Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 101
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288

    Citazione Originariamente scritto da Bisocri
    "Aguirre furore di Dio"
    Mai visto ma mi hanno detto che è un film impossibile (da guardare): è così pesante?

    @gattapuffina: povero Salce... avevo sentito o letto da qualche parte che era stato talmente bravo a riprodurre alcune scene della Corazzata che, all'uscita del film, era stato comunque contattato dalla produzione per alcune lamentele "esterne" e "ripreso" perché aveva saputo ricreare in maniera molto verosimile il film originario.
    Tra i capolavori quali titoli includeresti, invece?

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Per quanto riguarda la breve "diatriba" su Lars von Trier: penso sia un regista da salvare, nonostante si sia rivelato spesso misogino convinto e spietato e porti una faccia da killer seriale
    Al di là del lato tecnico, von Trier ha una funzione ben precisa, e non mi sembra che giri mai un film senza rimanere fedele all'idea che accomuna tutti i suoi lavori. A mio modo di vedere von Trier è come quel postino che, dopo aver lasciato la busta nella cassetta, capisce dalle finestre che in casa sta succedendo qualcosa: puoi entrare o andartene ma lui ti porta lì, sulla soglia di casa, e lascia sempre allo spettatore la scelta finale.

    Invece sulla Coppola, ne avrei da dire, e solo in bene: ha una sensibilità che pochi riescono a seguire. Ma è squisitamente (anche pedantemente a volte) intimista. La Coppola, come regista, mancava al cinema. Sempre secondo me.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    guarda...io sono uno che riesce a guardare un pò di tutto, anche quello che non mi piace e ritengo noioso, ma solo in aguirre mi sono dovuto "pizzicottare" per rimanere sveglio! 'na tragedia!

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Allora lo salto

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    secondo me Dogville è uno dei peggiori Von trier
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    Dogville parte bene, ma poi si inabissa in un andirivieni ripetitivo e programmatico, mira a stupire con ricatti continui. 3 ore di epopea in cui dopo un'ora e mezza si era già detto tutto
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    obiettivamente al "buon film" ci può arrivare
    Micky, non sono d'accordo E' un film molto norvegese, per nulla banale. Anche quando pensi di anticipare la scena (o la morale) successiva, non si può proprio dire, a mio avviso, che il regista non sia stato in grado di infastidire (che è poi secondo me il senso di quasi ogni film di von Trier). Anzi, ti dirò: proprio in questo film è riuscito ad avvicinarsi alla sensibilità femminile e all'animo meschino umano meglio che in altri girati.
    E dissento anche da chi ai tempi criticò la Bacall: solo una grande attrice riesce, come ha fatto lei, ad essere parte del film senza vampirizzare né essere emarginata dagli altri attori.
    Lo promuovo, Micky; a pieni voti, e assolutamente in disaccordo con chi l'hai incluso nei film "poco apprezzabili".

  6. #66
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    "Norvegese"?Non è danese?

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Riporto da retro cover: "An official Danish, Swedish, British, French, German and Dutch co-production in accordance with the 1992 European Convention on Cinématographic co-production. Copyright 2003."
    Ultima modifica di guest_101415; 20-12-2011 alle 11:37

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    avevo scritto una risposta un po' articolata, ma mi è saltato il browser

    cmq in poche parole, interessanti le tue argomentazioni, Elena. quella del postino me la segno

    io rimprovero a von trier il modo in cui arriva a questo "infastidimento", il loop della sceneggiatura, i colpi bassi, la retorica.

    sull'avicinarsi all'animo femminile/meschinità sono d'accordo, ma anche qua si dilunga troppo, e finisce per perdere di mordente e minimizzare l'empatia che si era creata prima.

    p.s. quella sul film norvegese non l'ho capita nemmeno io
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    mi avete fatto venire voglia di vedere film di lars von trier....mai visto niente di suo
    cmq tornando un attimo all'argomento del topic è vero che ci sono film belli ma che uno oggettivamente puo ritenere "pesanti" e "noiosi" per molte persone(ma non per se stesso ovviamente,altrimenti non giudicherebbe il film positivamente)
    ad esempio 2001 odissea nello spazio,pur essendo il mio film preferito,lo consiglierei veramente a poca gente
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Micky, ma perché parli di loop? Invece secondo me ad ogni "giro" aggiunge qualcosa; è come se ti dicesse: "Tu pensi di aver capito la prossima scena ma ho inserito la sorpresina: riesci a individuarla?"
    Non ho mai letto una sua biografia, però mi stavo domandando quali tempi bui debba aver passato per essere sempre così inequivocabilmente cinico...
    Per i diritti d'autore sulla frase del postino passa alla cassa, grazie
    Ho letto Norvegia da qualche parte solo che ora non riesco a ritrovare la fonte, giustamente

    Shiryu: magari non iniziare proprio con Dogville...

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288
    Ecco dove l'ho letto:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Dogville (sulla destra alla voce Paese)

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    Citazione Originariamente scritto da La_Elena
    Micky, ma perché parli di loop? Invece secondo me ad ogni "giro" aggiunge qualcosa; è come se ti dicesse: "Tu pensi di aver capito la prossima scena ma ho inserito la sorpresina: riesci a individuarla?"
    Non ho mai letto una sua biografia, però mi stavo domandando quali tempi bui debba aver passato per essere sempre così inequivocabilmente cinico...
    mmm, sai che mi stai spingendo a vedere il film sotto un'altra luce? rimarrò sempre abbastanza freddo, già lo so, ma dopo la prima visione decisi che per me era irrecuperabile e gli appioppai un bel 5,5 (su 10) due stelle per intenderci.

    lo rivedrò, non so quando, ma lo rivedrò

    cmq von trier è represso-isterico-malato, c'è poco da fare

    Per i diritti d'autore sulla frase del postino passa alla cassa, grazie
    ok, dammi un n° di conto corrente

    @shiryu
    hai ragione, ma se quel consiglio non lo vuoi fare, la "colpa" è della persona che lo riceverà, non certo del film
    io partirei da Le onde del destino, poi Dancer in the dark
    Ultima modifica di mickes2; 20-12-2011 alle 12:43
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  13. #73
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Dancer in the dark?Catherine Deneuve che fa l'operaia è credibile quanto Lana Turner nel "postino"

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    non è mica un documentario sull'industria manifatturiera

    non puoi riporre l'attenzione sulla Deneuve che fa l'operaia
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    288

    Shiryu, ma una bella commedia, no?
    von Tirer te lo vedi quando sei solo, triste e depresso. C'è sempre tempo.

    Qua tra registi e film impegnati(vi) tra un po' ci tagliamo le vene
    E' Natale, ragazzi: opto per un cartone animato vecchio stampo

    Buon Natale
    Ultima modifica di guest_101415; 20-12-2011 alle 17:36


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •