Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13

    Tra il denon 2700h e il marantz 5015 ci sono 200-300euro di differenza...vale la pena spenderli?

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Io ho avuto e ho tutt'ora Denon e mi trovo molto bene e quindi ti direi di no.Ma ci saranno utenti che hanno Marantz e che forse possono argomentare meglio sui loro pregi e ti direbbero di si.In ogni caso il Denon sul forum è anche molto apprezzatoe acquistandolo non commetteresti un errore.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Io personalmente ho preso un marantz perché ascoltando anche musica (ma non a livello hi fi) ho preferito una macchina con una inclinazione anche per quello.
    Le caratteristiche sono simili, ma a parte quei 15w in più, altre piccole differenze nelle connessioni disponibili e tipo i moduli discreti proprietari di Marantz non ce ne sono. Poi le funzioni sono praticamente identiche anche se marantz ha un suono più "caldo" rispetto al denon.

    Io se avessi un budget come il tuo in cui si devono fare dei compromessi prenderei senza ombra di dubbio un denon.

    Cmq come caschi caschi in piedi.
    Ultima modifica di Nico_; 31-01-2021 alle 23:34

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Dovendo scendere a compromessi, Denon è una buona soluzione. Costa meno (ma è di minore qualità a livello della componentistica interna) ma rimane un'ottima macchina. Marantz eredita da denon alcune cose fighe come Heos e la calibrazione, ma a livello sonoro rimane un gradino sopra.
    Dovendo però fare qualcosa di duraturo e giusto, andrei su Marantz (e sul 6015): io ho fatto la medesima scelta a dicembre (ero indeciso fra il 3700H e il 6015, alla fine stavo per prendere il 7015 ma sono finito su un 8012, che sarà anche dell'anno scorso, ma ha un toroidale da enorme e suona che è una meraviglia).
    Quindi ricapitolando, io prendere un 6015/7015 e dei frontali (con l'idea di prendere surround e frontali identici), poi centrale, poi subwoofer e poi surround.
    In mezzo ricordati di prendere una sorgente decente (un buon media player come la PS5 o l'apple tv) e un buon lettore blu ray (e tanti blu ray), se no dell'impianto ne godi un decimo
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    In mezzo ricordati di prendere una sorgente decente (un buon media player come la PS5 o l'apple tv) e un buon lettore blu ray (e tanti blu ray), se no dell'impianto ne godi un decimo [CUT]
    Questo è un aspetto fondamentale, io per esempio per ascoltare tidal in maniera comoda, vedere film in .mkv con plex e sfruttare le app tipo Netflix in maniera decente ho ordinato una Nvidia schield pro....ho scoperto in settimana che la app del TV di netfilx non mi faceva vedre in 4k e che per leggere gli mkv dal TV o dal panasonic mi perdevo le traccie HD dei film.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    E' una di quelle cose che si dimenticano spesso, soprattutto quando si fanno i budget.
    Quello e i cavi sono fondamentali
    * la parte sorgenti video cuba un 300-500€
    * la parte sorgenti audio se specifica può cubare quanto il resto dell'impianto (1K€ giradischi, 600-800 per lettore di rete/cd+dac)
    * i cavi sono altri 150/200€
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Sorgente video:se vuoi un tvbox che legga tutto comprese le iso 4k e l'audio di praticamente tutte le codifiche puoi ancge provare un classico "cinese" da 50/60 euro.Se vuoi qualcosina in più Himedia Q10 150€.Poi a salire hai ancora una vasta scela.
    Per i cavi:riguardo cavi rca es. da 1.5 mt 10/15 euro.Non c'è bisogno di prendere costosissimi cavi Ricable,Monstercable etc. da 50€ l'uno.Per i cavi di potenza un buon cavo in rame ofc da 2,5 mm dal costo di circa 3€ al metro.
    Per le sorgenti audio lascio la scelta al tuo gusto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    3€ al metro... magari meglio 5 . E anche con 3€ considerando che un HT ha bisogno anche di 30-40 MT sono 100€. Aggiungi i cavi di segnale (20-30€), gli HDMI (20-30€) e vedi che non sei lontano dai 150€ che dicevo io.
    50€ di scatolo cinese su un impianto da 2000€... bah. Un apple tv costa 180€, non 3K€, e sotto quello io non andrei
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Questo è quello che ho usato io su un impianto da quasi 8K
    https://www.amazon.it/Cavo-altoparla...ronics&sr=1-10
    Questi i cavi hdmi https://www.amazon.it/Primewire-Plat...078WFP9KY?th=1
    Questi i cavi di segnale https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1
    Con lo scatolotto cinese ci puoi vedere anche i film 4k iso o mkw,anche se a lui serve solo per Netflix e Sky allora è inutile.Ma se proprio vuoi qualcosa di veramente grande
    https://www.ebay.it/itm/Zappiti-Pro-...gAAOSw7J1dY4oE
    Ognuno poi è libero di spendere i soldi come meglio crede
    Ultima modifica di gerhonimo1966; 01-02-2021 alle 22:33
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #40
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    13
    Mi sapreste indicare anche un buon videoproiettore sui 1500-2000euro?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    anche se in ritardo anche io sto pensando di creare un impinato 5.1, alla fine io penso che optero per klipsch... però ho ascoltato le jamo pilotate da un denon 3700h e mi sono sembrate davvero ben suonanti con un rapporto qualità prezzo buono...

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Citazione Originariamente scritto da ginobili84 Visualizza messaggio
    Mi sapreste indicare anche un buon videoproiettore sui 1500-2000euro?
    Devi chiedere qui
    https://www.avmagazine.it/forum/120-...ideoproiettori
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •