|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Nuova configurazione bt Bravia quad - a9
-
Ieri, 23:52 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 2
Nuova configurazione bt Bravia quad - a9
Salve a tutti
Sono in cerca di risposte di tanti dubbi che mi pongo.
Uno di questi é l'acquisto di una nuova configurazione per guardare i film nel modo più immersivo possibile.
Quindi vado a pensare a un dolby atmos ma purtroppo la lista dopo questi anni di blu ray é davvero scarsa da dubitare di concentrarmi su quel formato ,quindi a che formato devo fare affidamento per una futura codifica di qualità superiore in italiano ?
True HD master ? Dts x ?In cosa posso sperare ?
Il mio obbiettivo come già anticipato é acquistare un sistema home cinema/home theater/sintoamplificatore che mi permetta di vivere una esperienza immersiva durante la visione di film di una stanza dedicata di 20mq preferibilmente con diffusori wireless
Possiedo come base tv Bravia 7 75" e come necessità avevo pensato a delle casse ambientali così da averle vicine e poterle usare anche per non tenere il volume eccessivamente alto in determinate occasioni
Mi ero buttato su Sony con un
BRAVIA Theatre Quad
Ht-s60
Ht-a9
Con un budget di circa 2500
Se qualcuno avesse voglia di aiutarmi a togliermi qualche dubbio perché non conosco altri prodotti che possano avere tecnologie che permettono la completa immersione , accetto consigli in vista di future codifiche per i bluray e piattaforme streaming
Grazie
-
Oggi, 17:54 #2
Leggo che sei orientato verso il brand Sony. Personalmente, ho sempre avuto la curiosità di ascoltare l’HT-A9. In alternativa, ora che l’app mi sembra tornata a un livello accettabile, proverei ad ascoltare un impianto Sonos.
È tutt’altro discorso optare per un impianto più classico. Nel tuo caso, ad esempio, valuterei il Marantz Cinema 70, abbinato a diffusori Polk e a un buon subwoofer, per una configurazione 5.1.2.
A parte Yamaha, che offre amplificatori compatibili con i suoi diffusori wireless per creare un sistema senza fili, esistono soluzioni su Amz o come questa di Teufel https://teufelaudio.it/rearstation-105999000 che permette di rendere wireless i diffusori posteriori.
Per quanto riguarda i formati, io punterei comunque su un dispositivo capace di gestire Dolby Atmos e gli ultimi formati basati su oggetti. Atmos lo sfrutteresti molto con Apple TV o Apple Music, meno con i Blu-ray video se non ascolti in lingua originale. Ma può dare grandi soddisfazioni con alcune chicche musicali, come il live di Praga di Hans Zimmer o l’ultimo album di Peter Gabriel.Ultima modifica di llac; Oggi alle 17:56
-
Oggi, 18:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2025
- Messaggi
- 2
Grazie per la risposta
Hai centrato il punto ,ho uno Yamaha htr-2067 che ormai ha fatto il suo dovere ma non supporta più le nuove codifiche ,ero comunque più orientato per qualcosa con ambientali da poter mettere dietro o accanto il divano ,quindi come a9 o quad di Sony e quindi ad avere una configurazione wireless in pratica ,se possibile vorrei evitare il sinto in quanto sto facendo tutto questo perché sto cambiando disposizione della stanza e quindi li spazi ,non ho esattamente il posto per un sinto
E oltre i prodotti Sony elencati da me non so cosa altro potrebbe competere come qualità e prezzo perché non conosco molti marchi a riguardoUltima modifica di CamilloSevetto; Oggi alle 18:19