|
|
Risultati da 46 a 60 di 111
Discussione: Inception, di Christopher Nolan
-
28-09-2010, 15:03 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 54
"Provocazione":
Spoiler: E se tutta la storia sia solo un'inception per Cobb per fargli passare il senso di colpa? "Arianna" sembra sapere molto più di quello che sembra; tant'è che, dopo l'iniziale "training", Parla a Cobb come se sapesse molto di più spesso instradandolo in alcune decisioni o "idee".
Tanto per citare una scena, quando sono sulla neve e compare Mall che sta per sabotare tutto, Cobb non vuole sparare, Arianna gli dice di farlo perchè Mall non è reale e Cobb chiede "Come fai a saperlo"?
Come può, Cobb, non sapere/rendersi conto che la Mall del livello sulla neve è una sua proiezione?
Magari Arianna è un/una "falsario/a" che gli fa il vero e proprio innesto (tant'è che è presente anche nel limbo di Cobb)
Da notare anche che quando Arianna entra nello scantinato/stanza di hotel dove Cobb segrega Mall, pista e rompe il calice di cristallo allo stesso modo di Cobb, quando ricorda/ci fa vedere la scena del suicidio di Mall! Che sia un modo per farci vedere che quando si entra nei sogni degli altri si rivivono le stesse cose o che magari quello è stato un innesto subito da Cobb?
-
28-09-2010, 17:42 #47
Risposta
Spoiler: No su questo non concordo, Cobb proprio per essere stato responsabile della morte di Mall ha difficolta ad accettare la sua morte e quindi quando se la ritrova in sogno che è come se fosse la realtà non riesce ad abbandonarla infatti nel limbo vorrebbe restare con lei anche se è un'illusione, come quando sogniamo una persona morta in un sogno e nonostante tutto la prendiamo per viva.
Domanda sul Totem
Spoiler: Qualcuno mi spiegherebbe bene il significato del totem, perchè ad esempio la trottola che è il totem di Cobb serve per capire se stai nel sogno di un altro o per capire se sei nella realtà, faccio questa domanda perchè all'inizio Saito quando cade sul tappeto di lana dice che ha capito che quello non è il sogno suo perchè lui ha una percezione diversa di quel tappeto di lana
-
28-09-2010, 19:36 #48
Spoiler: Saito riconosce di non essere nel suo sogno poichè il suo tappeto era di un altro tessuto rispetto a quello del sogno in cui si trovava vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
28-09-2010, 19:40 #49
Ad ogni modo se non fosse un gran film non saremmo qui a porci tutte queste domande...questo dal mio punto di vista
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
28-09-2010, 19:56 #50
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
relativamente. Ma nessuna nega che sia un bel film, ma magari non starei a parlare di capolavoro.
-
28-09-2010, 20:01 #51
Totem
Spoiler: E' un oggetto particolare di cui solo il proprietario conosce le esatte caratteristiche: peso, dimensioni, eventuali comportamenti (vediamo infatti che il nuovo architetto se lo costruisce da sola).
Se durante un sogno si prende in mano il proprio totem e lo si riconosce, vuol dire che non si è nel sogno di altri, perché nessun altro può conoscere le caratteristiche fisiche peculiari e quindi riproporlo fedelmente nel sogno. Questo è quello che spiega Cobb. Rimane il mistero dell'originale totem di Cobb e del fatto che nei sogni della moglie la trottola girasse sempre, caratteristica che non vuol dire necessariamente che debba girare sempre per i sogni di Cobb.
Potrebbe essere, ma questa è una mia idea, che associare un movimento (il moto continuo della trottola) o un'azione al proprio totem al livello del sogno tolga anche il dubbio che si tratti di realtà o sogno (è quello che smbra controllare Cobb spesso durante il film)Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
28-09-2010, 20:18 #52
Originariamente scritto da zabaleta
Non capolavolo ma ho trovato l'idea di base davvero eccezionalevpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
28-09-2010, 20:20 #53
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Interessante similitudine sonora
http://www.youtube.com/watch?v=UVkQ0C4qDvM Inception
http://www.youtube.com/watch?v=ebeiX7HIsw8 Shutter Island
-
28-09-2010, 20:37 #54
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da zabaleta
Spoiler: In pratica il tema principale è la versione lenta/al rallentatore della musica utilizzata per i "kick", il che torna in quanto nel sogno il tempo è dilatato
Mi è piaciuta questa finezza, sempre che non sia casuale
-
29-09-2010, 10:20 #55
Originariamente scritto da dottorcapone
Spoiler: Quello che dici è giusto infatti il significato di Totem In antropologia, un totem è un'entità naturale o soprannaturale, che ha un significato simbolico particolare per una singola persona o clan o tribù, e al quale ci si sente legati per tutta la vita, solo che vorrei capire bene se serve solo per capire se stai nel tuo sogno o in quello di un altro o pure per fare una distinzione tra realtà e sogno, perchè pre la trottola ok se si ferma significa che stai nella realtà oppure se la vogliamo dire tutta potresti stare nel sogno di un altro dove la trottola normalmente si fermerebbe, e per gli altri totem come si fa a fare la distinzione tra realtà e sogno ma un casino
-
29-09-2010, 11:04 #56
Originariamente scritto da angeloVR
Rimane un bel film a cui manca qualcosa non nella trama ma nei personaggi e nelfarci entrare pienamente nel film e non esserne solo spetattori esterni che vengono guidati (e concordo su molte affermazioni di Zabaleta) per rientrare nella novere dei grandi film che già Nolan aveva contribuito ad arricchire (Memento e Batman)
Il film è bello e si lascia guardare (e chiaccherare) però gli manca qualcosa a livello onirico (ed effettivamente magari con meno budget Nolan si sarebbe inventato qualcosa di più sentito) forse perchè ormai ad Hollywood con quelle cifre in ballo non si può osare troppo
Mia interpretazione:
Spoiler:
E' troppo marcato il fatto che i bimbi siano nella realtà finale del reincontro uguali, nella stessa posizione e con gli stessi vestiti dei precedenti ricordi di Cobb... e questo mi fa pensare che sia un sogno, magari del adre, per farlo riprendere dal trauma della morte della moglie e farlo tornare a vivere
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
29-09-2010, 11:32 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da AirGigio
può essere
Spoiler:
infatti la ragazzina architetto viene presentata dal padre e in molte occasioni cerca di "liberarlo" dalla moglie...anche quando lei (l'architetto) va a sbirciare nella camera d'albergo può essere che sia il padre che vuole capire la causa del trauma del figlio.
bisogna rivederselo con calma, block notes alla mano
-
29-09-2010, 11:36 #58
E' proprio la figura della ragazzina... che mi ha portato su questa strada... prima della rivelazione finale
All'inizio si fa spiegare tutto da Di Caprio ma sembra saperne troppo... infatti gli entra nella mente con troppa facilità per una principiante (mentre i suoi compagni di lavoro non ci hanno neppure fatto caso) e approfondisce tutto il suo rapporto con la moglie....AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
29-09-2010, 11:55 #59
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Una ragazzina di 23 anni comunque
dalle mie parti non è più ragazzina da parecchio.
-
29-09-2010, 11:58 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
era per distinguerla dalla moglie