|
|
Risultati da 4.231 a 4.245 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
25-01-2019, 06:57 #4231
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 245
Grazie della conferma, in effetti su blu-ray.com sia Predator che Die Hard hanno audio ITA negli States e ci sono tutti i principali doppiaggi europei, quindi dovrebbero essere dischi unici worldwide...
-
25-01-2019, 10:16 #4232
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Per chi è interessato alla trilogia completa del Predator (escluso quindi l'ultimo film in uscita fra un paio di settimane), su azFRA c'è il confanetto a 64€ spedito (audio ITA su tutti i dischi 4K). Se invece vi interessa solo il primo film, su zavvi è in vendita a 25€ spedito
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-01-2019, 12:29 #4233
Ultima modifica di Locutus2k; 25-01-2019 alle 12:40
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-01-2019, 13:15 #4234
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
i dischi 4K della trilogia di Predator sono gli stessi in tutto il mondo, con audio ITA
p.s.
Dove l'hai vista la trilogia 4K in UK?Ultima modifica di bradipolpo; 25-01-2019 alle 13:19
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-01-2019, 16:35 #4235
Su amazon UK e a un costo nettamente inferiore https://www.amazon.co.uk/dp/B07DVYZG...740111_TE_item
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-01-2019, 18:16 #4236
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Volevo spendere due righe per rianalizzare questo messaggio. Secondo me è generalmente vero ciò che hai scritto (e io sono un fan BD 4K), tuttavia c’è un “dipende” piuttosto grosso. Che i BD 4K siano meno compressi non è sempre vero. Anzi, direi che da quel punto di vista il BD FHD ha dei margini nettamente più ampi rispetto alla quantità di informazioni che deve veicolare. Sotto questo aspetto, può essere meglio un onesto BD FHD (magari con un master di partenza a 4K downscalato) che un real 4K compresso male, dato che anche 100GB per tutta quella mole di dati non sono poi molti, nonostante il nuovo codec promettesse “Miracoli”, specie se il film è molto lungo. Independence Day o Miss Peregrine ne sono esempi palesi secondo me, casi dove oltretutto è stato utilizzato un BD66. Senza contare che lo spazio colore esteso ma soprattutto l’HDR complica non poco le cose differenziando i sistemi e sovrapponendo dell’altro carico con HDR 10 insieme magari al DV. Poi finisce come per Studio Canal e il caso di The Fog, che per limitare (ma non eliminare) i difetti di compressione bisogna vederlo in DV. E se uno il DV non ce l’ha?
Poi ci sono quei casi tipo Blade Runner o Salvate il soldato Ryan con una compressione del croma non ottimale che produce artefatti colorati visibili specie sui TV (forse meno con i vpr). Chi lavora meglio sia sui master che sulla compressione si sa, è indubbiamente la Sony, ma anche lei fa le sue vaccate, magari per motivi incomprensibili (vedi Cliffhanger, dove in alcune scene non si sa perché c’è inaspettatamente DNR che nella versione Studio Canal non c’è, ma questo è un altro discorso).
Quindi bisogna vedere caso per caso. Certamente è vero il principio che un immagine di partenza che ha una risoluzione più alta, migliora il quadro quando la si vede downscalata. Ci sono un sacco di BD4K che io vedo downscalati ed è una goduria, perché è come mettere un BD mastered 4K col turbo. Ma in alcuni casi un BD FHD che fa onestamente il suo lavoro, magari non riprodurrà tutto il dettaglio presente sul negativo (o dal master digitale da cui proviene), ma specie con i classici girati in pellicola è già in grado di fare l’effetto 35mm che mi ha fatto apprezzare questo media. E spesso lo fa anche quando il bit-rate non è al massimo per scelte commerciali e si decide per un BD25, se il film ovviamente non supera una certa lunghezza e il master è buono (vedi le ultime edizioni Eagle della serie Il collezionista dei film di Carpenter e Highlander).Ultima modifica di alpy; 25-01-2019 alle 18:19 Motivo: ortografia
-
25-01-2019, 18:23 #4237
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
25-01-2019, 18:31 #4238
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Vista vista
....inutile dirlo, ma spero vivamente che Fox faccia un buon lavoro.
-
25-01-2019, 19:37 #4239
Non vedo l'ora (Alien 4k) remaster video e audio, wow!
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
25-01-2019, 19:49 #4240
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
che dire se non un quotone grande come una casa? e mi vien da aggiungere che voglio sperare che sony abbia cappellato involontariamente qualcosa nell'encoding di cliffhanger perché se ci si mette anche lei a fare ste cavolate allora dobbiamo davvero temere per le prossime uscite... (black hawk down in primis)... anche perché è vero che tantissimi nuovi master 4k sono spettacolari (inutile ricitarli qui) ma è vero anche che a detta di tutti ancora un filo di grain management lo usano tutte le label (ad eccezione proprio di sony fino a cliffhanger)... e nulla mi toglie dalla testa che il celebratissimo (e cmq bellissimo) 2001 di warner abbia una qualche sorta di "ripassata" digitale...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-01-2019, 20:28 #4241
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Potrebbe essere che qualche leggerissimo management su 2001 ci sia stato, ma per quanto io sia in genere ipercritico, non dovrebbe aver avuto un impatto rilevante. Ma dovrò vederlo in nativo per essere sicuro. Comunque si, a parte Sony, un filo di grain management lo usano un po' tutti sui 4K. E comunque anche sui Sony qui la, anche se sporadicamente, ho notato qualche frame con grana un poco strana (niente a che vedere con Cliffhanger però).
Ultima modifica di alpy; 25-01-2019 alle 20:29 Motivo: ortografia
-
25-01-2019, 20:34 #4242
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
25-01-2019, 20:50 #4243
Su Bluray.com nella recensione/scheda c'è l'italiano e nella discussione sul loro forum ho visto il report del disco, del solo Predator però (nel senso che non ho cercato fra i 1500 messaggi il report anche degli altri due), dove c'era l'italiano. Piuttosto non è sicuro che ci sia l'italiano nei dischi bluray (per chi lo volesse). Lo dico perchè ho preso il cofanetto UK della trilogia XMEN in 4K e l'italiano è presente solo sui dischi 4K sui BD non c'è.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-01-2019, 21:10 #4244
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
26-01-2019, 08:23 #4245
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Le schede di amazon non sono mai da prendere in consderazione, così come i foglietti con le specifiche del film dei dischi FOX (che riportano sempre e solo la lingua locale, indipendentemente dalle tracce realmente presenti sul disco): i dischi 4K della trilogia della saga di Predator sono unici in tutto il mondo.
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ