Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    425

    Citazione Originariamente scritto da vernavideo
    No, IHMO non e' assolutamente qualunquismo, ma la realta' dei fatti: rompere le scatole ai poveri cristi con codici e codicini vari e lasciare impuniti i grossi evasori.
    adesso mi devi dire cosa c'entrano i nas con le evasioni fiscali ...Vabbe', vi saluto ragazzi. In questo bar (discussione) e' entrata troppa gente ed io sono di troppo. Chiedo scusa a chi si e' sentito offeso ed auguro una buon giornata illuminante. ciao
    TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Ciao,
    Volevo solo farti notare la profonda ingliustizia nel perseguire il piccolo imprenditore e i singoli cittadini a favore dei grandi gruppi economici, finanziari e mafiosi di cui l'oggetto di questa discussione e' solo uno degli innumerevoli esempi. Se non te la senti di partecipare serenamente a questa discussione, fai benissimo a lasciar perdere, ma sbagli a sentirti "di troppo". Se ti ho offeso, me ne scuso e ti assicuro che non era assolutamente nelle mie intenzioni.

    Tornando ai Nas, tempo fa denunciai ai carabinieri una discarica a cielo aperto vicino casa dei miei suoceri. I nas non si sono mai presentati, forse erano troppo occupati a fare i controlli aigli occhialini che distribuiscono nei cinema....

    A proposito, ma come le fanno queste analisi, si portano un microlaboratorio appresso? come quello di eta beta? e che senso ha fare i controlli nei cinema e non alla fonte? mica li producono i propietari dei cinema sti benedetti occhialini..

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Io sinceramente trovo giusti e motivati i controlli su tali dispositivi.
    Al di là dell ' antipatia che nutro per il codacons e le sue manovre per farsi continuamente pubblicità, c' è un buco legislativo evidente.

    Molti si lamentano dei mal di testa e simili in uscita dalla sala. Immaginate ora un ragazzetto davanti alla prossima console 3D per una media di 4 ore al giorno. Che gli succede a lungo andare?

    Sull' igene poi non ne parliamo. Ho impiegato 15 minuti a sgrassare gli occhiali Dolby3D per avatar ed era la prima proiezione della giornata.
    Mi spiegate perchè il macellaio accanto casa vostra segue regole igeniche rigide, il bowling idem dotandosi di calzini usa e getta e spray disinfettante mentre il Medusa si può permettere di rifilarmi occhiali igenici come il cadavere di una scimmia. Le aziende produttrici hanno già studiato sistemi per igenizzare gli occhiali tra una produzione e l' altra (vedi news di AVmagazine, se non ricordo male)

    Per il resto in italia ci sono sicuramente situazioni più importanti da affrontare, ma in uno stato che funzioni ci si occupa di tutte le questioni in modo proporzionale alla gravità ed urgenza.

    Se denunci uno per aggressione, mica ti rispondo "si ha ragione, però ci sono un sacco di omicidi, quindi chi se ne frega"

    PS: gli occhialini usa e getta sono i RealD. Chiaramente sia Xpand e Dolby non possono essere usa e getta per questioni di costi.
    La mia saletta --> ViperHT

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Ciao Viperpera
    Molti si lamentano dei mal di testa e simili in uscita dalla sala. Immaginate ora un ragazzetto davanti alla prossima console 3D per una media di 4 ore al giorno. Che gli succede a lungo andare?
    Evidentemente non hai visto il filmato che ho linkato, ne quelli collegati, altrimenti avresti capito che eventuali danni sarebbero risibili rispetto ad altre minacce per i nostri figli.
    Ma al di la' di questo, come fanno i NAS a controllare questa minaccia? si fanno un tour de force di 72 con proiezione della corazzata Potëmkin 3D in loop continuo? - Non fosse una faccenda maledettamente seria, direi che si tratta di una barzelletta sui carabinieri...

    Mi spiegate perchè il macellaio accanto casa vostra segue regole igeniche rigide, il bowling idem dotandosi di calzini usa e getta e spray disinfettante
    Anche io vorrei sapere il perche di tutto questo accanimento nei confronti della macelleria o il "pizzicarolo" sotto casa in un paese dove le frodi alimentari sono ormai all’ordine del giorno e cambiare il cartellino dei prodotti scaduti all’interno degli ipermercati sta diventando quasi una consuetudine..

    Ricorderete sicuramente lo sacandalo (pubblicato da anche da repubblica) di quella azienda criminale punto di riferimento per marchi come galbani, granarolo, cademartori, brescialat, medeghini, centrale del latte di Firenze, mauri, prealpi etc che operava anche grazie alla connivenza delle Asl di competenza, riciclando con l’ausilio di molta creatività gli scarti di formaggio avariato che avrebbero dovuto essere smaltiti. Tali scarti, spesse volte forniti proprio dai grandi marchi di cui sopra, consistevano in formaggio avariato e putrefatto all’interno del quale si poteva trovare di tutto: vermi, escrementi di topi, pezzi di ferro, residui di plastica tritata, muffe ed inchiostro. Il materiale maleodorante anziché venire smaltito subiva tutta una serie di lavorazioni che lo portavano a tornare sugli scaffali di discount ed ipermercati (spesso attraverso quegli stessi marchi che lo avevano venduto come rifiuto) sotto forma di sottilette, formaggio fuso, formaggio grattugiato, mozzarelle, gorgonzola ed altre specialità caseaie che venivano vendute come prodotti genuini ai consumatori.

    Ecco, che fine ha fatto quell'inchiesta? no! meglio rompere le scatole al macellaio sotto casa....

    Se denunci uno per aggressione, mica ti rispondo "si ha ragione, però ci sono un sacco di omicidi, quindi chi se ne frega"
    O il contrario: ci sono un sacco di casi di presunte aggressione quindi chi se ne frega degli omicidi: Aldrovandi, Cucchi e chi ne ha piu' ne metta...

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Pizzo di stato. Che tristezza....

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da vernavideo
    Pizzo di stato
    Su questo ti quoto. La metà dei problemi in Italia prevede l' opzione "paga per risolvere"
    La mia saletta --> ViperHT

  8. #38
    Arriva lo stop agli occhiali 3d, divieto per quelli non monouso e intervallo prolungato tra primo e secondo tempo!!!

    http://www.repubblica.it/cronaca/201...d-2681652/?rss
    Risolvo problemi.

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Voglio proprio vedere: e le sale che hanno investito sulla tecnologia Xpand che per ovvi motivi di costo non può proporre occhiali monouso? E le major che hanno cominciato proprio dai cartoni animati per sfornare film in 3D? Ne passerà di acqua sotto i ponti prima che questa storia sia finita...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •