|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Frame al secondo sky, canale5 e dvd.
-
12-04-2008, 23:51 #16
Si probabilmente sono io che non capisco, ti faccio solo notare che frame = fotogramma.
I film sono realizzati a 24 frame per secondo, questo è lo standard.
Sia HD DVD che Blu Ray sono realizzati a partire da film.....quindi non possono superare il frame rate originale....
Per garantire maggiore compatibilità con il sistema NTSC il film "viene frenato" e portato alla frequenza di 23,976 frame/secondo e quindi trasferito nei supporti Blu Ray o HD DVD ( meglio per il secondo.. che è defunto possiamo parlare al passato).
Il sistema di trasferimento ... è lo stesso.... se vedi aloni (problema noto con i sistemi di interpolazione dei frame ) ringrazia Philips...
Mi farebbe piacerebbe sapere il modello di HD DVD che è in tuo possesso.
Dato che è sacrosanto che gli HD DVD contengono 23,976 fotogrammi al secondo (come i blu ray) e che nessuno in questo forum dotato di impianto adatto a risolvere il problema del motion judder utilizzando VPR (ove il fenomeno è molto più evidente) con le semplici frequenze multiple di 23.976 Hz si è mai lamentato ... il problema è evidente che sia nella tua catena e non nel software.
Quindi si tratta o del lettore , o del display...
Per Sky che è sacrosanto che trasmetta a 50i sia in HD che in SD SI SUPPONE CHE USI IL PULLDOWN 2:2 esattamente come negli amati DVD europei. Io non ho mai avuto problemi di fluidità con SKY cinema con nessun display.
Passo e chiudo......ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-04-2008, 01:00 #17
Originariamente scritto da revenge72
IL FATTO E' CHE QUANDO ATTIVO IL NATURAL MOTION SUL PHILIPS 9632 (uno dei migliori LCD in circolazione, quindi inutile dirmi che e' un problema del mio televisore e supporre che sugli altri non succede) CON GLI HD-DVD E NEI FILM SU SKY CINEMA VEDO L'EFFETTO HALO e volevo andare piu' a fondo nella cosa cercando di capire a quanti fotogrammi (che grazie per avermelo fatto notare che i frames sono i fotogrammi, ma non ce n'era bisogno) giravano i vari materiali...
Penso sia facile da capire cosa voglio dire no?
Comunque il player hd dvd e' l' EX1Ultima modifica di St3ff4; 15-04-2008 alle 05:26
-
13-04-2008, 01:14 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Non ti viene il dubbio che sia il Natural Motion del tuo tv?
Che sia il migliore avrei qualche dubbio ...
Girando per forum e sulla rete mi sembra che la miglior gestione dei 100 Hz sia Sony.
Cmq per i frame mettiti il cuore in pace, te l'hanno detto mille volte che non c'è differenza rispetto agli altri.
-
13-04-2008, 01:21 #19
Originariamente scritto da AlexZone
Vuoi dire che e' perche' attivo il Natural Motion che vedo l'effetto halo?
Sei un grande! Quindi il fatto che nei programmi non lo vedo, su sky cinema si, nei dvd no, negli hd-dvd si e nei bluray no e' una mia menomazione e di tutti i miei amici, non e' che c'e' differenza di frame!
Corro a disattivarlo e tutto tornera' magicamente SCATTOSO!
Siete molto d'aiuto, ora chiedo a mio nonno, magari mi da qualche consiglio utile!
Ah, per risponderti sul fatto dei tuoi dubbi: http://hdtvorg.co.uk/news/articles/2008032201.htm
Che te lo dico a fare...Ultima modifica di St3ff4; 13-04-2008 alle 01:25
-
13-04-2008, 01:26 #20
@ St3ff4
Vediamo di mettere un punto fermo alla questione.
Hai iniziato una discussione chiedendo info sui frame rate di alcuni media, ipotizzando che ci potessero essere variazioni tra le varie piattaforme TV, oppure tra i vari tipi di supporti ottici.
Ti è stato spiegato, più volte, che questo è impossibile, i frame rate sono fissati rigidamente dagli standard internazionali e sono quelli che sono stati elencati in un intervento.
Direi che a questo punto il tema della discussione si esaurisce qui: hai chiesto quali erano i frame rate e ti è stato risposto, chiarendo anche i tuoi dubbi
Pertanto una frase di questo tiposolo che i frame sono pochissimi (basta vedere quanto scatta nelle panoramiche)
Ti è allora stato fatto notare che gli "scatti" potevano essere causati dal frame rate a 24, hai detto che ciò non era possibile, ed hai quindi parlato dieffetto halo
Devi decidere quale di questi è il difetto che lamenti, in ogni caso direi che è stata fornita esauriente risposta alla domanda che ha dato origine alla discussione per cui il parlare di altre possibili problematiche (elettronica del TV o del lettore) sarebbe a questo punto sicuramente OT in questa discussione.
Può anche darsi che ci sia qualche discussione che parla della serie cui appartiene il tuo TV e che, in tal caso, qualcuno abbia già trattato l'argomento "halo", prova a fare qualche ricerca.
Ultima cosa, sul Forum ognuno dà il proprio contributo secondo le proprie conoscenze, sulle risposte si può sicuramente dissentire e, ancora di più, si può discuterne, ma senza bisogno di fare dell'ironia gratuita, non è cosa molto educata.
Se hai delle conoscenze superiori a quelli di chi ti ha risposto bene, allora illumina tu i partecipanti a questa discussione, anche se, permittimi una considerazione personale, il fare una domanda del genere di quella che sta alla base della discussione (oltre che insisterci) non denota una conoscenza molto profonda della materia.
Comunque, per il futuro, sei pregato di evitare inutili ironie.
Grazie e ciaoUltima modifica di Nordata; 13-04-2008 alle 01:36
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-04-2008, 01:28 #21
Allora è il Natural motion... Quegli abomini che le varie case si sono inventati sono una bestemmia per i segnali video, ogni casa si è inventata il suo nome commerciale ma gli effetti son gli stessi, disabilita quanti piu' effetti di rielaborazione possibili che puoi tramite il menu del tuo televisore
Sul mio Samsung ho tenuto attivato per neanche 2 minuti il MoviePlus che hanno i Samsung e l'immagine era un alone impastato e fangoso al limite del guardabile, con evidenti errori di deinterlacing... penso che sia gemello del NaturalMotion della Philips
Dimenticati che esiste quella funzione sul tuo apparecchio e vivi felice
Certo che anche tu a incamponirti nei precedenti messaggi a insistere su una questione che in realtà questione non era... ci hai sicuramente portato fuori dal tuo problemaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-04-2008, 01:39 #22
Originariamente scritto da pyoung
Comunque chiudete pure, penso di essermi spiegato bene ma non ho ricevuto risposte costruttive, grazie lo stesso, domattina chiedero' a mio nonno di dare un'occhiata!
E per rispondere a nordata, non ho mai detto che il mio problema era l'immagine che scattava ma ho sempre detto che era l'alone, se a voi gli hd-dvd non vanno a microscatti avete qualche problema di vista!
-
13-04-2008, 02:19 #23
Se vuoi sentirti dire che i frame rate variano lo possiamo anche dire, però, piccolo particolare, questo non sarebbe vero e lo scopo di un Forum non è quello di diffondere notizie errate.
Mi sembra comunque che la domanda che hai posto all'inizio abbia avuto esauriente risposta a quanto chiedevi all'inizio di questa discussione.
Quale poi sia il problema del tuo TV, se sei sicuro che non è quello che qualcuno ha ipotizzato, prova a chiederlo nelle discussioni in cui sparla di tale TV o aprine una tu, nella Sezione apposita, se non ne esistono ancora.
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-04-2008 alle 02:47
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-04-2008, 14:39 #24
Mi è venuto in mente che sul mio Philips 32PW9525, CRT che era al top della produzione Philips, ho sempre dovuto limitare al minimo l'intervento dei vari "filtri". In particolare, pur essendo anche su questa TV presente, ho sempre dovuto evitare di usare il Natural Motion, dato che mi creava un fastidiosissimo effetto halo intorno ai margini dei soggetti in movimento all'interno delle immagini. Ci vedo qualche attinenza...
Pur essendo un CRT, la gestione dello schermo era a 100Hz con telaio digitale.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-04-2008, 17:04 #25
Grazie per il tuo intervento, però, come ho già avuto modo di far notare, il tema di questa discussione, come da titolo del suo autore, riguarda una ben precisa tematica, che ritengo sia già stata ampiamente spiegata.
Se si vuole ora iniziare a discutere delle problematioche di un particolare TV la cosa deve essere fatta nella apposita Sezione, eventualmete in una nuova discussione se non esiste già una sull'argomento.
Tutto questo per evitare di continuare ad andare OT.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-04-2008, 19:30 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da St3ff4
http://www.hdtvtest.co.uk/news/2007/...v-plasma-2007/
-
14-04-2008, 09:44 #27
Originariamente scritto da AlexZone
-
14-04-2008, 10:17 #28
Le questione dei voti è off topic... i fan boy sono anche mal visti in quetso forum..
Dato che la cosa dell' effetto halo è nota nei sistemi di interpolazione dei fotogrammi che si chiamino DNM o in altro modo poco cambia...
Se vai a pagina 8 di questo documento rilasciato da Philips vedrai ch esi parla di "risuzione dell' effetto halo che rimane comunque ancora presente (e si intuisce anche dalla foto... )
Terminato anche questo off topic (per cui potrei anche essere ripreso) penso che questo thread possa anche essere chiuso dato che posto che le TV e i supporti DVD o Blu Ray-HD DVD rispettano gli standard esistenti siamo andati ben oltre quanto da te richiesto nel tuo primo post.
Ti ripeto che fra i moltissimi utenti anche molto "evoluti" che sono in possesso di lettori HD DVD magari con display differenti dal tuo (mi viene in mente il Pioneer Kuro) che ha un sistema differente di gestione dei segnali 24p in ingresso (basato su cadenza 3:3 applicata alle fonti in ingresso) ... nessuno mai ha riscontrato effetti halo con qualunque fonte in ingresso; idem dicasi dei possessori di VPR (ove anche il minimo difetto viene amplificato dall' enormità dello schermo che supera i 100" su distanze da 3 mt).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-04-2008, 10:29 #29
Nel forum della serie 9732/9632 è riportato in più punti che l'effetto halo è generato dal DNM. Se lo disattivi l'effetto scompare a discapito di una minore fluidità. Questo è un dato di fatto riscontrato da tutti i possessori di questo TV. E' stato minimizzato nel tempo con i vari FW rilasciati. Il perchè per te è più evidente con alcune periferiche lo lascio ad altri più esperti di me che possono analizzare meglio la tua catena AV.
ciao ci rivediamo sul 3d dedicato
PS: stiamo sereni perchè il forum è fonte di crescita ed evitiamo battute e risposte borderline perchè onestamente non aiutano.Philips 37PFL9732D/10; Q581E-0.64.14.20
Altre sorgenti: SKY HD Pace 820 via HDMI
PS3 fw 2.53 via HDMI
SN: QG3A0737014546; prob. audio non ancora verif; prob. 100hz non ancora verif.; digital audio in presente.
Link settaggi sorgente sky HD http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=6144
-
14-04-2008, 10:32 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@St3ff4
Se allarghi un po' le tue vedute e ti leggi qualche recensione di quel sito vedrai che non è questione di voti degli utenti ...