|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: Consigli acquisto impianto 5.1.2
-
31-01-2021, 07:05 #16
La mia domanda serviva proprio a chiarire questo concetto e quoto gerhonimo...se le sorgenti sono quelle (e soprattutto se rimarranno quelle) non c'è bisogno di avere chissà quale impianto...soprattutto se si usa la app del TV di netfilx.
-
31-01-2021, 12:09 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 13
Quindi conviene mantenere questo budget a quanto ho capito...
-
31-01-2021, 12:24 #18
Quello che ti stiamo consigliando è di non sprecare dei soldi, perché il mondo audio/video è un mondo complesso in cui spesso spendere troppo per ottenere sempre lo stesso risultato. Questa cosa è molto frequente e le variabili da tenere in considerazione sono infinite.
Certo è che se hai intenzione di ascoltare musica con vinile, CD (per non parlare di SACD), o musica liquida hd (tipo tidal) allora avrebbe senso aumentare il budget.
Ma ricorda che un amplificatore integrato decente da abbinare ai diffurosi per ascolto musicale (perché un sintoamplicificatore nonandrebbe bene) costa più o meno 1000 euro (nuovo). Ma poi a cascata dovresti comprare le sorgenti equivalenti (per non sprecare soldi anche in questo caso) ed la spesa lieviterebbe.
Certo è che puoi programmare gli upgrade (come sto facendo io) in modo da sapere l'obiettivo da raggiungere e capire gli step da fare.Ultima modifica di Nico_; 31-01-2021 alle 12:26
-
31-01-2021, 15:13 #19
-
31-01-2021, 15:36 #20
Prendere in considerazione un classico 5.1 no ? Con budget basso risparmiare su qualcosa di abbastanza inutile al momento non mi sembra male. Nessuno lo prende più in conderazione ma un 5.1 ben suonante regala ottime soddisfazioni. Quei soldi risparmiati sulle casse a soffitto li metti magari sul sub.
-
31-01-2021, 15:48 #21
Pensa che io ero (sono) convinto che di quello si stesse parlando (5.1).................
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
31-01-2021, 16:04 #22
A dire la verità,anche se il titolo della discussione si riferisce ad un impianto 5.1.2, era già stato consigliato da altri di abbandonare l'idea dell'atmos ma il nostro amico non mi sembrava molto convinto nel farlo
a conti fatti il mio intervento era abbastanza inutile !
Posso solo dire di concordare con voi.
-
31-01-2021, 16:08 #23
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 13
va bene ragazzi... mi sembra invece che sul sinto av condividete la scelta del denon 2700h? Ringrazio tutti cmq per le dritte
-
31-01-2021, 16:36 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Io fossi in te valuterei di partire ancora più soft con un sintoamplificatore e i diffusori frontali e piano piano crescere. Col budget che hai fai fatica anche prendendo tutto entry level a chiudere un 5.1... e il risultato potrebbe non avere quell'effetto wow che ti immaginavi.
Invece ti prendi un bel Marantz SR6015 e una coppia di B&W 606S2 con gli stand. Poi appena hai budget vai avanti.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
31-01-2021, 17:00 #25
Questa anche è una bella opzione, io ci metterei dentro solo il canale centrale in modo da fare un 3.1
Hai la fortuna di ristrutturare e predisporre tutto, quindi una volta che sei pronto passi i cavi e via...sicuramente in quel modo avrai un impianto di livello più alto ma che ti costruisci a step.
-
31-01-2021, 17:23 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Esatto, conta che il 6015 lo porti a casa per 1250€, una coppia di 606S2 con stand vengono 810€ circa (e già sarebbe al pelo mcol budget), il centrale altri 500€.
Io ho ridotto i tempi per una serie di congiunture astrali, ma avrei fatto esattamente così:
sinto + fronali ==> centrale ==> surround ==> subwoofer
In totale ti esce fuori una spesa importante ma puoi dilazionarla. Se poi proprio vuoi partire subito, butti un 300€ sull'usato, ti prendi un centrale a caso e dei surround citofono (come avevo io prima) nell'attesa.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
31-01-2021, 18:57 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Praticamente sono d'accordo con tutti gli interventi,tranne che per l'acquisto del sub,che secondo me dovrebbe venire dopo o meglio ancora insieme al completamento del fronte anteriore per avere quell'effetto wow che cerchiamo un pò tutti.Qualcosa la potrebbe risparmiare prendendo le Polk s55e che costerebbero un pò più di 600€ (leggermente migliori come sensibilità) e il centrale Polk Audio S35e a 250€.Per sub dipende dal budget rimanente.
Ultima modifica di gerhonimo1966; 31-01-2021 alle 19:01
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
31-01-2021, 19:22 #28
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 13
Quindi meglio il marantz del denon?
-
31-01-2021, 21:05 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Diciamo che il Denon è il "cugino povero" di Marantz.Se confronti due modelli equivalenti es. Denon 2700 e Marantz 5015 vedrai che a parte alcuni watt di potenza in più a favore di Marantz e forse qualche altro optional,hanno funzioni quasi uguali.Probabilmente la componentistica interna sarà di qualità migliore,ma non sono abbastanza esperto nel campo per opinare.Il 6015 è un gradino più sopra del Denon 2700 che comunque se lo trovi a buon prezzo è un buon acquisto
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
31-01-2021, 21:50 #30
Il marantz ha una componentistica ed un suono più "musicale" nel senso che per filosofia è votato anche a chi ascolta musica, ed è la fascia premium di Sound United che proprietaria sia di Denon che di Marantz.
Ultima modifica di Nico_; 31-01-2021 alle 21:51