|
|
Risultati da 586 a 600 di 1008
Discussione: AVATAR di James Cameron
-
23-01-2010, 12:01 #586
Originariamente scritto da Pizzo
Originariamente scritto da Pizzo
Il cinema è altro...
E' come paragonare la "fotografia" in quanto tale, con quanto è possibile oggi fare con Photoshop o le elaborazioni informatiche: i risultati possono essere anche "artistici", ma la fotografia VERA è un'altra cosa..
@GIANGI67
Quoto al 100%Ultima modifica di Scandinavian Explorer; 23-01-2010 alle 12:04
-
23-01-2010, 13:45 #587
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Ciao a tutti.
Ieri sera con mio figlio di 13 anni sono andato alla Sala Energia dell'Arcadia di Melzo. Innanzitutto x me è stata la realizzazione di un piccolo sogno in quanto x un motivo o l'altro non ero mai stato in quel cinema.
A noi il film è piaciuto tantissimo. La storia non sarà rivoluzionaria ma è gradevole. Non abbiamo accusato stanchezza mentale per la durata del film, sinceramente se non lo avessi saputo prima avrei pensato fosse durato un paio d'ore. Nessun tipo di problema con la visione 3d, eravamo credevo troppo avanti in settima fila ma in realtà x lo meno in 3d (mentre con i provini in 2d di altri film mi dava l'idea di essere troppo avanti) ci siamo trovati benissimo. Tra l'altro occhialini Xpand forniti di pezzuolina per la pulizia delle lenti. Come ha detto mio figlio, all'inizio vedi il 3d poi ti trovi dentro al film, "in" Pandora. Questo è quello che mi ha colpito di più oltre alle incredibili situazioni di umani e avatar assieme, ma anche gli stormi di elicotteri in mezzo a tutta quella quantità di cose realizzate in c.g. Ho trovato piacevolissime e potrei anche dire imperdibili tutte le ambientazioni notturne della foresta, le parti luminescenti etc, meravigliosamente belle, un peccato non avere una foresta così qui da noi...(bestiacce a parte..). Mi è piaciuta la scelta di non utilizzare se non per pochissimi momenti il 3d per "buttarti addosso roba" ma in realtà per farti dimenticare di aver davanti uno schermo.
Infine, un plauso enorme alla parte audio riprodotta nel suddetto cinema, Era da un po di tempo che notavo come in altre sale (Uci e Medusa) spesso i volumi sono alti ma non pulitissimi, i salti da suoni front a rear troppo improvvisi, insomma, un po' innaturali. Qui (già assaporabili dal trailer Test Thx..) suoni di una potenza micidiale ma sempre naturali e ben calibrati. E comunque era dagli anni 70, dalla visione di La Battaglia Di Midway al cinema Dal Verme di Milano, unico abilitato al sistema "Sensourround", che non sentivo tremare la poltrona sotto al sedere !
Entusiasmante la dimensione dello schermo..
Credo solo che chi non lo andrà a vedere perderà davvero una di quelle cose che ti ricorderai. Ho avuto il piacere di ritrovarmi "stupito" di fronte ad uno spettacolo al cinema, di aver voglia di non uscire dalla sala per rivederlo subito.
Chiaro e ovvio che non possa piacere a tutti e che ognuno di noi ha un senso critico diverso dagli altri, pero' credo davvero che perderlo sia una perdita.
Grazie anche a tutti voi del forum per le varie notizie e gli appetitosi dettagli.TV Panasonic Tx65-JZ1500; Giradischi Thorens TD166 MKii; Testina Grado Prestige Red 2; Pre Phono Schitt Mani; Streamer Wiim Pro; DVD Oppo-980h; Ampli stereo Mission 778X; Diffusori Energy RC-30
-
23-01-2010, 15:08 #588
Visto ieri in Real D: mi è piaciuto moltissimo!
Tanti PRO:
- occhiali leggeri e comodi anche per chi, come me, porta gli occhiali da vista;
- buona colorimetria;
- luminosità del film normale;
- impatto scenico eccellente;
CONTRO:
- direi un pò di incertezza (righe verticali ?) nei panning orizzontali.Ultima modifica di nemo30; 23-01-2010 alle 17:40
Sono tornato bambino.
-
23-01-2010, 15:25 #589
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da tubaz
-
23-01-2010, 15:30 #590
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
Giusto poi per andare un po' controcorrente, continuo ad affermare che a me non convincono neanche tutti gli elogi sulla magnificenza delle immagini in CG....
Posto di nuovo un paio di screen (stavolta di dimensione giusta, scusa mod)
Non capisco, davvero non capisco cosa ci sia di così esaltante in queste immagini?
Poi vi invito davvero a farvi un giro sulla feauturette...
Le scene a cavallo in notturna sono gommose, le movenze somigliano ad un videogioco, neanche per un attimo viene in mente che possa trattarsi di realtà...
Poi, posso capire che in 3D, all'arcadia, le cose possano cambiare....
Ma le immagini sono quelle, non c'è trippa per gatti....
E' proprio vero, quando una qualsiasi cosa di questo mondo diventa di moda, la percezione critica delle persone cambia in modo assolutamente netto ed incontrastabile....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
23-01-2010, 15:36 #591
Originariamente scritto da BARXO
Totalmente daccordo
Siccome tutti ne parlano, tutti i media "pompano", e si parla solo di quello, allora diventa "di default" un capolavoro, e bla...bla bla.. a suon di superlativi asoluti....
Gran calma...
-
23-01-2010, 15:39 #592
D'accordo anche io,penso che a tanti non sia piaciuto,solo che alcuni si vergognano di confessarlo perche' non sarebbe "fashion".
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-01-2010, 16:04 #593
Ma no dai
sarebbe proprio da stupidi , e poi mi pare che chi è rimasto deluso dal Film l'abbia "strillato" abbastanza chiaramente.
A me il Film , per quanto sia prevedibile , è piaciuto. Il difetto più grande è , come ha detto Primocontatto , che Cameron ha pensato un film che possa piacere a tutti o quasi."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-01-2010, 16:04 #594
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 37
Io credo di essere molto critico ,infatti tutti i miei amici ogni qualvolta finisce un film si aspettano le mie sparate a 0.
Su questo film non posso che pronunciarmi bene!
Posso dire orgoglioso MI é PIACIUTO!
Questo non significa seguire il gregge,non l'ho fatto fino ad adesso e non lo farò mai.
-
23-01-2010, 16:17 #595
Sulla standing ovation per il post di BARXO:
Giusto, non fa una grinza, ma può valere anche il reciproco.
"Quando una qualsiasi cosa diventa importante e tendente all'universale, le resistenze contro di essa sono automatiche e direttamente proporzionali al rapporto tra la vacuità ed il senso di appiattimento delle ragioni per cui essa è diventata proprio così importante".
(criptico, eh... ma sintetizzo: "l'opposizione" è propria della natura umana....)
Ciao. Michele
-
23-01-2010, 16:24 #596
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 37
Michelerombiolo hai sintetizzato il mio pensiero perfettamente,non riuscivo a trovare le parole giuste per esprire il medesimo concetto.
Samsung serie 6000 led full HD, lettore samsung bd-p 1580 , Samsung my sky HD...??Denon 1610+jbl scs 178??
-
23-01-2010, 16:53 #597
Il character design è orribile.
Caratteristica per altro comune con il 90% delle opere di animazione USA (alla fine le scene con i na'vi e gli ambienti sono computer grafica e come tale riconducibile all'animazione.)
IMHO ovviamente, purtroppo io sono "cresciuto" con l'animazione Giapponese di qualità (Miyazaki, Testuka, Otomo, Oshii, Shirow etc etc) quindi sono particolarmente critico in tal senso.
Basta vedere i cartoni di Dreamworks o FOX, tecnicamente saranno anche buoni ma i personaggi sono sempre ugualmente orribili, sciatti, banali.
L'unico studios occidentale in grado di creare personaggi di qualità, originali, creativi e caratterizati con gusto è la solita Pixar (con ovvi salti di qualità).
Ribadisco quanto scritto prima.
Onore a Cameron per aver aperto la strada al vero 3D, sinceri complimenti per tutto il lavoro tecnico compiuto con la CGi (io preferisco sempre la ILM) e le tecniche di ripresa ma i meriti si fermano qui.
Ha preferito non osare e puntare su uno script che piacesse a "tutti".
Demerito incondizionato ad Horner per la colonna sonora, il suo lavoro peggiore.Ultima modifica di RickDeckard; 23-01-2010 alle 17:03
-
23-01-2010, 17:06 #598
Bah, secondo me non è questione di opposizione a priori...
Diciamo che tutto è relativo a questo mondo,
io per natura odio tutto ciò che divenendo di moda, crea distorsioni inaccettabili (perlomeno per me) nella collettività...
Ho odiato le follie collettive all'uscita di iphone (peraltro create ad arte da apple), sto valutando avatar, ma rimarrò sempre e comunque colpito negativamente da questo tipo di avvenimenti ridondanti...
Allo stesso tempo però la cosa mi incuriosisce, quindi è evidente che anch'io divengo vittima del meccanismo...
Nel caso specifico, però, ripeto, guardando il materiale promozionale del film, veramente non rimango affatto colpito dalle immagini....
Se proprio devo dirla tutta, addirittura deluso.
Ma veramente è solo una mia percezione?
Davvero, non voglio fare polemica...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
23-01-2010, 17:19 #599
Assolutamente... non sento polemica in te, e neanche la mia lo era.
Facevo una semplice riflessione - al di là dei contenuti oggettivi e del parere personale di ciascuno, toujours legittimo, sul film, la sceneggiatura e quant'altro - sul fenomeno dei meccanismi di massa (nei film, nella tecnologia, negli idoli, nel cibo, nella ideologia), come nascono o muoiano e di come si alimentano (spesso governati dal business) e di come essi permeano la nostra esistenza quotidiana.
Avatar non fa una eccezione (in quanto fenomeno) a questi meccanismi e quindi scatena (non sempre consapevolmente) reazioni di rigetto, così come adesioni incondizionate. Ovvio.
Questo forum, comunque, mi pare che viva di persone che hanno complessivamente un più che dignitoso senso della ragione, per cui - sgombrate le diatribe dai fenomeni che ho descritto - è un piacere ed un arricchimento leggere le varie considerazioni.
Per me, che ho fatto della libertà di pensiero la mia bandiera, ci sono naturalmente gli stessi problemi: non mi sento estraneo dai condizionamenti (anche se cerco sempre di evitarli) e la stessa ricerca di libertà, è un esempio della mia schiavitù verso qualcosa.
Cmq non vedo l'ora di vedere il film.
Ciao. Michele
-
23-01-2010, 20:12 #600
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Visto oggi pomeriggio a Terni, cinema Planet, sala 9, sistema Dolby3D.
Premetto che l'ultimo film che ho visto al cinema è stato Taxxi (parliamo di 12 anni fa...) devo dire che è stata davvero una bella esperienza.
Avendo letto commenti critici sulla trama mi aspettavo poco ed invece il film mi è piaciuto, le 2 ore e 40 sono filate via veramente in un attimo, il film è iniziato "a stucco" senza trailer iniziali e non c'è stata nessuna interruzione.
Grazie ai consigli del forum abbiamo scelto una posizione centrale e piuttosto avanzata (quinta fila posti centrali) e credo che la scelta sia stata ottima perchè lo schermo entrava quasi perfettamente nel campo visivo senza costringere a spostamenti della testa.
Il 3D, che era la motivazione che ha imposto il ritorno al cinema, mi ha convinto, è usato in modo "discreto" e senza esagerare.
La cosa che mi ha convinto di meno è che sulle sagome in movimento (personaggi) notavo una sorta di sfarfallio; non so se è colpa del 3D o del sistema di proiezione o la cadenza del filmato comunque l'ho notato. Era anche visibile una scarsa fluidità nei panning (si nota molto nei titoli di coda) e, nel caso specifico, probabilmente per compensare i difetti del 3D ho avuto la sensazione che avvessero tarato il proiettore aumentando la luminosità:il risultato è che la luminosità era più che buona, il nero direi proprio di no.
Insomma a me è piaciuto, 10 euri veramente ben spesi, mi tenterebbe molto rivederlo con un'altra tecnologia (a Terni c'è anche una sala RealD)
Bella esperienza,secondo me vale