Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 403
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    ritengo realistici i prezzi per le copie dei dvd da noleggio qui citati, ho lavorato in un negozio di dischi che faceva anche videonoleggio dall'88 al '93 e una videocassetta per il noleggio costava all'epoca fra le 100 e le 150mila lire, ed inoltre per avere i titoli di successo le case di distribuzione ti costringevano a comprare agli stessi prezzi anche tutte le altre uscite, spesso film orrendi mai usciti al cinema che non noleggiava nessuno.
    ciao,

    daniele

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    mi dispiace per blockbuster e per chi ci lavora, ma evidentemente non hanno saputo incontrare le esigenze dei clienti... non puoi chiedere 5€ per un noleggio... di questi tempi poi...
    dove vado io 3€ per 2 giorni e videobox 1,50€ per 6 ore... questi sono prezzi giusti.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    SCAFATI (SA)
    Messaggi
    27

    Non confondiamo i campi

    D'accordo con quanti hanno espresso il loro parere a proposito del costo di un singolo dvd DEDICATO AL NOLEGGIO. Spesso i prezzi sono davvero proibitivi, ma ciò accade soprattutto per il piccolo negozio dell'angolo che ne acquista una-due massimo tre copie. Chi ha catene di franchising gode di prezzi molto più agevolati (le copie tra i negozi che decidono di consorziarsi sono maggiori e si riesce ad avere un prezzo per copia inferiore). Effettivamente tale tipologia di DVD è solitamente più resistente: ha in pratica uno strato di policarbonato in più, per resistere meglio ai graffi provocati dagli utenti che lo noleggiano. Nella maggior parte dei casi la copia destinata al noleggio ESCE PRIMA che il dvd sia messo in commercio (ecco perchè è difficile che uno che abbia una videoteca lo compri da MW). Non sono affatto d'accordo su quanto esposto nei post precedenti a proposito dei copie poco "lecite" che vengono messe a disposizione di noi consumatori avidi di novità. Non ho mai visto in giro copie del genere e mi meraviglio nel sentire che qualche videoteca dell'angolo adotti questa attività. Rischiano di vedersi chiudere il locale. Non solo, verrebbero poi messi sotto indagine e sai che bello vedersi i carabinieri nel retro che ti controllano tutti i film, tutte le bolle d'acquisto, ecc.??
    La facoltà di avere una copia definita "di sicurezza" del dvd originale e di poterla tranquillamente fittare è concessa solo se, noleggiato il film da parte del consumatore, questi lo perda e ne dia comunicazione al titolare dell'attività. Il titolare dell'attività deve denunciare l'accaduto (e nel fratttempo avviare procedura per il recupero monetario dell'importo del dvd effettivamente sostenuto all'acquisto nei confronti del consumatore). A seguito del rilascio di avvenuta denuncia può rendere disponibile al noleggio la copia di sicurezza, fintantochè non abbia proceduto al recupero di altra originale. Ciò avviene innanzitutto per sostituzione, ovvero al dvd originale ma andato perso dal consumatore la videoteca abbina sempre un numero o codice di identificazione (spesso a barre). A tale numero univoco è concesso di essere sostituito dietro presentazione di denuncia ed autorizzazione al nolo della copia di sicurezza, che a tutti gli effetti va a sostituire quel codice non più disponibile. Tale copia deve poi essere ritirata dal nolo non appena si sia di nuovo resa disponibile quella originale. La stessa dovrà poi essere conservata e messa a disposizione delle autorità competenti per eventuali accertamenti.
    La copia di sicurezza in alcuni casi è comunque fatta dalla videoteca proprio per scongiurare eventuali perdite o danneggiamenti. Ma quello di come sia stata ottenuta è un discorso ancora più complicato...ma alla fine nessuno segue la via analogica...
    Che io sappia solo 3 casi in 10 anni sono stati puniti dalla legge italiana. In quel caso però si trattava di vera è propria truffa ai danni del consumatore. Tali videoteche, appena uscita la novità, ne acquistavano una originale e poi provvedevano a farne tante copie, almeno per le prime 3 settimane di vita del film, così da aiutare il nolo ed evitare di perdere il cliente per indisponibilità del prodotto. L'ultimo caso da me conosciuto riguarda DIE HARD 4.
    Non dimentichiamo poi, che passato il periodo di grassa della novità, e con disponibilità di più copie, la videoteca provvede a rivendere nel giro le copie considerate ora un di più. Esistono canali appositi per questo (i classici dvd ex noleggio...). Così facendo si tiene in macchina una/due copie del titolo.
    Ultimo punto da portare alla Vs. attenzione è che la grossa fetta dei proventi di una videoteca, checchè se ne dica, proviene sempre dal porno...e Blockbuster il porno non ce l'ha!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    non voglio inficiare le tue certezze, nè aprire una polemica.
    Però se fai una ricerca sul forum troverai che ad alcuni utenti è capitato di noleggiare copie "poco cristalline"
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Un mio amico ha ridotto il fatturato dai 12000 euro mensili di 5 anni fa ai 3500 del 2007.
    Le cause sono l'incremento degli acquisti dei DVD (se li compri non li noleggi), la diffusione della payTV (Sky e ora Mediaset) e - soprattutto - il fenomeno del peer to peer.

    Purtroppo la comodità prevale sulla qualità della visione e sinceramente, chi non conosce uno "scaricatore" scagli la prima pietra

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Blockbuster rispetto ai piccoli esercenti ha la notevole comodità di essere sempre fornito, è difficilissimo trovare esaurito il titolo che cerchi. È per questo che pago volentieri qualcosa in più...

    Peccato
    It's a small world after all... °O°

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    e sul discorso franchising citato sopra, ne sapete di più?
    grazie, ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    923
    I dvd versione noleggio costano di piu perchè includono nel prezzo anche il "diritto" di poter noleggiare ( e lasciar fruire ) a piu persone la copia.

    nel dvd versione privata tale "diritto" è ristretto all'ambito domestico e privato del possessore. ( infatti ne è vietato il noleggio )

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    A Bergamo sono presenti 2 BB che ricercavano personale per assunzione part-time a tempo indeterminato fino all'inizio di questa settimana...
    Mi hanno detto che dalla sede centrale hanno avuto ordine di sospendere colloqui e assunzioni.... e adesso posso capire il perchè.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    L'Italia e' in crisi,eccome...adesso c'e' difficolta' addirittura nel noleggio dei film,e gli investitori stranieri tagliano la corda.
    cit.
    "In Spagna e Germania,Blockbuster ha gia' chiuso da tempo"

    E anche in Usa sta sull'orlo del baratro schiacciata da NetFlix.
    La situazione Italiana c'entra ben poco, anzi, evidentemente troppo sono durati.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda il prezzo dei DVD da noleggio confermo le cifre intorno agli 80 €.

    Per quanto riguarda il costo minore se si appartiene ad una catena (non BB) non è sempre vero, poichè in quel caso ti devi prendere anche molte schifezze che, invece, non si comprerebbero se si fosse più liberi nelle scelte.

    Il figlio della mia compagna ha una videoteca (purtroppo a qualche decina di Km da dove abito, per cui non ne posso approfittare ) per cui sono abbastanza addentro a quest tematiche e sino ad un paio di anni fa faceva parte di una catena molto diffusa in regione, ma poi si è tolto ed ora si trova molto meglio.

    QUalcuno ha citato il costo delle macchine: per una postazione media, di 3 selettori più un distributore grande (o due piccoli), si deve tirar fuori qualche decina di migliaia di Euro e le macchine sono sottoposte ad una discreta usura, per cui anche se si apre solo una stanza per distribuire e basta di spese ce ne sono.

    Per fortuna che c'è il porno, come è stato fatto notare, ieri chiacchieravo con il mio nolegggiatore di fiducia e mi diceva che lui ha una media di affitto hard intorno al 65% ed anche un pelino di più, idem per il mio "quasi" parente; inoltre le copie di questo genere hanno un costo di acquisto discretamente inferiore.

    BB non ha questa fonte di introiti, che tiene in piedi la maggior parte delle videoteche.

    A proposito di copie in affitto masterizzate e film hard, ne ho imparata una: può capitare che un film hard arrivi dal produttore sotto la forma di copia masterizzata sui normali DVD-R, con superficie stampata con normale inkjet, ma dotata di regolare bollino SIAE, quindi tutto regolare.

    Questo perchè a volte le piccole case distributrici del settore, per alcuni titoli, trovano più conveniente masterizzare pochi DVD piuttosto che farne il quantitativo minimo necessario per avviare una stampa tradizionale oppure per soddisfare qualche richiesta estemporanea di pochi pezzi, quindi se vi capita di vedere un DVD di tale tipo non traete subito conclusioni affrettate, può darsi che sia tutto in regola; sicuramente però questo non vale per i film normali.

    Per me, comunque, i prezzi di BB sono un po' fuori concorrenza, non sarà questo che ha causato i problemi attuali, ma sicuramente ha contribuito, specialment se poi lo si unisce alla pirateria selvaggia regnante in Italia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Credo che BB stia cambiando solamente politica di vendita, vedrete che tra qualche mese sarà possibile scaricare film dalla rete anche in alta definizione e vederli direttamente in tv. Forse BB sta giocando di anticipo visto come sta andando il mercato americano....

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Molti piccoli noleggi di Milano, acquistono una parte delle loro copie dai BB come usato. Il prezzo di un DVD x noleggio va dagli 80 a 130 €. La stessa copia viene venduta da BB a 20-30 € ad un mese dall'uscita.
    La notizia buona è che il costo dei BR per noleggio, dovrebbe essere superiore di soli 10-20 € rispetto al DVD.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per fortuna che c'è il porno
    Sono 2 anni che aspettavo questo momento,finalmente sei venuto allo scoperto
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Non pensavo che il porno andasse così forte, visto che in rete si trova di tutto .

    Beh, meglio per i noleggiatori, almeno hanno un'ancora di salvezza almeno per ora...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •