrebbe essere aggirato molto facilmente: basterebbe che il rivenditore chiedesse ad un semplice utente di sbrigare tuee le "pratiche" del caso (organizzazione, pubblicazione dell'annuncio etc.).
Ma potrebbe essere altrettanto semplice essere "scoperti".
In sostanza, in questo preciso momento, non ho ben presente una soluzione ben precisa.
Ce ne sono molte ed è per questo che ho chiesto ad ht-maestro di aprire una discussione pubblica. In modo da gettare basi per un adeguamento delle regole.
D'altra parte, fino a che non arriveremo ad una soluzione, continuo a non essere d'accordo con l'apertura di co-buy da parte di operatori/rivenditori/distributori.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-05-2004, 12:50 #20
Re: Re: Sarò una voce fuori dal coro ...
boa ha scritto:
A parte che mi sembra che tale sezione del forum sia chiusa (per lo meno l'icona a fianco nell' indice del forum indica questo) il mio parere è che se sin dall'inizio uno dichiara di essere operatore del settore, sia solo da ammirare per l'onestà. Poi starà a me decidere se le condizioni di vendita mi stanno bene o meno, infondo in qualsiasi cobuy c'è qualcuno che li vende sti benedetti prodotti (leggasi operatore) e che quindi "sfrutta" il forum, o sbaglio?
Ciao
Lo spirito del co-buy è quello di acquistare un prodotto con uno sconto "considerevole" rispetto al listino (ufficiale Italiano di solito), proprio perchè si ha come "forza commerciale" la quantità di articoli che si "portano via" in una volta sola.
Ora, a parte le insinuazioni gratuite fatte dal Sig. Iervolino a chiunque organizzi un acquisto collettivo (che hanno provocato le indignazioni di Angelo e Gianni, mentre io ho soprasseduto, considerandole come parole "che lasciano il tempo che trovano"), trovo alquanto "particolare" che un negoziante organizzi un co-buy per vendere articoli che lui stesso tratta. Lo sconto potrebbe variare in relazione al numero di adesioni ricevute (e chi le controlla poi?)? Oppure semplicemente potrebbe proporre un Domino20 (in questo caso) ad un prezzo particolare, più basso del solito, a prescindere dal numero di acquirenti? In effetti starebbe solo "giocando con il suo margine" e quindi sarebbe liberissimo di farlo. Ma a questo punto dov'è il co-buy ??
Ok, se ordina 5 o 15 pezzi in Sim2 probabilmente il prezzo suo d'acquisto sarà diverso (anche se non ci giurerei), ma questo non è lo spirito che stà alla base di questo tipo di operazioni.
E per cortesia non tiriamo in ballo "l'onestà".
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-05-2004, 12:52 #21Peval ha scritto:
Poi mi spiegate dove stà la "gara d'appalto" ovvero la contrattazione al ribasso se la persona che organizza il co-buy è la stessa che vende i prodotti...ht-maestro ha scritto:
... mi sembra ovvio che chiunque mi contatti non trovando nessuna convenienza nel mio prezzo-co-buy lo possa comprare altrove...
Ma in questo caso basterebbe un bel banner pubblicitario (o una discussione a pagamento) in cui pubblicizzare l'offerta, magari per un tempo limitato e per un ridotto numero di pezzi, anche dopo prenotazione....
Mi rendo conto che riuscire ad avere in anticipo la garanzia di un certo numero di acquirenti possa avvantaggiare enormemente il venditore.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
27-05-2004, 13:24 #22
Risposta co-buy cut
Premetto che ho deciso di non ritornare più sull'argomento co-buy cut,ma siccome che Emidio è tornato reperibile rispondo per l'ultima volta per quest'argomento.
Come evidenziato anche da Emidio il regolamento non è ancora perfetto
e dubito che lo potrà mai essere ,ma perfezionato sicuramente.
Il seguente regolamento da me letto (anche se qualcuno dubita che io lo abbia fatto)non affermava l'impossibilità da parte di un operatore del settore di organizzare un co-buy ,ed è per questo che mi sono proposto con uno mio .
Infine alcuni chiarimenti in merito alle presunte accuse rivolte verso chi ha organizzato un qualche co-buy per fini propi.
Io non ho fatto alcun nome o nik ,ho solo accennato qualche marchio ed il modo di come si potrebbe aggirare il seguente regolamento(cosa per altro che avrei potuto fare senza incorrere in tutte queste critiche gratuite che ho ricevuto,ma che non mi sognerei mai di fare
per il rispetto che ho per la mia professione e la gente che popola questo Forum.
Poi se qualcuno si sente in qualche modo colpito dalle mie parti c'è
un detto che dice "Tien a' còr e paglia" hai la coda di paglia.
Con questa mia ultima mi congedo da questa discussione.
Ciao a tutti. ht-maestro
-
27-05-2004, 13:43 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Non vedo quale pubblicità gratuita si faccia un operatore nell'organizzare un co-buy.Basta non pubblicizzare il nome del rivenditore e darlo solo in pvt.Mi sembra che si sia fatta molta piu pubblicità gratuita la epson che venderà il 95% dei suoi tw200 grazie a noi...ma questo a molti sfugge.Per quanto riguarda le ridotte garanzie che offrirebbe un co-buy aperto da un operatore, sarebbe sufficiente nominare un utente del forum che faccia da intermediario e su cui tutti facciano affidamento.Ritengo inoltre legittimo che chiunque nutra liberamente dubbi sulla corrrettezza degli organizzatori dei co-buy,siamo in un paese democratico.Ritengo invece molto grave vietare comportamenti che non siano espressamente previsti dal regolamento.Si è creato un precedente che toglie ogni rilevanza al regolamento.Per cui o si modifica il regolamento o si dice che lo stesso non ha portata omnicomprensiva e che ogni comportamento che può non andare a genio ai moderatori può essere vietato.Se il regolamento c'è va rispettato anche da chi deve applicarlo.In questo caso si è voluto mascherare sotto le false spoglie del problema della pubblicità gratuita(che in tutti i co-buy si verifica) un senso di fastidio verso un comportamento abbastanza smaliziato ma legittimo del nostro amico operatore
Ultima modifica di pupazzo; 27-05-2004 alle 14:04
-
27-05-2004, 13:45 #24
Provo ad essere costruttivo
Concordo con AlbertoPN e Giapao, ma voglio aggiungere una proposta.
Credo che si potrebbe gestire il tutto attraverso una apposita sezione del mercatino denominata semplicemente OPERATORI, all'interno della quale sia possibile postare sia offerte di usato "sicuro" - che mi aspetto di dover pagare più caro perchè viene con una garanzia diversa da quella dell' "utente medio" - Peval prendo a prestito ma non volermene- sia offerte e proposte sul nuovo - incluso i co-buy di questo tipo.
In questa sezione potrebbero essere presenti anche post contenenti banner e links a siti esterni, che dovranno essere preventivamente approvati dai moderatori, mentre credo che il gestore abbia diritto a un compenso per questo spazio che oggettivamente avvantaggia l'operatore.
Pertanto, prima di accedere a questo spazio potrebbe essere opportuno fare un contratto con il gestore del sito riguardo a questi accessi.
Fatto tutto ciò - che non mi pare nè complesso nè penalizzante per alcuno - sarei ben lieto di poter avere oltre a un mercatino usato anche un bel mercatino del nuovo, con offerte vantaggiose per tutti - operatori, utenti e gestori - con GRANDE beneficio per i moderatori che non dovrebbero gestirsi questi threads o le lamentele degli utenti.
Spero di aver contribuito - una delle poche volte che lo faccio gratuitamente (senza parcella, cioè).
A presto!
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
27-05-2004, 13:52 #25
Re: co-buy cut
ht-maestro ha scritto:
In risposta ad Alberto PN, ciao non sono daccordo sul fatto che i co-buy finora organizzati fossero di prodotti non distibuiti in Italia o
con prezzi sbalorditivi qualche esempio DVD Pioneer,iScanHD,teli
Maxivideo,Proiettori Epson end more...
Ti prego non venire a dirmi che in nessuno di questi co-buy non ci sia stata una qualche forma di speculazione o pubblicità.
Non trovo giusto che su di un prodotto Italiano come il Domino non si possa organizzare un co-buy perche' regolarmente venduto in tutti i negozi, mi sembra ovvio che chiunque mi contatti non trovando nessuna convenienza nel mio prezzo-co-buy lo possa comprare altrove.
Per la faccenda del test POP VS Iscan hd ho sbagliato io rendendola
pubblica siccome era riservata solo a me come rivenditore ,e gia' lo
dichiarato in precedenza.
Grazie per le parole di stima nei mie confronti sono assolutamente
contraccambiate ,ma viviamo in un Forum "Democratico" e non sono daccordo con la tua visione sui fatti,se siamo ciechi lo siamo sempre
non solo a volte.
Cordiali saluti Ferdinando Iervolino Multimedia Digitale distr.
Sono stato invitato da alcuni cari amici ad intervenire sul presente thread anche e soprattutto per rispondere alle nemmeno troppo velate accuse di speculazioni del Sig.Iervolino, che ancora non mi sono pregiato di conoscere di persona, cosa che mi avrebbe altresì fatto capire in modo più chiaro il tenore di quelle parole.
In realtà anche prima del richiamo degli amici, avevo seguito la vicenda(lurko anche io, mica metto sempre bocca…), e non avevo ritenuto necessario replicare alla stoccata.
Resta il fatto che non è stato l’unico a tirare qualche frecciatina sul mio recente operato.
Forse allora questo è il posto giusto per qualche mia considerazione e delucidazione ai malpensanti.
Se anche Supercioli, che considero un VERO amico, ha chiesto cosa mi aveva regalato la Epson, allora forse è il caso di dirlo a chiare lettere qui.
Dalla EPSON non ho ricevuto NULLA: anzi, siccome il mio tw200 per varie vicende e casualità è arrivato a me per altre vie (grazie a Stazzatleta), altrimenti non credo che a breve me lo sarei potuto permettere viste le spese fatte per la catena audio, aggiungo che il tramite con l’azienda de qua, si è premurato molte volte di chiedermi se io stesso partecipavo all’acquisto: questo, perché, potendo egli stesso gestire solo questo ramo della vendita, l’unico favore che poteva farmi era appunto uno sconticino ulteriore (pochi euro…) sul prezzo di vendita.
Quindi nulla ho ricevuto dalla ditta, nè da qualche suo organo.
L’ho fatto solo per passione, e per la gratitudine che spero di poter ricevere a breve da tutti quelli che ho aiutato a realizzare un loro piccolo sogno spendendo meno di quanto da loro preventivato, od ottenendo col budget già preventivato molto di più di quanto sperassero.
Il lavoro svolto in queste settimane, infatti,(circa 1000 mail tra i tre co buy; altrettante risposte: tre ritiri al MW, decine di telefonate incrociate a tutte le ore, svariati bonifici, tre passaggi a TNT per spedizioni, e quant’altro necessario a fare felici amici vicini e lontani…) è stato fatto tutto a titolo assolutamente gratuito e spontaneo.
E mi sono offerto io di farlo, quando al raduno della prima visione del tw200 era lucalazio a tirare le redini della vicenda.
Ovvio considerare che un operatore di settore, che sviluppa moli di lavoro e di relativo carico di stress anche notevolmente superiori a questo, sia riconoscente del fatto che qualcun altro assuma le redini di una trattativa così estenuante e faticosa al suo posto, favorendone un ritorno in termini pubblicitari ed economici difficilmente quantificabili (esempio: nel forum dei digitali non si parla d’altro che di Tw200: chiunque passi da quelle parti ormai ha un solo nome in mente per la sua proiezione domestica…).
Ecco quindi che i riferimenti interni alle ditte della Maxivideo e della Epson, siano diventati dei contatti quotidiani coi quali dialogare in maniera franca i diretta , cosa che ho sempre amato fare anche nei rapporti professionali, troppe volte imbalsamati e imbolsiti da troppe pastoie cerimoniali che fungono solo come inutili orpelli.
Aggiungo infine che Il Petrolini della Epson, avrebbe voluto partecipare molto volentieri alla serata al WV per vedere Troy con noi (questo a riprova che abbiamo acquistato un nuovo membro nella Ns. piccola comunità), e che il Ferrari e l’Ing . Dal Brollo da varie osservazioni , hanno fatto capire che ci leggono assiduamente in tutti i forum.
Addirittura il Petrolini ha manifestato l’intenzione di iscriversi a breve, perché lo hanno molto appassionato le Ns. molteplici iniziative.
Ecco: questo è il vero premio di tutta la mia fatica: aver conquistato nuovi amici in orizzonti che pensavo irraggiungibili, ed aver portato la Ns. comunità ad essere conosciuta in realtà a Noi molto vicine, es in ultimo, a renderla un po’ Più importante e rilevante nel panorama che a Noi tutti sta più a cuore.
Nonostante, quindi, alcune velate allusioni che potrebbero aver scalfito la mia enorme soddisfazione, non mi pento di essermi buttato in questa idea, e ringrazio tutti coloro che mi hanno concesso così tanta fiducia.
In merito al Topic del thread, mi viene da fare una considerazione finale: risposte così seccate fanno pensare che in realtà ci troviamo di fronte all’ennesima situazione in cui un bue dà del cornuto all’asino……
Ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-05-2004, 14:00 #26
Re: Risposta co-buy cut
ht-maestro ha scritto:
"Tien a' còr e paglia" hai la coda di paglia.
Con questa mia ultima mi congedo da questa discussione.
Ciao a tutti. ht-maestro
ho preso 50€ da ogni iscan hd.
200€ di "ciaccia" totale.
Sapete com'è.un momentino di bisogno.
Però grazie a questo sono stato invitato alla comunione dei figli di Baccarelli (patron di Audiogamma)
ulteriori commenti sul sito " www.lacrestasuicobuy.com"
-
27-05-2004, 17:58 #27
Re: Re: Risposta co-buy cut
angelo ha scritto:
E' vero caliamoci la maschera.............
ho preso 50€ da ogni iscan hd.
200€ di "ciaccia" totale.
Sapete com'è.un momentino di bisogno.
Però grazie a questo sono stato invitato alla comunione dei figli di Baccarelli (patron di Audiogamma)
ulteriori commenti sul sito " www.lacrestasuicobuy.com"
do la mia modesta opinione.
Co buy organizzati da forumiani INDIPENDENTI, devono essere distinti dalle operazioni promosse da operatori, che, in area apposita (si presume a pagamento) proporranno iniziative.
la possibilità di operatori del mercato di interfacciarsi con poco dispendio di energie ad una utenza numerosa e SELEZIONATA, deve per contro fornire vantaggi alla stessa. chiunque grazie ad internet riesce a valutare una buona opportunità, quindi ben vengano le proposte commerciali se palesate.
-
27-05-2004, 20:24 #28
dico la mia
Siamo tutti grandi e vaccinati, conosciamo bene i prezzi dei prodotti audio e video e gli sconti che i vari negozi del settore fanno.
allora dove sta il problema?
se un operatore o un negoziante propone al forum un prezzo interessante su un prodotto, che ben venga. sara' pure pubblicita', ma alla fine e' il compratore che ci guadagna risparmiando i soldi.
altro fattore positivo e' che si potrebbe innescare un meccanismo per cui altri operatori potrebbero proporre altri prodotti a prezzi vantaggiosi.
A chi non interessa continuera' a vendere nel proprio negozio ai prezzi che vuole come chi compra gira e naviga per trovare il prezzo piu' conveniente.
quanti di voi comprano all'estero perche' i prezzi sono piu' bassi?
allora dico perche' dobbiamo bocciare un operatore italiano? e mandare i nostri soldi in germania e oltre?
certo se la proposta del co buy e' ridicola (nel senso dello sconto),l'operatore si fara' si' pubblicita' , ma negativa.
ripeto sappiamo tutti i prezzi e gli sconti che girano in rete e non.
io la penso cosi'
ciaotv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
27-05-2004, 23:56 #29
Io sono favorevole al cobuy da parte degli operatori.
Anche se non ho mai partecipato devo dire che mi sentirei più tranquillo nel parlare (o scrivere in questo caso) direttamente con l'operatore invece che con un suo intermediario.
Si salta un livello e si arriva subito a stabilire il contatto tra venditore e compratore.
La storia di separare cobuy privati da cobuy aziendali mi sembra un falso problema in quanto è facile creare un nick privato e poi vendere il prodotto.
Ultima cosa riguardante il regolamento che non trattava il problema cobuy operatori.
Poichè ht-maestro non ha violato nessuna regola del regolamento secondo me il cobuy andava portato a termine.
Una volta portato a termine si poteva cambiare il regolamento e non accettare più questo tipo di trattative.
Secondo me avete cambiato le regole a partita in corso e questo, credo, porta ad un pericoloso precedente.
Tutto questo IMHO ovviamente.
Ciao
Renato
-
28-05-2004, 10:15 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Concordo con..... tutti.
Nel senso che capisco bene le obiezioni di Alberto, Peval, Stazzatleta e di chi ritiene che l'operatore debba essere, in quanto tale, escluso dalla opportunità di organizzare co-buy: come ci si può fidare del fatto che non ci lucri, che non sia una presa in giro, che non sia solo un modo di farsi pubblicità? Vero, tutto vero.
Però è anche vero quello che dicono Pupazzo, RX360, Renea e coloro che ritengono che può trattarsi di un'offerta conveniente quanto (se non più di) quella procacciata da un singolo forumista che si mette a girare negozi e siti in cerca del prezzo migliore per un prodotto. Certo, nella peggiore delle ipotesi la cosa sarebbe simile ad un banner che pubblicizza una offerta speciale, ma perchè dovremmo fare di tutta l'erba un fascio? Oltre agli operatori poco seri tutti quanti noi conosciamo operatori onesti che certamente proporrebbero co-buy seri, condizionandone la riuscita al raggiungimento di un certo numero di acquirenti esattamente come farebbe un forumista privato. Perchè dunque negare a tutta la categoria la possibilità di proporre co-buy? D'altra parte, come hanno già detto altri, siamo adulti e vaccinati, in grado di riconoscere affari da bufale (o al massimo di farci consigliare da altri forumisti) e, soprattutto, non siamo mica obbligati ad acquistare il prodotto: se il prezzo non è buono, l'operatore non ci convince etc., semplicemente potremo non aderire. Tutto qui.
Per non parlare del fatto che non credo che il problema si risolva vietando agli operatori l'accesso allo strumento co-buy: quanto ci vuole a trovare un prestanome? No, a mio parere la risposta non è (mi verrebbe da dire "mai", ma evito) nella proibizione, che può sempre essere aggirata, bensì sempre nella trasparenza. Consentire il co-buy organizzato da chiunque ma con regole precise.
Mi piaceva la proposta di Ninja, sempre molto equilibrato, cui farei una modifica: che ne direste di una sezione co-buy in cui il proponente dichiara oggetto, prezzo ed eventuale attività di operatore? Sulle altre regole poi potremo discutere.
In ultimo, ma vado OT, anche secondo me, in mancanza di regole certe, il co-buy di Ht-maestro avrebbe dovuto proseguire. Possiamo dire tutto ciò che vogliamo, ma alla prima lezione di diritto privato all'Università ci insegnano che tutto ciò che non è espressamente vietato è assolutamente lecito.
Saluti,
FrancescoUltima modifica di Sciacchi; 28-05-2004 alle 10:20
Panny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene