|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
-
15-09-2009, 09:47 #31
[QUOTE=skryabin] ci saranno giunti appositi per fare lavori senza perdite no?QUOTE]
Ti ricordo che il nostro regolamento vieta il "quote" integrale.
Come detto da andybike ogni giunzione e' una perdita... ma quanto sara' lungo il cavo? Non dovresti superare i 25m. altrimenti ci potrebbe esser la necessita' di un amplificatore (comunque ssempre sconsigliabile, almeno che non sia indispensabile).
Ottimo anche il consiglio di installare un LNB a piu' uscite (ce ne sono fino ad 8..., sempre con figura [nominale] di rumore da 0,3). Ti consiglierei di prendere o il 2 o il 4 uscite.
Considera che quando abbiamo iniziato, i convertitori (LNB), di dimensioni enormi (grandi quanto un polverizzatore di caffe') avevano una figura di rumore di 2,2...... ed effettuavano la conversione solo da 10,950 Ghz a 11,700.....
-
15-09-2009, 10:28 #32
mi ricordo un tribanda svedese con figura 0,6, e senza polarizzatore, pagato qualche centinaio di migliaia di lire... Ora si trovano senza difficoltà con figura 0,2 -0,3 a prezzi quasi da supermercato...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-09-2009, 10:52 #33
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da gwaedin
http://www.airis.es/Tienda/Default.a...=TD104H&Conf=2
dichiara una uscita a 720p (credo l'ideale per gli hd-ready) ed una USB per registrare. In Italia si trova on-line a 50 euro.
Purtroppo non ho idea della resa in upscaling di un prodotto così economico e non è affatto detto che non riesca ad essere peggio della scart.
nota. il mio vecchio LCD sull'ingresso DVI (non ha l'HDMI) non effettua zoom (x i film trasmessi a 4:3), insomma non è detto che non si perda qualche funzionalità
-
15-09-2009, 11:09 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da andybike
uhm, interessante, valuterò
Ultima notazione rigardo 4:3 e 16:9: ieri sera due canali mediaset trasmettevano film (non criptati su sat). Sul DTT erano in 16:9, su satellite erano 4:3 letterbox.
Originariamente scritto da blasel
cassettina->tv all'ncirca 10m su una presa, 15-20 sull'altra, siamo a a cavallo dei 25m
Ottimo anche il consiglio di installare un LNB a piu' uscite (ce ne sono fino ad 8..., sempre con figura [nominale] di rumore da 0,3). Ti consiglierei di prendere o il 2 o il 4 uscite.
Spero di aver capito correttamente
Intanto provo a far passare due calate senza giunti dal tetto alle due prese dove prevedo di usare il decoder...credo rimanga la soluzione migliore.
-
15-09-2009, 11:15 #35
LNB SCR fa esattamente quello che hai capito. Costa una sessantina di EUR e ha un'uscita SCR e un'uscita denominata "legacy" ossia esattamente uguale a quella degli LNB standard. Potresti quindi teoricamente collegare, con due calate di cavo coassiale, un massimo di cinque ricevitori.
4 OBBLIGATORIAMENTE COMPATIBILI col sistema SCR/Unicable (sono sinonimi), transitando attraverso lo splitter
1 qualsiasi ricevitore sat, con collegamento direttoTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-09-2009, 12:01 #36
Originariamente scritto da fortyseveninches
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
15-09-2009, 12:40 #37
Purtroppo noto che da qualche giorno tutti i principali canali RAI criptano tutto sul satellite, perfino i TG.
Trovo assurdo che questo avvenga quando ancora la diffusione di tessere Tivusat deve praticamente iniziare. Aggiungo che non abbiamo neppure la facoltà di manifestare dissenso smettendo di pagare il canone Rai, visto che è stato trasformato in una tassa.
Siamo sempre più sudditi ...
-
15-09-2009, 12:52 #38
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da gwaedin
-
15-09-2009, 13:34 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da andybike
se un LBN SCR ha due uscite (di cui una legacy, standard) si potrebbero fare 2 calate e collegare un max di 5 decoder quindi
Una prima calata intera fino alla presa del televisore principale con decoder qualunque (soluzione ottimale, senza giunti e interruzioni)
E una seconda calata fino alla cassettina dove andrà messo lo splitter e vi potro' collegare a stella tutte le altre prese (magari voglio spostare la tv da una camera ad un'altra), ma su queste prese il decoder dovrà essere unicable compatibile.
vediamo comunque, è una decisione che prenderò sicuramente entro natale perchè il crt mi sta morendo, non è più godibile, e la spesa del tv è abbastanza urgente, di conseguenza magari riesco a spuntare un prezzo vantaggioso se accoppio tv nuova/installazione parabola
Se ritengo che mi bastano due sole prese prendo un semplice LBN con due uscite e faccio due calate semplici dirette fino alle prese...se me ne servono di più opto per la soluzione SCR
-
15-09-2009, 14:37 #40TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-09-2009, 15:04 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
suppongo di non aver detto baggianate allora, grazie per la chiarezza
-
15-09-2009, 15:06 #42
Originariamente scritto da andybike
Ti riferisci ai leggendari SwedishMicrowave, ognuno testato singolarmente e con apposita certificaziome di rumore e guadagno, costavano intorno alle 300.000lire appena usciti e c'erano anche quelli speciali per ricevitori come il Chaparral Monterey che avevano una lunghezza d'onda molto diversa.
-
15-09-2009, 15:19 #43
-
15-09-2009, 16:39 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 116
esatto, sembra diventata una discussione molto "vintage" da quel che posso intuire
qua il problema era e rimane grosso; con lo switch off che si avvicina (e col segnale che sarà ridotto di potenza) molti si ritroveranno con un digitale terrestre penoso, se non addirittura assente
E tivusat ancora ha un sacco di magagne, tipo la non coerenza del formato tra trasmissioni "terrestri" e satellitari, ma soprattutto ci sono solo un paio di decoder che permettono l'utilizzo della schedina.
-
15-09-2009, 20:54 #45
Originariamente scritto da skryabin
Ma voi guardate ancora la TV? O per meglio dire : i canali generalisti?
Comunque il DTT, come detto in altri 3d e' obsoleto (di fronte all' IPTV ed al satellite) mentre per gli italiani dovra' essere la novita'.....