Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678
Risultati da 106 a 116 di 116
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dato il costo esiguo di questo tipo di decoder non credo che qualcuno sia fornito di telecomando che permetta il controllo di altre apparecchiature, anche solo il TV.

    Telecomandi simili son forniti, solitamente, con gli ampli HT di un certo qual costo, poichè anche se di costo non elevato, a livello industriale, sono comunque più costosi rispetto ad un telecomando normale, che svolga solo le funzioni minime richeste dal decoder stesso.

    C'è da tener presente che esistono migliaia di possibili codici, anche a livello dello steso propduttore vengono impiegati codici diversi, e se il telecomando non è completamente programmabile, quindi ancora più costoso, c'è la probabilità che non contempli tutti i codici, magari proprio quello del nostro TV; oltre alla scoodità di impostazione di simili TC, in cui viene fornito un lungo elenco di codici da provare ad immettere manualmente uno per volta.

    Per risolvere il problema dei TC proliferati negli ultimi anni esistono appunto quelli universali, particolarmente quelli con autoapprendimento, che rimpiazzano benissimo tutti i singoli, non solo quello del TV, ma anche del player o dell'eventuale ampi HT, comunque non costosissimi ma molto utili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Io so che esistono dei decoder digitali+analogico, proprio per facilitare il passaggio di canali digitali a analogici e viceversa.
    Non so, però, se il telecomando è in grando di controllare il volume del televisore e lo spegnimento.

    Sono stati fatti ma sinceramente non so quanto siano reperibili nei negozi.

    Un po' come i decoder terrestri più satellitare, oppure i doppi decoder terrestri (per televisore e per videoregistratore).
    Apparecchi interessanti ma poco fortunati...

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Francamente ritengo inutile un decoder con doppio sinto: analogico + digitale.

    Se si ha un TV analogico si riceveranno i normali canali finchè trasmettono, quando non trasmetteranno più basterà il solo DTT.

    Per quanto poco costi inserire un sintonizzatore analogico incide comunque sui costi, se si vogliono tenere bassi i prezzi meglio iniziare dalla cose inutili o dalla utilità limitata nel tempo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #109
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    Quindi dici che è inutile cercare? Per mè non è un problema di soldi, non vorrei comprare un decoder da 20€, vorrei un decoder buono magari con uscita hdmi e con questo benedetto telecomando che possa controllare anche il tv! possibile che il telecomando lo danno con il super economico decoder di sky e non si trova un decoder dvb-t anche a pagarlo che abbia un telecomando decente? a me sembra molto strano

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Ma non fai prima comprare un decoder qualunque e poi prendere a parte uno di quei telecomandi programmabili che tanto ormai te li tirano dietro? (Tranne quelli della logitech)

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    217
    possono comandare tutte le funzioni sia del decoder che del tv? hai qualche esempio gentilmente? grazie

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Se si ha un TV analogico si riceveranno i normali canali finchè trasmettono, quando non trasmetteranno più basterà il solo DTT
    Lo spieghi tu alla mia mamma che certi canali li deve vedere in un modo, e gli altri in un altro?

    Avevo un tv Sony con doppio sintonizzatore.
    Ma canali digitali e analogici erano rigorosamente separati, con necessità di pigiare un tasto per passare da un sistema all'altro!
    Scomodisso!
    L'ho cambiato con un Philips che permette di mischiare a piacimento reti analogiche e digitali.....

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Effettivamente anche sul mio Samsung le due cose sono separate (a meno che non esista un modo per mischiarle a me sconosciuto) e posso capire che per certe persone questo dover saltare di qua e di là sia un trauma (non sono ancora riuscito a far capire a mio padre che se guarda un canale hd deve mettere il televisore sull'uscita hdmi e non sulla scart perché altrimenti si vede peggio)

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Che utilità avrebbe poter mischiare i canali, soprattutto in previsione dello switch off??
    Ora non esageriamo sulle pretese...questa è l'ultima cosa che un TV deve avere

  10. #115
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127
    Un canale in alta definizione di "ottima" fattura con trasmissioni regolari
    La tv svizzera ha appena annuciato la chiusura dell'ottimo canale ad alta definzione HD Suisse. Motivo è la crisi economica: costa troppo.

    Dietro a questa motivazione c'è il fatto che l'alta definzione "non tira".
    Non attira sufficiente pubblico, almeno non abbastanza per ripagarne il costo. Occupazione di banda compresa.

    Si è sempre indicata la tv svizzera come l'emittente apristrada all'alta definzione... ora ne annuncia la fine prematura.

    Questo deve fare riflettere chi si ostina a illudersi che il "futuro" della tv è l'HD...

    L'HD ci sarà, sì. Ma sarà una nicchia destinata per lo più a spettatori paganti. E sul satellite troverà la collocazione più naturale. Per il resto solo qualche trasmissione dimostrativa....

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    127

    questa è l'ultima cosa che un TV deve avere
    Vedi tu. Io lo trovo comodissimo.....


Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 45678

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •