Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 403
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    se quello è il prezzo immagino che un blura dovrebbe essere noleggiato con un ricavo almeno pari al doppio per poter parlare di utili.
    Quindi se volete un bluray a 1 euro andrebbe noleggiato almeno da 140 persone. Ecco perchè blockbuster chiude
    Ultima modifica di Picander; 22-11-2011 alle 21:02
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Mi domando, se la politica del noleggio per piu' giorni ad un prezzo piu' alto e' fallimentare, perche' l'arrivo di blockbuster ha fatto chiudere tutti i videonoleggi che esistevano.
    Il problema e' che la massa i film li scarica. Se ricordate, quando c'erano le vhs, i videonoleggi erano molti, ben forniti e anche specializzati. Qui sul forum siamo una minoranza irrilevante per poter sostenere il mercato del videonoleggio (anche perche' io li compro).
    Una colpa di blockbuster e' stata quella di aver appiattito la scelta, con 20 copie i vacanze di natale e nessun film vecchio, perche' rende poco. La conclusione e' che il torrent di harry potter lo scarico in un pomeriggio mentre sono via, il dvd di ''la ballata della citta' senza nome'' lo devo comprare per forza.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Ontario Canada
    Messaggi
    70
    "La ballata della citta' senza nome'' un bel film con un Marvin stralunato che non sta mai a cavallo ....
    Lo trasmettono sovente su 'Encore Western' ....

    Ha chiuso Blockbuster ... mi dispiace
    Hanno fatto chiudere Italianshare ...mi dispiace ancora di piu' .
    Ha chiuso Angelmule ...sto piangendo ....
    Chi sara' il prossimo ?

    Il cielo non e' .....'sempre piu' blu' .....sta diventando grigio....

    Cheers ............. Vin

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Rimane il fatto che in Italia mancano quei servizi presenti negli USA, vedi NETFLIX per citare il più conosciuto, che in presenza di una linea ADSL valida forniscono un vero servizio di noleggio online a prezzi popolari.

    Anche lo "scaricatore" più incallito credo pagherebbe cifre simili per vedere tanti film senza problemi.

    Ora sbarcano anche in Europa con le loro proposte (2012 in UK e Irlanda). Un motivo dovrà pur esserci per tanto successo. Perchè da noi nessuno si fa avanti con proposte del genere? Forse un certo stato di cose va bene a tanti che preferiscono lamentarsi della pirateria ma non offrono nulla di allettante in alternativa (sono contro la pirateria ma anche contro chi lucra in maniera eccessiva).

    Francamente, con i ritmi attuali, le persone hanno sempre meno tempo (purtroppo) per andare in negozio, cercare tra gli scaffali un bel film e noleggiarlo, anche perchè poi si deve riportare con tutto quello che ne consegue (traffico, parcheggi, ritardi ecc) e come dicevo tempo non ne abbiamo.

    Personalmente auspico che un servizio del genere arrivi anche da noi, ma ben fatto, non le solite cose all'Italiana, con migliaia di trucchetti, contratti capestro, scritte piccole che non si leggono e fregature varie.

  5. #230
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fernando59
    Anche lo "scaricatore" più incallito credo pagherebbe cifre simili per vedere tanti film senza problemi.
    Ho dei seri dubbi a riguardo. Tantissimi scaricano roba che poi nemmeno guardano, così per il gusto di farlo o per vantarsi con i suoi compari (ho scaricato un film che ancora deve uscire al cinema...oh, quanto sono bravo? ).

    Mi è capitata fra le mani ultimamente una chiavetta USB di una parente di mia moglie: c'erano dentro l'ultimo Harry Potter e Kung fu panda 2; ho detto: fammi vedere a quale qualità è abituata sta gente. Beh, da 4 m di distanza su un 40'' HD Ready vedevo dei macroblocchi dovuti alla compressione (stendiamo un velo pietoso sull'audio poi...); schifato ho spento tutto dopo 30 secondi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #231
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ...fammi vedere a quale qualità è abituata sta gente...
    E' questo il vero problema, io non riesco a capire la gente che spende più di 1000 euro in tv hdready o full hd e che si guarda questa robaccia che si trova sulla rete... Non riesco proprio a capire...
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Anche questo è vero, la qualità media alla quale siamo abituati, ma questo dipende anche dalla qualità media delle trasmissioni tv perchè è questo che guarda la maggior parte delle persone

    Io mi riferivo ad appassionati di cinema, anche se non proprio a livello "maniacale", che trarrebbero vantaggio da questi servizi online che, a mio avviso, potrebbero avvicinare altra gente al cinema, se economici e con vasta scelta di materiale disponibile.

    Io ad esempio preferirei mille volte un servizio del genere rispetto all'offerta nostrana di SKY o Mediaset perchè mi piace scegliere cosa vedere e non affidarmi ad un palinsesto scelto da altri.

    In ogni caso, per restare IN TOPIC, secondo me chiudono perchè offrono un servizio non al passo con i tempi. E' un modello di business vecchio e oramai sulla via dell'estinzione.

  8. #233
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da fernando59
    In ogni caso, per restare IN TOPIC, secondo me chiudono perchè offrono un servizio non al passo con i tempi. E' un modello di business vecchio e oramai sulla via dell'estinzione.
    Se parli del noleggio, sono d'accordo, a meno di una politica molto più aggressiva. Ma BB lavora molto anche con le vendite (in alcuni casi) e con i videogiochi, quindi è possibile che il tutto venga ridimensionato (sempre se trovano un acquirente).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    (sempre se trovano un acquirente).
    E' questo il punto. Con la situazione attuale chi si può far carico di un simile carrozzone ?

  10. #235
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Voci che mi sono arrivate parlano di 2-3 possibili acquirenti, ma le trattative sono ben lontane dall'essere concluse...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    156
    Può essere.

    Basta che non siano i soliti furbetti che comprano ad un tozzo di pane, si tengono il poco di buono e valido che possono utilizzare, poi licenziano tutti e se ne fregano, come spesso succede da noi...

  12. #237
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh, spero che ci siano le garanzie dovute, ma visto che siamo in Italia non mi stupisco di nulla...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non solo da noi.

    In America è prassi acquisire grosse aziende in difficoltà o fallite, tenersi le parti sane e chiudere del tutto quelle improduttive, al limite chiudere tutto e tenersi solo il marchio (se ha ancora un potenziale valore, come nel settore automobilistico).

    D'altra parte chi acquista lo fa in vista di un guadagno, continuare sulla stessa strada che ha portato al precedente fallimento non avrebbe senso.

    Nel caso di BB purtroppo non ci sono rami secchi da tagliare per mantenere in vita qualcosa, l'unica credo sarebbe un ridimensionamento della catena di vendita, ovvero chiusura dei punti vendita meno produttivi o più costosi (affitti), poi, magari, modificare la politica commerciale, ma in questo settore ormai la vedo dura, non possono neanche trasformarsi improvvisamente in un catena di vendita di, che ne so, cellulari o tostapane.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Io ho sentito persone dichiarare fermamente "io scaricando un film da internet non faccio alcun danno, perchè se non potessi farlo non acquisterei nè noleggerei niente a quella cifra" tirandosi dietro una claque. Non solo ma poi cercando di farli ragionare la reazione è "faccio a malapena fatica a pagare il mutuo, i miei due bambini hanno diritto di vedersi un film ogni tanto". C'è da riflettere, o forse da piangere

    Secondo me è anche colpa della SIAE se i prezzi sono così alti e più di tanto non si riesca a fare un business a prezzi più appetibili per i clienti
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  15. #240
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Sinceramente i prezzi di Blockbuster non sono cosi alti.

    Secondo me per alcuni; in confronto a una soluzione gratuita; le proposte commerciale di BB, Sky, PS Store, Media Set, Itunes ecc... saranno sempre troppo care.
    Ultima modifica di salamandre40; 24-11-2011 alle 14:42
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace


Pagina 16 di 27 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •