Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 68 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1008
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408

    Citazione Originariamente scritto da Roberto Dapino
    Un appunto riguardo alla grafica 3D utilizzata nel film: forse chi la denigra non ha ben presente la quantità di lavoro necessaria ..
    Se non ho letto male (forse mi è sfuggito qualche post) nessuno ha denigrato la grafica o la tecnica o il lavoro svolto dai tecnici del suono dell'audio e così via.
    Gli unici appunti negativi che ho letto riguardano la trama e non la tecnica di realizzazione, non deviamo i discorsi
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  2. #512
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27
    salve a tutti, sono nuovo del forum e stavo girando per il web alla ricerca di commenti per questo film, quando mi sono imbattuto in questo interessante forum.

    Vedo con (poco) stupore, che la critica x questo film e' divisa a meta'. Vi dico subito che io sono tra la meta' "negativa" non mi fucilate vi prego, pero' sono sostanzialmente daccordo con chi sostiene che a parte la bellissima realizzazione "tecnica", sul lato emozionale non lasci dentro quello che un kolossal del genere dovrebbe lasciare.
    Mi spiego, Aliens e' rimasto dentro tutti noi, ha segnato un epoca anche senza tutta la tecnologia che questo Avatar richiedeva, niente 3D, niente supermegatecnologia computerizzata, eppure i vari Aliens, The Abyss, Terminator 2, ci hanno lasciato qualcosa dentro, quel qualcosa che fa' denominare un film "capolavoro", be' per me con Avatar questo NON E' SUCCESSO, che vi debbo dire??
    Di certo questo film lascera' il segno per il fattore altamente tecnologico, da cui molti registi in futuro riprenderanno miolti spunti tecnici, ma purtroppo, non mi ha emotivamente trasportato come dovrebbe fare un Kolossal del genere, scusate se dico forse una bestemmia, ma l'ho trovato di una scontatezza e superficialita' unica, e me ne dispiaccio molto poiche' Cameron e' uno tra i miei registi IDOLI !!!

    saluti a tutti

  3. #513
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Direi che non tutti i film che hai citato sono degni,almeno a mio parere,dell'etichetta di "capolavoro",pero' a modo loro hanno lasciato una traccia,artisticamente parlando.Il fatto che la storia(almeno per me)sia il punto debole di questo film e' oltremodo sorprendente,anche perche' Cameron e' sempre stato un grande narratore.
    P.S. Benvenuto nel Forum.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #514
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27
    Ciao Giangi

    Quoto tutto cio' che hai detto, sopratutto cio' che hai sottolineato riguardo il fatto che il lato debole di questo film sia prorpio la storia, be' sono rimasto sconcertato anch'io, proprio per il fatto che Cameron in quanto a sceneggiature si e' sempre distinto.
    A questo punto mi viene un dubbio, non e' che la sceneggiatura/storia non sia stata curata da altri, oppure e' la trasposizione cinematografica di qualche romanzo ??? Lo chiedo da perfetto "ignorante" della questione

  5. #515
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Pegli
    Ma infatti, va paragonato a quello che è: un classico "kolossal" hollywoodiano. E in questa categoria non è affatto facile vedere toccare certi temi, e prendendo certe posizioni.
    E continuerei a non sottovalutare il tema dell'integrazione del "diverso"
    mi ha attirato fin dal principio è proprio perle tematiche affrontate.
    Infatti nessuno ha mai detto che i temi non devono essere toccati ma su 100 persone che vanno al cinema per Avatar secondo te quanti lo fanno per i temi e quanti per quello che scrivono sui giornali (megacosto, mega grafica, un film che riscrivera' la storia del cinema)?
    La questione del diverso la vedo poco in Avatar, se scegli di fare gli alieni cosi' diversi da noi (sono piu' simili al mio gatto che a me) dubito della volonta' di trattare il tema dell'integrazione (e se pensi a quello molto meglio il recente District 9 a quel punto). Il collegamento a Braveheart per me vale solo per quel frammento di cui ho gia' parlato.
    Sul discorso dei ragazzi che recepiscono il messaggio ne ero attorniato (eta' media 15-16) e i commenti non erano certo relativi alla morale o all'ecologia ma

    Spoiler:
    Che fi..ta la lucertolina luminosa che ruota, sai che bello averla a casa, bellissimi gli esoscheletri, bello il dragone rosso


    Il fatto comunque di mettere una morale in un kolossal visto da milioni di persone resta comunque positivo, sia chiaro.

  6. #516
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    L'importante è che se ne parli...35 pagine a 4 giorni dall'uscita del film non è male :-)

    Tralasciando è fico o non è fico e tralasciando l'ancor più triste "fa fico dire che non è fico", vorrei dire che il film in 3 ore coinvolge ed intrattiene.
    Mi sembra che possa essere sufficiente per un film.

    Alcuni supersuperintelligenti avranno capito il finale da subito, altri hanno capito le intenzioni degli umani quando sono state dichiarate (10 minuti dall'inzio...che c'è di più scontato di un finale annunciato?). Forse potremmo fare un sondaggio per stabilire a quale secondo il più supersuperintelligente di tutti ha sgamato la fine del film...dai sarebbe proprio fico...

    Altri invece si saranno divertiti lasciandosi cullare dalla trama leggera e scontata e non hanno mai pensato di aver buttato 10 euro.

    Altri ancora pensano sia una schifezza, ma lo vanno a vedere 3-4 volte (ma solo per capire le differenze tecniche tra le tecnologie 3d disponibili...perché il film non merita...)

    Credo che a prescindere dalla grande sensazione di immersione nella scena che il 3d di questo film garantisce (molto più degli altri 4 che ho visto, a parità di tecnologia), i margini di miglioramento sono veramente molto ampi e soprattutto necessari.
    Non mi piace dover scegliere se vedere bene i dettagli e godere di una visione "rilassata" (2D) o avere una visione più coinvolgente, ma a tratti percettibilmente inferiore come qualità video e dettaglio.

    Una cosa è certa: per marketing, per reali contenuti o per isteria collettiva il cinema da ora è cambiato. D'ora in poi (e per qualche anno) avremo la possibilità di scegliere se vedere in 2d o 3d. Quando i succittati limiti del 3d verranno superati probabilmente non avremo neanche la scelta.
    Nessuna produzione di un certo livello potrà prescindere dall'avere un film in 3d.
    Magari il 2d verrà relegato ai low budget.

    Insomma capolavoro non so (più sì che no), un milestone di sicuro: prima e dopo avatar 3d...
    Sony HW50ES - Pioneer 508XD - Panasonic DMR77EX - Onkyo 905 - PS3 - Focal JmLab 836 (ascolto stereo) - Piega S4 - Piega S3 sat - piega C4 (ascolto HT) - Fastweb HD

  7. #517
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Una discussione educata e con i giusti toni fa arricchire tutti noi. E' indifferente sapere l'età di chi scrive, l'estrazione culturale o il mestiere che svolge. Chiunque ha una propria sensibilità e sfera emotiva e chiunque può, esprimere un suo giudizio, parere e opinione. In Avatar ci sono però alcuni fattori oggettivi che sono tali, e non vorrei sembrare presuntuoso o l'oracolo del sapere:
    1 Il film è visivamente spettacolare.
    2. Il film è rivoluzionario per la messa in scena.
    3. Gli effetti visivi e di motion capture sono al massimo livello possibile.
    4. Il film è diretto magnificamente
    5. Il ritmo del film e molto scorrevole al punto che vola via.
    Questi sono dati oggettivi, perchè? xchè tutti unanimanete ne sono d'accordo. Sia la critica (che va rispettata) sia il giudizio globale del pubblico, sia gli interventi di noi forumer (tranne 1 voce che manco vuole vedere il film)
    Ma il film ha anche:
    1 una sceneggiatura scritta in maniera maldestra
    2 dei dialoghi che sfiorano il ridicolo involontario
    3 messaggi ecologisti e protopacifisti stucchevoli (questa è IMHO, ma non solo)
    4 personaggi monodimensionali in un mondo 3d. Qui mi spiego meglio. x monodimensionale intendo figure non sviluppate ma messe li per essere tali, il cattivone, l'affarista etc. Un minimo di spessore non avrebbe guastato.
    4 Momenti topici appena accenati, o non mostarti, o laragamente anticpati da una scenggiatura prevedibile.
    5 Musiche da dimenticare
    6 Recitazione?????????
    x coloro che affermano che i detrattori del film non giustificano, ma criticano e basta.
    Premesso ciò, come si può definire un film che ha tutti questi limiti oggettivi un capolavoro? Definizione che dovrebbe dal livello di un giudizio soggettivo ergersi a livelli di un assoluto oggettivo. Se la critica è unanime nel osannare la grandiosità delle immagini, ma recriminare sulla esile trama, mielosità della storia d'amore e deridere il msg. pacifista new age, se noi del forum(in grossa parte) siamo sulla stessa frequenza d'onda della critica, allora oggettivamente si può dire che Avatar non è un capolavoro, manco una boiata si intende.

    Non è il caso di aprire un altro topic credo, per cui ripeto la mia domanda/affermazione: Il premio come miglior film drammatico non è scandaloso? Temo che vincerà anche l'oscar. Premetto che ho avuto il piacere di vedere tutti gli altri film candidati e ritengo che ci troviamo di fronte all'ennesima valutazione scandalosa (temo in una becera operazione di marekting). Però questo ultimo intervento è assolutamente personale e sarei lieto di discutere con voi sulla domanda. AVATAR è veramente il miglior film dell'anno? Prego motivare i commenti.
    x i moderatori: se ritente che la domanda che ho posto meriti un topic a parte, vi prego di spostarla voi, altrimenti possiamo continuare, se tutti volete, in queste pagine

  8. #518
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Altri ancora pensano sia una schifezza, ma lo vanno a vedere 3-4 volte (ma solo per capire le differenze tecniche tra le tecnologie 3d disponibili...perché il film non merita...)

    Dopo questa frase e dopo aver letto il tuo nick, sei diventato il mio idolo!

    Da parte mia, che sono uno di quelli che lo andrà a rivedere per le differenti tecnologie ecc., posso dire che mi ha deluso sotto alcuni aspetti per me fondamentali (sceneggiatura e spessore) ma dal punto di vista tecnico, con le attuali sale 3d italiane, nulla (o quasi) da dire.

    E poi, sinceramente, voglio mettere alla prova il mio spirito critico della prima ora con una seconda visione più attenta.

    Il fatto che venga eletto il miglior film non mi scandalizza perchè ormai un'idea di come gira il mondo me la sono fatta, ma di sicuro non meritava questa onoreficenza.

    Ribadisco, se quacuno si vuole aggregare per una visione al Vis Pathè è il benvenuto. Io i pomodori a maturare in balcone li ho già messi un paio di giorni fa.

  9. #519
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da scorpio6511
    Se non ho letto male (forse mi è sfuggito qualche post) nessuno ha denigrato la grafica o la tecnica [...] non deviamo i discorsi
    Nessuna deviazione, il mio intervento era riferito al post #495 di Barxo dove definiva la grafica artificiosa e inguardabile

    Bravo antonio75, bel post, concordo con le tue valutazioni o almeno con buona parte di esse. E' sicuramente una forzatura il premio come miglior film drammatico, fosse stato per gli effetti visivi avrei capito. Comunque bisogna ammettere che Avatar ha inaugurato un nuovo modo di fare cinema, e questo è difficile da ignorare.

  10. #520
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Piccola parentesi ironica, oggi un ragazzo in una radio locale di roma l'ha definito "la caccia tridimensionale ai puffi blu" o qualcosa del genere..mi ha fatto crepare dalle risate viste anche le dimensioni dei "puffi"
    Ultima modifica di aras76; 19-01-2010 alle 21:23

  11. #521
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    109
    qualcuno che l ha visot e in dolby e in xpand ???
    che diffenze dovrebbero esserci ???

  12. #522
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Per me quelli che criticano il film fanno bene, perchè avatar secondo me non è un film normale, non bisognerebbe valutarlo secondo i criteri convenzionali a cui siamo abituati, e ai quali evidentemente qualcuno non vuole rinunciare..
    Dire che i dialoghi sono ridotti all'osso oppure che il colonello è troppo stereotipato oppure ancora che la storia è troppo scontata vuol dire non aver capito il film secondo me.....la cosa grandiosa che questo film può e sà offrire è lo stupore, per la tecnologia, per i colori, per il 3d che fino a questo momento non si era mai visto a questi livelli.... Avatar è una forma d'arte, che non ha bisogno ne di una trama ricca di colpi di scena, ne di una caratterizzazione pesante dei personaggi, và vissuto per quello che è, un fantasy che ti scivola via per quasi 3 ore (all'arcadia senza interruzione, non so da altre parti) e che alla fine ti fà dire, cavolo, lo voglio troppo rivedere, cosa che puntualmente farò appena possibile, perchè più che un film è un esperienza, che và vissuta, se la si vuole veramente cercar di capire, senza l'occhio critico ed esigente del cineasta esperto, ma come un bambino a cui si fà vedere per la prima volta fantasia della disney.... ovviamente IMHO...

  13. #523
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Ci sono tanti forumer che definiscono il film come messaggio ecologistico

    Che ve ne pare della dottoressa che fuma?
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  14. #524
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    @ Roberto
    Mi era sfuggito il post
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  15. #525
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Vabbe' povero Cameron,gli e' sfuggita...io il film non ho voglia di rivederlo,nemmeno per un secondo giudizio:secondo voi e' grave?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 35 di 68 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •