Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500

    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Mmmmh... capito... quindi se vorrei avere un suono adeguato, una spl (livello del volume?) adeguata nel mio punto di ascolto, il cono deve essere in grado di...... .[CUT]
    Se non avessi qualcosa di adeguato (come diametro) il risultato sarebbe di dover aumentare il volume del sub per raggiungere una pressione sonora adeguata, ma che comporterebbe un aumento della distorsione e che Cmq il sub avrebbe dei limiti fisici....purtroppo contro la fisica non si può andare e quindi se il cono è sottodimensionato non sposterà mai l'aria di cui avrai bisogno (anche aumentando il volume) e non avrai una resa adeguata nelle basse frequenze.
    Ultima modifica di Nico_; 08-12-2020 alle 09:23

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Grazie Nico. In effetti aumentando il volume del mio sub ad un livello per me discreto sento distorsioni. Quindi il problema è questo. Se aumento per avere una spl adeguata ho distorsioni.
    Grazie mille. E cosa mi consigliate? A Natale mia moglie di deve regalare un lettore blu ray, vorrei avere il sub entro Natale così da poter godere la visione dei film.

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Cmq IMHO se non cambierai sinto con qualcosa di più performante (come ho deciso io) anche cambiando diffusori il tuo ampli erogherà sempre potenze discrete (80w in 2 ch che saranno anche di meno in ambito H..........[CUT]
    Finalmente ho capito il PEQ. Grazie.
    Si avevo in mente di cambiarlo, ma sicuramente non quest’anno... tra un annetto forse..
    Come frontali ho preso le Nota 240 e il centrale 740xn. Come puoi ben vedere le piccole nota non hanno molta potenza. Però a volume che ascolto io (dato che mio figlio di 2 anni va a letto presto) non è mai alto, sui -40/-50 db. Tu dici che se cambio sinto avrò miglioramenti anche con queste piccole nota 240?

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Sicuramente avrai un miglioramento xche a parità di volume ci sarà più potenza e quindi più dettagliato ma con meno distorsioni visto che l'ampli lavorerà più "tranquillamente".

    Per il sub penso che SVS o XTZ siano i marchi con il più alto rapporto qualità prezzo, io personalmente preferisco SVS per le loro filosofie aziendali.

    Poi se vuoi la opinione invece di prendere il bluray prendi il sub, così almeno avrai completato il reparto audio. Meglio completare un aspetto alla volta chelasciare le cose a metà.

    Per il sinto secondo me con denon vai sempre sul sicuro prendendo almeno un 2700h per esempio.

    Ps: io capii l'importanza di un buon amplificatore quando con due diffusori come i tuoi riuscii a sentire il rumore della sabbia della luna che si muoveva quando arriva l'astronave degli alieni sulla videocassetta di indipendence day circa 25 anni fà.
    Ultima modifica di Nico_; 08-12-2020 alle 09:48

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Addirittura... il mio sinto dice 100W quindi questi 100w devo essere divisi tra i vari diffusori? Cavolo, allora forse avrei cambiato prima il sinto -.-“
    Comunque a Natale mi arriva il lettore blu ray e per questo voglio sbrigarmi a comprare il sub, quindi adesso inizio e affino la ricerca per il sub.
    Ma... quindi... e il sinto che fa quasi tutto? Confermi? Perché in post precedenti o in altre discussioni si è detto che in base alla stanza quel tipo di sinto potrebbe andare bene... boooh...

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Allora da come risulta a me il tuo sinto eroga 80w per canale in 2ch...non so se mi sto sbagliando ma ho scaricato il manuale e ho letto così...cmq sia si il sinto potrebbe anche andare bene per la potenza che richiedono le nota ma magari su passaggi impegnativi su certi film avere più potenza sarebbe meglio ma per adesso non è una priorità...meglio pensare al sub.

    Pensa che io col mio 475 da 80w in 2ch ho gestito le mie 777 che sono 100w rms e max 250w per parecchio e tutto ha sempre funzionato. Qui stiamo parlando per avere un cerchio chiuso come si deve...anche perché prima di comprendere a pieno il.l funzionamento di tutte le funzione del mio sinto, dei vari dsp e fare un setup decente ci ho messo parecchi mesi. Quindi completa il tuo impianto, fai tutte le prove che ti serviranno per capire come funzionano tante cose e poi capirai da solo quale sarà il prossimo step di cui avrai bisogno.

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Addirittura... il mio sinto dice 100W quindi questi 100w devo essere divisi tra i vari diffusori? Cavolo, allora forse avrei cambiato prima il sinto -.-“
    Comunque a Natale mi arriva il lettore blu ray e per questo voglio sbrigarmi a comprare il sub, quindi adesso inizio e affino la ricerca per il sub.
    Ma... quindi... e il sinto che fa quasi tutto..........[CUT]
    I dati riportati dalle Case costruttrici, per la maggior parte, sono abbastanza ottimisti: il tuo AVR non eroga sicuramente quella potenza, che ovviamente va divisa in base ai canali collegati, ma va sicuramente bene per pilotare le IL. Mentre, per quanto riguarda il sub, non ne devi far conto, in quanto si limita a trasportare il segnale LFE e basta: ed è anche per questo motivo che è consigliato un sub con una maggiore potenza, oltre ad un cono, nel tuo caso, minimo di 12".

    Tornando al discorso della metratura a me sembra che si tratti di un open space, quindi ci vorrebbe una macchina mooooolto performante (e costosa).
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Si, ho appena letto... però dice 2 ch 80+80 e poi posteriori S/D sempre 80+80 che vuol dire? Cioè se deve usare tutti e 5 i diffusori, centrale compreso e subwoofer per ogni diffusori quanti watt arrivano?
    Poi toglimi una curiosità: ma se aumento il volume, aumentano i watt per ogni diffusore? Che vuol dire che una cassa appunto eroga 80wat?
    Più aumento il volume dal telecomando più watt sto consumando?

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Come ti ho detto prima, il sinto non invia potenza (Watt) al sub, in quanto è dotato di un amplificatore interno, ma solamente il segnale LFE (che è quello dedicato ai "bassi").

    La manopola del volume è un potenziometro, quando "alzi" aumenta la potenza erogata.

    Che vuol dire che una cassa appunto eroga 80wat?
    I diffusori sono passivi, non erogano potenza, la assorbono, se i dati di targa indicano, es. 80 W, significa che quella è la potenza massima sopportabile.....
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Scusa Plasm, mi era sfuggito il tuo ultimo post. Ok, subwoofer a tutti gli effetti è qualcosa apparte. Sto iniziando la ricerca di qualcosa da 12” che non sfori troppo il prezzo...
    Non è per mettere “zizzania” tu dici che il mio AVR riesce tranquillamente a pilotare le IL. Ma cambiandolo con qualcuno più performante, che eroghi più WATT, dovrei riuscire a notare la differenza a livello sonoro? Perché se il mio dice 80+80 (diamoli per buoni) avrei in totale 160W da dividere tra 5 diffusori? Quindi circa 30W a diffusore? Le IL che ho per ora sono dichiarate come 60W le frontali e 80W il centrale, (cambierò anche le posteriori). Che AVR dovrei comprare? Quanto WATT dovrebbe erogare per sfruttare al meglio le casse che ho?

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093
    Esatto.Tra 20 e 30 W per diffusore.Se proprio decidi di cambiare il sinto,prendine uno che abbia le uscite pre-out così da aggiungerci,magari in un secondo tempo,un finale di potenza multicanale o un integrato stereo o degli amplificatori serie professional Crown,Behringher,Yamaha,Gemini etc...ai quali farai pilotare il fronte anteriore sgravando parecchio il sinto.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Grazie a tutti per la pazienza che state dimostrando per cercare di spiegarmi cose di cui non avevo nessuna conoscenza e nessuna base. Ho anche trovato vari documenti su internet (adesso so cosa cercare) in cui spiegano anche come si comportano gli ohm e la sensibilità dei vari diffusori in base alla distanza e alle potenze erogate dagli AVR... Adesso forse sarei più in grado di cercare diffusori in base alle mie esigenze. Però... c’è sempre un però 😅 ... facciamo il caso che il mio AVR ad 1mt di distanza eroga 102db... a 3mt (che è il mio punto di ascolto) ho un range fra i 50 e i 60db, questo “volume” di 60db è per me ideale.
    Se dovessi prende un altro AVR che porterebbe i diffusori a 100db nel mio punto di ascolto (per me troppo alto e quindi lo abbasserei) oltre al volume ho anche miglioramenti della qualità del suono? Cioè sentirei più dettagli? Più frequenze?
    Ultima modifica di cicciovo; 08-12-2020 alle 19:46 Motivo: Completezza informazioni

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da gerhonimo1966 Visualizza messaggio
    Esatto.Tra 20 e 30 W per diffusore.Se proprio decidi di cambiare il sinto,prendine uno che abbia le uscite pre-out così da aggiungerci,magari in un secondo tempo,un finale di potenza multicanale o un integrato stereo o degli amplificatori serie professional Crown,Behringher,Yamaha,Gemini etc...ai quali farai pilotare il fronte anteriore sgravando p..........[CUT]
    A proposito di questa opzione...in un sinto come il mio marantz sr7015 (in arrivo) è possibile impostare solo i frontali in pre-out in modo da collocare un finale stereo? Un finale marantz mm7025 è considerato di buon livello?

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per la pazienza che state dimostrando per cercare di spiegarmi cose di cui non avevo nessuna conoscenza e nessuna base. Ho anche trovato vari documenti su internet (adesso so cosa cercare) in cui spiegano anche come si comportano gli ohm e la sensibilità dei vari diffusori in base alla distanza e alle potenze erogate dagli AVR... Ade..........[CUT]
    Allora se vuoi il mio consiglio ho risolto moltissimi dubbi e perplessità investendo 25 euro su un fonometro così da calibrare bene il mio sistema e rendermi conto della pressione sonora dei vari diffusori e fare magari delle prove più precise...ti consiglio di are lo stesso perchè ypao è affidabile fino ad un certo punto.

    Cmq sia si avendo più "benzina" nell'impianto riusciresti a sentire meglio quello che prima magari sarebbe venuto fuori solamente a volumi troppo alti.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.093

    Nico
    Non conosco il 7025.Peró ho il Marantz MM8077 che pilota il fronte anteriore,lasciando al Denon 4400 i 4 surround.personalmente mi trovo molto bene e lo giudico un buon finale anche se molti lo definiscono un pò "moscio".vedo comunque che il 7025 ha un prezzo che sfiora i 900€ e penso che per meno si trovi qualcosa di molto valido.ad esempio parlano bene del Behringher A500 che con meno di 200€ ha una buona riserva di potenza


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •