Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 95 di 95

Discussione: [BD-4K] Oppenheimer

  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272

    Se domani un regista vuol far uscire un film in B/n, quadrato (the lighthouse, sei tu? ) e con audio in mono, io non lo scaffalerò per queste scelte. Magari ci si ritrova con un film migliore di quello in Dolby Vision, 2,35:1 e 674 oggetti audio svolazzanti di qua e di la. Due opere diverse ciascuna da valutare nel loro relativo contesto...

    Oppenheimer sembra perfetto così, al netto di una certa parte centrale che tira giù la palpebra. Non avendo la controprova della versione Atmos/DV, non potremo mai dirlo
    Ultima modifica di marklevi; 15-03-2024 alle 22:49
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #92
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Sono assolutamente d'accordo: in film dove il regista è ancora in vita, è la sua volontà che deve determinare la resa audiovisiva (oltre che quella artistica, naturalmente) dell'opera, anche per interventi eventualmente fatti a posteriori (vedi ad esempio Cameron, con le sue ultime rimasterizzazioni). Se poi il film o le volontà del regista non piacciono, lo si può scaffalare, a ognuno i suoi gusti. Ma l'opera è quella e resta integra nella sua intenzione ultima.

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Il forumer che ha commentato dopo il mio precedente post mi costringe a replicare.
    Il fatto che abbia definito questo film, che ha vinto una miriade di statuette (ma non quelle sulla sceneggiatura), quello che per Fantozzi fu la Corazzata Kotiomkin è puramente strumentale al fatto che il mio atto di smontare (con precise motivazioni tecniche) "la scaffalatura" del precedente interlocutore non è un atto fazioso dovuto alla religiosa e incensante adorazione del "fenomeno Nolan".


    Mi sono illuso che questo fosse del tutto evidente, specie con tutte le precise motivazioni tecniche che ho inserito e la parte di affermazione che ho quotato nel post originale di "lapro97" senza chiamare in causa nessun altro.
    Tuttavia sembra che per qualcuno questo non sia del tutto chiaro.


    Questa sezione non fa parte di un cineforum con conseguenti discussioni riguardanti gli aspetti artistici, ne consegue che le discussioni che toccano le scelte artistiche sono off topic a meno che queste non si riflettano direttamente sulla qualità del disco come avviene in questo specifico caso proprio per la colonna sonora e l'audio o la fotografia che in HDR ferma il MAXCLL intorno alle 200 cd/mq (nit) e questo (piaccia o non piaccia è del tutto ininfluente) oggettivamente ci sta largo in qualunque display anche senza il contributo dei metadati del Dolby Vision e ha immediato effetto anche sull' immagine proiettata.


    Se questo fosse un forum di critica cinematografica invece di "scannarci sulla saturazione del verde" (citazione storica risalente ai tempi della nascita di questo forum), "effetti dei codec lossy sulla qualità dell'audio", "effetti del DNR" ed altre amenità ci sarebbe da commentare lungamente riguardo al paragone con Schindler List (che comunque la statuetta per la sceneggiatura la vinse) o altri film con sceneggiatura non originale che analogamente a questo non andarono oltre la nomination come Apocalypse Now o ancora film (sempre con sceneggiatura non originale) che non hanno raccolto alcuna statuetta e solo qualche nomination di contorno come Blade Runner, ecc.ecc.. ecc...


    Qualora la persona che ha commentato il mio post voglia farlo ha piena facoltà di richiedere all'amministratore l'apertura di sezioni dedicate a queste discussioni per evitare gli off topic qui.
    Sezioni in cui, ci tengo a specificarlo fin da subito, non avrei comunque alcun desiderio di intervenire.
    Ultima modifica di revenge72; 16-03-2024 alle 10:22
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Ancora tu!
    Ma non dovevamo vederci più?
    E come stai?....

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    @tutti: torniamo in argomento.

    @dario65: battutine ironiche come queste non sono gradite, primo e unico avvertimento.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •