Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13

    Consigli acquisto impianto 5.1.2


    Ciao
    ho una stanza di circa 20mq in ristrutturazione e vorrei acquistare un nuovo impianto 5.1.2. Sia diffusori che ampli.
    Sono un neofita e completamente disorientato nel mercato. Vorrei qualche dritta. L'impianto mi servirà ovviamente sia per film che per musica. Il budget è di circa 2000euro. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Ciao, allora per quel budget io ti consiglio un denon 2700h, e come diffusori le indiana line serie Nota che con la loro ottima sensibilità vanno bene quando non si ha troppa benzina sul sintoamplificatore. Ti specifico di prendere dei bookshelf per poi spendere il budget risparmiato su un buon sub tipo svs pb1000 o xtz 10.17 (che secondo me per il prezzo è un best buy rispetto ad svs).

    Per gli speaker a soffitto non ho esperienza quindi attendi altri pareri ma ricorda che il materiale in italiano è praticamente inesistente quindi dovresti vedere i film in inglese sottotitolati.

    Poi il momento è particolarmente nefasto per acquisti vista l'impennata dei prezzi dovuta alla pandemia e alla mancanza di materiale sul mercato.
    Ultima modifica di Nico_; 29-01-2021 alle 20:27

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Ciao.Segui il consiglio di Nico_ circa l'amplificatore e subwoofer.Potresti farlo anche riguardo i diffusori,ma Indiana Line al momento sta affrontando un cambio societario e quindi non distribuisce.Ergo è abbastanza difficile reperire i loro prodotti.L'alternativa prezzo/qualità
    sono le Magnat Monitor Supreme 202 o 1002 se proprio vuoi diffusori da pavimento.Ovviamente la timbrica dei due marchi è differente dato che le Magnat sono un pochino più chiuse alle alte frequenze rispetto alle IL.Considera anche Q Acoustics Q 3020i che nonostante le dimensioni suonano molto bene.Ovviamente qualunque coppia di diffusori prenderai dovrai mettere il centrale della stessa marca e linea.Per i diffusori surround puoi anche differenziare e vedere quanto ti rimane come budget.
    Anch'io al momento ti consiglio di non investire su atmos.Certo se stai ristrutturando puoi sempre farti fare la predisposizione al passaggio cavi e eventualmente gli alloggiamenti a soffitto che potrai aprire in un secondo tempo per metterci i diffusori atmos.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13
    Quindi sull'ampli siete d'accordo. Sui diffusori cosa ne pensate invece delle polk? Posso anche sforare un pò il budget se proprio ne vale la pena...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    prendi la serie tesi indiana line
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13
    Mi sembrano troppo entry level le indiana line...

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Valuta le elac debut, buon rapporto qualità prezzo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da ginobili84 Visualizza messaggio
    Mi sembrano troppo entry level le indiana line...
    I consigli ti sono stati dati in base al budget da te proposto, purtroppo per un impianto completo non ci sono molti margini di movimento. Sempre che non si vada sull'usato che però è una strada sempre incerta.

    Come consigliato dal buon geronimo puoi rimandare l'acquisto degli atmos e spendere di più per il resto, puoi valutare in questo caso anche le Jamo...ma perdi il discorso sensibilità dei diffusori.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13
    Aumentando di poco il budget potrei fare un salto di qualità?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Per un vero salto di qualità dovresti aumentare il budget di molto.Tutti i diffusori consigliati sono di buona qualità,ognuno con le sue peculiarità e difetti.Riguardo il marchio Jamo suggerito da Nico_ potresti vedere JAMO S 803 HCS,anche se non ho trovato il dato riguardante la sensibilità,molto importante se si dispone solo del sinto senza finali di potenza.Anche Elac Debut sono buoni diffusori,abbastanza neutri che non enfatizzano nessuna frequenza.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13
    Ad esempio se mi spingo sui 3000euro?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Io penso che già c'è molto margine di miglioramento ma dei marchi già citati prova a guardare le varie serie di diffusori su google e i loro prezzi, ogni brand ha vari livelli.

    Per 3000 euro potresti valutare Canton come prezzo.

    Cmq giusto una curiosità... ma che sorgenti hai intenzione di usare?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da ginobili84 Visualizza messaggio
    ...... Sui diffusori cosa ne pensate invece delle polk?.......
    Nello specifico quali ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13
    Per quanto riguarda le sorgenti guarderò netflix e sky principalmente. Le polk credo le s55e come frontali

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Ne parlano bene soprattutto su siti stranieri.90 db di sensibilità è discreta e l'amplificatore non dovrebbe sforzare molto.Il suono è descritto come abbastanza chiaro anche se un pò carente nei bassi profondi,ma i subwoofer servono proprio a questo.Tieni presente comunque che come qualità sei più o meno sui livelli di quelli consigliati sopra.Tenendo conto che le userai per sky e netflix che inviano audio doldy digital e quindi con compressione di 640 kbits/s,vanno più che bene.Andrebbero bene comunque anche se le usassi per b-ray...
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •