|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: I NAS nei cinema contro il 3D
-
06-02-2010, 19:40 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 260
Il rischio congiuntivite c'è.....
Video: Pioneer 5090h con calibrazione ISF Blu-Ray: Pioneer LX 71 Amplificatore: Pioneer VSX 1019 Audio: Focal Dome 5.1
-
06-02-2010, 20:43 #17
il discorso sull'igiene è giustissimo, francamente mi farebbe un pò schifo indossare gli occhialini maneggiati da decine e decine di persone
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
06-02-2010, 23:37 #18
Se vivessimo in un paese "normale" si potrebbe anche effettivamente pensare che i nas vadano a verificare le condizioni igieniche degli occhialini, purtroppo la denuncia del condacons riguarda anche e sopratutto altri presunti problemi ed "effetti collaterali".
Ovvero i nas dovrebbero verificare ed eventualmente prendere provvedimenti contro il 3d perchè provocherebbe "nausea, cefalea mal di mare e vertigini". Il condacons dice di aver presentato la denuncia in numerose procure perchè molti iscritti avrebbero inviato mail di protesta perchè hanno subito tali effetti collaterali.
Non riesco proprio ad immaginare uno spettatore che dopo aver visto Avatar torni a casa e scriva al codacons per denunciare "nausea e mal di testa".
Mi sembra qualcosa i pretestuoso. Queste numerose email non riesco proprio ad immaginarle...
http://www.irpinianews.it/AltreNews/news/?news=62296
http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=344505
http://www.cineblog.it/post/20942/gl...ravi-infezioni
Come riportato nei tre articoli citati alla base della denuncia non ci sarebbe tanto il timore per "problemi igienici" quanto piuttosto "numerose" lamentele per mal di mare...
Qualcuno ci crede veramente a questa diffusa protesta spontanea?
Il codacons ha invitato a indagare anche su questi "effetti collaterali".
Qualcuno avrebbe detto: a pensar male si fa peccato però spesso....
Questa storia tutta italiana me ne fa venire in mente un'altra.
Anni fa rimasi molto colpito quando lessi la notizia della denuncia di un imprenditore nei confronti di un dirigente di un gruppo ambientalista. Questa associazione di giorno contesta l'imprenditore accusando la sua azienda di inquinare, la notte chiedeva mazzette per interrompere le denunce.
I nostri antenati latini avrebbero detto... "Intellegenti pauca".
Ribadisco: con lo schifo che sta in Italia di discariche, tossine, scorie ed inquinamento i nas dovrebbero essere impiegati in ben altre faccende.
Ma forse anche loro preferiscono dedicarsi la 3d!
p.s. provate a scrivere a qualche associazione di consumatori a proposito della discarica sotto casa vostra o a proposito di una scuola con i tetti in eternit che frequenta vostro figlio e vedete se succede qualcosa. Le caste ed il mal costume in Italia sono più diffuse di quanto si creda.Ultima modifica di FuoriTempo; 06-02-2010 alle 23:50
Risolvo problemi.
-
10-02-2010, 22:03 #19
Io ho visto avatar a Torino con il sistema XpanD che prevede il riciclo degli occhiali, quindi ti becchi un paio di occhiali usati almeno 1000 volte, però assieme a questi viene giustamente data una salvietta igienizzante per pulire gli occhiali prima di indossarli.
Non mi occupo di sanità o igiene pubblica però in linea di massima se tutti gli spettatori puliscono di volta in volta i propri occhiali il rischio congiuntivite o simili credo sia davvero basso.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
11-02-2010, 16:23 #20
Originariamente scritto da Ale10
sarebbe proprio l'assenza della marchiatura CE.
Comunque, confermo anche io che a Torino tutti i cinema che usano Real3D (non Xpand, ovviamente) consegnano occhiali nuovi e sigillati, quindi puliti."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
18-02-2010, 09:54 #21
Il gioco si fa duro!
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cr..._29307309.htmlRisolvo problemi.
-
18-02-2010, 10:16 #22
[/QUOTE]: con lo schifo che sta in Italia di discariche, tossine, scorie ed inquinamento i nas dovrebbero essere impiegati in ben altre faccende.
Ma forse anche loro preferiscono dedicarsi la 3d![/QUOTE]
evidentemente sei uno di quelli che quando viene fermato dalle forze dell'ordine per un'infrazione al codice della strada, per cercare di non pagare la multa dice agli operatori che con tutta la delinquenza che c'e' in giro loro non hanno di meglio da fare che fare la multa a lui che e' un cittadino modello...non fai parte anche tu del sistema che tanto critichi?
[/QUOTE]. provate a scrivere a qualche associazione di consumatori a proposito della discarica sotto casa vostra o a proposito di una scuola con i tetti in eternit che frequenta vostro figlio e vedete se succede qualcosa. Le caste ed il mal costume in Italia sono più diffuse di quanto si creda.[/QUOTE]
le caste? a livello politico forse, ma resta il fatto che di coscienza popolare in Italia c'e' n'e' quanto la musica che esce da un diffusore sfondato. "poca e gracchiante" (piaciuto l'eufemismo?).. comunque nessuna polemica personale.un abbraccio
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
18-02-2010, 10:29 #23
a proposito. ho visto christmas carol in 3d e mi e' venuto un terribile mal di testa dovuto all'uso degli occhialini. Non sono il primo ad aver riscontrato tale problema. Secondo me ci stanno facendo fare da cavie (come per i telefonini ed i sistemi operativi) per il loro business. Per quanto riguarda l'igiene, vi invito ad una riflessione profonda. Se avete la sfiga di beccare un paio di occhialini usati e strausati, magari da persone malate o tossicodipendenti, pensate che non ci sia nessun rischio di contrarre qualcosa? Immaginate uno starnuto o qualsiasi residuo biologico rimasto attaccato agli occhialini che in qualche maniera viene a contatto con la successiva persona, questo e' un rischio concreto di contrarre qualche malattia anche seria. Quanti di noi usano tutte le precauzioni del caso prima di intraprendere una qualsiasi attivita' di qualsiasi genere? Arrivi al cinema in ritardo, ti metti subito gli occhialini per non perderti la colonna sonora, ti viene da stropicciarti gli occhi o ti metti un dito in bocca perche' il popcorn ti e' andato di traverso(specialmente se e' un bambino), e sei fatto! Spiegatemela un po' questa? Allora la mia considerazione finale e' che spero vivamente che i NAS facciano tutto il possibile per mettere in completa sicurezza la questione perche' io personalmente non andro' piu' a vedere un film in 3D se non con tutti i crismi che la mia coscienza impone per me e la mia famiglia. RIFLETTETE....ciao e scusate le sfogo..
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
18-02-2010, 11:31 #24
@mares
Hai pensato che quando vai a comperare i popcorn magari la commessa si è sfregata un pochino le mucose e poi ha toccato il cibo che sta consegnandoti?
Hai pensato che il"bambino" a scuola entra in contatto con una moltitudine di germi/virus e quant'altro, oltre che potenzialmente a un numero imprecisato di liquidi fisiologici?
Lo sai che (fortunatamente) moltissime malattie gravi NON si trasmettono con il semplice contatto (stretta di mano, ecc.ecc.?
L'essere umano entra in contatto in ogni momento con batteri e virus e nella maggior parte dei casi il sistema immunitario è in grado di contrastare l'attacco...a volte si ammala e perlopiù guarisce...
Non farei dell'inutile allarmismo per degli occhiali riutilizzabili....anche se penso facciano bene i NAS a fare i controlli ed a sensibilizzare per la massima igiene.
-
18-02-2010, 13:50 #25
Quoto in pieno Pizzo.
Ma mi stupisce tutta questa "agitazione": possibile che solo a Torino e provincia consegnino occhiali nuovi e sigillati?O si sta parlando solo di Xpand?
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
18-02-2010, 14:35 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da FuoriTempo
Sarebbe importantissimo che ficcassero il NAS dove "la puzza" e' molto ma molto maggiore,insopportabile.
Ma forse sono proprio quei posti dove fioccano belle mazzette....
Peccato che non esistano efficienti "Internal Affairs" da noi.
-
22-02-2010, 15:52 #27
Ma io non sto facendo allarmismo. Ci mancherebbe. Sono anche perfettamente daccordo sul post riguardante il sistema immunitario e le situazioni classiche giornaliere, ma quello che e' antipatico e' il qualunquismo che certe volte esce fuori. Esempio: Ma le forze dell'ordine non hanno niente da fare che venire a fare la multa a me?!? Io pago le tasse e devo pagare anche le multe?!?...... Ecco. questo e' il classico esempio di qualunquismo superficiale, nonche' egoismo allo stato puro....E mi sono mantenuto educato e discreto...
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch
-
22-02-2010, 19:50 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da mares
p.s. facci sapere quando cominceranno ad avvelenarci la minestra. Siamo in ansia.
-
22-02-2010, 20:03 #29
Originariamente scritto da mares
Che senso ha preoccuparsi della pericolosita' degli occhiali che distribuiscono nei cinema, mentre nello stesso momento vengono scaricate tonnellate di materiale radioattivo al largo delle nostre coste?
http://www.youtube.com/watch?v=XdvB9BDy7Kc
Adesso, non 20 anni fa....
Ecco, se dovessi definire un intervento "qualunquismo superficiale" penserei proprio al tuo. ...E mi sono mantenuto educato e discreto...;-)
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
23-02-2010, 07:47 #30
Originariamente scritto da fortyseveninches
....Per quanto riguarda l'informazione sulla minestra, iscriviti a qualche newsletter cosi' ti informano quando succede qualcosa in modo che puoi andare al bar a fare lo scienziato...
TV: Sharp Aquos fullHD 42" Mediacenter: Apple tv Telecomando: Logitech Harmony 1000 centrale: Triangle genese voce frontali: Triangle genese quartet posteriori: monitor audio rs1 sorgente sat: decoder Sky HD ampli a/v: Onkyo SR875E ampli 2ch: stand by sub: Sunfire hrs12 lettore dvd/bd: Playstation 3 cavi: Qed database control wifi: Ipod Touch