Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 127
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509

    Citazione Originariamente scritto da srnapoli
    ma sky non può fare multe.

    la multa te la può fare solo un ente preposto - uff. entrate - comune - polizia - finanza etc... ma sky no !
    Purtroppo (per me naturalmente) credo che ti sbagli! Infatti ho letto sui vari forum, che sky ha avuto molte cause e le ha vinte tutte! Le multe poi sono sempre state pagate dall'utente, anche se in maniera minore, Infatti sembra che la multa si traduca in 800 euro più l'obbligo di adeguarsi all'abbonamento pubblico (tutto letto sui forum di internet quindi niente che posso confermare personalemte). Ho letto anche che alcuni utenti sono andati a mi manda raitre e anche li hanno detto che hanno sempre vinto tutte le cause!!! e questa è un'altra cosa che mi suona strano. Conosco solo un altro ente che ha avuto migliaia di denunce e ha vinto tutte le cause: si chiam SIAE!!!!!!!!!!!!!!!!! DITTATUTRA!
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da hmontanara
    E chi non ha la presa del telefono non può avere il multivision?
    non serve avere il telefono. ho scritto, che alla presa di corrente normale, c'è connesso uno scatolino, che poi a sua volta va nella porta telefonica del decoder. quindi, vi è fisicamente un collegamento tra la presa di corrente, e la porta telefonica del decoder.
    ora, va da se, che basta inglobare quello scatolino direttamente nel decoder, e il gioco è fatto. attacchi la spina per accenderlo, e attacchi anche il modem del decoder, che userà la rete elettrica e non la linea telefonica per essere chiamato. io ho 2 decoder in casa, tutti e due hanno questo apparecchio aggiuntivo, che serve appunto a vedere da remoto fisicamente dove sono i decoder.
    ggr

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    art. 5.1 et soprattutto l'art. 5.2 dove sky ha diritto di richiedere una penale di 6960 euro nei casi di.... etc etc

    Se sky ha effettivamente fondati motivi allora io contatterei il direttore responsabile per provare a "transare".

    in fondo sky perderebbe un abbonamento che col tempo gli frutterebbe maggiori introiti... quindi anche sky potrebbe trovare conveniente un accordo, no ?

    Ripeto, se sky ha un minimo di ragione allora per te sarà conveniente NON aspettare la citazione ma provare a ricontattare SKY subito e cercare di trovare una soluzione...

    in bocca al lupo.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Si ma sono loro che mi hanno detto che devo aspettare il loro contatto, che ancora non c'è stato. Pensa che all'inizio non volevano nemmeno dirmi il perchè la scheda non funzionava; solo dopo mia insistenza sono riuscito a sapere dove stava il problema! Inoltre il legale mi ha consigliato di lasciare a loro la prima mossa. Spero si possa risolvere senza tante cavolate
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    attacchi la spina per accenderlo, e attacchi anche il modem del decoder, che userà la rete elettrica e non la linea telefonica per essere chiamato.
    Ma veramente si può comunicare tramite la rete elettrica? questo porprio non lo sapevo mi sembra molto strano... Poi comunque ripeto che il decoder è da un anno che lo porto nella hall dell'Hotel, e da 5 anni io vivo nell'appartamento sopra l'hotel che non è lo stesso indirizzo della mia residenza vera (quella del documento d'identità per intenderci anche se cambia solo il numero civico) e che ho comunicato a sky. Quindi mi sembra che questo non possa essere vero.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    secondo me c'è qualcosa che non và, se mi controllano ho il diritto di sapere come e quali miei dati vengono acquisiti; mi controllano attraverso la rete elettrica e non me lo dicono? e se mi attacco a un ups (che immagino blocchi qualsiasi tipo di comunicazione via rete elettrica) che succede? nel contratto c'è scritto che non posso utilizzare altro che collegamenti diretti alla rete elettrica?
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Concordo con te sarebbe perlomeno un abuso! se fosse così dovrebbero scriverlo nero su bianco quando fai il contratto. Ma sai, siamo in Ialia, la terra dei furbi: non vorrei che fosse adirittura lo stato che, complice con sky, monitorizza tutti gli utenti per vedere cosa e che tipo di tv guardiamo! alla "nemico pubblico" per intenderci, che non è poi così lontano dalla realtà (vedi cellulari telefoni ecc). Ti sei mai chiesto come fanno ad inviarti la pubblicità elettorale a casa anche se non hai un telefono e quindi non risulti nell'elenco? in questo caso dov'è la privacy del cittadino? i vari partiti possono andare in comune a vedere tutti gli indirizzi dei residenti con relativi nomi e cognomi?
    Ma non solo per i partiti! un esempio su tutti: conosco persone che non hanno mai pagato il canone RAI per oltre 20 anni e non hanno mai ricevuto nessuna richiesta di pagamento; un bel giorno cambiano residenza (solo via e numero civico non il comune o il paese) e qualche mese dopo gli arriva la richiesta di pagamento. Mi chiedo: come hanno fatto a vederlo? non hanno il telefono e quindi è lampante che i comuni avvisano la RAI di tutti i cambiamenti di residenza!!! ma non dovrebbe esserci la privacy? e poi vengono da noi (aziende) e ci obbliganoa spendere migliaia di euro per la privacy dei clienti! mah l'italia......
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da riddick
    se codesti servizi non sono efficienti nessuno ti risarcisce.....W l'italia
    A me hanno lasciato 1 mese senza scheda, in attesa di ricevere la nuova, perchè mi hanno disabilitato la vecchia che era difettosa.
    La cosa bella è che in questi casi, non viene stornata la mancata erogazione del servizio.
    Come dire, cornuto e mazziato

    Ovviamente ho dato disdetta
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Leggendo la discussione mi e' venuto un dubbio.
    Spesso in estate per qualche giorno mi porto il decoder in montagna a casa di mio suocero e lo attacco alla sua parabola.
    C'e' qualcosa di vietato?
    Lo chiedo anche perche' ho cambiato da poco il decoder e non vorrei che quello vecchio non fosse "rilevabile" mentre questo si'.
    Panny 500 user

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il ricevitore sat è, appunto, solo "ricevitore"....

    Il collegamento alla presa telefonica lo rende anche trasmettitore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    purtroppo vi sbagliate. tramite la rete elettrica fanno tutto. vi siete mai chiesti, come fa l'enel a leggervi il contatore, attivarlo/disattivarlo da remoto? eppure, mica è attaccato ad alcun telefono...
    e come mai, negli impianti di antenna, passano assime i segnali video, e l'alimentazione a 12 volts dell'amplificatore nello stesso cavo? per non parlare di come funzionano gli apparecchi che mettiamo nelle stanze per controllare i bambini quando son piccoli.. qualsiasi segnale può essere veicolato tramite la rete elettrica, anche quello di controllo del decoder, basta che sia ad una frequesza diversa dai 50 hz.. se volete vi posto una foto dei dispositivi che ho in casa mia, che mi hanno detto di non scollegare mai dal decoder e dalla rete elettrica, perchè sky se ne serve per comunicare con il decoder e se vedono che lo sposti, lo disattivano.
    ggr

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da chicchibio
    Spesso in estate per qualche giorno mi porto il decoder in montagna a casa di mio suocero e lo attacco alla sua parabola.
    C'e' qualcosa di vietato?
    Guarda, io so di gente che ha fatto il contratto multivision usando un decoder principale in casa propria e il secondario da suo fratello in un altra casa. Quindi non credo che sia come dice ggr, perchè sennò li avrebbero sgamati. E questa è una pratica molto diffusa, perchè anche un cliente che avevo l'altra settimana mi ha detto che fa la stessa cosa con il padre. Ci sono poi dei clienti (specialmente romani che vogliono PER FORZA vedersi la Roma) che si portano con loro la scheda per paura di non poter vedere la partita. Quindi credo che non ci siano particolari problemi a spostare decoder e scheda.
    L'unico dubbio che mi rimane è sempre quello riportato nelle precedenti post: avranno un aggeggio che riesce a leggere a distanza i numeri di serie di scheda o decoder?
    Oggi ho chiamato un amico che fa l'installatore sky chiedendo se lui ha mai sentito parlare di qualcosa del genere e mi ha detto di no. Quello che non capisco è come mai hanno bloccato le mie schede (private) e non quelle di mia madre che è l'effettiva padrona dell'Hotel e risulta il suo nome anche nell'intestazione oltre che residente nello stesso.
    Io comincio a pensare che: sky manda in giro questi ispettori che fanno parte di una società che probabilmente (credo io) lavorano a percentuale. Più ne sgamano e più soldi prendono. Questi entrano, vedono il decoder e ti denunciano a sky. Adirittura ho sentito colleghi che hanno ricevuto telefonate tipo: avete una camera libera? alla risposta dell'albergatore "si", ti chiedono se gli fai vedere la partita: se tu rispondi si e non hai l'abbonamento pubblico, loro ti bloccano la scheda!!!!!!!!!!! Poi sta a te dimostrare che si sbagliano, naturalmente contattando un avvocato. Ma chi ti dice che io non te la faccia vedere tramite Rai Africa che le trasmette in chiaro????
    Ragazzi ogni giorno che passa mi stò informando sempre di più e le cose che scopro sono agghiaccianti e molto preoccupanti! tutti mi confermano che hanno sempre perso la causa con sky e ora mi sto veramente preoccupando di dover pagare una multa anche se non ho fatto nulla! Se qualcun'altro riesce a sapere qualcosa me lo faccia sapere (per favore).
    Comunque vi farò sapere gli sviluppi della vicenda.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Storia semplicemente agghiacciante.
    Non ho mai avuto nè voluto Sky (non sono un tifoso) e dopo questi racconti penso che non mi abbonerò mai.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    non è detto che appena lo sposti, ti trovano subito. loro fanno dei controlli random, se incappi in uno di quelli, sei fregato. ovvio che se uno sposta il decoder per poco tempo, è facile che la passi liscia, ma se insiste, lo beccano. avere il doppio decoder, è quasi come avere un doppio abbonamento, ad 1/10 del prezzo. vi pare che questi, vi lascino un abbonamento praticamente gratis, da poter spostare nella casa di chiunque? allora tutti farebbero multivision a 5 euro al mese, e poi danno il secondo decoder ad un parente. cerchiamo di eesere obbiettivi. ovvio che hanno fatto in modo di controllare dove vanno i loro decoder. poi, continuate pure a credere ciò che si vuole. io voglio solo mettere in guardia, da prendere altre multe, non lavoro a sky, non mi importa di loro, ma di elettronica qualcosa capisco..
    ggr

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519

    Allora chiariamo un paio di cose: che le reti elettriche si possano utilizzare per trasmettere dati è un fatto vecchio (le società elettriche usavano sistemi di questo tipo già cinquant'anni fa, rudimentali rispetto alla tecnologia attuale ma efficaci; dalle mie parti si chiamavano "onde convogliate"), che invece ci possano fare di tutto è un altro paio di maniche (soprattutto gli estranei alle società elettriche).
    ENEL con i nuovi contatori è in grado di rilevarne i consumi (e i dati) ma questo non significa che venga a curiosare in casa tua; figuriamoci se lo lascia fare ad altri. Inoltre la rete di casa e quella pubblica (al di là del contatore) sono fisicamente scollegate e questo già di per se non lascia filtrare, per esempio, le eventuali informazioni di chi usasse una rete basato su HomePlug (per intenderci Ethernet che viaggia sulla prese elettriche).
    Quindi il decoder Sky non può mandare niente via rete elettrica, si fermerebbe al contatore; l'unico modo per fare qualcosa del genere implicherebbe una partecipazione attiva di ENEL che sinceramente non credo possibile (oltrettutto in modo nascosto): che senso avrebbe per ENEL rischiare un casino inenarrabile per quattro lire eventuali?


Pagina 2 di 9 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •