|
|
Risultati da 76 a 90 di 125
Discussione: MDL Server by EdoFede
-
03-10-2009, 21:43 #76
-
03-10-2009, 22:30 #77
Bellissimo Mimmo
-
04-10-2009, 00:11 #78
Davvero splendido
Ma non ho capito, il case vero del server, resterà fuori da questo?
E non hai risposto dove alloggeranno..
walk on
sasadf
-
04-10-2009, 01:23 #79
Il server è quello delle foto del post n.56 e credo che verrà collocato vicino al mobiletto contenitore per gli HD e gli UPS, che è quello illustrato nei post 75 e 76.
Poichè Mimmo ha un po' di dischi esterni, quindi già provvisti di case, quella adottata è la soluzione più "semplice", l'alternativa era estrarre gli HD dai singoli box ed inserirli in case da PC capiente.
Forse era anche possibile reperire un case in cui installare tutto quanto, ma ritengo che gli svantaggi sarebbero stati superiori ai vantaggi: peso, ingombro, comodità di intervento e credo, in primis, il calore che il tutto avrebbe generato e gli UPS sarebbero dovuti rimanere comunque fuori.
CiaoUltima modifica di Nordata; 04-10-2009 alle 01:27
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-10-2009, 18:14 #80
Originariamente scritto da sasadf
Il server e l'accrocco che ho costruito verranno parcheggiati in un locale adibito a cantina; di fatto non e' una cantina vera e propria ma comunque e' un locale della mia casa nella zona garage dove c'e' il centralino telefonico. E' stato scelto quel posto per adiversi motivi:
1) Anche d'estate la temperatura difficilmente supera i 20 gradi.
2) C'e' corrente e linea diretta telecom.
3) Non e' un locale trafficato quindi anche se il server fa baccano non preoccupa nessuno.
Nordata...
Hai colto il succo del discorso che ho fatto
CiauzUltima modifica di Nordata; 05-09-2010 alle 17:42
-
05-10-2009, 08:07 #81
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
ma alla fine via rete gigabit che velocità riesci a raggiungere? il chip Marvell integrato su scheda madre riesce a garantire buone prestazioni?
-
05-10-2009, 09:05 #82
Non è stato ancora provato a fondo questo aspetto.
A casa da me, se non ricordo male, avevo visto 80MB/s, ma considera che avevo 3 switch consumer tra il server e il mac.
Secondo me, a regime, un 100MB/s su gigabit si dovrebbe ottenere.
Ovviamente, per l'uso che se ne farà, sarà inutile quella velocità
-
05-10-2009, 09:11 #83
Grazie delle delucidazioni
Le soluzioni adottate, come sempre, sono ineccepibili
walk on
sasadf
-
05-10-2009, 09:42 #84
la Nasa ti fa un baffo
.
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
05-10-2009, 09:53 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
cmq complimenti per l'ottima realizzazione! io mi sa che mi dovrò accontentare di un nas synology...
-
08-10-2009, 15:29 #86
E a dire che io, fino a prima di leggere questo thread, con il mio NAS da 3.5 TB, la casa cablata al Giga, un pc-server con 8 gb di ram e tante vm sopra, mi sentivo arrivato......
Comunque tutto splendido come sempre, complimenti!
-
08-10-2009, 16:10 #87
@Pistino
Interessante sapere che un conterraneo abbia un server audio-video ben strutturato. Potrei passare a mollarti le tue magliette dell'Epiraduno di 2 anni fa' (che ancora ti devo) e vedere il tuo setup aggiornato.
BTW: Prima di leggere il post di MDL non avevo mai pensato di montare un server casalingo. Dopo la lettura dei post ho cambiato idea...
-
08-10-2009, 16:36 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
io onestamente, senza nulla togliere alla grande realizzazione, lo trovo uno spreco di corrente incredibile. a che serve averlo acceso e a disposizione 24/7? non rimarrà inutilizzato per il 90% del tempo? i server li installiamo a lavorare negli uffici ma per almeno 8 ore al giorno sono messi sotto torchio
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
08-10-2009, 16:50 #89
Sono d'accordo con te loreeee, ma purtroppo non esistono soluzioni personalizzabili e dimensionabili, a livello di consumi, a seconda del carico.
Voglio dire..ci sarà il momento che tutti saranno a letto e che il server non farà nulla (o farà, ad esempio, un check di consistenza sui dischi), ma ci sarà anche il momento in cui cpu e dischi saranno utilizzati parecchio durante lo streaming di video HD.
Si può scegliere di spegnerlo di notte.
I miei, ad esempio, si spengono automaticamente all'una di notte e li riaccendo io quando torno a casa dal lavoro, la sera successiva.
-
08-10-2009, 17:14 #90
perdoniamo lo spreco solo se collegate il coso ad un bel impianto fotovoltaico
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex