• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sucker Punch

IukiDukemSsj360

New member
Finalmente è uscito.. il trailer hd visto mesi fà mi ispirava tantissimo.. :D

in settimana andro a vederlo se possibile in digitale 2K, e a tal prposito, qualcuno ha l'elenco delle sale italiane che proiettano Sucker Punch in digitale 2K ?
 
Visto in digitale al Cinecity. Mi sarei aspettato più gente, credo che la sala grande fosse piena per meno della metà allo spettacolo delle 22,30 del venerdì (primo giorno di proiezione).

Film "strano", avrei bisogno di una seconda visione per poterlo valutare meglio.

Probabilmente ad alcuni farà schifo.

Non lo ritengo al livello di 300 o Watchmen, ma tutto sommato mi è piaciuto.

Visivamente secondo me è di forte impatto.

Audio poderoso.

Le quasi 2 ore scorrono bene.
 
Ultima modifica:
Visto anch'io. Un buon film di intrattenimento, anche se alla lunga le scene di battaglia diventano un po' pesanti, secondo me. Audio veramente notevole, mentre il film è stato girato in stile 300.
PS. Visto in sala con Proiettore Christie 2k, impianto audio Klipsch.
Spoiler:
Storia diversa come trama, ma troppo simile come meccanica di sviluppo a Frankyn, che lo trovo decisamente superiore, come impatto emotivo. Il regista, forse per colpa delle scene di guerra, non è riuscito a farci partecipi delle emozioni della protagonista, come aveva invece fatto benissimo con 300. Imho.

Saluti Frasca.
 
Io ho adorato questo film ;) stilisticamente è una bomba. Le ambientazioni e le colonne sonore sono indubbiamente il punto forte ma anche il complesso generale è ottimo ( storia,recitazioni,scelta delle attrici, scene action ) . Ennesimo centro per Zack Snaider imho , aspetto con ansia il blu ray per una seconda visione che sono certo non fara'altro che confermare quanto gia'detto.
 
Visto due sere fa ma non posso giudicare molto bene a livello tecnico perchè visto in ambiente diciamo...non allo stato dell'arte,Comunque colonna sonora eccellente come anche per l'uso delle immagini che sono veramente notevoli.Si vede la mano del regista per quanto riguarda scelta colori,movimenti camera ecc.Dove penso si potesse fare meglio e nella direzione artistica e nella storia in se che ho trovato un pò debole.Comunque mi è piaciuto molto e aspetto con ansia uscita blu ray per potermi gustare le immagini in tutto il loro splendore.
 
Ho guardato il film cercando di eliminare tutti i pregiudizi ed i giudizi negativi nei riguardi di Snyder, dopo quella orrenda visione che fù 300, perché si dice che questa è l’opera più personale del regista americano.

Sucker Punch è un videogioco, un enorme accozzaglia, un immenso collage di situazioni videoludiche scopiazzate a destra e manca e gestite peggio, (partendo già malissimo, con quell’incipit lezioso, videoclipparo e stucchevole, con quei rallenty ostentati, come se non ne potesse fare a meno) con nessuno spunto originale se non l'idea alla sua base..che più che originale è azzardata al limite dello strampalato.

Mi sono sforzato a vederci significati profondi...giochi fra realtà e immaginario..ma nessuno di essi ha un senso o un motivo...ne rimane un film "drammatico" ma con uno sviluppo che più banale non si può, ed è incredibile come, per darsi un tono, Snyder ci infili equazioni di psico-banalità, che le 5 cagne non riescono a sostenere nemmeno per 1 minuto, rendendo il film ancora più ridicolo: tra dialoghi inconsistenti e situazioni prevedibili. Come se non bastasse, la pellicola è infarcita da eteree sequenze di scontri in CG da far accapponare la pelle e/o sprofondare nella poltrona; in più un finale che cerca di comunicarci chissà quale morale o lezioncina di vita…ma per favore. A questo punto, colonna sonora e grafica non li calcolo nemmeno.

Voto: 4
 
Ma con gli IMHO non ci vai proprio d'accordo vero?:rolleyes:
Essendo tu un'amante del cinema più "profondo" non credo che potrai apprezzare i film di Snyder che ci mette quasi sempre una componente maggioritaria d'intrattenimento...
 
mickes2 ha detto:
che le 5 cagne non riescono a sostenere nemmeno per 1 minuto,
Un commento critico ci puo' stare, ma offendere apertamente in questa maniera, non mi sembra opportuno.

Riprendendo quello che avevo gia scritto, ho trovato come accostamento ad altri film, pure Shutter Island
Spoiler:
La scelta della protagonista nel finale, molto simile. Di Caprio nel finale è stato ambiguo, ci è o ci fa?

Forse Zack Snyder in questo film, ha voluto mettere troppa carne al fuoco, per le sue capacita'.
Saluti Frasca.
 
mickes2 ha detto:
Ho guardato il film cercando di eliminare tutti i pregiudizi ed i giudizi negativi nei riguardi di Snyder, dopo quella orrenda visione che fù 300

A questo punto avrai avuto la conferma che il regista non incontra i tuoi gusti. ;)

Il film non è esente da critiche, ma secondo me ha spunti interessanti ed offre un buon intrattenimento. A me sinceramente lo stile del regista piace, anche se come ho detto ho trovato migliori Watchmen e 300.

Tirerò le somme con la seconda visione in BD.
 
renato_blu ha detto:
Ma con gli IMHO non ci vai proprio d'accordo vero?:rolleyes:

dai troppo peso a gli "IMHO". Non è che, se uno scrive IMHO è esente da ogni critica, e se non lo si scrive, si crede di star scrivendo la verità assoluta. Quello che ho scritto, è ovviamente una mia opinione. (scusa il gioco di parole)

Io non sono amante del cinema "profondo", io sono amante del Cinema, il Cinema ha tantissime sfumature. Ci può essere intrattenimento e intrattenimento, il problema di fondo è che il film di Snyder non accontenta nessuno:scontenta chi cerca il cinema perchè nelle parti "calme" i dialoghi sono imbarazzanti così come la recitazione delle 5 ragazze. Scontenta chi vuole l'action perchè le scene "movimentate" sono girate senza gusto, con abuso di ralenty e cgi, e scenografate in modo poco originale (quanto ancora dovremo vedere la stessa posa plastica da ninja con camera a terra?).

e quindi io dico: perchè??? Perchè fare un film onirico/psicologico se in realtà vuoi fare una tamarrata? O viceversa, perché fare una tamarrata se avevi voglia di cimentarti con qualcosa di più serio?


Frasca_ ha detto:
Riprendendo quello che avevo gia scritto, ho trovato come accostamento ad altri film, pure Shutter Island
Forse Zack Snyder in questo film, ha voluto mettere troppa carne al fuoco, per le sue capacita'.

ma no dai, non mi puoi accostare un film come Shutter Island, ad un filmetto del genere come Sucker Punch.

Esatto, è un regista piccolo piccolo. io di suo ho apprezzato solo il remake dell'alba dei morti viventi, perchè là puntò solo sull'action, realizzando un prodotto cmq discreto e godibile.

@dani81
però farne solo una questione di gusti non è giusto. Snyder butta troppo fumo negli occhi per non accorgersene.
 
Ultima modifica:
Visto ieri al cinema, la sala era deserta :D

Buon film di intrattenimento, anche se non mi ha convinto del tutto.
Visivamente è spettacolare, l'audio coinvolgente ma a volte fin troppo "carico" soprattutto nelle scene in cui le protagoniste combattono. La storia prende spunto da vari film a mio parere, comunque il risultato non è scadente.
Film godibile ma lo consiglierei a prezzo ridotto, non è un titolo imperdibile a mio modesto parere.

Voto alle attrici: 10/10 :D
 
ezio è tutto uno scopiazzamento, tutto: si passa da Killzone all'action fantasy col Drago da uccidere, allo sparatutto sci-fi coi robottoni. Un bel calderone di cavolate e citazioni insomma, che non trova alcuna giustificazione nella storia e, quel che è peggio, non diverte nemmeno.

per le attrici ci può stare:D ma la sola Michelle Williams in Blu Valentine le asfalta tutte quante in una volta.:D
 
Eh i richiami ad altri film e videogiochi sono parecchi effettivamente :D
Però a me non è dispiaciuto, ripeto niente di eccezionale ma probabilmente gli ottimi effetti speciali riescono a far passare in secondo piano gli aspetti negativi del film :fagiano:
 
Ho appena visto la versione Extended, nell'attesa di vedere il Maximum Movie Mode vorrei sapere secondo voi come si potrebbero spiegare in modo logico i balletti.
 
Pentito al massimo di non averlo visto al cinema, ed ora aspetto di gustarmelo con il VPR, e ritengo il film godibile in tutti i suoi aspetti, in primis dalle belle protagoniste.
Certo non è un film per "vecchi babbioni veterani del cinema":D ...ah ah parte gli scherzi, il film, vedi per la regia a videoclip, la forte colonna sonora, le bimbe con i loro vestititi e la CG e situazioni da videogames è sicuramente apprezzato di più dal pubblico intorno ai 20/30 anni ( ops sono decisamente fuori età...) e magari anche qualcosa in più come i sottoscritto.
Ne ho lette parecchie di critiche più o meno gratis, alcune ci stanno altre sono veramente esagerate in particolare se paragoniamo il film con ultime uscite ,viste anche di recente al cinema come un Xmen - Captain America, dove vogliono essere Credibili con situazioni impossibili e banali....
Da quello che ho capito le scene del balletto rappresenterebbero prestazioni sessuali o giù di lì, tipo bunga bunga.:p
Sono curioso di vedere la versione Extended, per capire meglio la posizione del "giocatore" ed il finale...poichè qualcosa mi è sfuggito.
By

sucker-punch-trailer2.jpg
 
se avete la versione extended, gustatela con il Maximum Movie Mode e scoprirete una profondità maggiore di quanto non appaia in superficie.
Alcuni dei temi che possono essere individuati sono:
Spoiler:
il riscatto da una realtà degradata (ma di "realtà" ce ne sono due ... :Perfido: ), la fiducia nei propri mezzi, il sacrificio per un "qualcosa di più".
Un film che si presta bene ad una visione ripetuta.

Poi, certamente non è Kubrick ...
 
visto ieri sera in blu-ray...

... e, sara' la stanchezza, ma mi sono addormentato dopo un'ora, nonostante le colonne sonore decisamente pompate (oltre che belle).

Per l'ora che ho visto, l'ora di film piu' "orrida" del 2011, poi chissa', magari a riguardarlo tutto cambierei opinione :D

Ciao!!
 
Top