|
|
Risultati da 91 a 105 di 112
Discussione: Il Codice Da Vinci
-
06-06-2006, 20:52 #91
Originariamente scritto da enzobond
Comunque a questo punto il film intriga e và sicuramente visto ......
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-06-2006, 09:22 #92
buon film sicuramente (beh, la mia ragazza si è addormentata...), ma, come immaginavo, è da anni che lo si aspettava e di certo dal mio punto di vista non meritava una tale attesa. non lo trovo così adrenalinico come ha detto qualcuno, anzi lo trovo abbastanza "seduto", ma sicuramente merita una visione ma direi senza fretta, chi non lo ha visto può tranquillamente aspettare il dvd, dvd che di sicuro comprerò appena uscirà. nessuna critica, anche tom hanks mi è piaciuto, l'unica cosa (a parte alcuni quesiti che sono sorti in me durante la visione, forse poco importanti tutto sommato, a cui non ho trovato risposta) è relativa alla fine: le ultime scene relative alla piramide alla base del louvre??? sembrano voler significare "non preoccupatevi, non c'è niente di vero, è solo un film..." beh io l'avrei evitata e avrei fatto finire il film 5 minuti prima....
Ultima modifica di marco00; 07-06-2006 alle 11:24
-
07-06-2006, 11:03 #93
Originariamente scritto da marco00
-
07-06-2006, 11:13 #94
no non ho letto il libro e dal film che l'ubicazione del sarcofago sotto il louvre sia una parte fondamentale della storia non lo si capisce proprio... (fosse l'unica poi....) anzi da proprio l'impressione di essere una cosa superflua
Ultima modifica di marco00; 07-06-2006 alle 11:16
-
07-06-2006, 11:20 #95
Infatti questo è uno dei dubbi amletici di qualsiasi film tratto da un libro: andare prima a vedere il film, fidandosi della sceneggiatura e della ricostruzione operata dal regista, oppure leggere prima il libro (per capire tutta la storia nei dettagli) e poi restare un po' delusi per le parti che mancano?
-
07-06-2006, 11:21 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da marco00
...Spoiler: La principessa riposa sotto un Cielo Stellato
No... già il film rispetto al libro è taroccato in maniera incredibile, se mi togli anche il finale è veramente finita! Leggiti il libro poi mi dirai cosa ne pensi della resa cinematografica.
Ciao
-
07-06-2006, 11:29 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da obiwankenobi
Nel Codice Da Vinci, molte parti fondamentali vengono tagliate e in molti tratti la Storia viene manomessa!
Mi sembra che Ron di danni ne abbia fatti in abbondanza!
-
07-06-2006, 11:38 #98
Purtroppo devo in parte concordare con te.
E' il mio innato entusiasmo per vedere su video le storie che leggo che mi porta ad essere più tollerante.
OT:
Invece devo confessare che ho provato una fortissima emozione nel vedere la realizzazione cinematografica del mio mito personale (Il Signore degli Anelli, da me letto nel 1978) che mi è sembrato aderentissimo sia alla trama del libro, che a quanto da me immaginato (l'ingresso di Gandalf ad Hobbiton mi ha fatto quasi cadere dalla poltrona, per quanto corrispondeva a quanto avevo immaginato).
-
07-06-2006, 11:50 #99
comunque ricordatevi (mi scuso per l'ot) che a volte è uscito prima il film e poi il libro, e si è rivelato in alcuni casi essere meglio il film. un esempio di film uscito prima del libro è "la bibbia"
(o mi sbaglio?
)
-
07-06-2006, 12:29 #100
Originariamente scritto da marco00
Ai ai ai ai ...
Questa te la faranno pagare
-
07-06-2006, 12:54 #101
Originariamente scritto da obiwankenobi
anch'io lo lessi (per forza .... obbligati dal profe di italiano) in quegli anni .......... ma passando alla visione rimasi un poco deluso di primo acchitto ( la realizzazione del film in generale è talmente bella che ha sopperito alle poche lacune), delusione attenuatasi nelle ripetute visioni ....
Però anch'io l'ingresso di Gandalf nel paese degli Hobbit l'avevo immaginato cosi .............
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-06-2006, 14:03 #102
Ho visto il film, che dire… mi aspettavo che mi deludesse, ma fino
a questo punto no!
Il romanzo è molto meglio, come tutti i romanzi del resto.
Forse è stato girato troppo in fretta per sfruttare l'ondata anomala di successo riscossa dal racconto, ma secondo il mio modesto parere non sono riusciti a dare quel messaggio empirico che il libro al contrario diffonde.
La lettura non è male e voglio marcare che non è un libro di storia come molti lo hanno impropriamente ritenuto, ma solamente un romanzo dove fantasia e realtà a volte si sfiorano a volte si toccano, rimanendo pur sempre un romanzo e non un dogma da seguire come parola di Dio,
anche perché non credo che ne esistano, quelli che conosciamo sono al pari delle favole o dei racconti di pura fantasia, ( solo quella purtroppo) e la maggior parte comunque scopiazzati da altri libri.
Ad ogni modo, Dan Brown ha vinto su tutti, criticatelo pure,( lui se ne frega), dite pure che è un libretto da due soldi, fatto sta che è il più venduto , lui ci ha visto lungo, lui ha vinto!
Questo è quanto. Si sta facendo un inconcepibile processo ad una persona che ha solamente scritto un racconto di fantasia; ma se si pensa che anche le religioni si fondano spesso su fantasie,storie inventate dagli uomini, (sino a prova contraria) tutto ciò potrebbe assumere un tono differente.
In fondo non esiste una vera ed autentica verità,( magari ci fosse! Io per primo bramo per avere qualche certezza, purtroppo brancolo nel buio),solamente credenze dettate da altri uomini, credenti e creduloni.
Io sono uno scrittore e ho scritto proprio un libro (La maledizione di Cristo)che riguarda la figura di Gesù e il suo messaggio riletto secondo il mio modo di vedere.
Ho provato a capire chi in realtà fosse quest’uomo, come molti han gia fatto prima, ho tentato di estrapolare e di mettere alla luce l’uomo e non il divino, con i suoi difetti e pregi, talvolta immaginando di stare “nei suoi panni” cosa difficile se non impossibile, per sviscerare il suo pensiero, per capire il suo dolore per questo mondo che oggi come da sempre soffre per colpa di fazioni fondamentaliste di ogni credo, poiché ogni forma estrema di pensiero scaturisce nell’intolleranza che non di rado ha portato e porta ancora ad uccidere, perdendo quindi, l’essenza, la natura, il significato del suo esistere.
Sino ad oggi non vi è prova dell’esistenza di un qualsivoglia Dio, nessuna.
I credenti credono solo per fede, non per prova certa, d’altro canto però, è assurdo a mio parere condannare coloro che non credono perché hanno deciso di PENSARE senza farsi condizionare da fantomatiche imposizioni.
Premetto che prima di scrivere il mio libro mi sono documentato sia sulla vita di Cristo e il cristianesimo, su Cristo visto e riletto come uomo e non come essere divino e su tutte le altre religioni.
La teologia mi ha sempre affascinato!
Non voglio dilungarmi su ciò che penso riguardo alle religioni, a me possono anche star bene, in fondo qualcosa di buono da esse si ricava, ma dire che la Chiesa non ha mai seguito le parole di Gesù,né messo in atto il suo messaggio di assoluto amore, pace ed umiltà, piuttosto ha seguito altre vie, ben differenti, che con Cristo o qualsiasi altro Dio portatore di bene non ci azzeccano nulla,questo non si può tacere.
Religioni concepite da uomini con la mente di altri tempi, tempi remoti e oscuri, in cui anche un fulmine che squarciava il cielo veniva scambiato per un segnale di Dio, scaturito dalla sua ira, e in quei casi, magari, si sacrificava qualche verginella pel placarlo; adesso sappiamo che sono altri i motivi di tale manifestazione assurda a vedersi ma del tutto naturale.
Ritornando al film posso dire che è lento, noioso, non dà assolutamente pathos, emozioni.
Silas, l'albino era stato descritto come un "mostro", con una forza sovrumana, quello visto nel film era pronto per una sfilata di Versace.
E poi gli attori senza espressione…!
Tom, a che pensavi???!!!
Ciao, Alex
il mio romanzo:http://www.ilfiloonline.it/autori/2006/scannella.aspFirma rimossa (punto 5c del regolamento)
-
07-06-2006, 14:41 #103
Originariamente scritto da alex
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
07-06-2006, 15:51 #104
Originariamente scritto da GianlucaG
c'è però da dire che la tentazione di vedere la realizzazione cinematografica è sempre forte..
-
07-06-2006, 21:32 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da enzobond