Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6

    Question Nuova configurazione bt Bravia quad - a9


    Salve a tutti

    Sono in cerca di risposte di tanti dubbi che mi pongo.
    Uno di questi é l'acquisto di una nuova configurazione per guardare i film nel modo più immersivo possibile.
    Quindi vado a pensare a un dolby atmos ma purtroppo la lista dopo questi anni di blu ray é davvero scarsa da dubitare di concentrarmi su quel formato ,quindi a che formato devo fare affidamento per una futura codifica di qualità superiore in italiano ?
    True HD master ? Dts x ?In cosa posso sperare ?

    Il mio obbiettivo come già anticipato é acquistare un sistema home cinema/home theater/sintoamplificatore che mi permetta di vivere una esperienza immersiva durante la visione di film di una stanza dedicata di 20mq preferibilmente con diffusori wireless
    Possiedo come base tv Bravia 7 75" e come necessità avevo pensato a delle casse ambientali così da averle vicine e poterle usare anche per non tenere il volume eccessivamente alto in determinate occasioni
    Mi ero buttato su Sony con un
    BRAVIA Theatre Quad
    Ht-s60
    Ht-a9
    Con un budget di circa 2500
    Se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a togliermi qualche dubbio perché non conosco altri prodotti che possano avere tecnologie che permettono la completa immersione , accetto consigli in vista di future codifiche per i bluray e piattaforme streaming
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Leggo che sei orientato verso il brand Sony. Personalmente, ho sempre avuto la curiosità di ascoltare l’HT-A9. In alternativa, ora che l’app mi sembra tornata a un livello accettabile, proverei ad ascoltare un impianto Sonos.

    È tutt’altro discorso optare per un impianto più classico. Nel tuo caso, ad esempio, valuterei il Marantz Cinema 70, abbinato a diffusori Polk e a un buon subwoofer, per una configurazione 5.1.2.

    A parte Yamaha, che offre amplificatori compatibili con i suoi diffusori wireless per creare un sistema senza fili, esistono soluzioni su Amz o come questa di Teufel https://teufelaudio.it/rearstation-105999000 che permette di rendere wireless i diffusori posteriori.

    Per quanto riguarda i formati, io punterei comunque su un dispositivo capace di gestire Dolby Atmos e gli ultimi formati basati su oggetti. Atmos lo sfrutteresti molto con Apple TV o Apple Music, meno con i Blu-ray video se non ascolti in lingua originale. Ma può dare grandi soddisfazioni con alcune chicche musicali, come il live di Praga di Hans Zimmer o l’ultimo album di Peter Gabriel.
    Ultima modifica di llac; 16-08-2025 alle 17:56

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Grazie per la risposta
    Hai centrato il punto ,ho uno Yamaha htr-2067 che ormai ha fatto il suo dovere ma non supporta più le nuove codifiche ,ero comunque più orientato per qualcosa con ambientali da poter mettere dietro o accanto il divano ,quindi come a9 o quad di Sony e quindi ad avere una configurazione wireless in pratica ,se possibile vorrei evitare il sinto in quanto sto facendo tutto questo perché sto cambiando disposizione della stanza e quindi li spazi ,non ho esattamente il posto per un sinto
    E oltre i prodotti Sony elencati da me non so cosa altro potrebbe competere come qualità e prezzo perché non conosco molti marchi a riguardo
    Ah dimenticavo,non mi importa minimamente la componente di ascolto musicale solo durante la visione di film verrebbe usato
    Ultima modifica di CamilloSevetto; 16-08-2025 alle 20:36

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Come ho introdotto sopra , secondo me Sonos potrebbe essere una alternativa (esempio ) sia per tecnologia acustica che per l’integrazione del loro sistema , come diffusori posteriori penserei agli ERA300 più il sub. Probabilmente con i prodotti più alti del listino Sonos sei a un costo superiore rispetto al sistema Sony A9 a cui fa aggiunto un sub, ma mi sembra più "future-proof" salvo evoluzioni ad oggi non immaginabili.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Siamo già a 900 circa per i soli due posteriori,mi sa che devo valutare qualcosina di più accessibile che rientri tutto nei 2500 circa e quindi chiedo ancora aiuto 😭😭😭

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Allora non ho compreso cosa deve rientrare nei 2500.

    Mi ero basato sui costi Sony dove , epr esempio, Quadra viene indicato 2500 a cui va aggiunto i sub ... 2600 euro per il kit Sonos più impegnativo (https://www.sonos.com/it-it/shop/ult...300-pair-black) meno se opti per il kit con le ERA 100.(2300 circa) per entrambi sub già compreso.

    In ogni caso mi sembra una spesa importante per qeusto valle pena valutare prodotti che tecnologicamente provano a fare al differenza, Se hai trovato un buon prezzo in casa Sony e dato mi sembri molto orientato sul brand e io prenderei da quel catalogo, scendendo si trovano prodotti , comunque validi , ma con tecnologia più normale come JBL , Samsung etc.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Ma sei un grande , quello linkato é ció che cervavo come stile
    Orientato si per la Sony ma perché come spiegavo non conosco tutti i brand e non so quale sia meglio in questo campo ,conosco i blasonati,ricercando anche come sistema ambientale la sonos non usciva in alcun modo ,se non quando ho ricercato degli a/v ,Sony a9 e quad sono usciti subito fuori pubblicizzando il suo sound mapping 360 e audio spaziale .
    Ad esempio la Sonos non la conoscevo fino a 3 giorni prima di scrivere il post

    Ci sono altri prodotti simili ?o questo é il meglio che posso ottenere con il mio budget ?
    A cosa devo puntare per avere la mia desiderata esperienza immersiva ?

    Rimango sempre perplesso sulle codifiche necessarie ma credo che un dispositivo che attualmente possiede dolby atmos abbia tutto il resto quindi non mi dovrei preoccupare ,almeno credo ��

    altra domanda gentilmente e scusami se approfitto della tua gentilezza
    mi viene un dubbio lecito rileggendo le tue parole
    Se riuscissi ad avere il quad di sony completo di sub(sw5)sui 2300,considerando che i 2600 del kit sonos è fattibile ,consiglieresti comunque il kit sonos rispetto al quad completo con differenza di 300?
    Ultima modifica di CamilloSevetto; 17-08-2025 alle 18:11

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    Purtroppo non ho esperienza diretta di ascolto con il sistema Sony, anche se ho visto e toccato l’HT-A9 in esposizione. Per quanto riguarda il mondo Sonos, invece, ho tre diffusori Ikea in casa che usiamo principalmente come sottofondo musicale, ad esempio in cucina.

    Secondo me, un aspetto da considerare è la dipendenza dal software di questi sistemi, soprattutto lato Sonos. Come ho scritto di recente, l’app mi sembra tornata ad essere funzionale come la vecchia versione, mentre nei mesi scorsi era davvero frustrante, persino lanciare una stazione radio era un mal di pancia.

    Per quanto riguarda Sony, ho capito che l’algoritmo “spatial sound” ha un grande potenziale, ed è implementato anche sugli amplificatori AV, che a quanto pare sono piuttosto credibili.

    L'unica paura è l'eventuale dismissione del prodotto , ad esempio possiedo un lettore Blu-ray Sony che mi piace molto, anche se nel tempo ha perso alcune funzionalità. Ho lasciato correre, tranne quando Sony lo ha escluso dalla compatibilità con l’app Music Center ,quello mi ha infastidito.

    Sulla carta sarei orientato verso Sonos, magari il kit con le ERA 100 (se serve abbassare un po il prezzo), ma prima dovresti assolutamente ascoltare la soluzione Sony.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6
    Purtroppo non ho modo di ascoltarlo di persona , non vivo in grandi città e i negozi blasonati che si sentono le pubblicità in tv da anni hanno rimosso le sale HT ,dovrei spostarmi di parecchi km e tentare la fortuna nella speranza di trovarlo esposto

    Devo affidarmi a esperti come te per farmi consigliare

    Con la Sonos andrebbe bene anche una configurazione con quattro era 300 ?
    Ho tentato di capire la differenza tra era 300 e le five
    Le five Le ho trovate più potenti ma più adatte a contenuti musicali rispetto a era 300(impressione mia)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.502
    No , con Sonos per l'HT si deve inserire per prima cosa una soundbar (eviterei la Ray) perché è la parte che fa decodifica e ha l'ingresso HDMI ( uno solo), poi si aggiungono posteriori e e sub. Io ti ho indicato il kit più costoso con un tecnologia degli altoparlanti interessante (SoundMotion) , puoi decidere di scegliere un kit meno costoso.

    Non andrei sotto qeusto kit https://www.sonos.com/it-it/shop/imm...100-pair-black , che non dispone della tecnologia SoundMotion
    Ultima modifica di llac; 18-08-2025 alle 19:16

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Ti volevo ricordare che con il Sony a9 o quad hai anche la possibilità di utilizzare il tuo tv Sony come canale centrale. Non so quanto sia apprezzabile, ma comunque una opzione da tenere in conto visto che altrimenti non ne sono dotate

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2025
    Messaggi
    6

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    No , con Sonos per l'HT si deve inserire per prima cosa una soundbar (eviterei la Ray) perché è la parte che fa decodifica e ha l'ingresso HDMI ( uno solo), poi si aggiungono posteriori e e sub. Io ti ho indicato il kit più costoso con un tecnologia degli altoparlanti interessante ([URL="https://www.dday.it/redazione/53576/ecco-come-funziona-l..........[CUT]

    quindi nemmeno i prodotti che ho visto come PORT e AMP nella sezione componenti andrebbero bene come collegamento ?

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ti volevo ricordare che con il Sony a9 o quad hai anche la possibilità di utilizzare il tuo tv Sony come canale centrale. Non so quanto sia apprezzabile, ma comunque una opzione da tenere in conto visto che altrimenti non ne sono dotate
    sisi grazie , sono a conoscenza delle funzionalità sony


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •