|
|
Risultati da 91 a 105 di 125
Discussione: MDL Server by EdoFede
-
09-10-2009, 00:12 #91
Faro' un check sull'aumento della bolletta, sa sara' sopportabile rimarra' acceso altrimenti vedremo il da farsi
Intanto vi mostro quella che sara' la locazione definitiva:
La condizione finale prevede l'occultamento ulteriore dei cavi, inoltre il monitor e la tastiera verranno poggiati sul mobile di fianco al server.
Notte a tutti
Mimmo
-
09-10-2009, 07:45 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da EdoFede
-
09-10-2009, 08:03 #93
Non si potrebbe fare qualcosa per cui all'avvio di un client ci sia un check che controlli lo stato del server e se è spento lo si accende usando il wake-on-lan e di converso si mette un check lato server che lo faccia spegnere quando non ci sono richieste per un certo tempo o comunque ad una determinata ora se il client è spento?
Ciao.
-
09-10-2009, 08:16 #94
quello sulla destra è un crossover? chissà come taglia le frequenze!
Non escluderei che a Mdl possa servire sempre acceso, magari ci da dentro con il filesharing...DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
09-10-2009, 09:25 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da EdoFede
La mia sala dedicata: Emi House Theater
-
09-10-2009, 09:30 #96
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Inoltre non è una bella cosa accendere e spegnere continuamente un server, in particolare per i dischi.
Mimmo, ma affetti il prosciutto sulla tastiera?
-
09-10-2009, 09:32 #97
Originariamente scritto da samphei_498
Non so se è una cosa fattibile su un NAS però.
-
09-10-2009, 10:53 #98Inoltre non è una bella cosa accendere e spegnere continuamente un server, in particolare per i dischi.
Comunque se i client non sono tutti computer la cosa non è fattibile facilmente. Si potrebbe, al limite, usare una specie di supervisor minimale che, magari possa essere usato per le attività più comuni, come l'amministrazione da remoto, l'uso programmi di file sharing ecc., che controlli lo stato dei client e decreti l'accensione del server.
Ciao.
-
09-10-2009, 11:07 #99
Considerate anche la connessione ad internet.
Nella mia intranet il segnale adsl transita dal modem al server e poi al resto della casa e quindi degli altri pc.
I miei figli si attaccano ai loro pc non appena appena tornano da scuola con frequenti interruzioni durante la giornata per i compiti ed altre attivita'. Diciamo che il server a questo punto potrebbe essere spento dalla notte fonda fino ad ora di pranzo. Il restante della girornata invece deve sempre acceso per garantire comunque firewall e connessione al web.
Comunque sara' il caso di capire bene quali sono i consumi.
Ciao
-
09-10-2009, 11:31 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
beh ovviamente una cosa del genere è fattibile con router o firewall hardware, con consumi drasticamente ridotti, anche accesi 24/7.
facci sapere come va comunque
salutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
09-10-2009, 11:34 #101
Si certo.
Sono anche io molto ansioso di provare il tutto e finalmente la prossima settimana cominceremo a configurare la nuova rete
Ciauz
-
09-10-2009, 11:46 #102Considerate anche la connessione ad internet.
Nella mia intranet il segnale adsl transita dal modem al server e poi al resto della casa e quindi degli altri pc.
Comunque i miei post sono più che altro un modo per mettere ulteriore carne al fuoco visto che tu di fuoco e di carne ne hai a bizzeffe.
State facendo un ottimo lavoro.
ciao.
-
09-10-2009, 11:52 #103
Originariamente scritto da chiaro_scuro
e vista la non eccessiva distanza tra la tua citta' e la mia, perche a cose fatte non vieni a trovarmi?
Ciao
-
09-10-2009, 12:13 #104
Originariamente scritto da chiaro_scuro
detto questo, sarebbe anche utile che chi avesse realizzato soluzioni che prevedano il ri-utilizzo di vecchi pc condivida con il resto del forum la sua esperienza
grazie a tutti
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-10-2009, 12:23 #105
Originariamente scritto da MDL
ho capito bene?
Gianni
p.s. capiterà che hai qualcosa in download 24/24h?Ultima modifica di MDL; 09-10-2009 alle 13:13
giapao at yahoo punto com