Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755

    Vai su YouTube e cerca grey 5% , grey 10%,poi test OLED così vedi anche i pattern dei colori

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    Si esattamente...

    Rimane il fattore che sta tv in HDR Netflix fa pena... Buia.
    Con le sorgenti SD del digitale fa pena...
    Con i contenuti HD tanto quanto accettabile ma con i filtri attivati ...
    Con filmati YouTube in 4k ogni tanto (spesso) si blocca e bisogna riavviare il filmato..

    Morale della favola, non capisco chi dice di essere soddisfatto di questa tv... solo per vedere blu ray e basta!

    Penso che proverò un Panasonic oppure ritorno ad un buon full led e risparmio pure XD

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    Ieri sera sono andato a cena da una mia amica che ha appena preso il Sony Oled 55 Af9...
    Ho provato Netflix Lost in space, altered carbon, e invece di avviarsi in HDR si sono avviati in Dolby Vision..

    Comunque morale della favola si vedevano molto bene , esattamente come mi aspettavo!

    Quindi penso che sia il 4k HDR del philips a non essere ben implementato nella tv , facendo apparire le immagini sempre molto buie... Possibile che nessuno se ne accorga?? XD

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Ho risposto anche in altro thread... Magari può aiutarti:
    https://translate.google.com/transla...23&prev=search
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    Ho letto... Ma non mi è chiara bene la parte Dell HDR.... Non capisco se anche loro dicono che manca il supporto software a questo formato?

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2014
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    326
    Manca l'upgrade ai metadati dinamici (e dubito che le implementino) ma forse potevano aiutarti le impostazioni di menu (modalità HDR Perfect e HDR Contrast) che possono essere modificate
    HDTV: Panasonic 55FZ800 - Panasonic 40CS620 - 40AS640
    Sound: Panasonic SC-HTB488 RC: BroadLink Mini 3 + Echo Dot

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da bloodinthedark Visualizza messaggio
    Ho letto... Ma non mi è chiara bene la parte Dell HDR.... Non capisco se anche loro dicono che manca il supporto software a questo formato?
    ma smanettando la gamma l'immagine schiarisce o no?puoi mettere tutte le impostazioni che usi? la scena di marco polo nell'ep 3 come la vedi? puoi anche mettere una foto su rai 1 in sd e in hd? mi sembra veramente buio il tuo tv.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    Si terranux.. Ti mostrerò le immagini che mi hai chiesto..
    Comunque no, l immagine rimane sempre molto buia anche mettendo TUTTO al massimo e modificando i valori di Gamma.
    Le immagini si vedono come quando si mette in pausa un filmato e la luminosità si abbassa... (tipico dei menu)

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da bloodinthedark Visualizza messaggio
    Si terranux.. Ti mostrerò le immagini che mi hai chiesto..
    Comunque no, l immagine rimane sempre molto buia anche mettendo TUTTO al massimo e modificando i valori di Gamma.
    Le immagini si vedono come quando si mette in pausa un filmato e la luminosità si abbassa... (tipico dei menu)
    è allora è schiantato il firmware o addirittura qualcosa di hardware... prova a resettare tutto come di fabbrica e riprova a flashare un firmware da usb.

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    Terranux Come ho già detto poco più in su... Questo è il secondo philips 65 873 che mi arriva..Ed entrambi si comportano esattamente nello stesso modo.
    HDR buio su entrambe le tv.. SOLO con contenuti HDR
    Reset di fabbrica già provato.
    Ma mi sono stufato. Passerò a Panasonic 65fz800.
    Intanto sono anche un Top tester Amazon, sono abituato a provare i prodotti XD
    Ultima modifica di bloodinthedark; 25-12-2018 alle 20:21

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Anche io sono un possessore del philips 873 ed ho riscontrato gli stessi problemi di luminosità in hdr con netflix, ma penso che il problema sia proprio dell'applicazione di netflix, con i blu ray 4k o con i tanti files demo hdr che si trovano in rete zero problemi.

    Sono, invece in attesa dell'aggiornamento all'hdr10+ che tarda ad arrivare...

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    78
    Kevinlomax, si forse è un problema Dell applicazione Netflix sulla tv.. Ma non ha senso spendere circa 2000 euro per una tv con tutti questi "malfunzionamenti"..
    Senza contare i fastidiosissimi contorni con artefatti che appaiono appena ci sono immagini in movimento...
    Addirittura Esagerati quando utilizzo la ps4 per "giocare"
    Gli amici che erano nel mio soggiorno hanno fatto commenti non riproducibili qui sul forum.. quando hanno visto quelle situazioni XD
    Ho già effettuato il reso Amazon.. Ora aspetto che arrivi qualche nuova offerta per il Panasonic 65fz800 e vediamo se cambia qualcosa in meglio.
    Peccato davvero perché esteticamente, il telecomando con la tastiera, e l ambilight, mi piacevano molto.

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Sinceramente artefatti non ne vedo, sicuro di aver disabilitato tutte le funzioni di interpolazione di fotogrammi?
    Il problema hdr di netflix l'ho risolto con il lettore blu ray 820 di panasonic ora, con l'HDR optimizer

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    7

    nuovo aggiornamento arrivato- dopo una marea di mesi di attesa- ma niente pie9 per il momento(che era stato annunciato per il 2019...sigh!!!), sempre oreo 8.
    a proposito, ma a voi hbbtv funziona??? perchè a me su 65oled873 non funziona quasi nulla a parte tv8 e sportitalia. Sembra che in italia serva la versione 2.01...e invece su philips c'è ancora quella vecchia!!!
    Mah....mi convinco sempre più che philips è meglio lasciarla perdere per il futuro....tra problemi di tutti i tipi con i firmware e aggiornamenti che arrivano, se arrivano, una volta ogni 6-8 mesi....che pena


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •