|
|
Risultati da 76 a 90 di 95
Discussione: [BD-4K] Oppenheimer
-
17-01-2024, 08:57 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Naples, FL
- Messaggi
- 206
Ho rivisto Oppenheimer a casa, dopo averlo visto a cinema, e mi sono reso conto che il futuro dei cinema, se non si adeguano tecnicamente, è oramai finito. Dico questo perchè a cinema non notai assolutamente la diversa colorimetria, tra le scene del "processo" e quelle del progetto Manhattan. Nolan sarebbe sobbalzato sulla sedia se l'avesse visto nello stesso cinema!!!
Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR
-
17-01-2024, 09:39 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Crema
- Messaggi
- 160
Domani mi arriva il disco in 4K. Ho visto il film all'Arcadia di Melzo con pellicola 70mm, sono proprio curioso di vederlo a casa con OLED e HDR.
-
17-01-2024, 13:00 #78
-
20-01-2024, 11:30 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Naples, FL
- Messaggi
- 206
Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR
-
20-01-2024, 15:16 #80
Nel cinema in cui l’ho visto io (digitale forse nemmeno 4K, mai capite le specifiche di quel cinema) la qualità non era affatto male ma a casa, dopo aver sbirciato velocemente il disco 4K siamo su pianeti diversi.
La sala conserva il fascino del grande schermo e della condivisione dell’esperienza, ma a casa con un buon impianto percepisco una maggiore qualità.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
12-03-2024, 11:29 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 346
No Dolby Vision.
No Dolby Atmos (grazie, Nolan).
Traccia audio italiana lossy DTS 5.1 a bitrate dimezzato (768 kbps).
Molto negativo per questo film.
BD-100, positivo.
Concludendo, scaffale!
P.S.
Ancora peggio.
La copertina retrostante della versione italiana esattamente riporta:
2160p UHD Dolby Vision/HDR10 +
Più i loghi Dolby ATMOS e Dolby VISION.
Completamente fuorviante!Ultima modifica di lapro97; 19-03-2024 alle 17:50
-
12-03-2024, 17:38 #82
Member
- Data registrazione
- Dec 2020
- Messaggi
- 65
A me non interessa, il film ha un video stratosferico e una fotografia commovente che non ho riscontrato in nessun altro disco 4k. Ascolto sempre i film in lingua originale e devo dire che la traccia è notevole, anche se non Dolby Atmos. Poi davvero, il film è un sommo capolavoro, i sette oscar più meritati degli ultimi anni.
-
12-03-2024, 22:54 #83VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
13-03-2024, 07:38 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 346
L'ho già visto in IMAX with Laser (esperienza buona, ma non memorabile), mi basta.
-
13-03-2024, 11:29 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2021
- Messaggi
- 178
ASCOLTATE F FOR FILMTV, IL PODCAST DELLA COMMUNITY DI FILMTV.IT DEDICATO AL CINEMA DEL PRESENTE E DEL PASSATO
https://www.filmtv.it/podcast/fforfilmtv/
OGNI LUNEDÌ ALLE 14.00 UNA NUOVA PUNTATA SU SPREAKER, SPOTIFY, APPLE PODCAST E YOUTUBE
-
14-03-2024, 20:21 #86
Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 56
-
15-03-2024, 08:48 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Parma, Italy
- Messaggi
- 346
È l'italietta perennemente snobbata.
Dolby Cinema, stessa cosa.
-
15-03-2024, 11:29 #88
Non ho capito, il film ti è piaciuto quindi?
Perché se ti è piaciuto, lo hai gradito senza Dolby Vision e Dolby Atmos già in sala.
Il 4K è eccellente anche senza quelli (come molti altri dischi che ne sono sprovvisti). Al massimo l'unica cosa per cui ci si può realmente lamentare è la traccia audio italiana. Su quella non ci sono scusanti, e anche io mi sono rifiutato di acquistarlo - perlomeno a prezzo pieno - per questa ragione. Lo prenderò più in là, o se mi gira lo compro direttamente un'edizione estera.Ultima modifica di Slask; 15-03-2024 alle 16:11
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
15-03-2024, 16:20 #89
Ritengo che non sia particolarmente rilevante per questo film.
Nella edizione in oggetto il MAXCLL è estremamente ridotto, siamo a valori di poco superiori a quelli di un segnale SDR.
Ne risulta che anche con i VPR in tutta probabilità l'assenza del Dolby Vision non è una fattore penalizzante (visto come è stato gestito l' HDR in questo disco), per quanto riguarda i display di qualità questo disco lo è ancora di meno.
No Dolby Atmos (grazie, Nolan).
Se invece discutiamo a livello di utilizzo artistico dei mezzi tecnici in questo particolare argomento Nolan è refrattario.
Accampa strane scuse riguardo alla uniformità di resa nelle sale (che per paradosso è del tutto insistente per quanto riguarda il lato video), se semplicemente dichiarasse "non lo uso perché non mi piace" oppure con maggiore sincerità "Non lo uso perché non posso utilizzarlo nelle mie proiezioni analogiche e non voglio che ci sia alcun elemento di superiorità nelle sale ove avvengono proiezioni digitali" non ci sarebbe nulla da discutere.
Traccia audio italiana lossy DTS 5.1 a bitrate dimezzato (768 kbps).
A livello di opinione personale non trovo che sia realmente penalizzante. La vera penalizzazione di solito è a monte e avviene con compressioni della dinamica della nostra traccia doppiata.
In realtà si tratta di un film dove per il 99% del tempo ci sono dialoghi su dialoghi (...su dialoghi...) con irruzioni a volume molto alto della colonna sonora ricca di basse frequenze, nulla che possa mettere in crisi un codec lossy.
Edit giusto per essere chiaro e non essere confuso con i fan , questo disco non lo ho acquistato, dopo aver visto il film al cinema la mia opinione riguardo a questo pluripremiato agli Oscar è la stessa del Ragionier Fantozzi in merito alla "Corazzata Kotiomkin".
Sarà forse perché la storia la conoscevo fino in fondo da molto prima di questo film, inclusi tutti i dubbi e rimorsi degli scienziati, gli effetti del maccartismo, gli spioni e le discussioni sulla opportunità di usare questi dispositivi di distruzione o sarà semplicemente per colpa delle interviste della RAI degli anni '60_
https://www.raiplay.it/programmi/sto...labombaatomicaUltima modifica di revenge72; 15-03-2024 alle 16:38 Motivo: aggiunta nota finale
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-03-2024, 21:14 #90
Se parliamo del lato tecnico, secondo me, la qualità del disco è notevole, se non soddisfa questa edizione, come dire, viva lo streaming
A mio parere, quelli vinti, sono tutti Oscar meritati, soprattutto alla migliore fotografia, proprio considerando il processo con cui è stato realizzato il film, sia in ripresa sia in post produzione. Con buona pace di qualcuno che sicuramente non condividerà. Ma, si sa, nella sfera delle opinioni, (quasi) tutto è legittimo.
Mi aspetto di imparare dai documentari, da un film mi aspetto altro. Se poi imparo anche qualcosa di nuovo, ben venga.
Schindler's List, uno degli innumerevoli esempi, mi è piaciuto e mi ha emozionato molto, complice anche il notevole bianco e nero della sua fotografia. Conoscevo già la storia dell'industriale tedesco, e la narrazione non ha aggiunto nulla sulla tragedia Storica che già non sapessi o immaginassi.