|
|
Risultati da 31 a 45 di 111
Discussione: Inception, di Christopher Nolan
-
27-09-2010, 21:09 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da angeloVR
Spoiler: ma in che scena glielo dà? io ho il vago ricordo che lui ne venga in possesso mentre è nel limbo con la moglie (il limbo iniziale, quello in cui passa con lei un'intera vita) e quindi il totem non sarebbe reale.
ma non sono sicuro forse mi confondo con un'altra scenaUltima modifica di Dave76; 28-09-2010 alle 07:36
-
27-09-2010, 21:30 #32
Effettivamente non è molto chiaro...Nolan ha lasciato al caso alcuni appunti...anche se secondo me non sono essenziali a capire il quadro finale
vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
27-09-2010, 21:48 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Un film da consigliare per tornare al cinema, visto in pellicola (qualità buona)
per i detrattori.... da quando un film non scatena tutti questi spoiler sui vari cineforum del web???
Da quando forse internet non esisteva.....Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
27-09-2010, 22:01 #34
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da Daniel24
Come ha detto Vincent, basta anche solo vedersi il trailer per farsi una vaga idea della reale qualità visiva del film, che su BD sarà moool meglio di quel trailer.
Ribadisco il mio disappunto sul film, non importa se sono pedante, ma una freddenza e mancanza di emozioni mi ha spaventato. Uno spettacolo visivo freddo. Non riesco a credere che Nolan possa essersi così spento, uno che disolito tira emozioni come pochi. Una delusione così grande nemmeno Avatar me l'ha data. Ero così convinto della bontà del film, e invece.
Scusate per la mia prepotenza.
-
27-09-2010, 22:55 #35
Zabaleta
ad ogni post il film diventa più brutto , se scrivi un altro po' diventa il peggior film di questo secoloEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
28-09-2010, 00:02 #36
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Sarà che più ci ripenso, più la delusione diventa palpabile
E' solo un film discreto che poteva essere geniale, è questo che alimenta il disappunto.
spero solo che quando lo riguarderò a casa (quando uscirà) possa rivalutarlo positivamente o metterci definitivamente la croce sopra
-
28-09-2010, 00:24 #37
Lo spero davvero che tu lo possa rivalutare.
Io l'ho trovato geniale e spettacolare e mi ha catturato eccome, altro che film freddo, in quanto ti lascia quei piccoli dubbi che per me ti portano ad amare il film e a volerlo rivedere al più presto.
Non sto nella pelle per averlo in BD date le immagini straordinarie che si susseguono sullo schermo, volendo glissare sulla qualità delle pellicole distribuite in Italia.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
28-09-2010, 03:22 #38
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Il mio dubbio è se una rapa possa girare come una trottola
Perdonate, ma sta parodia Mario Bros è bellissima
Prendendo ad esempio un altro film "mentale" con Di Caprio, Shutter Island, lo preferisco di gran lunga a questo inception. Quello è un perfetto esempio di incredibile atmosfera, di personaggi con un cuore e personalità ma soprattutto uno squisito dubbio sullo svolgimento della narazione. Tutte cose che in Inception non ci sono proprio.
-
28-09-2010, 09:52 #39
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 54
Ciao a tutti,
l'ho visto Venerdì sera al TheSpaceCinema - Gherlinda di Perugia, sala 9 (piccoletta rispetto ad altre sempre di quel multisala) con la fidanzata.
Non mi è dispiaciuto, anche a me la trama è sembrata fin troppo lineare, ed è proprio questo che mi lascia qualche dubbio di troppo. Alla mia ragazza invece non è piaciuto molto (ma ha adorato Shutter Island, quindi il genere le piace).
Spoiler: Una delle cose più importanti, ma che si prende poco in considerazione, sono proprio i Totem IMHO.
Non ho ben capito se il proprio totem non può essere toccato da nessuno nella realtà o neanche nei sogni... in teoria mai, anche perché nel sogno - quindi nella mente - noi sappiamo perfettamente come sia fatto il totem (o qualsiasi altra cosa) e se qualcun altro lo tocca nel sogno può venire a conoscenza del nostro ricordo... dopotutto entrano nei sogni per rubare informazioni e le informazioni sono molto precise, non sommarie. Per questo credo che non abbia importanza dove gli altri lo tocchino. Sempre che non mi sia sfuggito "il particolare" dove specificano che Cobb si riferisse alla realtà.
Detto questo - e presupposto che non importi dove/quando venga toccato - il totem di Cobb viene toccato da Saito proprio all'inizio del film, quando era perso nel limbo. Quindi in teoria il totem non è più puro, così come già accennato da altri, non lo sarebbe stato neanche per via dell'origine: era il totem della moglie.
Cobb lo tocca sia nel mondo suo e di Mall (forzando la cassaforte), sia facendolo suo alla morte della moglie... quindi se la realtà iniziale (e finale) fosse sempre un sogno il suo totem sarebbe "farlocco" annullandone la facoltà di rivelargli la vera realtà; se invece non era un sogno, nei sogni è stato visto e toccato "da un po' tutti" annullandone comunque l'utilità...
Mi sa che ho scritto un po' confusionario; scusate, ma sono di frettaUltima modifica di Kjow; 28-09-2010 alle 09:56
-
28-09-2010, 10:25 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Leggo che il film è partito al disotto delle aspettative in quanto ad incassi rispetto al resto del mondo (tallonato da L'ULTIMO DOMINATORE DELL'ARIA che però ha beneficiato del bonus 3D). Non l'ho ancora visto.
Un consiglio: quando la proiezione è sfocata (e purtroppo con le proiezioni in pellicola succede spesso, causa proiezionisti disattenti) conviene alzarsi e andare a protestare (anche vivacemente)con il personale del cinema. Ammetto che è seccante doversi alzare durante la proiezione e perdersi qualche battuta, ma preferisco rinunciare a qualche secondo di un film piuttosto che vedermelo sfocato per tutto il tempo.
-
28-09-2010, 12:23 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da Aleabcde
Per quanto riguarda il giudizio del film, io l'ho trovato geniale ed al livello dei film di Nolan (per esempio meglio di the prestige).
concordo che sia in qualche momento troppo didascalico, ma è un peccato imho veniale giustificato dalla "necessità del blockbuster".
e credo che sia molto più profondo di quanto si possa apprezzare in una prima visione, in cui si è distratti da mille altri particolari...
per quanto riguarda la mancanza di emozioni a qui si fa riferimento....era dai tempi di matrix che non vedevo la gente ferma sulle poltrone per TUTTI i titoli di coda (ed anche fuori dal cinema) a discutere sui perchè e sui percome:Spoiler: la trottola cade? era vero? era un sogno? era il limbo? di chi era il sogno se era un sogno?
Forse non è il MESSIA del cinema, ma un gran film sicuramente!!!
p.s.
visto al the space Parco de Medici, sala 8. grossi problemi di messa a fuoco non ne ho notati, sinceramente. anzi, tutto sommato (considerando la scelta della distribuzione in pellicola), direi qualità audio\video ottima...non vedo l'ora di prenderlo in BD!Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
28-09-2010, 12:36 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
Originariamente scritto da Insane78
Spoiler: ho capito c'è assenza di gravità perché nel livello superiore sta cadendo il furgone dal ponte...ma mi sembra una complicazione inutile...cmq dicevo incoerente perché allora anche in tutti gli altri sogni si dovrebbero sentire gli spostamenti di chi sogna, come quando ad esempio nel primo sogno cobb viene fatto cadere dalla sedia nella vasca: nel sogno si è sommersi dall'acqua ma non ci sono effetti "gravitazionali"... Ultima modifica di Dave76; 08-03-2011 alle 08:08
-
28-09-2010, 12:37 #43
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Spoiler: per quello che ho capito dell'utilizzio dei Totem è che servono appunto, allo "scassinatore dei sogni" passatemi il termine a capire se è nella realtà o il sogno. Mi sfugge però il modo in cui debbano funzionare: Se la trottola cade allore e vero e se non cade allora è un sogno, ma non ho capito il perchè fosse così sicuro che non possa cadere anche nel sogno.
Il Totem di Arianna, il pedone degli scacchi, mi è ancora più oscuro
Comunque ho notato anche io il fatto che il totem di Cobb, che era di mall, quindi non suo, viene toccato da saito. Il motivo per cui non debba essere toccato immagino che dipenda dal fatto che se lo toccano, non può più servirgli per capire se è sogno o realtà, però farebbe parte del sogno. Ragionamento contorto, ma penso sia così. Al che però, dato che lo ha toccato saito, non avrebbe nemmeno senso che lo utilizzi alla fine, in quanto ormai totem inutile. Bho
ho capito c'è assenza di gravità perché nel livello superiore sta cadendo il furgone dal ponte...ma mi sembra una complicazione inutile...
-
28-09-2010, 12:38 #44
Ragazzi, per gli spoiler c'è l'apposita funzione. Grazie.
Ho editato io lo spoiler di zabaleta...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
28-09-2010, 12:42 #45
Originariamente scritto da zabaleta
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)