|
|
Risultati da 46 a 60 di 124
Discussione: Prometheus
-
21-09-2012, 13:33 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Visto seconda volta, in attesa della terza (devo studiarmelo bene).
Confermo su tutta la linea quanto ho già espresso, se Alien non fosse mai esistito direi un film fantastico ma per quanto mi possa sforzare e far finta che non sia un vero prequel, delude l'attesa di vedere come e perchè si collega con Alien, forse proprio perchè non è un vero prequel?
E se invece lo fosse? Peggio ancora...
Guarda, aspetto il sequel e sarò felice di abbracciare il tuo rispettabile commento.
Ciao.
-
24-09-2012, 23:23 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Modena
- Messaggi
- 129
Appena tornato dalla visione... Non posso dare una nota tecnica audio video perché purtroppo la sala in cui l'ho visto non è un granché.
Il film a me è piaciuto moltissimo e la storia secondo me regge benissimo,...Spoiler: anche se ovviamente avendo visto tutti gli Alien (sopratutto il primo e la parte tagliata del secondo) viene da porsi molte domande, perché ovviamente la storia dopo prometheus prosegue prima di arrivare al primo alien e la nave schiantata non è quella del 1°alien e nemmeno l'alien che si vede alla fine è la forma definitiva.
Io non vedo l'ora di rivedere il film in Blu-ray per notare se c'è qualche parte svelata segreta, e secondo me purtroppo per il sequel ci sarà da aspettare (Ridley Scott mi pare abbia fatto ben pochi sequel) ammesso che lo diriga lui e non qualcun'altro come accaduto con Alien.Ultima modifica di massi91lpms; 26-09-2012 alle 02:08
-
24-09-2012, 23:40 #48
ciao massi91 anche a me il film è piaciuto molto e se è vero che ci sono alcune incongruenze che x me sono 2 e cioe il nome della luna che non sono uguali lv non mi ricordo bene dal alien e prometheus e ultima lo spacejokey che si vede fossilizzato nel primo alien in prometheus non c'è ma c'è l'ingegnere dove dopo essere stato attacatto da quella piovra li fuoriesce l'alien io lo visto 2 volte e secondo me le uniche cose che non combaciano sono queste ma come dici te la storia nel frattempo continua e quindi non abbiamo tutte le risposte come molti si aspettavano e dovremmo aspettare il continuo di prometheus.
-
25-09-2012, 07:17 #49
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Un film inutile
Dopo oltre 30 anni quello che in Alien era innovazione (l' "eroe" donna, l'ambientazione claustrofobica, l'alieno che innesta le larve nel corpi umani - come avviene veramente negli insetti ecc ecc) oggi è un luogo comune visto e rivisto.
Come se non bastasse si aggiungono altri luoghi comuni più recenti (un aggiornamento?) il magnate malato disposto a sacrificare il mondo per salvare la pellaccia, i rapporti problematici tra padri e figli (o magari figlie) il cercare nello spazio alieni già passati sulla terra in epoche remote, gli idealisti trattati come scemi del villaggio che poi magari si dimostrano i più svegli, i tecnici brutti sporchi e avidi, e magari anche un po' di sesso ludico (forse l'unica vera innovazione, l'idea che in una astronave si possa fare sesso tanto per passare il tempo e scaricarsi un po', ovviamente se c'hai il fisico e trovi una donna abbastanza sveglia per apprezzarlo).
Fine del film: richiamarsi esplicitamente al passato è solo un modo per far digerire la assoluta mancanza di novità in un film che se almeno non è solo lo spin off di un video game è poco di più della solita collezione di effetti cosiddetti speciali ma anche questi terribilmente già visti.
Piacerà (e lo dico con rispetto) ai nostalgici della grande stagione della fantascienza e ad i giovani che quei grandi film li hanno vsti solo in TVUltima modifica di fortyseveninches; 25-09-2012 alle 07:26
-
25-09-2012, 08:34 #50
vi seguo.
Lo vado a vedere domani sera.
Non mi aspetto un prequel di Alien...ma solo un film di buona sci-fi.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
25-09-2012, 13:29 #51
Visto ieri sera (UCI Mestre 3D) "eravamo solo in 7 persone finalmente nessuno dietro che tira pedate alla poltrona o sgranocchia popcorn" l'effetto 3D è molto buono decisamente spettacolari le scene all'inizio sulla Terra ,diciamo che il film me lo sono goduto per quello che è con effetti qualitativamente superiori alla norma, e con la sensazione di trovarmi in questo Prometheus di fronte ad una tecnologia di molto superiore anni prima, che non negli altri film di alien pur essendo ambientati più avanti nel tempo.
Spoiler: Allora a grandi linee quello che ho capito io, I Titani o giganti o ingegneri o creatori o come volete chiamarli arrivano sulla terra e creano la vita, dopo qualche millennio decidono per qualche motivo che devono distruggerci (siamo stati cattivi ?) e creano un organismo (alien xenomorfo) per annientarci, ma la cosa gli sfugge di mano diventando loro stessi preda prima che riuscissero a partire per la Terra
Comunque avevo 15 anni quando andai al Cinema a vedere ALIEN ed è da allora che cerco di avere o almeno ad avvicinarmi a quello che ho provato nel 1979 ma niente, mnmm timidamente forse LA COSA di Carpenter .Ultima modifica di bottacina; 25-09-2012 alle 13:47
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
25-09-2012, 21:09 #52
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
L'ingrediente più importante di quelle emozioni era la nostra ingenuità (verginità?) oggi siamo tutti più o meno disincantati verso un certo tipo di storie.
All'epoca poi c'era la letteratura dei precedenti decenni da saccheggiare, oggi la miniera si sta esaurendo perchè la crisi (o meglio la stasi) della fantascienza nasce dalla letteratura.
Spoiler:
L'ispirazione degli alieni nasce dalla vita degli insetti che assumono diverse forme prima di raggiungere la forma adulta. In particolare le larve di alcuni insetti crescono come parassiti nel corpo di altre specie (ad esempio bruchi) - beh nel caso di "alien" i bruchi siamo noi.
Ultima modifica di fortyseveninches; 25-09-2012 alle 21:15
-
25-09-2012, 22:07 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
ocio ragazzi state spoilerando di brutto!(massi,giuliano)
-
25-09-2012, 22:08 #54
Il periodo d'oro della fantascienza, quello degli anni 40-50 ha ancora molto da offrire, ci sono tantissimi autori e romanzi che potrebbero essere portati al grande schermo.. ma è il pubblico di oggi che non è giusto. Molti se non vedono chessò, il duello finale tra i cattivi o una serie di esplosioni, battaglie, inseguimenti mozzafiato poi dicono: "che noia sto film, non succede niente" La fantascienza è anche quello, ma più che altro è la capacità d'immaginare l'evoluzione della società. Prendi un classico come Foundation di Asimov, porti una trilogia al cinema tutta basata su intrighi, misteri, lotte commerciali, il Mule.. senza tanta violenza e sarà un flop colossale al botteghino, a meno che, come hanno fatto con il racconto L'uomo Bicentenario non venga stravolto inserendoci una storia d'amore
, questo è il cinema di oggi, questi sono i gusti del pubblico.
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
26-09-2012, 02:20 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Modena
- Messaggi
- 129
... Pardon sistemato
!! Ormai pensavo che lo spoiler fosse caduto visto che ormai in molti l'hanno visto... ma l'ho messo per sicurezza
!
Comunque tornando al discorso fatto dagli altri io avendo 21 anni sicuramente non ho vissuto su di me tantissime esperienze di cinema, come non ho visto Alien all'epoca quando uscì.
Ovviamente all'ora Alien era un film Fantascienza-Horror mentre ormai oggi dopo milioni di film horror della peggior specie, Alien fa quasi ridere (parlo di paura eh!). Poi secondo me si Prometheus poteva essere fatto meglio e secondo me Ridley Scott non ci ha messo tutto se stesso,Spoiler: ma proprio per questo mi auguro che si rimbocchi le maniche e ragioni ancora sulla sua idea di creazione... e questa volta ce la spieghi per bene fino alla fine e speriamo in un bel sequel del prequel che sia veramente il finale del cerchio e che non diventi una telenovela di Prometheus! (scusate il giro di parole )
-
26-09-2012, 08:00 #56
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Io veramente mi riferivo ai decenni successivi, ad autori (con K.Dick intesta) che già vivevano nell'era informatica (agli albori, ovviamente) ed avevano un mondo fantastico più affine al nostro.
Chiarisco poi che quando parlo di "saccheggio" non mi riferisco alle storie ma alle idee: nel mio intervento su Prometheus (pochi post sopra) elenco gli elementi narrativi del film SENZA alcun riferimento alla storia, sottintendendo che con quegli elementi si sarebbe potuta raccontare qualsiasi altra storia ma l'effetto sarebbe comunque stato di "già visto".
Un esempio di elemento narrativo estratto dalla trilogia di Asimov è l'idea del "Mule" che ritroviamo in tutti quei film / romanzi in cui c' é un "eletto" (da Dune fino a Matrix, passando per chissà quanti altri) preannunciato dai veggenti e destinato ad affrancare un popolo dalla schiavitù; del resto l' idea in sé viene dalla mitologia (chiedo scusa ai credenti) giudaica come (almeno così sembra) l'impianto generale della trilogia deve molto alla "storia del declino e della caduta dell'impero romano" di Gibbon.
-
26-09-2012, 16:55 #57
Ma guarda che io non contesto i tuoi gusti, volevo aggiungere una mia riflessione.
Questo invece lo contesto, i protagonisti di Dune e Matrix sono positivi e soprattutto sono dei predestinati (tutti li aspettano, profezie, etc) Il Mule è un personaggio negativo, un dittatore che arriva inaspettato a sconvolgere i piani dei protagonisti, non affranca nessuno anzi condiziona e sottomette le persone, ma il punto non è questo. Ho usato Asimov come esempio perchè autore abbastanza noto anche a chi non legge SF, hai ragione quando parli di saccheggio, vorrei solo aggiungere che non avrebbero bisogno di saccheggiare niente, i soggetti sono li belli e pronti che aspettano da decenni, quasi un secolo verrebbe da dire. Ce ne sono decine di storie fantastiche e centinaia di mediocri dalle quali potrebbero trarre film interessanti, vedi Blade Runner per parlare di Dick, il film è un capolavoro assoluto, il racconto.. ha fatto di meglio. A Scanner Darkly, il romanzo è bellissimo e il film non è niente male, quanti l'avranno visto? E' il pubblico a non essere più adatto a queste storie, lo spettatore medio se ne sbatte di pensare, vuole solo film d'azione ambientati in un contesto fantascientifico, allora si che gli piace la fantascienza.
Esempio dei sequel di Alien, li ho visti tutti al cinema, ho vhs, dvd etc, si bellissimi, ma in fondo che storie sono?
Trama Alien 2 - 3 - 4
Ripley: morirete tutti!
Amici di Ripley: ma che dici? Guarda che muscoli!
Alien: Gnam-gnam
Ripley: ve l'avevo detto (lo dice con lo sguardo)
Grande esplosione finale: Boom!
Oltre All'eroina che ormai è diventata un'icona, gli unici interessanti rimangono sempre i robot, scaltri e infidi, non si mai da che parte stanno, e gli altri boh?. In Alien la Clonazione sembrano usciti tutti da un fumetto, solo Winona Ryder alla fine ha un minimo di spessore come personaggio. Prometheus non sarà certo un capolavoro, almeno è leggermente diverso dal solito clichè, ha qualche incongruenza.. e pace :PAudio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
26-09-2012, 18:18 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
ho letto del ciclo delle fondazioni di Asimov e mi si è accesa una lampadina, non riesco a non andare off topic.
Tra i libri migliori che abbia mai letto (i primi 3 del ciclo intendo).
Come mai non si è mai cercata la trasposizione cinematografica?
Sapete se c'è qualcosa in cantiere?Onkyo tx-nr609, Tesi 204, Tesi 704
-
26-09-2012, 18:35 #59
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Sì, ho sbagliato citazione (
) spero che il mio punto di vista sia comunque chiaro e non sia rimasto inficiato dall'errore.
Ho visto "A scanner darkly" e mi è piaciuto molto, e trovo molto simpatico il canovaccio della serie Alien.
Quanto alla questione pensare si / pensare no in parte hai ragione in parte bisogna ammettere che in ogni epoca ci si è sempre lamentati di un peggioramento delle cose, a volte fin troppo a ragione a volte per un fatto generazionale. Di film da salvare ce ne sono anche nel genere fantascienza ("Never let me go", "District 9", "Moon", "Super 8", "The road" ma anche cartoon come "Sognando un sogno" e chissà quanti altri che non mi vengono in mente) e dire che in generale il pubblico non voglia pensare mi sembra (e lo dico con rispetto) un po' come quando si comincia a dire "ai miei tempi".
-
26-09-2012, 20:24 #60
L'ultima frase che hai detto.. potresti anche avere ragione, ci voglio pensare prima di risponderti
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i