|
|
Risultati da 1 a 15 di 79
Discussione: Acquisto casse per Yamaha v485
-
13-11-2020, 14:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Acquisto casse per Yamaha v485
Ciao ragazzi. Sono un neofita ed eccomi qui per chiedervi aiuto. Ho un sintoamplificatore Yamaha rx-v485 (ho letto in giro che non è un entry level, ma medio. È vero?) con accoppiato le casse Yamaha ns-p40. Vorrei acquistare delle nuove casse, per un ascolto principalmente di film in 5.1. Ho letto nelle varie discussioni di acquistare le Indiana lines. Ma io sinceramente non saprei cosa guardare, i valori, sia del mio avr sia delle nuove casse che acquisterò. Una cassa vale l’altra? Cioè se ascolto delle casse e mi piace il tipo di suono che esce, posso accoppiarle al mio sinto? Che valori dovrei guardare? Voi cosa mi consigliate di comprare?
Spero che la sezione sia giusta 😓
-
13-11-2020, 14:47 #2
Se hai la possibilità di fare ascolti parti avantaggiato, diciamo che però alcuni tipi di diffusori hanno bisogno di molta "spinta" per rendere al meglio, e nel caso il tuo AVR non ne avrebbe molta.
Sarebbe utile però che indicassi un budget ed anche la metratura del locale.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
13-11-2020, 15:00 #3
@cicciovo prova a postare una piantina della stanza per far conoscere ai rispondenti i problemi di posizionamento
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-11-2020, 17:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Diciamo che non sono interessato ad ascoltare ad altissimo volume, non so se per potenza intendi appunto questo. Ovviamente vorrei un suono molto pulito, avvolgente... qualcosa in più di ciò che ho.
Come badget ti direi sui 300/400€ magari solo frontali o solo surround e poi da aggiungere altri.
Comunque ti linko due foto di come li ho disposti per ora...
https://ibb.co/n31sj76
https://ibb.co/42vH14y
-
13-11-2020, 18:05 #5
Vedo che hai nominato le IL, con il tuo budget potresti appunto iniziare con i frontali ed il centrale, serie NOTA, oppure vedi anche le Magnat Supreme o le Mission LX-1, tanto per darti un' idea, imho, poi passerei a sostituire il Subwoofer.............
Non hai specificato la metratura................Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
13-11-2020, 18:38 #6
Suppongo che come surround l'idea sia tenere gli yamaha... alternative difficile immaginarne...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-11-2020, 19:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
https://ibb.co/qFhcF6V
Ecco la foto con le misure, nei due link precedenti trovate le foto di come sono disposti.
Come surround tenere Yamaha cosa intendi? Come amplificatore o come diffusori surround? I diffusori li dovrò cambiare, l’amplificatore boh... non vorrei cambiarlo, l’ho preso 2 anni fa a 500€ ed ora il prezzo per il nuovo è 450€... è così scarso rx-v485? È un entry level base? 🤔
-
13-11-2020, 20:21 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
La serie RX-V appartiene alla fascia entry-level,ma comunque è un buon prodotto per la tua metratura e disposizione.Penso che cerchi diffusori da scaffale dato che quelli a torre non riusciresti a posizionarle.Un valore che devi sempre controllare è la sensibilità in db delle casse.Più è alta meno corrente dovrà erogare l'amplificatore per raggiungere una spl adeguata.Con le marche che ti ha suggerito Plasm-out puoi avere buoni risultati.Per adesso le Indiana Line sono piuttosto difficili da reperire dato che l'azienda sta cambiando proprietà e non distribuisce.Pace830sky si riferiva ai surround da tenere.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
13-11-2020, 20:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
La serie nota è molto carina... anche se la magnat costano un po’ meno... dovrei ascoltare per capire le differenze o anche in base alle caratteristiche si riesce a capire qualcosa?
Ovviamente i surround dovrò cambiarli 😅 anzi forse cambierei per prima quelli 🤪
@gerhonimo1966, forse valuterei anche quelle a torre, se non troppo alte potrebbero stare sotto il mobile...
-
13-11-2020, 21:20 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
L'ascolto sarebbe utile,dato che le IL tendono verso un suono caldo con bassi abbastanza presenti,mentre le Magnat un pò meno.Il linea di massima si compone prima il fronte anteriore,poi il sub e ultimi i surround,ovviamente ognuno poi è libero di scegliere.
Per le torri non hai lo spazio materiale tra mensolone e mobile sia in larghezza che in altezza.Inoltre dovresti distanziarle dal muro una ventina di cm. e le avresti a ridosso del divano.Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
13-11-2020, 22:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
E per quanto riguarda altre tipologie di casse dovrei distanziarle sempre 20cm dal muro? 🤔 con tutte? Comunque considera che il mensolone è circa 30cm di profondità. Comunque si, forse quelle a torretta potrebbero essere un po’ ingombranti rispetto allo spazio che ho a disposizione. Mi piaceva anche un po’ l’idea di poterle distanziare dal televisore. Spero che le IL saranno poi così difficili da trovare 😓
Comunque io con il sub woofer mi ci trovo benissimo. Sento bassi belli corposi e pieni.. Forse è l’unica cosa che non cambierei
-
14-11-2020, 09:26 #12
la serie nota di indiana line
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-11-2020, 15:12 #13
Se resti sulla tipologia di diffusori indicati non preoccuparti che il 485 va più che bene.......
.........io con il sub woofer mi ci trovo benissimo. Sento bassi belli corposi e pieni.. ......
Nel tuo ambiente credo anch' io che posizionare le torri sia un pò difficoltoso.Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
14-11-2020, 15:19 #14
-
14-11-2020, 16:37 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Visto che tutti state consigliando le Indiana line nota cosa ne pensate di 4 diffusori nota 240 ed un centrale nota 740? O i diffusori posteriori dovrebbero essere diversi dai centrali?