|
|
Risultati da 466 a 480 di 1008
Discussione: AVATAR di James Cameron
-
19-01-2010, 00:26 #466
@ Stealth
Non so se sei riuscito a stabilire un record, se non fosse così sei sicuramente al secondo posto.
Mi riferisco alla quotatura fatta nel tuo intervento n.460.
Da un utene con la tua anziantià ed esperienza del Forum non me lo sarei aspettato.
Sei pertanto pregato di editare in modo opportuno il post citato.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-01-2010, 07:38 #467
Originariamente scritto da marco00
Anche gli effetti di Titanic all'epoca erano rivoluzionari,oggi sono ampiamente sorpassati...eppure la storia e' rimasta nel cuore di tanti.Ultima modifica di GIANGI67; 19-01-2010 alle 07:48
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2010, 07:41 #468
Chance,grazie del tuo ultimo esaustivo intervento.Temo che non potro' mai leggerti di persona,giacche' non acquisto la testata in cui scrivi,e temo mai lo faro',ma questo e' un altro paio di maniche
L'unica cosa che contesto e' il bisogno della benedizione di qualcun altro per suffragare le proprie teorie,sia esso Spielberg piuttosto che Fellini o Fritz Lang.Una volta Kubrick(uno che forse ho amato come,se non piu',di mio padre)disse che gli era piaciuto Platoon:non ero d'accordo,non lo sono tuttora,Platoon non mi piace affatto.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2010, 08:08 #469
Mah, tutti continuano ad avere risposte, nessuno ha invece domande, se non retoriche.
Originariamente scritto da nordata
-
19-01-2010, 08:45 #470
(Non posso leggere il thread per evitare di spoilerarmi o farmi influenzare preventivamente dai vostri commenti)
A Roma, in quale cinema avete visto Avatar in 3D davvero bene e che consigliate? Per esperienza personale vedere un film in 3D bene è davvero un terno al lotto, anche nello stesso cinema.
Adriano? Europa? Warner Village?TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250
-
19-01-2010, 08:46 #471
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Visto ieri sera in 3D nella sala "ammiraglia" del Cinecity di Parma.
Premetto che non leggo MAI niente prima di vedere un film per non farmi influenzare, l'unica cosa che sapevo del film, oltre all'ovvia cartellonistica o immagini sulle riviste a cui non si può sfuggire, era che dovrebbe essere il PRIMO film sceneggiato originalmente in 3D: cioè la cui storia è stata tradotta in inquadrature avendo già in mente che sarebbe stata ripresa per questa tecnologia finale di fruizione, e questo è il principale motivo per cui sono andato a vederlo: mi sembrava un pò la stessa cosa di andare a vedere il filmato della locomotiva la prima volta che i Lumière l'hanno proiettata
Il film non mi è piaciuto per niente.
Non mi ha emozionato per niente e in fondo neanche "stupito con effetti speciali", perchè, come diceva uno degli amici che era con me, "questo film è la brutta copia di tutto".
La natura di Pandora è un incrocio tra Fantasia (quello di Disney), il mondo del mare "umanizzato" già visto in tanti cartoni animati; la giungla è un incrocio tra quella di Apocalypse Now e quella più recente di KingKong, ma con un'atmosfera da orto botanico...
Le montagne "sospese" devono molto alle invenzioni dei bellissimi cartoni di Miyazaki.
I "nativi" del film sono totalmente inespressivi: c'è più "comunicativa" nei robot di latta di StarWars da 100$ che nei personaggi da 1mio di $ di Cameron...
L'unica cosa che salvo è l'idea di base del link umano-avatar: che però rimane un'occasione perduta per dare uno spessore e un coinvolgimento che sono invece i principali latitanti del film.
Il film è poi abbondantemente farcito di messaggini politically correct sul razzismo, sull'accoglienza, sull'ecologia, sull'imperialismo del danaro ecc ecc , anche se il tutto fa decisamente sorridere se si pensa a che macchina da soldi hanno messo in piedi con questo film...
Siamo poi d'accordo se diciamo che i "giochini" in 3D intrattengono e divertono ... ma va comunque detto che proprio i "giochini" in 3D sono un elemento di fortissima distrazione e nei rari momenti del film dove c'è un minimo di pathos, il 3D distrae anzichè rafforzare il coinvolgimento.
E, personalmente, trovo sia questa la peggiore "scoperta" del film.
Stendo poi un velo pietoso sulla statuarietà e inespressività dei protagonisti, dove l'unica a fare l'attrice è la Sigourney Weaver...
Comunque non perdetevi d'animo perchè il 3D sarà il fulgido avvenire dei film-giochino del futuro... in bocca al lupo a tutti
Edit: dimenticavo...
Per la cronaca, ho visto come vengono "sanificati" gli occhialini tra uno spettacolo e l'altro:
- occhiali tutti sfusi in un cesto
- straccetto delle dimensioni di MEZZO KLEENEX imbevuto di non so cosa
- prendono un occhialino danno una passata davanti e dietro le lenti (durata max 2sec al paio)
- buttano in un altro cesto da cui sono presi da un altro che li mette nel sacchetto con cui te li danno
- i ragazzi che facevano questo erano ovviamente a mani nude...
Ho quindi capito che le 3 persone che conosco che hanno preso la congiuntivite a vedere il 3D non sono certo un caso misterioso.Ultima modifica di elche99; 19-01-2010 alle 08:58
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
19-01-2010, 09:00 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
A me è piaciuto. Tantissimo.
A dire il vero faccio un pò fatica a condividere gran parte delle tante critiche: spesso nello stesso post si ravvisa una trama troppo semplice e banale, e poi si chiede "più azione". Ma la "profondità" di un film è data dal numero di sganassoni? Altro che Fellini, il massimo del cinema italiano sarebbero stati Bud Spencer e Terence Hill...
Ho letto anche di scopiazzatura di Braveheart: anche quello mi è piaciuto, ma secondo me qua siamo agli antipodi (se non ci si ferma alle apparenze). Tanto gli scozzesi erano impegnati in una battaglia identitaria e nazionalista, quanto i Na'vi vogliono difendere il proprio ecosistema, e non esitano ad affidarsi ad un "diverso" (o -peggio- ad un "nemico"!) nel momento topico della loro battaglia, in un perfetto percorso di integrazione.
Anche il confronto con Tarantino ("mi hai ucciso il maritino: vendetta vendetta vendetta!")lo trovo poco azzeccato: sarebbe quello il massimo che il cinema può veicolare? Alcuni spunti di Avatar saranno anche "banali", ma hanno l'indubbio pregio di offrire numerosi spunti di riflessione, con toni assolutamente comprensibili anche ai più giovani. Non per niente, come sta accadendo in America, ho il sospetto che buona parte delle critiche siano in realtà dettate da motivazioni prettamente ideologiche.
Non commento neppure l'idiozia di chi lo ha definito il "manifesto di Al Quaeda": come dire che chi si oppone a sfruttamento e colonialismo è per forza equiparabile ai peggiori terroristi kamikaze (scordandosi che qua si piange anche per la vita di un animale). Solita solfa reazionaria, niente di nuovo.
Cameron non è Eisenstein, ovvio: ma fa pensare, e lo fa con un "sense of wonder" grafico da brividi.
Detto questo, anch'io ho trovato dei difetti: la parte centrale un pò troppo allungata (i riti, i salmi, le preghiere in coro...), mentre ad esempio un evento epico quale l'addomesticameto del "dragone" non si è neppure visto e si è risolto in un lampo. E poi il cattivone di turno davvero stereotipato, ma forse non poteva essere altrimenti, visto quel che "doveva" rappresentare.
Insomma, non la perfezione assoluta, ma quasi tre ore di cinema che mi sono volate in un baleno, tanto che credo proprio che andrò a rivederlo (l'ho visto qui a Genova in Xpand, proverò il confronto con il RealD).
Voto: 9. Almeno (e con la speranza che i più giovani abbiano aperto gli occhi, e non solo per le meraviglie di Pandora).
PS: con questo non vorrei passare per cieco sostenitore dei kolossal hollywoodiani e magari detrattore dei tanti capolavori underground (o comunque non mainstream) che sono usciti negli ultimi anni. Semplicemente non li trovo paragonabili...
PPS: sono sicuro che tutti gli odierni strali contro il 3D si sono levati in passato anche contro il colore, che distraeva dalla "purezza del b/n", ecc ecc....
-
19-01-2010, 09:36 #473
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Io ripeto, per quanto riguarda il giudizio sul film mi trovo molto vicino alle posizioni di chance. Tuttavia, siccome vedo che siamo più o meno tutti appassionati di cinema ed alcuni hanno una vasta cultura cinematografica, mi pare di poter dire che la bellezza di un'opera in definitiva resta negli occhi e nella testa di chi la gusta in quel determinato momento. Ad esempio, ragionando sulle opere che sono state citate da alcuni, mi trovo completamente d'accordo con l'affermazione di capovalori indiscussi per metropolis, star wars, pulp fiction ed altri. Però, e adesso qualcuno mi lincerà, io non sono mai riuscito a digerire 2001, e che ci posso fare! Insomma in me non ha suscitato le stesse emozioni che hanno provato molti di voi. Stesso discorso vale per Titanic, l'ho visto una volta e mi è bastato, eppure è lo stesso regista di Avatar quindi diciamo che non sono un fans di Cameron.
Personalmente questo film mi ha colpito positivamente e nel genere fantasy-fantascienza lo vedo dietro solo a LOTR e Star Wars, però per quanto riguarda la regia e l'utilizzo della tecnologia 3d è da 10 e lode.
Solo per sottolineare che ognuno di noi ha un metro di giudizio personale per cui è giusto rispettare le opinioni di tutti anche se è lecito non condividerle, vi dico che il mio preferito è NEL NOME DEL PADRE che probabilmente molti reputano mediocre.
Per fortuna, comunque, il cinema offre un'ampia scelta di film, anche se gli italianissimi cinepanettoni di Natale sono proprio gli unici che non guaderei mai, nemmeno per curiosità...
-
19-01-2010, 09:54 #474
Vedo che tutti coloro i quali si sono entusiasmati descrivono mirabilie sulla fattura del film,ma non ho ancora sentito,al di la' di questo,perche' vi e' piaciuto.Al contrario,le argomentazioni dei "detrattori"mi paiono un minimo piu' articolate.Sono dell'idea che se uno volesse farsi un'idea prima artistica e poi spettacolare su questo film dovrebbe prima vederlo in 2D.
Altrimenti si rischia di entusiasmarci per l'ennesimo giocattolone alla Transformers,magari piu' evoluto.
P.S. Nel nome del padre e' un film semplicemente immenso.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-01-2010, 09:58 #475
Io non andrò a vedere questo film...
Innanzitutto il bombardamento mediatico di TG, giornali etc. mi ha già ampiamente stancato...
Ma non è questo il punto...
Ho guardato, guardato e riguardato i trailers più infiniti presenti su apple trailers e sul web in generale, in aggiunta a quelli già visti al cinema, ed ogni volta ho la solita sensazione...
A me queste immagini ricordano in maniera sfacciata la sensazione di gommosità della CG provata alla visione di star wars I....
Proprio non capisco questo gridare al miracolo su questa pellicola, somiglia veramente più ad un videogioco che alla realtà...
Su uno dei trailers c'è il passaggio dal mondo di pandora, al volto di Sigourney....Sfido chiunque, anche il più niubbo di cinema, ad affermare che non si noti lo stacco tra le immagini reali e quelle in CG....
L'unico vero motivo, sarebbe il 3D...Ma francamente, è un mondo che non mi affascina affatto....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-01-2010, 10:06 #476
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da chance
I signori delle major lo sanno benissimo e questo hanno fatto, all'ennesima potenza, per Avatar.
Chiaramente non con gli spot da 30" dopo il TG1 delle 20 ma con gli uffici stampa, il "word of mouth" e il "viral marketing" di cui la rete è parte integrante.
Beninteso che a tutto questo non sfugge nessuno, tantomeno io che infatti sono andato a vedere Avatar...Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
19-01-2010, 10:18 #477
Censura ?
In Cina Avatar lo stanno ritirando dalle sale, link alla notizia:
http://www.corriere.it/esteri/10_gen...4f02aabe.shtmlUltima modifica di petshopboy; 19-01-2010 alle 10:24
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
19-01-2010, 10:20 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da GIANGI67
Questo per me è il più grande pregio di Avatar. Forse chi non ha provato questa sensazione era troppo distaccato, dedito ad analizzare eventuali pregi e difetti e non ha potuto chiaramente immergersi nel film perchè dissociato.
Altra cosa che mi è piaciuta sono i riferimenti alle problematiche ambientali ed economiche che, tramite Avatar, sono in grado di sensibilizzare i più distratti o meno interessati all'attuale situazione storica.
Per quanto riguarda altre critiche che ho letto:
- non ho pianto...se voglio piangere vedo la "Vita è bella";
- non ho riso.....se voglio ridere vedo "Il Marchese del Grillo"
ma io ed altri con Avatar per quasi tre ore abbiamo sognato di non essere qui e scusate se è poco.
ps: Visto qualche commento ironico sulla cultura media e sull'età dei "fan" di Avatar faccio presente che ho 31 anni e sono laureato col massimo dei voti così come tanti altri che hanno apprezzato il film, fermo restando che anche con la terza media ogni parere su una questione così soggettiva ha ugual valore.
-
19-01-2010, 10:21 #479
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da GIANGI67
ma con l'aggiunta che sono le EMOZIONI che hai vissuto in quel film che ti sono rimaste nel cuore.
Insomma ragazzi, Avatar è la stessa storia di Balla coi lupi, del Piccolo grande Uomo, persino di Pocahontas (ma ce l'avete presente The New World?)... ma senza le emozioni che quei film riescono a darti.Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
19-01-2010, 10:22 #480
Originariamente scritto da GIANGI67