Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Le colonne sonore poco conosciute ed inaspettatamente belle


    Le colonne sonore si possono considerare genere musicale a sé stante che, come tale, non a tutti piace. A me sì, ovviamente, e mi piacerebbe avere segnalazioni di musiche poco conosciute o che vi hanno sorpreso tanto da convincervi ad ascoltare il CD.

    Ecco, "sorpreso": ok con i mostri sacri tipo Morricone o Nyman (Lezioni di piano) o miti come Vangelis (Blade runner) ma forse è più interessante condividere qualcosa di speciale che si ritiene una propria scoperta personale (magari per sapere che tutti gli altri già l'avevano scoperto da un pezzo... ). Cominciamo...

    Per me è stata una autentica rivelazione la musica composta da Kwong Wing Chan per la trilogia "Infernal affairs", specie quella del secondo film:

    http://www.youtube.com/watch?v=f-kj4WxKsvo

    (vi aspettavate una musica con gong e voci stridenti, magari? )

    Tornando in Europa, Atonement (espiazione) di Dario Marianelli:

    http://www.youtube.com/watch?v=3uotqK0nKuo&feature=fvst

    Resa famosa da uno spot TV è la musica di un documentario della Disney, "The crimson wing - Mistery of the Flamingo" (il cd è firmato "Cinematic orchestra"; di chi sia la musica non ci è dato sapere):


    http://www.youtube.com/watch?v=F4HNriWg7_A

    Non è una scoperta, ma vale segnalarlo specie a chi ha accompagnato la ragazza a vedere "il favoloso mondo di Amélie" e si è addormentato durante la proiezione... (Musica di Yann Tiersen):

    http://www.youtube.com/watch?v=7d1pf...eature=related


    Ultima modifica di fortyseveninches; 10-01-2012 alle 08:16

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    certo che crei sempre sti topic un po strani....ma interessanti

    cmq confermo tron,musiche bellissime dei daft punk....dopo aver visto il film ho preso il cd

    poi beh,tutte le musiche di alan silvestri(ritorno al futuro,predator..)
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Di poco conosciute ma decisamente belle (certificate Grunf ) vi segnalo:

    "Dracula" di F.F Coppola ( Wojctech Kilar . "Addio al Re" ( Basil Poledouris) . "Il Labirinto del Fauno" ( Javier Navarette) e, sopratutto "Kingdom of Heaven" ( Harry gregson Williams) e "The Passion of the Christ" (Jhon Debney). Buon ascolto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    quelle di Dracula anche sono stupende,sono d'accordo
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    ...

    Evvai, già un bell'elenco!

    Il bello è che molti di questi film li ho già visti ma non avevo fatto caso alla musica, in effetti il CD va valutato a parte.


    Aggiungo due classiconi d'epoca, ci sarà pure qualcuno che non li ha mai ascoltati:

    "La doppia vita di veronica" (musica di Zbigneiew Preisner)

    http://www.youtube.com/watch?v=HUih4YFtIiI

    Musica in parte costruita come falsa musica antica firmata dell'inesistente Van Den Budenmayer:

    http://www.youtube.com/watch?v=PI_BI...eature=related

    "L'ultima tentazione di Cristo" (musica di Peter Gabriel, un autentico mito)

    http://www.youtube.com/watch?v=uTAaKAVpOOM

    In effetti con quest'ultima segnalazione vado in o.t. nel mio stesso 3d ( ) ma so che mi perdonerete.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    32
    x fortyseveninches

    la musica di Crimson Wings é di Jason Swinscoe e Phil France ed é pubblicata su cd Walt Disney Records France, puoi accedere ad informazioni relative a cd di colonne sonore andando su
    Soundtrack Collector - The Soundtrack Movie Database, una miniera stupefacente per gli amanti di musica da film
    By Firmino

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    213

    presa dal film "l'estate di kikujiro" che vi consiglio di recuperare al più presto, un vero capolavoro....

    http://www.youtube.com/watch?v=5sT3lwXxey4


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •