Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 127
  1. #76
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    basta farla con meno di 3 pacchetti

    mandi
    Paolo

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Ecco perché non farei mai Multivision...
    Conosco gente che pur abitando ai lati opposti dello stesso pianerottolo hanno passato e fissato il cavo telefonico alle pareti dello stesso in modo che i decoders risultino comunque entrambi collegati alla stessa linea telefonica. Conosco anche altri 2 che abitando all'ultimo piano di uno stabile, tramite cavo telefonico passato da balcone 1 <----- terrazzo condominiale ----> balcone 2 hanno lo stesso i due decoders a norma di regolamento Sky

    Come vedi, con un pò di ingegno.......

  3. #78
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    basta farla con meno di 3 pacchetti

    mandi
    Paolo
    Certo. Bisogna però ricordare che come da condizioni contrattuali, un giorno o l'altro Sky potrà richiedere la connessione telefonica obbligatoria indipendentemente dal numero di pacchetti presenti sulla seconda smartcard. E' chiaramente scritto. E' inutile poi lamentarsi di abusi e sopprusi

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    499
    Grazie Ursinho per la delucidazione.


    Con la presente ovviamente rettifico la "stupidata" relativa a cio' che ho detto in buona fede rispetto alla sola presenza della tensione di linea.
    La tua spiegazione relativa all'inoltro della chiamata verso numero verde peraltro era cosi' ovvia....che proprio non ci ho pensato...

    Ciauz

  5. #80
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berghèm de sòta
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Come vedi, con un pò di ingegno.......
    a noi italiani non manca certo allora si potrebbe anche avere il decoder del multivision collegato correttamente senza tessera inserita ed un terzo decoder dove si vuole con tessera multivision inserita

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da over
    a noi italiani non manca certo allora si potrebbe anche avere il decoder del multivision collegato correttamente senza tessera inserita ed un terzo decoder dove si vuole con tessera multivision inserita
    Esatto

  7. #82
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da pietris
    Qui discutiamo di un contratto multivision , e quindi con decoder in comodato d'uso SKY.... e pertanto regolato da un contratto accettato e sottoscritto (si fà per dire......) E' del tutto evidente che l'uso un decoder free è legittimo... In tal caso però NON ci sarebbe stata nessuna possibile pretesa da parte di Sky....
    Non c'è bisogno di dimostrare l'uso che se ne fà...... Il decoder di proprietà Sky concesso in comodato per uso privato è in un pubblico esercizio.....? Tanto basta......!

    Ciao
    Tu hai pienamente ragione e dici questo perchè IO ti ho detto che il decoder in questione è quello del multivision. Ma purtroppo il signor fantomatico ispettore non poteva assolutamente saperlo!!!! (credi che non me ne sarei accorto se una persona mai vista fosse andata verso il televisore, si fosse arrampicata per prendere il decoder che è a 2,50 mt di altezza sopra il televisore per contrallare il numero?)il decoder poteva essere tranquillamente comprato su ebay per 20 euro e quindi di MIA proprietà privata, non di SKY. Ed è appunto questo il nocciolo della questione: o loro hanno un modo per poter vedere a distanza il numero di serie del decoder e allora il loro comportamento è "abbastanza" opportuno, oppure come ripeto dall'inizio, dovevano:

    1 presentarsi
    2chiedere del proprietario
    3 chiedere di visionare decoder ed eventuale scheda (CHE NON C'ERA)
    4 verbalizzare il tutto
    5 bloccarmi la visione

    Se poi nemmeno comprando il decoder è possibile usarlo come voglio io, allora ripeto ho sbagliato e dovrò pagare, ma sta a loro dimostrare che il decoder in questione il giorno dell'ispezione era quello in comodato e non comprato da me.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Tu hai pienamente ragione e dici questo perchè IO ti ho detto che il decoder in questione è quello del multivision. Ma purtroppo il signor fantomatico ispettore non poteva assolutamente saperlo!!!! (credi che non me ne sarei accorto se una persona mai vista fosse andata verso il televisore, si fosse arrampicata per prendere il decoder che è a 2,50 mt di altezza sopra il televisore per contrallare il numero?)il decoder poteva essere tranquillamente comprato su ebay per 20 euro e quindi di MIA proprietà privata, non di SKY.
    Allora non hai capito. E ancora insisti con Skybox comprati su ebay.
    Ancora di più mi fai dubitare sulla tua buona fede. Tu sei in una hall di hotel. In una hall di hotel non deve essere presente uno Skybox di proprietà, un MySkyHD in comodato d'uso gratuito. Non esiste ufficialmente uno Skybox in vendita per gli esercizi commerciali.
    Non serve controllare il seriale. La sola presenza dello Skybox è sufficiente
    per contestarti la violazione delle condizioni contrattuali.
    Non c'è niente da dimostrare. Purtroppo, in buona o in cattiva fede hai violato le condizioni contrattuali.
    E se dovessi essere veramente così pazzo da mettere nella hall un decoder comprato a 20 euro su ebay prega sempre che nessuno vada a controllarlo mai altrimenti
    te lo farebbero a strisce

    Tra l'altro sarei curioso di sapere quali pacchetti sono abilitati sulla scheda dell'abbonamento usufruito da tua madre.....
    Ultima modifica di ursinho; 04-03-2009 alle 20:11

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Berghèm de sòta
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Se poi nemmeno comprando il decoder è possibile usarlo come voglio io,
    ..........c'era un tale che,siccome l'azienza di famiglia fabbricava automobili,pretendeva che il taxi che lo trasportava essendo di quella marca alla fine fosse suo malgrado il tassista........ .........è l'Italia bellezza!

  10. #85
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    @ursinho
    Non ho capito una cosa: esistono o no decoder Sky NON in comodato? Se sì, cioè se sono di mia proprietà (e ovviamente non legati a qualche clausola Sky) ci posso fare quello che voglio; perchè dici di no?

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Se poi nemmeno comprando il decoder è possibile usarlo come voglio io,
    Se vuoi acquistare un decoder per poterlo usare come vuoi non acquistare Skybox ma uno qualsiasi degli altri decoder sat in commercio.

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Su questo argomento apro una parentesi perchè ho letto che si parlava anche di acquistare decoder su Ebay (ma anche da qualsiasi altra parte sarebbe stato lo stesso), ma si dimentica che i decoders in vendita come "di proprietà" attraverso canali di vendita non ufficiali potrebbero essere di provenienza furtiva, oppure di abbonamenti residenziali
    cessati o morosi e sinceramente ci penserei 10000 volte prima di installarne uno nella hall di un hotel anche solo per vedere i canali in chiaro.
    Una cosa che sinceramente non capisco è, perchè per vedere i canali free sia stato usato prima lo Skybox SD relativo a Multivision e poi Il MySkyHD.
    Scusa, ma forse non hai capito un paio di cose o forse non mi sono spiegato bene:
    1 gli sky box li trovavi su ebay anche da negozi professionali nuovi incellophanati e non necessariamente di seconda mano da un venditore privato. Quelli con uscita digitale ottica costavano 60 euro e più, quelli nosrmali costavano 25/30 euro. Io ne ho acquistato uno un paio di anni fa, ma ora non funziona più ed è in cantina sun un baule.
    2 il decoder myskyhd non l'ho mai messo in hotel, l'ho sempre avuto in casa privata (e ci mancherebbe!!!) collagato al mio pioneer, ho solo detto che dopo che mi hanno bloccato le smart card, lo usavo in casa per vedere almeno i canali free rai e mediaset (ti ripeto che nel mio paese la tv via etere si vede da schifo e del digitale terrestre nemmenol'ombra). Da qualche giorno invece non si accende più e non so se perchè si è rotto o perchè quel tipo di decoder non funziona se la scheda è bloccata e di conseguanza non riesco più a vedere nemmeno i canali free.
    Spero ora di essere stato chiaro
    Ultima modifica di hmontanara; 04-03-2009 alle 20:56
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Allora non hai capito. E ancora insisti con Skybox comprati su ebay.
    Ancora di più mi fai dubitare sulla tua buona fede. Tu sei in una hall di hotel. In una hall di hotel non deve essere presente uno Skybox di proprietà, un MySkyHD in comodato d'uso gratuito.
    Tra l'altro sarei curioso di sapere quali pacchetti sono abilitati sulla scheda dell'abbonamento usufruito da tua madre.....
    Scusa, allora tu dici che in casa privata tu puoi avere un sky box di proprietà e in un locale pubblico no? Te lo chiedo solo perchè non lo so! non per polemizzare. il decoder myskyhd non ha invece mai visto la hall dell'hotel come scritto nel post precedente.

    Per fare chiarezza dico che io sono abbonato a: myskyhd con pacchetto mondo, cinema, sport e relativi canali hd; il decoder sd multivision è abilitato a mondo e sport, quello di mia madre è abilitato a mondo, cinema, sport, calcio, classica.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ursinho
    Se vuoi acquistare un decoder per poterlo usare come vuoi non acquistare Skybox
    Grazie ora lo so anch'io, infatti ho appena ordinato un Jepsen
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    @ursinho
    Non ho capito una cosa: esistono o no decoder Sky NON in comodato? Se sì, cioè se sono di mia proprietà (e ovviamente non legati a qualche clausola Sky) ci posso fare quello che voglio; perchè dici di no?
    Si, esistono decoder ufficiali Skybox in vendita. Ma bisogna fare delle distizioni. Un privato può sicuramente acquistare Skybox in vendita, magari per vedere solo ed esclusivamente i canali in chiaro trasmessi via satellite. Ma già, se per esempio volesse successivamente abbonarsi a Sky, nonostante lo Skybox di proprietà, riceverebbe un ulteriore Skybox in comodato d'uso gratuito perchè non esiste l'abbonamento solo smartcard.
    Naturalmente, il nostro amico, come utente privato, potrebbe acquistare tutti gli Skybox che vuole e portarseli dove gli pare ma non installarli all'interno di un esercizio commerciale. Perchè gli Skybox di proprietà sono disponibili per i clienti privati e non per gli esercizi commerciali.


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •