|
|
Risultati da 16 a 30 di 101
-
13-12-2011, 09:50 #16
Troppa filosofia. Io sono per la caccia all'insetto...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-12-2011, 09:53 #17
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Capito
-
13-12-2011, 10:08 #18
Originariamente scritto da La_Elena
cmq non capisco dove voglia andare a parare fortyseven
se riteniamo un film un capolavoro, il requisito minimo è il non soffrire la noia, e ci mancherebbe altro. questo è solo il primo passo, poi ci sono tutti gli altri punti che ha ben elencato La Elena.
Dave, viva la sinceritàCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
13-12-2011, 10:12 #19
Naturalmente non dico che Blade Runner è una cagata assoluta! Questo è il mio modesto punto di vista e si basa esclusivamente sui miei gusti personali...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-12-2011, 10:18 #20
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Originariamente scritto da mickes2
Ma forse forty vuole semplicemente esprimere quello che fantozzianamente molti pensano: "Bello, bello... ma a me non è piaciuto".
@Dave: se pensi che quel film - con i dovuti ragionamenti - ha in parte anticipato e predetto il successo dell'iPad... lo troveresti più interessante?
-
13-12-2011, 10:47 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da La_Elena
Originariamente scritto da La_Elena
-
13-12-2011, 10:51 #22
Originariamente scritto da La_Elena
Secondo, l'iPad non è un'arma per la caccia all'insetto.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-12-2011, 10:54 #23
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Esci da questo corpo
Ma no, forty, è un'impressione che mi è venuta da quello che scrivi; se non è così sta a te cercare di convincermi del contrario, sei d'accordo?
Concordo con la definizione di capolavori; quello che intendevo dire e che forse ho dato per scontato è che non li ho trovati noiosi.
-
13-12-2011, 10:55 #24
Originariamente scritto da La_Elena
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-12-2011, 10:57 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da Dave76
L'unica vera riflessione che mi fa sorgere il fenomeno Blade Runner è come mai in un film che è piaciuto tanto ad intere generazioni di maschi l'eroe si innamora di un androide-donna, senza veri ricordi, con una personalità progettata a tavolino (da un progettista uomo!), non in grado né desiderosa di mettere sù famiglia.
Ce ne sarebbe di che scrivere un trattato di sociologia.
-
13-12-2011, 11:21 #26
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Originariamente scritto da fortyseveninches
Dave, ti convertirò alla corrente israeliana
-
13-12-2011, 11:21 #27
Dave, quella che piace a te (anche a me) è la "Space Opera", come viene definito questo filone del genere FS (viaggi stellari, guerre tra galassie, esplorazioni, avventure, battaglie), tipica degli anni 50 e antecedenti.
Pensierino della sera:
chi sa, fa
chi non sa fare, insegna
chi non sa fare e non sa insegnare fa il critico
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-12-2011, 11:23 #28
Guest
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 288
Esagerato
-
13-12-2011, 11:36 #29
Originariamente scritto da nordata
Ah si!! La caccia all'insetto.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-12-2011, 11:38 #30
tengo a dire che "bello e palloso" non possono convivere.
un film può essere lento, riflessivo, silenzioso...ma cmq ricco di pathos e intensità.
penso a Kaurismaki, Kim ki-duk, Van Sant... ma forse mi comprende solo La Elena
Blade runner è un capolavoro.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable