|
|
Risultati da 136 a 150 di 225
Discussione: SHINING (The Shining)
-
06-10-2019, 09:36 #136
E' stato doppiata solo la parte aggiunta o ri-doppiato tutto?
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
06-10-2019, 09:38 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 156
Solo nelle parti mancanti...
Speriamo bene allora, in effetti a pensarci bene, di dialoghi intrecciati (parti mancanti nella stessa sequenza) c'è solo il colloquio iniziale e quello tra il cuoco e Danny, le altre parti "UScut" parlate sono indipendenti o a una voce sola.
Pensavo a questa versione da quando presi l'edizione vhs...wikipedia non c'era, ma sapendo per certo che il doppiaggio era stato fatto, ho sempre avuto la romantica speranza che prima o poi l'avrei visto totalmente doppiato, e vabbè accontentiamoci....meglio di niente.Ultima modifica di jakiebrown; 06-10-2019 alle 09:40
-
06-10-2019, 16:30 #138
Ultima modifica di Slask; 06-10-2019 alle 16:35
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
06-10-2019, 18:38 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
No, per niente.
-
08-10-2019, 00:36 #140
Sulla review di AV FORUM si becca 10 in qualità d'immagine!
-
08-10-2019, 15:57 #141
Considerato che l'AR è inesatto (mai utilizzato da Kubrick), 10 è sicuramente troppo. Aggiungo che a giudicare dagli screenshot, il leggero reframe sembra compromettere la prospettiva ad un solo punto, ma spero di sbagliare, io riceverò il disco solo all'uscita della versione amaray.
Detto questo concordo che il dettaglio e la qualità dell'immagine sembri eccellente, ma in un film di Kubrick si dovrebbero valutare tutti gli aspetti nel suo insieme.Ultima modifica di MastroTJ; 08-10-2019 alle 16:41
-
09-10-2019, 09:53 #142
Non ultimo il cut, il montaggio la versione. Scusate se insisto ma questa cosa non mi va giù, va bene avere un cut inedito in europa di Shining ma io sono cresciuto con l'altra versione, per è quello Shining.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-10-2019, 18:03 #143
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 36
Ciao ragazzi.
Ecco la mia personalissima recensione di Shining in 4k.
Spero apprezziate e ovvio...è un mio parere eh.
Buona serata a tutti!
-
09-10-2019, 18:51 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 339
-
09-10-2019, 21:24 #145
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sui vari rapporti d'aspetto non sono assolutamente d'accordo ("se volete vedere il formato quasi simile all'originale dovete vedervi il dvd in 4:3",
ma che scherziamo?), quello "vero" se vogliamo rispettare le intenzioni di Kubrick è uno solo, ovvero l'1.85:1 (c'è anche una nota storyboard autografa a confermarlo),
l'1.66:1 della versione proiettata nei cinema europei era un compromesso dovuto allo standard di proiezione de facto dei cinema europei di allora (1.66:1), mentre l'1.37:1 (non è "un quadrato perfetto" ovviamente) come detto in qualche post più su era il modo di riprendere in un formato il più possibile compatibile col broadcast TV dell'epoca (c'erano le TV a 4:3), il regista girava "proteggendo" l'immagine per quel formato, evitando quindi che nella porzioni fuori dall'1.85:1 non finissero microfoni, pezzi di scenografia, assistenti, eccetera. Come già accennato in varie recensioni, guardare il film in 4:3 è come vedere un'altra opera: si perdono del tutto molte scene studiate per essere "claustrofobiche" e l'idea originaria, la composizione di quelle scene, si perde, il voler vedere il film in quel formato è piuttosto stranoil tuo "avrei voluto vederlo in 4:3" mi ha fatto venire i brividi
.
Mi pare manchi un cenno al mix audio originale monofonico che non è stato incluso e non ho apprezzato il voler edulcorare con "non si sente tanto la presenza del minutaggio aggiuntivo" la questione della mancanza della versione internazionale.
Messi a confronto il disco 4K e il disco 1080p avresti notato la colorimetria diversa, ma mi sa che ti sei concentrato solo sul 4K HDR e o ti è sfuggito o proprio hai glissato. Ho molto apprezzato invece il voler sottolineare la mancanza di extra aggiuntivi.
Anche il passaggio sulla grana della pellicola non l'ho onestamente capito, per me è un bene se si vede, vuol dire che hanno fatto un bel lavoro nel mantenerla e nel non mascherarla coi vari filtri digitali.
Per chi ama Kubrick è IMHO un'edizione piuttosto controversa per tutte le ragioni già discusse, l'acquisto è spinto solo dall'eccellente qualità video del disco UHD, ma di sicuro chi è un fissato del regista o del film rimarrà un po' con l'amaro in bocca.
Scusami per tutte le critiche che ti ho fatto, il video è interessante e l'ho visto tutto (spassosissima l'introduzione, girata, recitata e sincronizzata molto bene), spero a breve che tu possa aumentare gli iscritti al tuo canale.Ultima modifica di Nex77; 09-10-2019 alle 23:07
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
12-10-2019, 12:23 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
In occasione del recente aggiornamento fw dell'N7 (il proiettore 4K che utilizzo attualmente), con il frame adapter (che per il momento non uso però), ho approfittato per scambiare due chiacchiere con l'amico grunf, il quale mi ha consigliato di effettuare alcuni cambiamenti sull'impostazione dell'uscita del lettore. Era roba che non toccavo da parecchio tempo, in quanto era tutto impostato per l'Epson TW7200 (che possiedo ancora e che intendo continuare ad usare). Dato che solitamente i player Pana, fanno un up-sampling, facendo operazioni che specie in questo caso non sono necessarie, mi ha fatto reimpostare l'uscita dello spazio colore a ycbr 4:2:2 a 10 bit per evitare ogni elaborazione prima che il segnale arrivi al vpr. Beh, direte, che centra con Shining? Vi ricordate di quei difetti luminosi e "digitalosi" dei copri-lampade in quella scena di cui parlavo? Scomparsi. L'immagine (vista in HDR10 BT2020 lampada alta) è rimasta sostanzialmente identica alla prima volta, ma senza quel difetto, semplicemente perfetta.
Ultima modifica di alpy; 12-10-2019 alle 12:46 Motivo: ortografia
-
13-10-2019, 18:08 #147
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2019
- Messaggi
- 246
qualcuno ha già preso la horror maniacs?
-
14-10-2019, 09:45 #148
Sostanzialmente concordo con tutto quello che scrive Nex77, compreso che il video di trigun è interessante, ma è importante non far passere al grande pubblico messaggi del tipo "la grana si vede poco, se si vedesse di più sarebbe male", la grana della pellicola, più o meno fitta a seconda delle dimensioni dei cristalli di alogenuro di argento presenti che avevano il compito di catturare la luce, è naturale ci sia e ci deve essere, deve piuttosto avere un aspetto "naturale" piuttosto che digitale, questo sì. Senza andare troppo in discorsi filosofici e magari del tutto personali, quella grana è il filtro sulle immagini che identifica il mondo del cinema (e della fotografia) e ne contraddistingue il fascino che si porta dietro per la sua artificialità in contrasto con la visione oculare della realtà.
Più semplicemente, se un film aveva la grana quando è uscito e si vuole replicare l'esperienza cinematografica, così deve essere, l'alternativa sono riversamenti 4k come quelli di Forrest Gump o Terminator 2, dove c'è comunque una perdita di dettagli importanti a causa di invadenti filtri digitali che hanno rimosso la grana (e con lei magari il sudore di un protagonista) e non c'è restauro supervisionato da chicchessia che può giustificare questi risultati, che ci mettano il nome soltanto o abbiano perso col tempo un senso critico ragionevole a causa dell'avanzare dell'età, la grana ci deve essere.
In riguardo ad una versione aggiuntiva in 1.37:1, personalmente la riterrei un valido extra su un secondo (anzi terzo, il secondo disco dovrebbe essere l'extended e il primo la versione più breve), tutto sommato sarebbe la versione che Kubrick aveva pensato per le tv dell'epoca e avrebbe comunque un suo valore storico.
-
14-10-2019, 11:56 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.867
-
16-10-2019, 00:00 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 645