Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 35 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 521
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99

    Lo avevo letto anche sul forum francese, ma non capivo se fosse ufficiale.
    Non so, a breve esce Android 8, magari aspetto un po'.
    Anche perché guardo pochi contenuti in HDR.

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    sardegna
    Messaggi
    45
    Buongiorno a tutti. In arrivo nei prossimi giorni il 55oled803. A proposito del fissaggio a parete, ho parlato qualche giorno fa con assistenza Philips e mi hanno confermato che l'unica accortezza é di utilizzare un supporto con vesa corretto. Non ci sono problemi di ventilazione anche tenendo il televisore a pochi cm dalla parete. Su manuale d'istruzioni, viene specificato che per sfruttare al meglio effetto ambilight, la distanza tv-parete non deve superare i 15 cm, ma non si parla appunto di distanza minima.....
    Ordinato questo
    Vogel's WALL 3205, Supporto da Parete per TV da 32 - 55 Pollici, Fisso, Max 50 kg e fino a VESA 400x400 https://www.amazon.it/dp/B07658V2G1/..._COjiCbBC40GP8

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    92
    Ciao,
    ho trovato un'offerta del 65 a 1799, ma ho un po' paura per via dei problemi segnalati su netflix in hdr, cosa mi consigliate di fare?
    Toshiba 46SV685D

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Che problemi?
    Dove a quel prezzo?

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    92
    Problemi tipo questo:
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...55#post4923855

    Trattandosi di discussione ufficiale ti mando pm
    Toshiba 46SV685D

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Però li parlano di un altro modello.
    Io personalmente, utilizzando pochi contenuti in HDR non ho mai avuto problemi.

    Ok grazie.

    Ho visto il pm, ma quello non è lo stesso nostro modello. Infatti a quel prezzo era un'affare fosse stato l'803!
    Ultima modifica di Djdjdj; 25-12-2018 alle 15:34

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    20
    Salve ragazzi quali sono le bande piene per ps4 hdmi 1234?dovrei mettere rgb

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    sardegna
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da |UVI| Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho trovato un'offerta del 65 a 1799, ma ho un po' paura per via dei problemi segnalati su netflix in hdr, cosa mi consigliate di fare?
    Da ieri sull'amazzone il 55" a 1349.......
    Plasma lg 50PB5600. sinto-ampli denon x1000. Diffusori da pavimento: canton chrono 507.2 + diffusore centrale canton chrono 505. Apple tv (collegata con imac tramite beamer). Consolle Wii.

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da optimmune Visualizza messaggio
    Da ieri sull'amazzone il 55" a 1349.......
    l'ho sempre trovato a 150 € in +
    non lo trovo a quel prezzo

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4
    Ciao a tutti! Ho anche io da poco comprato il Philips OLED 803 55''. Sono un consumatore "non esperto" che é rimasto affascinato dalla qualità del TV in negozio. Il mio questito riguarda proprio la qulità delle immagini.
    Ho collegato un cavo coassiale 75Ω all'antenna e il MySkyQ nell'HDM1, ho eseguito quindi la pocedura di inizializzazione e sono rimasto un po' colpito: la qualità delle immagini (canali digitali Rai1/Italia1 ecc..) é praticamente uguale, se non inferiore, a quella del mio precedente LED e molto lontana da quella ammirata in negozio Tipo le scritte nelle pubblicità risultano "doppie" o comunque non nitide e le immagini nei canali HD sono "normali"...se poi provo a vedere i Rai1/Italia1 tramite decoder Sky la situazione peggiora.
    Ho praticamente lasciato le impostazioni di base suggerite (standard/normale/medio)...mi suggerite settaggi specifici?
    Impostando le immagini su "vivace" mi pare aumenti la qualità ma magari mi sbaglio..
    Inoltre, il cavo dell'antenna puo'influire sulla qulità delle immagini?
    E' il mio primo TV Oled e cercavo suggerimenti riguardo eventuali settaggi per raggiungere la qualità OLED da "negozio"
    Grazie in anticipo per i suggerimenti

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Se guardi gli stessi canali tramite il tuner della TV cambia la qualità rispetto al decoder?

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4
    Se guardo i canali digitali tramite "Antenna TV" la qualità degli stessi risulta decisamente piu' alta rispetto a vederli tramite decoder Sky. Invece i canali Sky hanno ottima qualità.

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99
    Allora sicuramente non è colpa della TV, ci sarà un settaggio da fare sul decoder immagino, ma non avendolo non so aiutarti.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    4
    Invece per quanto riguarda il settaggio immagine in modalità "vivace" sembra migliori la qualià anche a voi? Io con questa modalità e il contrasto al massimo noto un netto miglioramento delle immagini.
    Inoltre il cavo dell'antenna puo' avere impatti sulla qualità in generale?
    Ultima domanda: ho sentito parlare di calibrazione del TV dopo un po' di ore, cosa si intende esattamente?

    Grazie mille!

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    99

    Stasera provo la modalità vivace e ti dico.
    Per quanto riguarda il cavo, parliamo di segnale digitale, se si vede non può vedersi meglio o peggio. Quando hai problemi di antenna/cavo te ne accorgi perché vedi l'immagine che salta o disturbata.

    Dicono che dopo tot ore di utilizzo l'oled migliori la qualità visiva, ma non so perché tecnicamente.
    Evidentemente è come un motore che ha bisogno di rodaggio per rendere al meglio.
    Ultima modifica di Djdjdj; 04-01-2019 alle 17:47


Pagina 6 di 35 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •