|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Upscaling
-
04-04-2008, 12:58 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
Upscaling
Vorrei capire bene cosa significa upscaling a 1080p di una fonte sd
La differenza a video ad esempio tra un lettore dvd e uno che fa upscaling a1082p e come avviene ciò
e vorrei anche sapere se su un tv hd-ready è meglio upscalare a 720p o 1080p
Grazie
P.S. spero di non aver sbagliato sezione
-
04-04-2008, 14:45 #2
Un HDready non arriva a 1080p ma a 1080i o 720p dove p vuole dire progressivo (tutte le righe riempite con un solo passaggio) e i vuol dire interlacciato (righe pari riempite con un passaggio, righe dispari col successivo).
Fare l'upscale vuole dire aumentare il numero di righe "inventando" con vari algoritmi matematici, le righe che mancano nel file originale. In pratica vengono creati dei pixel che permettono l'aumento della definizione dell'immagine. A seconda poi di quanto bene lavori uno scaler, sia in termini di velocità di calcolo sia in termini di accuratezza degli algoritmi utilizzati, il risultato potrà essere più o meno buono, fino a scadente. E' anche per questo che essendo integrati scaler in lettori DVD a basso prezzo, capita anche trovare scaler che da soli costano migliaia di euro.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
04-04-2008, 14:56 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da andybike
Un HD Ready ha 768 righe quindi non visualizzera MAI 1080 righe; in compenso può accettare segnali in ingresso sia di tipo 1080i che 1080p e downscalarli al meglio (come deve upscalare a 768 righe il segnale a 720p).
A seconda della qualità dello scaler interno del tv il risultato può essere scadente o ottimo (vedi D3000)
-
04-04-2008, 15:06 #4
Originariamente scritto da andybike
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
04-04-2008, 16:20 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
... ma c'è differenza
-
04-04-2008, 16:38 #6
Sicuramente... dipende anche dalla qualità del deinterlacer del tv.
Ultima modifica di rossoner4ever; 04-04-2008 alle 20:07
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-04-2008, 14:55 #7
Ma come siete pignoli!!!!! Diciamo allora che un HDready è in grado di "visualizzare" segnali 1080i e 720p, mentre un FullHD è in grado di visualizzare ANCHE segnali 1080p... Per cui, avendo un HD ready non bisogna scalare e deinterlacciare a 1080p.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
05-04-2008, 15:05 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da andybike
.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
05-04-2008, 15:29 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Esatto, un monitor/VPR a matrice visualizza sempre alla sua risoluzione nativa, se in ingresso riceve un segnale che non lo mappa 1:1 allora avviene un upscaling/downscaling ed un eventuale deinterlacing.
-
05-04-2008, 16:09 #10
Originariamente scritto da andybike
Non stiamo mica parlando di frutta e verdura!U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-04-2008, 16:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da andybike
Un HD Ready non può visualizzare 1080 righe ma solo 768, quindi non può visualizzare NEANCHE il 1080i se per visualizzare intendi un mapping 1:1, mentre può accettare segnali in ingresso che abbiano 1080 righe per poi downscalarli alla risoluzione del pannello.
Quello che voglio sottolineare è che 1080i e 1080p dal punto di vista della risoluzione sono la stessa cosa.
Un pannello HD Ready DEVE accettare in ingresso un segnale 1080i mentre PUO' accettare in ingresso un segnale 1080p: in entarmbi i casi però farà il downscaling a 768 righe.
-
06-04-2008, 15:13 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 89
per prima cosa grazie delle spiegazioni tecniche ed assolutamente esaustive.
Adesso capito ciò, posso affermare che ad un hd ready è meglio dargli in ingresso un 720p in modo che nn debba fare altro, giusto ???
-
06-04-2008, 16:03 #13
Il modo migliore per ottenere info è sollevare un vespaio...
Penso di non essere smentito se ti confermo che il segnale migliore da dare in pasto alla TV equivale alla risoluzione del pannello, in maniera che nessuna elaborazione debba essere fatta all'interno della TV (ovviamente supponendo che la qualità di scaler e deinterlacer all'interno della TV sia peggiore di quella di eventuali scaler e deinterlacer utilizzati esternamente alla tv)
Dopodichè, siediti, goditi la TV e non pensare più ai numeri...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
06-04-2008, 16:25 #14
Originariamente scritto da Smnemonic
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-04-2008, 17:39 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Mah, ho provato a visualizzare gli stessi HD-DVD (codice swordfish - king kong) sullo Z5 sia @1080i che @720p e per quanto mi sia sforzato non sono riuscito a notare differenze evidenti. Forse (ma proprio forse) un pelino meglio @720p, ma potrebbe essere solo l'autoconvincimento che debba esser meglio...