Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 38 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 558
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Eccomi qua!

    Scusatemi per la scarsità dei post, non è bello lanciare un thread e poi defilarsi , ma sono giorni che sto diventando scemo a prendere le misure dei mobili in salotto (e mi sono un pò perso a rispondere ad altri thread in giro per il forum) e a come cambiare la disposizione in modo da ottimizzare il tutto e proprio oggi mi sono arrivati i diffusori nuovi e spero arrivi anche il supporto per il plasma...sennò mi toccherà passare il weekend col salotto in subbuglio e praticamente impraticabile (chiedo scusa per l'orrenda assonanza)...e niente film a causa dell'impianto inagibile!!!

    Dunque, passando all'argomento del thread, ieri sera ho visto Bad Taste e....beh... è veramente di cattivo gusto!!! Splatteroso e trucido all'ennesima potenza (infatti fa ridere non poco, è impossibile da prendere sul serio! ). Oggi vorrei guardarmi, mobili permettendo, Braindead e domani Twilight Samurai, vi farò sapere che ne penso!

    Noto con piacere che continuano a fioccare proposte cinematografiche di ogni genere
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    Per la serie B-Movie, registi sconosciuti, e film da terza serata..:

    Detective Stone: con Rutger hauer
    (gran bel b-movie, è un sacco che non lo vedo!)

    ed anche piuttosto "spinte"
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    In quest'ottica non perderti allora la saga di Bible Black (La notte di Walpurgis + il sequel e lo spin off), oppure A-Kite (esiste anche italiano edito da Yamato nella collana DokiDoki ma è censurato) e poi MezzoForte (dello stesso regista del primo).
    però ho visto alcuni spezzoni e quoto sul fatto che l'animazione sia notevole (per la storia non saprei, ma a leggere la trama sembra interessante).
    A proposito, qualcuno (AlbertoPN?) sa dove si possono acquistare tali titoli (possibilmente nella CE e doppiati in inglese), nelle versioni NON censurate? Graditi PM (penso sia meglio, per non finire OT), grazie!

    Chiudo il post con Ichi The Killer, film cult giapponese (reperibile in UK, doppiato in inglese, occhio che non sia una versione censurata), il cui protagonista è un giovane con dei seri problemi mentali, manipolato ed indotto ad uccidere con notevole efferatezza (aspettatevi il solito campionario di budella sparse in giro, etc.). Molto particolare, può piacere o meno (segnalo anche la presenza di un altro personaggio particolare nel film, uno yakuza sadomasochista alquanto fuso di testa e pieno di piercing e mutilazioni varie), io l'ho trovato buono, anche se m'aspettavo qualcosina di più (ma ho un rapporto piuttosto conflittuale col cinema orientale).

    Mandi!
    Max

    P.S. riordinando un pò i DVD, ho finalmente scoperto che fine aveva fatto il mio "reparto film cult di nicchia"...aspettatevi clamorosi suggerimenti nei miei prossimi post!

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sul genere durissimo, per lo stomaco e per la mente, a me è piaciuto molto il coreano OldBoy.
    Non so se è abbastanza di nicchia, ma...

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Sul genere durissimo, per lo stomaco e per la mente, a me è piaciuto molto il coreano OldBoy.
    Non so se è abbastanza di nicchia, ma...
    Bellissimo film, fa il paio secondo me con Danny the Dog: storia di un giovane allevato al guinzaglio, che viene liberato per scontri fino alla morte, come si fa per i combattimenti di cani, in scommesse clandestine.

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Un saluto al moderatore che più mi mette in soggezione... sarà per il suo severo sguardo da maestro Jedi???
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    a me è piaciuto molto il coreano OldBoy.
    Non so se è abbastanza di nicchia, ma...
    Quoto in toto, anche a me è piaciuto molto, l'ho trovato di grande impatto, duro e IMHO molto originale. Sarebbe in assoluto uno dei miei film preferiti se non fosse per l'approccio "orientale" alla pellicola...nel senso che anche in questo film altamente drammatico ci sono comunque alcune scene piuttosto comiche (a livello di "macchietta", come nella miglior tradizione orientale), che a me un pò danno fastidio...è un problema mio, non posso farci niente, certi intermezzi comici (comunque molto sporadici) in un film così crudo mi urtano... . Resto un pò con l'amaro in bocca se penso a come sarebbe stato questo film se girato interamente in tono "serio", ma resta comunque IMHO molto, ma molto bello, da vedere (e se vi piacciono i film d'azione e drammatici e non avete i miei stessi "problemi" con la comicità orientale, allora non potete davvero perdervelo!)

    Per restare in tema, pochi giorni fa ho acquistato anche Lady Vendetta e Mr Vendetta (del medesimo regista di Old Boy, Park Chan-Wook), che completano la cosidetta "Trilogia della vendetta". Vi farò sapere le mie impressioni non appena sarò riuscito a guardarli (ultimamente sono pieno di impegni e ho davvero poco tempo libero... ).

    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Bellissimo film, fa il paio secondo me con Danny the Dog
    Me lo sono perso al cinema (magari intanto lo noleggio), ma il solo fatto che ci sia Jet Li è una garanzia per me, fissato dei film di arti marziali! E, sempre con Jet Li, vi consiglio (solo import, ma l'ho trovato in UK) Fist of Legend, una sorta di rifacimento del primo film di Bruce Lee (Dalla Cina con Furore), che narra della faida tra una scuola di arti marziali cinese ed una giapponese, in una Hong Kong di alcune decine d'anni fa (sorry, non ricordo l'epoca...). Alcune delle più belle scene di combattimento a mani nude che io abbia mai visto, IMHO imperdibile per gli appassionati del genere, con un Jet Li in forma stratosferica!
    Ultima modifica di Duke Fleed; 04-05-2007 alle 14:27

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Chiudo il post con Ichi The Killer, film cult giapponese
    ...BASTADDOOO!!!
    lo stavo per scrivere io! volevo pure scrivere OldBoy ma non dico nulla al Obi-mod

    Del genere jappo ne ho visti una miriade, ma molti sono solo in lingua originale, mi viene in mente Story of Ricky gli altri non mi ricordo i titoli, stasera da casa ci guardo.

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    A proposito, l'altra sera ho rivisto , del grandissimo regista inglese Ken Loach, un bellissimo film agro-dolce-comico

    Paul, Mick e gli altri
    Storia di un gruppo di stradini delle ferrovie britanniche che vivono il passaggio dallo statale alla privatizzazione, e conseguenti tagli al personale, appalti sporchi, incertezze sul futuro, delusioni e cambiamenti.
    Un film quasi tutto fatto di dialoghi e in esterni (sulle rotaie, a lavorare) che scorre via meravigliosamente.

    Dello stesso regista, ovunque si peschi anche a occhi chiusi, si pesca una gemma.

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Butto giù qualche titolo anch'io:

    - Confidence, per il genere "rapina super organizzata"
    - The boondock saints, per "sparatorie e vendette"
    - Gli sgangheroni per i demenziali
    - Ghost Dog tra quelli belli belli.

  8. #68
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Io resto sui classici dimenticati o da scoprire.

    Harold e Maude
    Una storia d'amore molto poco convenzionale.
    In periodo di DICO mo sembra molto approriato.
    Mi sembra di aver letto da qualche parte che sia in programma un remake.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Visto ieri il già citato Braindead (assurdamente tradotto "Splatters, gli schizzacervelli"...anche se rende bene l'idea del contenuto del film! )...che dire... Confermo che si tratta del film più splatter della storia del cinema o perlomeno io non ho mai visto niente che vi si avvicini neppure lontanamente in quanto a consumo di ettolitri di succo di pomodoro!!!

    IMHO, decisamente meglio di Bad Taste (l'altro b-movie splatter degli esordi di Peter Jackson), sia per la trama, decisamente più varia ed articolata, che per gli effetti speciali (non aspettatevi cose clamorose, ma per l'epoca e considerato lo scarso budget che Jackson doveva avere a disposizione, non è niente male), che per il divertimento (IMHO prende molto di più di Bad Taste, che ho trovato decisamente più "grezzo", e strappa anche parecchie risate...vi invito a vedere il modo in cui il prete pratica "l'estrema unzione"!!! ). Lo considero una vera chicca, da vedere per gli amanti del genere splatter/gore (da evitare per le persone facilmente impressionabili e deboli di stomaco! a parte gli ettolitri di sangue, ci sono organi vari che volano in giro per tutta la durata del film e numerose scene decisamente stomachevoli...da non guardare mentre si cena! ).

    Trama: spedizione nell'isola di Sumatra recupera rarissimo (ed estremamente temuto dagli indigeni) esemplare di scimmia-ratto (animata in maniera un pò opinabile...il buon Ray Harryhausen avrebbe qualcosa da dire in proposito! ), che finisce in uno zoo del nuovo mondo. Mamma (vecchia megera) autoritaria e possessiva fa di tutto per blindare il figlio in casa ed impedirgli di avere una vita sociale (soprattutto di frequentare una "strappamutande"!). I due eventi si incrociano allo zoo della cittadina ove vivono i protagonisti, dando il via ad un trucido crescendo di splatterosità!

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    ...- The boondock saints, per "sparatorie e vendette"
    ...
    - Ghost Dog tra quelli belli belli.
    Belli belli belli.

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da andrea zanon
    ...- The boondock saints, per "sparatorie e vendette"
    ...
    - Ghost Dog tra quelli belli belli.
    ...ed il tutto ribadito da obiwan...ma allora me li consigliate entrambi? E' da tanto che me li "curo" (soprattutto Ghost Dog), ma per un motivo o per l'altro alla fine non li ho mai presi...certo, però, che dopo altri due pareri così favorevoli non so se resisterò a lungo alla tentazione...!!!

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Non resistere. Ghost Dog l'ho comprato in edicola a 7 euri e 90, un niente per il filmone che è. contiene una delle rappresentazioni di criminalità più esilaranti e infarcite di violenza ignorante che abbia mai visto. 2 o 3 scene da antologia anche tra gli extra, nelle scene eliminate ( ma perchè????)

    Di Jarmush consigliatissimo anche l'ultimo Broken Flowers, in cui un decrepito Bill Murray impersona un pensionato reso ricco dall'informatica anni 90, demotivato, stanco, che parte per un viaggio surreale alla ricerca di una delle mille amanti avute, la quale potrebbe essere la madre del figlio mai incontrato.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ehm... su Broken Flowers non concordo (gusti personali, eh!).

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ehm... su Broken Flowers non concordo (gusti personali, eh!).
    Visto l'altra sera... non concordo neppure io.
    Ho bisogno di inizio, svolgimento, e fine. Lì manca la fine.

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786

    bisogna staccarsi dal cinema convenzionale per apprezzarlo. a me piace il cinema che rompe i soliti schemi di linguaggio. come america Oggi di altman: tre ore di telecamera accesa sulle storie e le miserie di un gruppo di persone e poi tac, il regista la spegne, freddissimo, distaccato, senza dover nulla allo spettatore.
    Broken flowers segue questo filone, secco e asettico, a me è piaciuto, belli i dialoghi, bellissime le situazioni.


Pagina 5 di 38 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •