Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 124

Discussione: Prometheus

  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543

    un film visivamente splendido,a tratti con un pathos quasi "insopportabile
    Spoiler:
    quando la rapace "autoabortisce" non riuscivo a stare seduto!
    e una storia che , se presa a se stante è molto valida. per me, da vedere.

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    A me questo film è piaciuto quasi in tutto.
    Certo mezzora di film in più avrebbe giovato ad approfondire la trama e il disegno dei personaggi non è eccellente ma secondo me ci siamo perchè ho trovato la vicenda estremamente interessante; davvero ben girato e confezionato con un'ambientazione di prim'ordine specie nella parte nei cunicoli
    Il 3D secondo me è ai livelli di Avatar anche se meno apparisce per via dell'ambientazione dark
    Attendo con ansia il sequel.

    Voto 8,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    film sufficiente, strappa un 6 per l'impianto scenografico maestoso e alcune trovate tecniche eccellenti.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da mickes2 Visualizza messaggio
    film sufficiente, strappa un 6 per l'impianto scenografico maestoso e alcune trovate tecniche eccellenti.
    Come mai questo giudizio lapidario Mickes2?
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Per me è tecnicamente valido, ma ha una sceneggiatura DISASTROSA.
    Da fan di Alien sono molto deluso, molti errori, molte situazioni ridicole e soprattutto zero tensione.
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    sera!

    l'ho visto ieri sera.

    Beh...le aspettative ci stavano, volevo vedere un nuovo film ispirato ad Alien, e posso dire di esser rimasto soddisfatto.
    Non è un 100% però.
    Ho trovato dei buchi nella storia.
    Ma devo dire che il comparto tecnico è notevole..gli occhi hanno ringraziato.
    Premetto che è stato il mio primo film in 3D che ho visto al cinema, e non mi sono per nulla affaticato.
    Ho trovato poca tensione, ma effettivamente non è claustrofobico come il primo film.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    138
    qualcuno ha provato a vedere questo film in 3d con una miopia non corretta perfettamente?
    Lo chiedo perchè l'ho visto in 3d col sistema xpand ma portando lenti da -0,50 diottrie quando invece la correzione giusta per la mia miopia sarebbe -0,75 e ho notato nei panning orizzontali e all'inizio di ogni cambio di scena un fastidioso sdoppiamento dell'immagine.
    Mi piacerebbe sapere se dipende dalla mia miopia o le cause sono altre.

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    No la tua miopia non c'entra, il 3d purtoppo ha ancora dei difetti....ma anche il 2d ne ha eh!
    Film....dunque ha me ha lasciato un grande amaro in bocca....perchè secondo me il film ha tutto.....visivamente sontuoso....tematiche affascinanti....e interessante tentativo di fusione tra la fantascienza horror di alien con la fantascienza fisosofica classica....la mano di scott è nettamente superiore alla media...tensione e pathos abbondano......ma poi il film mi cade su sceneggiatura e dialoghi, sulla trama forse capirò piu avanti ed è un problema mio....può essere. Invece i personaggi sono un po appannati e poco convincenti, e i dialoghi sono di imbarazzante e sconcertante nullità. dispiace perchè questi difetti fondamentali lo fanno apparire come il solito prodotto holliwoodiano pirotecnico, muscolare e scemo nella sua qualità cinematografica. io vorrei sapere ma cosa costa mettere li 1 scrittore con le palle a scrivere qualche dialogo ben congegnato ed interessante?? per produzioni milionarie! ma forse la risposta è che non interessano a nessuno queste cose....infatti nessuno in 5 pagine di commenti lo ha notato....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    tensione??
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    però mi sono posto 2 domande:

    Spoiler:
    perché pare che la nascita dei presunti Alien, sia per mano di David ( che prova a fare l'esperimento facendo bere quella cosa) ?
    e invece,
    molto prima nel film, si vedono raffigurati degli Xenomorfi che sembrano proprio quelli del primo Alien?
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  12. #72
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    stessa cosa che mi sono domandato io, è evidente che quello che vediamo noi non è il primo, probabilmente è uno "particolare" se capisci cosa intendo
    Comunque buchi, buchi e ancora buchi nella sceneggiatura... delusione....
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Leggendo quel bell'articolo linkato da Squall8, che ringrazio, qualcosa si intuisce sul perchè di certe scelte e di certe scene.
    Per me restano dei bei dubbi, forse un pò troppi per pensare che tutto debba essere chiarito in un sequel del prequel, sempre prequel.

    Ad ogni modo nessuno si è posto 2 curiosità:

    Spoiler:

    1- Perchè lasciare una serie di mappe verso un pianeta che non è casa dei Creatori, preferisco chiamarli così, ma verso una luna che contiene un'astronave carica di uno strano liquido? Che il progetto originale dei Creatori non fosse quello di distruggere la terra con quel carico?
    2- Se quel liquido nero contenuto nei cilindri è lo stesso del processo di creazione della vita visto nell'intro, non potremmo concludere che se il liquido nero ha portato la vita su vari pianeti, che poi si è sviluppata arrivando, sulla Terra, all'uomo ... allora sarebbe possibile dire che gli Xenomorfi sono un'accelerazione del processo evolutivo della creatura che li ospita, in questo caso la razza umana? Oppure... qui forse si torna in un topos già usato, vedi ad esempio Bioboosted Armor Guyver... il vero scopo dei Creatori era quello di far evolvere la vita nei pianeti per poi successivamente trasformarla in armi tramite una seconda contaminazione con il liquido nero?
    Speculazioni... aspettiamo qualche anno e forse qualche risposta arriverà, averne qualcuna qui non era male, capisco il discorso di Scott... è una strada verso coloro che potremmo immaginare come degli Dei e non era possibile arrivare già ora alle risposte, ma ogni prima parte che si rispetti una qualche conclusione momentanea deve darla... speriamo di non rischiare un secondo film che sia solo un grande spiegone. La mano di Lindelof e la conclusione di Lost, qualche sospetto lo lasciano, per i miei gusti!

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ringrazio anche io per il link sopra.

    Sta per arrivare il cofanetto in bluray a 4 dischi, dove si spiegano alcune cose, e i vari collegamenti con il primo film. Mi pare sia disponibile dal 9 ottobre.


    Ma forse non sarà una trilogia? ( va tanto di moda ).

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770

    bah.. a me piacciono parecchio i film che vanno "interpretati", ma su questo si può solo "fantasticare" perchè mancano proprio gli elementi, se serviva una versione estesa per capirlo non capisco perchè non mandarla direttamente al cinema...
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •