|
|
Risultati da 571 a 585 di 1008
Discussione: AVATAR di James Cameron
-
22-01-2010, 18:08 #571
Originariamente scritto da nordata
-
22-01-2010, 18:14 #572
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Veramente il lato tecnico è stato curato principalmente da Weta Digital e da quello che ho visto le scene in CG sono ben superiori a quelle di uno degli ultimi grossi lavori lavori di ILM ovvero Transformers 2.
Onore ai veterani di ILM, ma credo che oramai Weta abbia dimostrato di aver superato abbondantemente i maestri.
Se l'occhio attento è capace di distinguere la CG dalla realtà filmata è solo per i colori sgargianti usati e per la rappresentazione di cose che non esistono in natura ed erano fatte troppo bene per essere realizzate con effetti speciali non in computer grafica.
-
22-01-2010, 18:20 #573
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
Come fanno a riparare in 10 minuti un guasto dei diffusori ?
-
22-01-2010, 18:21 #574
Originariamente scritto da jpjcssource
Ripeto, la qualità è molto elevata, probabilmente al prossimo lavoro si raggiungerà la "perfezione tecnica".
-
22-01-2010, 18:32 #575
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Lo spero anche io.
Tenendo conto del fatto che:
_ per i prossimi due capitoli Cameron potrebbe richiedere pure un budget più elevato dopo aver dimostrato l'enorme redditività economica della saga
_ i server della Weta sono ricolmi di lavoro già fatto al massimo da limare
_ il personale di Cameron ha acquisito oramai un certo bagaglio di esperienza professionale nel realizzare questo tipo di film
_ Cameron ha più di 6000 pagine di script da cui poter ricavare la sceneggiatura e può dedicarsi più a quella che al lato tecnico ora
Direi che le premesse per altri due episodi di ottima qualità ci sono.
-
22-01-2010, 18:38 #576
Ma perché é già prevista una saga?
-
22-01-2010, 19:32 #577
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 198
ragazzi io lo visto ieri sera , all' happy maxy cinema afragola (na) , con tecnologia dolby 3d , il film è stato stupendo , ma il 3d mi ha stancato gli occhi , dopo un ora non capivo niente + bruciori , gli occhi che sopportavano + la visione del film , mi sono quasi addormentato . ragazzi per il prox film in 3d , dove consigliatemi di vederlo a napoli (che non sia dolby 3d) ?
TV : LED 52 POLLICI : Philips 9704H BLU-RAY : Samsung BD-P1600
HT : DIFFUSORI JBL SCS200.5/23O and - AMPLI KENWOOD KRF-V5100D
DVD RECORDER : LG RH387H
-
22-01-2010, 19:36 #578
Originariamente scritto da brontolo
, il problema è che non molti multiplex hanno i tweeter di ricambio delle casse installate nei propri cinema...
-
23-01-2010, 01:39 #579
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
@ Daniel24
Si, il progetto Avatar è stato concepito come una saga fin dall'inizio
-
23-01-2010, 07:51 #580
E peraltro in alcuni punti e' evidente che si lascia lo spazio ad un seguito...
Cameron ha più di 6000 pagine di script da cui poter ricavare la sceneggiatura e può dedicarsi più a quella che al lato tecnico ora
Se l'occhio attento è capace di distinguere la CG dalla realtà filmata è solo per i colori sgargianti usati e per la rappresentazione di cose che non esistono in naturaUltima modifica di Dakhan; 23-01-2010 alle 07:58
-
23-01-2010, 10:19 #581
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Visto ieri sera .Che dire,storia "semplice" ma efficace.
Cameron ha il pregio di tenerti incollato alla sedia per oltre due ore e mezza senza che te ne accorgi.Questo è una grande qualità che pochi registi possiedono,tenere in piedi un'immensa produzione ed avere un risultato così...
Il film non ha punti deboli,Cameron ti porta esattamente dove vuole ,ha il pieno controllo della tua volontà e dei tuoi desideri e tu ti ci butti dentro,assaporando quel meraviglioso mondo di Pandora....
Assolutamente da vedere,questo film segna un importante passo in avanti di tutto quello che intendiamo come Cinema.
Altra considerazione merita il tipo di visione in 3D.
Io sono stato in una sala predisposta in Dolby 3D,mi ci sono voluti alcuni minuti per abituarmi a questo tipo visione.
La sensazione di profondità è marcata e di grande effetto,tuttavia sono convinto che bisognerà lavorare ancora per migliorare questa tecnica.Le immagini sono scure al tal punto che certi colori si fanno fatica a distinguere,in alcuni panning veloci (quasi tutto il film è costituito da panning veloci)le immagini tendono a "sfarfallare".
Anche la "fatica" di visione dopo due ore e passa si fà sentire....
A questo punto mi piacerebbe vedere il film con gli altri due sistemi per valutare meglio,ma prenderò sicuramente il BD in 2D perchè il film merita a prescindere....
-
23-01-2010, 10:54 #582
Visto ieri in Energia...
Ho finalmente visto Avatar, ieri in sala Energia a Melzo (viaggio appositamente fatto da Venezia).
Brevi commenti, del giorno dopo.
Devo dire che pur essendo un estimatore di Cameron e di tutti i suoi precedenti lavori, Avatar NON mi è piaciuto.
E' assolutamente straordinario dal punto di vista della realizzazione "tecnica", e di quanto si "veda" sullo schermo, ma non salvo complessivamente un film se tutto il resto (trama in primis) è praticamente inesistente.
Per prima cosa è di una lunghezza poco tollerabile, non so come si possa dire che le 2 ore e 40 "volano", perchè per la buona prima mezzora, è già un miracolo se non mi sono addormentato (escluso il tempo "tecnico" per adattare lo sguardo al 3D ed ai 500 metri quadri della Energia).
Stesso film, si sarebbe potuto fare in due ore scarse, guadagnando in ritmo (che è assai "blando" per fare un complimento), e in sollievo per gli spettatori.
Lasciamo perdere poi l'esilità della trama, tutti gli "stereotipi" dei personaggi che hanno una caratterizzazione al limite del ridicolo (Il colonnello è praticamente una macchietta, e anche la "povera" Sigourney è davvero "sprecata" in un ruolo del genere), dialoghi in alcuni casi imbarazzanti, ed un continuo senso di "già visto", con scene prese a "mani basse" da Aliens, piuttosto che un soundtrack simil-uguale a Titanic, la scena del missile presa pari pari da True Lies... e via andare...
Questo sarebbe il "filmone" che cambia la storia del cinema?
Si, forse a livello tecnico si, ma per il resto lasciamo proprio perdere... il Cinema, con la C maiuscola, non è una mera "esibizione" di tecnica e/o tecnologia, in Avatar dietro al "visual", c'è il vuoto....Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 23-01-2010 alle 11:35
-
23-01-2010, 11:45 #583
^ Quoto alla grande...
-
23-01-2010, 11:50 #584
Secondo me invece Avatar non tradisce le "aspettative".
Forse va visto più con gli occhi dell'animazione che con quelli del Cinema impegnato.
Già il fatto che venga "scambiato" per un film e confrontato idealmente con i grandi capolavori del Cinema (dal quale confronto non può che uscire perdente) per me è già un gran risultato.
Nessuno ad esempio direbbe certe cose di Monster &Co., perché non è Cinema, ma Animazione.
Quello che si va a vedere in Avatar invece è PROPRIO "una mera "esibizione" di tecnica e/o tecnologia".
Mi dispiace che qualcuno si sia sparato 250 Km credendo un'altra cosa, perché facilmente è rimasto deluso
-
23-01-2010, 11:57 #585
Non e' che si e' andati a vedere Avatar con l'illusione di assistere al capolavoro.
E' che qualcuno ci ha fatto credere che lo fosse,al momento della sua uscita.Troppo strombazzato come pietra miliare del cinema...Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection