Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 127
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Incredibile SKY: che disavventura!!


    Ciao Ragazzi, voglio rendervi partecipi di quello che mi è successo con sky, perchè ha dell'incredibile! Premetto che posseggo un abbonamento multivision a mio nome privato con myskyhd e ulteriore decoder sd per la camera dei miei figli ed uno sd a nome di mia mamma e che sono abbonato dai tempi di tele+!!!!!!!!!

    Martedì scorso accendo la TV su sky hd e noto la classica scritta: smart card non abilitata, contattare il servizio clienti. Vado in camera dei miei figli e provo ad accendere la tv e...uguale. Boh che è successo? chiamo il servizio clienti e mi dicono che non possono fare niente al momento e che verrò ricontattatato. Aspetto 2 giorni e nessuno si fa vivo. Ho pensato a qualche disguido in banca per il pagamento, ma controllando mi accorgo che è stato regolarmente pagato. Richiamo il servizio clienti e una signorina maleducatissima mi insulta al telefono dicendo: dove ha portato la sua scheda? e ripete per due tre volte: dove ha portato la sua scheda? io rispondo che non capisco di cosa sta parlando e chiedo lumi. Questa, dopo varie richieste di lumi mi dice che io ho avuto un ispezione da parte degli ispettori serfing(? e chi sono?) e che: ora le arriverà una multa di 6000 euro!!! io dico ma siete fuori? si può sapere cosa ho fatto? Lei ha portato la sua scheda su un locale pubblico! e mi butta giù il telefono. E quì ho cominciato a capire: io ho un hotel dove NON faccio vedere sky ai miei clienti, ma uso il decoder sky (quello sd del multivision) collegato al tv della hall dell'hotel, non per far vedere le partite come molti fanno (non sono nemmeno abbonato a sky calcio) ma per vedere decentemente le reti free (nella mia zona i canali analogici rai e mediaset si vedono per modo di dire e il digitale terrestre ancora non esiste). Io presumo che un fantomatico ispettore sia entrato in hotel ed abbia visto il decoder e abbia denunciato il fatto a SKY che mi ha bloccato tutte le smart card compresa quella di mia madre!!!!!!!!
    Dico presumo, perchè io non ho visto nessuno: nessuno mi ha chiamato, ha chiesto qualcosa, si è presentato come ispettore e sopratutto nessuno mi ha richiesto la tessera!!!!!! questo ha veramente dell'incredibile! il fatto è che io ho dovuto contattare il mio avvocato e sicuramente dovrò spendere dei soldi per provare che non facevo vedere i canali ai miei clienti e poi oltretutto non sono nemmeno sicuro che possa provarlo, visto che leggendo i vari forum, sky ha sempre vinto queste cause. Il legale mi ha detto che è meglio aspettare che questa società serfing mi contatti direttamente e che invii il verbale dell'ispezione prima di intraprendere qualunque azione, ma nel fratttempo, sono quasi due settimane che non vedo un canale sky e che comunque sono costretto a pagare lo stesso per non incappare in ulteriori problemi.
    Ditemi Voi cosa ne pensate di questo abuso! quello che è sicuro è che finita questa storia, i miei tre abbonamenti (che valgono circa 140 euro al mese per sky) verranno disdetti immediatamente e a questo punto, spero proprio di poter fare una bella causa a questi presuntuosi e maleducati signori! Nemmeno la guardi di finanza 50 anni fa poteva permettersi di fare certe cose: e devo permetterlo a certa gente? mah
    Ultima modifica di hmontanara; 03-03-2009 alle 16:02
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    cavolo mi dispiace, quando fanno così sono proprio dei bast**i!

    ma non hai più provato a chiamare sky?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    No non gli ho chiamati perchè il mio legale mi ha consigliato di aspettare che facciano loro la prima mossa! in poche parole, dovrebbero inviarmi una specie di verbale, dove specificano le loro motivazioni e da li vedremo il da farsi.
    Ma questa sera c'è stata una novità: la scheda di mia madre ha ricominciato a funzionare regolarmente. Allora mi chiedo: è possible che esista un qualche apparecchio in dotazione agli ispettori che possa identificare il decoder o la scheda a distanza? lo chiedo perchè il decoder che io uso in hotel è il decoder che sky mi ha dato per il multivision (mentre quando l'hotel è chiuso lo lascio in camera dei bimbi) che è a mio nome privato ed io ho residenza in altro indirizzo. Ma l'hotel è a nome di mia madre che ha la stessa residenza dell'Hotel e quindi in teoria dovrebbe essere il decoder di mia madre e la sua scheda a non funzionare, non il mio giusto? Dite che possa esistere una specie di telecomando che identifichi, che ne so il numero di serie del decoder? Inoltre da oggi pomeriggio il decoder myskyhd non si accende più e il led rosso continua alampeggiare e non so se è guasto o se l'hanno bloccato a distanza. Anche questo ultimamente lo usavo almeno per vedere i canali free dopo che mi hanno bloccato la scheda, e ora sono costretto a guardare i canali free via etere e come già detto li vedo malissimo! boh non capisco più niente
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    E una bella rogna perche i locali pubblici sono controllati da sky, sara dura avere ragione nel tuo caso in quanto il contratto di sky e molto chiaro in quel senso, avresti dovuto mettere un decoder freeair nel hotel, il fatto che non stavi mostrando i canali sky non cambia molto la tua posizione, per quanto riguarda la localizzazione dei decoder e schede di sky, allora tramite parabola non e possibile perche non sono in grado di trasmettere, non so se possono avere un apparecchiatura tipo quelle usate dalla rai per il segnale analogico, cioe nelle vicinanze della tua abitazione possono vedere quanti allacciamenti ci sono, poi passiamo alla fantascienza, qualche anno fa si diceva che sky avrebbe potuto controllare le eventuali magagne dei clienti, ma poi non se ne e parlato piu, e inoltre e teoricamente possibile controllare gli apparecchi in uso tramite il contatore elettrico digitale, ma non credo che lo possono fare, cmq spero che riuscirai ad avere ragione.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Semplicemente se hai un contratto multivision tutti i decoder devono essere ubicati all'indirizzo indicato in fase di registrazione e non possono essere distribuiti in ubicazioni diverse da quelli forniti in fase di registrazione.
    Per il controllo viene utilizzata semplicemente la connessione telefonica che il collegamento dei decoder prevede come obbligo nel caso si possegga appunto un multivision (salvo i contratti aziendali e pochi altri casi).

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    Allora mi chiedo: è possible che esista un qualche apparecchio in dotazione agli ispettori che possa identificare il decoder o la scheda a distanza?
    Penso proprio di si.
    L'anno scorso senza che nessuno sia entrato in un club di cui sono soci alcuni amici miei è arrivata una multa perchè si erano visti una partita dell'Inter con l'abbonamento a nome di tal dei tali dentro un locale pubblico. Tutti hanno pensato a una spiata da parte di qualche ex socio ma leggendo quello che è successo a te mi sa che hanno davvero qualche aggeggio che identifichi le schede.
    Nel club dove sono Presidente per evitare problemi ho fatto l'abbonamento a mediaset premium club e..... stiamo tranquilli

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    pero' una multa da 6000 euri mi pare eccessiva oltrettutto potevano prima avvertire della presunta irregolarità.
    Alla fine è sempre la stessa storia, se si usufruisce di un servizio e sbagli paghi subito e salato, se codesti servizi non sono efficienti nessuno ti risarcisce.....W l'italia
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    ma sky non può fare multe.

    la multa te la può fare solo un ente preposto - uff. entrate - comune - polizia - finanza etc... ma sky no !

    potrebbe provare a denunciarti, ma l'onere della prova tocca a Sky !
    e se tu non hai attaccato il decoder alla presa telefonica allora non possono provare nulla.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Logico che sky non possa fare multe, ma sicuramente sa che x questo tipo di infrazioni che in molti avranno fatto ci guadagnera' quella cifra..
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Io ti auguro che tutto si risolva nel migliore (per te...) dei modi. il tuo potrebbe essere un errore sì,ma talmente stupido che 6000 euro (se così sarà) sono UN FURTO in piena regola.TIenici informati. se ti accadrà ciò che ti è stato promesso per protesta chiuderò il mio contratto con sky (che tra le altre cose mi ha proprio stufato...)
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    quello che non capisco è perchè non abbia elevato la contravvenzione subito; forse doveva tornare a 'casa' per verificare se nell'hotel fosse intestato un abbonamento? ma allora perchè non ha richiesto subito in hotel copia del contratto?
    immagino che in caso di sanzione debba provare, senza ombra di dubbio che tu stessi vedendo ciò che ha visto lui... mmmhhh... ne hanno la possibilità? e se non riuscisse a provare che ha ragione, chi ti risarcisce del danno subito?
    ciao
    Gianni

    p.a. mi ricorda in qualche modo l'operato degli ausiliari del traffico che si appostavano per elevare multe senza essere visti... hanno avuto torto!
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    il mio secondo decoder per il multivision, ha un apparecchio collegato tra la presa della corrente, e la la porta telefonica del decoder. questo apparecchio dovrebbe associare la tua rete elettrica al tuo numero di telefono,e tramite quella, sky controlla se sposti il decoder, e dove lo porti facendi una chiamata al decoder tramite la linea elettrica. se tu non hai quell'aggeggio potrebbe essere che nei nuovi decoder lo abbiano già inserito al'interno, quindi appena sposti il decoder e lo colleghi, ti beccano perchè alla famosa chiamata sulla precedente linea elettrica, non sisponde più nessuno. questo è quello che mi ha spiegato il tecnico quando me lo ha installato.
    ggr

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da Kilo
    ...
    Per il controllo viene utilizzata semplicemente la connessione telefonica che il collegamento dei decoder prevede come obbligo nel caso si possegga appunto un multivision (salvo i contratti aziendali e pochi altri casi).
    ciao, scusa, mi manca qualche bit, non me ne sono mai interessato. ma se uno ha il multivision in casa e per 'distrazione' scollega il cavo telefonico (che immagino serva per fare chiamate free nelle ore notturne) che succede?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Grazie per i Vostri numerosi interventi, con questo vorrei rispondere a tutti per fare chiarezza.

    @skorpio, la situazione per me è un po diversa, in quanto ai tuoi amici è arrivata una multa, ma da quello che ho capito la tessera non è stata bloccata. Se fosse così anche la tessera sarebbe stata beccata.

    Per utti gli altri: il mio decoder multivision non ha nessun apparecchio esterno e sopratutto non è MAI stato attaccato al telefono e nessuno, ne sky ne il tecnico che l'ha installato mi ha mai chiesto di farlo. Inoltre anche la scorsa estate era collegato al TV della Hall dell'Hotel e quindi (a parte i mesi di chiusura che lo porto in camere dei bimbi) è un anno che è li.
    Poi SKY stessa mi ha riferito che l'ispezione è stata fatta il giorno 15 febbraio, giorno in cui io RIPETO non ho visto nessuno!

    @giapao E' quello che dico anch'io! avrebbero dovuto verbalizzarmi qualcosa, controllarmi la tessere MA SOPRATUTTO almeno presentarsi o chiedere del proprietario o almeno di una cameriera! è tutto veramente assurdo. Poi normalmente le ispezioni vanno fatte da due persone per avere un testimone (cosa regolarmente successa negli altri hotel dei miei colleghi oltre al fatto di esibire la tessera) Per questo mi è venuto un dubbio che ci possa essere qualche apparacchio particolare che a distanza possa riconoscere un decoder piuttosto che l'altro. Il fatto è che su internet non ho sentito niente di tutto questo mi pare perlomeno strano, perchè se fosse così dovremo saperlo tutti! ma è anche vero che non vedo altra spiegazione. So che sembra fantascenza, ma non mi stupirei più di tanto, visto che ormai siamo controllati su tutto quello che facciamo!

    Altra cosa perlomeno strana è che dopo 15 giorni devo ancora ricevere loro notizie: nessun verbale nessun comunicato ufficiale, niente di niente a parte il fatto che non vedo più un canale che sia uno!
    Ragazzi che sfiga! questa cosa mi sta veramente facendo inc...re!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da ggr
    il mio secondo decoder per il multivision, ha un apparecchio collegato tra la presa della corrente, e la la porta telefonica del decoder.
    E chi non ha la presa del telefono non può avere il multivision? avrebbero perlomeno dovuto dirmelo quando ho chiamato il call center sky, perchè io nella camera dei bimbi dove lo uso non ho il telefono! ma ha sempre funzionato (da oltre un anno!) Ripeto nessuno mi ha chiesto dove, come ecc. Mi hanno fatto il contratto e inviato il decoder, punto!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15


Pagina 1 di 9 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •