|
|
Risultati da 3.841 a 3.855 di 9920
Discussione: Blu ray 4k
-
18-12-2018, 12:24 #3841
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
La differenza maggiore tra un 4K e un bluray normale non è tanto la nitidezza/risoluzione ma la vera differenza la fa l’hdr con i suoi picchi di luminosità e il maggior numero di colori!
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
18-12-2018, 13:03 #3842
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 26
Batman indiscutibile! HDR incluso
-
18-12-2018, 13:54 #3843
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 26
Aggiungo a riguardo HDR che , sembrerà cosa strana , ma con modalità disattivata , l’immagine acquista più nitidezza e luminosità.... strano ma vero....
-
18-12-2018, 14:25 #3844
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 592
l'HDR dove lo puoi disattivare ? dal tv o dal lettore ?
-
18-12-2018, 17:34 #3845
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 325
Luminosità sicuramente, perché rimane costante, infatti con l’hdr la luminosità si adatta al contenuto! La definizione non credo.
TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti
-
18-12-2018, 18:59 #3846
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 26
Dalla tv.... ho fatto pure foto con funzione att è disattivato e si nota la miglioria... purtroppo non so come inserire le foto
-
18-12-2018, 19:18 #3847
Puoi postare qui
http://it.tinypic.com/
Carica la foto
Ridimensiona a 800x600
Scegli
Codice IMG per forum e copia il link
seleziona l’icona foto
e incollaWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-12-2018, 21:09 #3848
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 92
Non c'è nessun reale miglioramento nei titoli UltraHD... su youtube trovi tutti i confronti e le spiegazioni (fondamentalmente sono "solo" dei 2K)... una per tutte: https://www.youtube.com/watch?v=3KJKWzvhPXc
-
18-12-2018, 22:43 #3849
Ah, meno male che lo dice youtube. Ma tu per caso hai mai fatto un reale raffronto tra un qualsiasi BR e la relativa controparte in 4K? Ovviamente non parlo su di un telefonino.
Ultima modifica di marcocivox; 18-12-2018 alle 22:48
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
18-12-2018, 22:56 #3850
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
ho visionato decine di spezzoni e film interi negli ultimi 4 giorni e da quando sto guardando film in 4k mi è difficile tornare al bluray! come fate a dire che non vedete differenze?, è tutto l'insieme che nella stragrande maggioranza dei casi è meraviglioso, c'è più profondità, più colore, più luminosità, tutti gli elementi nella scena sono individuabili chiaramenti, i dettagli sui visi, sugli abiti, per non parlare delle scene di notte per le strade dove si riesce a vedere tutto quello che normalmente dal vivo una persona con i suoi occhi vedrebbe! in jurassic park (che tra l'altro non è uno dei migliori 4k) si riesce addirittura a notare nella scena iniziale dove compaiono per la prima volta i dinosauri nella vallata cose come la CGI degli animali in primo piano di qualità superiore, mentre la CGI degli animali in secondo piano in fondo alla scena sono di qualità minore, nei dvd e bluray era ben mascherata mentre nel formato 4k si riesce a vedere benissimo! quindi non riesco proprio a capire chi dice il bluray è ottimo questo 4k se ne puo' fare pure a meno, io indietro non ci torno, non scherziamo :-D, anzi, attendo con ansia le nuove uscite ma anche le "vecchie" nel senso dei classici, qualche giorno fa ho visto i 2 ghostbusters come mai prima d'ora!, se in futuro devo scegliere quale edizione comprare non c'è ombra di dubbio che compro bluray 4k.
il tutto visionato con un 49" sony xf9005.
-
18-12-2018, 23:55 #3851
Ultima modifica di Slask; 19-12-2018 alle 02:16
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
19-12-2018, 00:24 #3852"....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)
-
19-12-2018, 02:34 #3853
@Andrea@79: Blade Runner 2049 è girato in 3.4K, ma il digital intermediate è un 4K nativo, pertanto non c'è perdita di dettaglio. Ora come ora lo definirei uno dei migliori dischi UHD per un film digitale, su un buon pannello di nuova generazione fa la sua "modestissima" figura.
Sui Batman che intendi per "indiscutibile"?
Altri titoli che ti consiglierei, oltre a Dunkirk che dici di aver già ordinato, sono
Blade Runner: The final cut (resa stra-to-sfe-ri-ca, disco da riferimento che mostra i muscoli di un girato in pellicola in UltraHD)
The Matrix (remaster eccelso e nuova colorimetria più equilibrata rispetto al vecchio blu-ray)
Mission Impossible (anche il 4 e soprattutto il 6)
Ghostbusters 1-2 (nonostante lo scetticismo iniziale, la differenza rispetto alle ottime controparti blu-ray l'ho trovata notevole)
Braveheart (anche qui il blu-ray era eccellente ma l'upgrade è netto)Ultima modifica di Slask; 19-12-2018 alle 02:36
TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
La mia collezione
-
19-12-2018, 06:37 #3854
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
19-12-2018, 07:52 #3855
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.917
Beh, deve pur giustificare il nick che si è scelto no?
YoutubePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ