Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Se puoi metti davanti il modello più grande delle Nota (260X oppure 250X).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Plasm... forse hai ragione 😅 effettivamente non conosco altro 🤪 comunque tutto questo diciamo che è quasi esclusivamente per ascolto film in 5.1 e qualche volta musica ma dai vari servizi di streaming...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Pace, scusa la domanda da ignorante 😅 ma se dovessi mettere le 250 o le 260 non ci sarebbe disparità tra i posteriori e i frontali? Non sentirei meglio le frontali penalizzando le posteriori considerando che appunto il mio è un ascolta di film in 5.1?

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sì, c'é disparità, ma ci si accontenta del fatto che le casse essendo della stessa serie hanno una impostazione simile, perché sui canali posteriori la resa sui bassi non importa poi tanto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Plasm... forse hai ragione �� effettivamente non conosco altro �� comunque tutto questo diciamo che è quasi esclusivamente per ascolto film in 5.1 e qualche volta musica ma dai vari servizi di streaming...
    Non è la stessa cosa come da BD, la differenza però la puoi notare ugualmente..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    O i diffusori posteriori dovrebbero essere diversi dai centrali?
    Se i posteriori fossero diversi non sarebbe un problema, se sono uguali ai frontali, meglio.
    Oltre ad Indiana Line potresti valutare anche
    https://it.qacoustics.co.uk/serie/bo...-speakers.html
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Gli Acoustics hanno una bella linea sicuramente, molto eleganti... qualitativamente rispetto alle Indiana? Anche se un po’ più cari gli Acoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Non è la stessa cosa come da BD, la differenza però la puoi notare ugualmente..........
    BD intendi blu ray disk? Ho chiesto in un altra discussione e mi hanno risposto che la differenza rispetto ai servizi in streaming tipo AppleTv e netflix sull’audio non sia poi così tanta rispetto ai BD... è vero? Altrimenti valuterei anche l’acquisto di un lettore...

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    La differenza è notevole,fidati,soprattutto nei contenuti 4k.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    La differenza è notevole,fidati,soprattutto nei contenuti 4k.
    Aprirò un altra discussione allora quindi secondo te anche con un impianto come il mio noterei la differenza... quante idee contrastanti che ci sono in giro. Ma appunto la cosa migliore sarebbe provarle tutte..

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non è questione di esser meglio o peggio ma di dove prendi i BD, i negozi sono pochissimi e l'acquisto non si giustifica per guardarli una sola volta e poi dipende da cosa guardi, io ad esempio guardo quasi esclusivamente serie Tv e salvo rari casi per quelle il BD è sprecato se non sono addirittura una esclusiva Netflix ecc
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Gli Acoustics hanno una bella linea sicuramente, molto eleganti... qualitativamente rispetto alle Indiana? Anche se un po’ più cari gli Acoustics
    Come ti ha già scritto qualcuno prima, le Indiana Line tendono ad un suono abbastanza caldo con una buona presenza di bassi mentre le Q Acoustic dovrebbero essere più dettagliate e precise, è quindi una questione di gusti e dovresti cercare di fare qualche ascolto per capire quale tipo di suono ti piace di più.
    Ultima modifica di Millenium; 26-11-2020 alle 21:21
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Aprirò un altra discussione allora quindi secondo te anche con un impianto come il mio noterei la differenza... quante idee contrastanti che ci sono in giro. Ma appunto la cosa migliore sarebbe provarle tutte..
    Idee contrastanti ci saranno sempre, però la qualità cambia non si può negare........vedi (e senti) un film in streaming, e poi rivedilo in BD......altro pianeta........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Anche io guardo spesso serie tv, ma penso che almeno 5-6 film l’anno li acquisterei o noleggerei, i grandi film da cinema. La bella e la bestia, Aladin, mad max etc...

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159

    Ma secondo voi ne vale la pensa di acquistare Indiana Line nota usate? Riuscirei a fare subito un sistema 5.1 piuttosto che aspettare diversi mesi 😅


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •