|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Harry Potter e Il Calice di Fuoco:
-
25-11-2005, 21:57 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Harry Potter e Il Calice di Fuoco:
Siamo andati al cinema a vederlo (Samantha la mia ragazza, Alessia che è sua sorella di 11 anni ed Io), passerò sopra alla qualità della proiezione che è risultata essere come al solito molto bassa (ma migliore dell'ultima volta
), volevo per altro discutere della qualità "artistica" del film!
A me devo dire che è piaciuto, alle ragazze un po' meno!
L'unica pecca che ho riscontrato è che mi è sembrato alquanto scollato!
E' molto simile al libro però mi è sembrato che per poter condensare il tutto in poco più di due ore abbiano dovuto schematizzare moltissimo la sceneggiatura!
Mi è sembrato che fossero tutti episodi scollegati in successione!
Non sono riusciti a raccordare il Torneo e tutta la Storia che si dipana con il normale scorrere del tempo della Scuola di Magia!
Capisco che sarebbe stato un lavorone ma......spoiler...................
- SPOILER
- SPOILER
- SPOILER
- SPOILER
- SPOILER
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
non hanno girato nemmeno una scena della Finale del Campionato del Mondo di Quidditch, non riesco proprio a capire il perché!
In questo modo non si riesce nemmeno ad inquadrare bene il personaggio di Viktor Krum, tra le altre cose da come me lo ricordo dal libro a mio avviso non hanno nemmeno scelto bene l'attore che lo interpreta!
Harry, Ron ed Hermione sono stati scelti bene e gli attori IMHO rendono bene l'idea che ci si era fatti dal libro, Piton, i due fratelli Weasley, Albus Dumbledore (anche se Richard Harris è stato impareggiabile), la Signora McGranitt e anche Hagrid sono stati scelti molto bene, per Viktor Krum e anche un poco per la concorrente donna a mio avviso avrebbero potuto fare di meglio!IMHO
Finalmente Voldemort si vede e l'attore è assolutamente ben caratterizzato.
Insomma tutto fila alla perfezione sia nelle scenografie (ma già questo lo avevamo visto nei precedenti episodi), negli attori sempre molto bravi, la storia a mio avviso è ripeto un po' scricchiolante e scollegata tra i vari "episodi" (mi è piaciuta poco la reazione di Albus nel momento in cui il Calice sputa fuori il nome di Harry ma lasciamo perdere), episodio molto Dark!
Finalmente inizia a delinearsi la "guerra" che poi si dipanerà nei successivi libri e quindi nei successivi film!
Speriamo solo che mantengano gli stessi attori fino alla fine della Saga!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
27-11-2005, 21:17 #2
Sono appena tornato dalla proiezione e devo dire che mi è piaciuto moltissimo, forse ancora di più del terzo (il primo fa storia a sè).
La strada imboccata con terzo episodio, di fare un film non indirizzato ai "bambini" ma ad un pubblico più "adulto", è stata proseguita e forse ulteriormente accentuata.
La parte visiva è meravigliosamente "grezza": grana, colori desaturati, nitidezza inesistente, addirittura puntinature e luminosità incostante (tipo i vecchi film in b/n) !
E tutto questo in sala 6 del multiplex PorteFranche di Erbusco (BS), dove si proiettava IN DIGITALE. Mi sono persino venuti dei dubbi su questo: chiedo conferma.
Se fosse vero, sarebbe il digitale usato per riprodurre i difetti della pellicola: sono diventati pazzi ?
Comunque sia ho apprezzato molto questo impatto visivo: si mettano il cuore in pace i fanatici della "nitidezza sempre e comunque", meglio che non vedano il film e soprattutto NON COMPERINO IL DVD per poi lamentarsi ...
E' una scelta giustissima per evitare di banalizzare il racconto (che è molto cupo di per sè) e renderlo verosimile.
Ancora una volta (come in "La guerra dei mondi") l'immagine al servizio del messaggio.
Una decisione impopolare, che forse terrà alla larga molti ragazzini dalle sale, ma assolutamente corretta.
L'audio è notevole: effetti giusti nei momenti giusti, spettacolo assicurato.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
27-11-2005, 22:25 #3
Personalmente sono rimasto un poco deluso dal film.
La prima parte del film salta parecchie parti del libro e il montaggio è osceno, l'inizio mi era sembrato di vedere un riassunto della puntata precedente di un telefilm, personaggi e situazioni cancellati dalla storia che personalmente ritenevo fondamentali in quanto quando leggi un libro di harry potter hai tutta una serie di collegamenti con gli episodi precedenti.
I personaggi delle altre scuole non mi sembravano ben descritti e specialmente la scuola femminile e la sua campionessa...................bho?!?!
Mentre guardavo il film speravo e pensavo in una edizione speciale estesa per i fan tipo "Il signore degli anelli", secondo me i tagli iniziali erano eccessivi e alla fine il prologo era inutile.................si arriva all'inizio dell'anno scolastico in un modo troppo rocambolesco.................ancora bho?!?!
Per me il film è mezzo riuscito........potevano farlo + lungo e meglio............non so cosa aspettarmi per la prossima versione visto che la dimensione del libro mi sembra sia maggiore.........
ALtrimenti
-
28-11-2005, 19:58 #4
Beh, che io sappia nelle riprese fatte in digitale si usa aggiungere un po' di "effetto pellicola" per rendere meno piatte ed artificiali le immagini.
E comunque ricorda che le attuali proiezioni digitali hanno come sorgente... delle cineprese a pellicola quindi è normale che si veda la grana!
Nutro qualche dubbio per le puntinature. Sul sito e sul volantino del Portefranche Harry Potter NON è indicato come proiettato in digitale, lo è sul sito di Arcadia...
Sicuro di aver assistito ad una proiezione digitale?
Ciao
A
-
29-11-2005, 07:48 #5
Originariamente scritto da Tony359
In effetti non è detto che questo specifico film fosse in digitale
Tony, mi sa che hai ragione ...
Mi consolo perchè i miei occhi, allenati da lunghe notti passate osservando scale di grigio e quadrati bianchi, non si sono lasciati ingannare facilmenteVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
01-12-2005, 15:59 #6
Visto lunedì
noi eravamo (la mia signora, io e una coppia di nostri amici, moglie e marito) in sala energia.
La qualità era ottima.
Dire sala energia dell'arcadia è sempre sinonimo di qualità.
Ciao!
Laura e Luca
-
16-12-2005, 00:53 #7
Tornati a vederlo perché...
... la volta precedente, un pò perché la coppia di amici non faceva altro che ricevere telefonate sul cellulare (quindi non avevamo capito praticamente mezzo film. La prossima volta gli dico di spegnere i cellulari) un pò perché era in serata, lo siamo andati a vedere martedì alle ore 18:30. Trasmissione digitale. Eravamo solo in tre nella sala energia. La terza persona non so chi fosse era in 10 o 12 fila. Ma prima che arrivasse lui, a film già iniziato, la sensazione è stata bellissima. Sembrava che avessimo affittato per una sera la sala energia soltanto per noi due!
Ripeto. Il film è molto bello. Molto meglio dei precedenti. Si notano la maturazione dei personaggi e soprattutto la presenza di attori inglesi di teatro.
Ciao!
-
16-12-2005, 14:39 #8
Un capolavoro.
Premesso che non voglio entrare in polemica con l'utente cui non è piaciuto, vorrei dire che, secondo me questo film è un capolavoro.
E' vero, forse mancano alcuni episodi interessanti del libro ma spesso non si tiene conto di alcuni fatti.
Allungare il film significa fare meno proiezioni. ovvero incassare - potenzialmente - di meno.
Condensare un libro - bellissimo - come "Il calice di Fuoco" in un tempo che è circa un settimo di quanto si impieghi per leggerlo è un'impresa letteraria veramente rimarchevole.
La stessa Rowling, che supervisiona le sceneggiature, è rimasta impressionata dalla qualità finale di questa.
Sintetizzare significa dare un voto a tutti gli episodi del libro, scegliere quelli superiore al 9 (un sacco) e collegarli tra loro.
E' chiaro che per coloro i quali conoscono bene il libro (io lo avevo letto parecchio tempo fa e non lo ricordavo benissimo) i tagli saranno più fastidiosi. Ma la godibilità generale del prodotto finale è altissima.
Non dimentichiamo che la stessa Rowling supervisiona la sceneggiatura, il montaggio ecc. perchè vuole che il film sia il più aderente possibile - nello spirito e nelle atmosfere - al libro.
Questo, per me, è già una garanzia di qualità.
Fotograficamente questo film è un capolavoro.
Poche volte ho visto riprodurre la sfera onirica in modo così convincente.
Solitamente, nel riprodurre i sogni i registi ed i fotografi si sbizzarriscono con gli effetti di più bassa lega.
L'atmosfera generale è ... "profumata"...
Si sente profumo di adolescenza e di ormoni in movimento... l'indugiare del regista sul fondoschiena delle ragazze della scuola di magia che entrano danzando, come se volesse farcele vedere con gli occhi dei giovani maschi che le guardano (nel libro erano bellissime, ricordate? e lo sono anche nel film, sensuali e ammaliatrici come delle vere fate) ...
Lo stupore che si sente, palpabile, quando arrivano i rumeni con le fiamme guizzanti ed il ritmo dei bastoni ...
Il duello tra Harry e Voldemort... ed un sacco di altre immagini.
Il contenuto è un capolavoro, ma questo è dovuto al materiale originale. I livelli di metafora in cui è possibile leggere il libro ed il film sono talmente tanti che mi fanno concordare con chi ha scritto che questa è un opera per gli adulti, più che per i bambini.
Andrò a rivederlo all'Arcadia di Melzo, perchè l'esperienza all'UCI Cinema è stata l'unica cosa negativa della serata.
Guba.Guba__________________________________________________ __________________Clicca qui per accedere al GUBA Test.
Se qualcosa può andar male lo farà. (La legge di Murphy)
Lasciate sempre spazio per una spiegazione del perche' non ha funzionato. (Postulato di Murphy sulla via d'uscita)
La tecnologia costituita tende a persistere nonostante la tecnologia piu' avanzata. (Legge di Blaauw)
-
16-12-2005, 14:49 #9
BELLO BELLO BELLO !!! forse il piu' bello della saga !
( qualità Video scadentissima ) !! Cine MEDI MAX multisalta di NAPOLI !
Sembrava proiettato con un vecchissimo DLP !!
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande