Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68

    Marantz NR1607 e B&W M1


    Salve a tutti,
    ho da poco così composto il mio impianto 2.1 home theatre:
    Amplificatore Marantz NR1607
    Diffusori B&W M1
    Sub B&W ASW608
    La stanza è di 24 mq e l’ascolto avviene da circa 3.5 di distanza dai diffusori
    Il suono è buono ma poco potente e volevo chiedere consiglio su come migliorare, quindi se vale la pena (e la spesa) di sostituire l’amplificatore con uno più potente, oppure se aggiungere altri diffusori e magari iniziare aggiungendo un buon centrale passando a 3.1, successivamente se necessario valutare il 5.1
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Consigli in merito?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' amplificatore è scarso come potenza (50W in modalità stereo) e le casse poco efficienti (85db di sensibilità contro una media di 90).

    La prima riflessione riguarda le casse: una cassa con 91dB di sensibilità produce 4 volte più pressione acustica (+6dB) delle M1 e c'é l'imbarazzo della scelta di casse con questa caratteristica.

    Ho un impianto molto simile (il sinto è quello dell' anno precedente e le casse hanno 86dB di sensibilità) ma lo uso in 14mq (distanza di ascolto 2,5 mt) e sto in appartamento in un condominio abbastanza silenzioso quindi per le mie esigenze va bene ma non lo consiglio ad altri se non sono in condizioni simili alle mie.

    Devi fare un attento esame delle tue esigenze: se hai spazio ed aspiri ad una pressione acustica sostenuta (magari le condizioni abitative lo consentono) ci sarebbe da ricomprare praticamente tutto, lo stesso sub va bene in quell' abbinamento ma cambiando il resto mostrerebbe i suoi limiti. Quando dico "spazio" parlo di ingombro delle casse anche 4 volte quello attuale (esempio: Tesi 260 circa 18 litri contro i 4,5 delle B&W) e di un sinto che ingombra il doppio in altezza (la larghezza è praticamente standard).

    L'acquisto delle altre casse non risolverebbe il problema della pressione acustica carente, certo faresti lavorare anche gli altri canali ma il limite più stringente credo che sia quello delle casse e, decidendo eventualmente di metterci mano, comincerei con quelle per poi decidere una volta averle provate se cambiare il resto.
    Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2020 alle 09:15
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.468
    Ciao , ho il tuo stesso amplificatore e più o meno le stesse dimensioni della stanza , anche se divani e tv sono organizzati in meta dello spazio. Per quanto la mia configurazione preveda l'uso di un integrato come finale per diffusori frontali persiste sempre un po la sensazione di mancanza di potenza soprattutto se confrontato con l'ascolto stereofonico con solo l'amplificatore stereo acceso.

    Temo che ci metta un po lo zampino la calibrazione audyssey che nell'ottimizzare il suono per l'ambiente restituisca la sensazione di "smorzamento".

    Per i diffusori che possiedi non so se vale pena approcciare a un amplificatore molto più costoso ( tra l'altro il marantz non costava pochissimo) , seguirei la prima nota di Pace puntando sui diffusori più "sensibili" come Klipsch e alla tua idea di completare la configurazione con il centrale e i surround.

    Come estrema ratio puoi valutare d'inserire un finale 2 canali anche usato , il Marantz è uno dei pochi amplificatori della sua fascia a implementare un pre-out per i diffusori frontali.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao Pace, grazie per la risposta.
    Premetto che non ho esigenze di far tremare la stanza. I diffusori M1 li ho presi per estetica e per il suono, che reputo ottimo e pulito. Purtroppo devo mettere il volume dell’ampli almeno a 50/60 per ascoltare un film, inoltre anche a volume alto sento che i diffusori non rendono.
    Ora il mio dilemma è: cambio amplificatore, potrei sostituirlo per es. con un Denon AVR X2600 o altro ( devo vedere cosa ha il rivenditore da propormi), in questo caso sarebbe abbastanza semplice e terrei tutto il resto.
    Oppure come consigliavi, sostituire i diffusori M1 e qui mi si aprono problemi, di costi, dì disponibilità, di spazio. Dovrei fare prove di ascolto e di posizionamento, diffusori più grandi dovrei ricollocarli e non ho ancora idee, magari su staffa oppure su mensola a muro.
    Ho ascoltato un paio di Indiana Line ma non le ho gradite, preferisco un suono più pulito. Ascolto 100% HT
    Il sub mi sembra buono, vorrei tenerlo, ho regolato il volume a un terzo e a mio parere già fa il suo dovere. Non ho esigenza di far tremare la stanza

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao Ilan, grazie.
    Ho preso questa configurazione, ampli e diffusori, solo per home theatre, come hi-fi ho già un buon impianto.
    L’ampli era in offerta (so che non è recentissimo) e in negozio mi sembrava ok, purtroppo a casa è un altra cosa.
    Ora non vorrei stravolgere tutto, le M1 hanno un bel suono, sono belle esteticamente, non mi fanno problemi di spazio. Klipsch come suono si può paragonare a B&W?
    Il rivenditore ha anche Indiana Line, più versioni, ma da quello che ho potuto sentire non sono paragonabili a B&W per pulizia, oppure c’è una versione più consigliata?
    Potrei valutare di tenere i diffusori e cambiare ampli, accetto consigli.
    Il discorso del finale, se può essere una soluzione valida cosa consigli nello specifico?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Torno a chiedere, devo definire al più presto.
    Soluzione 1) prendo il Denon AVR X 2600 (sulla carta più potente del Marantz) e tengo i 2 diffusori M1 e sub ASW608
    Soluzione 2) tengo il Marantz e cambio i diffusori. Es. Klipsch R51 ma mi dicono un abisso rispetto a B&W, oppure Indiana Line ma ho ascoltato le Tesi 242 e non mi sono piaciute per niente.
    Inoltre con diffusori più grandi delle M1 dovrei valutare di prendere anche un paio di staffe per posizionarli.
    Soluzione 3) proposta di Ilan di aggiungere un finale. Non so la spesa e non saprei per il collegamento, che spero abbastanza semplice altrimenti chiedo aiuto.
    Il tutto per rimanere sulla soluzione 2.1 e successivamente passare a 3.1 magari acquistando un centrale decente usato.
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le B&W M1 sono mini casse non le ho ascoltate ma non credo che sia difficile fare casse di dimensioni normali che suonino almeno allo stesso livello di qualità. Prima di cambiarle puoi ben ascoltare qualcosa per sentire se la timbrica ti piace o meno però tieni presente che si scelgano mini casse se non si hanno problemi stringenti si spazio.

    Le Klipsch hanno, al contrario, una sensibilità sopra la media ed è possibile che scegliendo quelle il cambio dell' amplificatore sia inutile. La nuova serie - leggo - ha un suono meno "particolare" delle serie precedenti con tutto ciò credo che vadano ascoltate prima di acquistarle; aggiungo che per voce comune per il solo HT sono un' ottima scelta, eventualmente per la musica credo che dipenda dal genere.

    Cambiare ampli senza cambiare i diffusori serve a poco (se quel poco ti basti o meno ovviamente non posso saperlo) per aumentare la pressione acustica nella stessa proporzione del passaggio dalle M1 all Klipsch ci vorrebbe un amplificatore così potente che le casse non reggerebbero.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ho preso le M1 per motivi di spazio e per la qualità del suono. Non ho sentito Klipsch, a detta di alcuni “esperti” non sono paragonabili.
    L’uso e’ prevalentemente home theatre e vorrei dare la preferenza a un suono pulito e reale quanto più possibile. Ho ascoltato le Tesi 242 e non mi sono sembrate all’altezza.
    Chiaro il tuo discorso sulla sensibilità/potenza ma allora la domanda mi viene spontanea, chi ascolta le M1 che ampli utilizza?
    Sostituire il Marantz con il Denon AVR2600 quindi potrebbe non bastare?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le B&W M1 sopportano una potenza massima di 100W, rispetto ai 50W dell' attuale NR1607 quindi andresti a recuperare +3dB (che corrispondono, appunto, ad un rapporto lineare pari a "2 volte tanto").

    Il 2600H in modalità stereo ("2 canali pilotati") dichiara appunto 100W (dico meglio: 105).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Il Marantz NR1607 mi viene dato a 90w per canale, dici che non è reale?
    Sul sito Denon l’ampli AVR2600 dovrebbe essere 150w per canale

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Ritz Visualizza messaggio
    Il Marantz NR1607 mi viene dato a 90w per canale, dici che non è reale?
    Sul sito Denon l’ampli AVR2600 dovrebbe essere 150w per canale
    Sulla pagina ufficiale di Marantz e Denon specifica che i valori da te indicati sono con un solo canale attivo, sempre lì si possono trovare i valori con due soli canali attivi ed io mi riferisco a quelli: sono valore dichiarati dal fabbricante non una mia "stima".

    In ogni caso un amplificatore che erogasse veramente 150W per canale sarebbe meglio non collegarlo alle B&W M1 che hanno un massimo di 100 e c'é il rischio che si danneggino (direi anzi la certezza, se i 150W fossero erogati con continuità).

    ===

    Rispetto la tua impostazione del problema, quindi concludo: se puoi, comunque, prima di spendere altri soldi potresti (1) se compri in negozio chiedere una prova portando le tue casse oppure (2) cercare il parere di qualcuno qui sul forum che abbia le M1 in casa... purtroppo non c'é una discussione ufficiale prova a vedere con google se ci sono nel forum discussioni recenti su questo tema...
    Ultima modifica di pace830sky; 02-01-2020 alle 14:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Grazie Pace,
    la mia era una semplice domanda per capire, non mettevo in dubbio quanto da te affermato.
    Pensi che potrei valutare di sostituire solamente le 2 M1 mantenendo ampli e sub?
    L’alternativa alle M1 quale potrebbe essere cercando di rimanere in linea come audio?
    Scusami ma sto cercando aiuto da chi ne sa in modo da definire tutto al più presto

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Ritz Visualizza messaggio
    Grazie Pace,
    la mia era una semplice domanda per capire, non mettevo in dubbio quanto da te affermato.
    Pensi che potrei valutare di sostituire solamente le 2 M1 mantenendo ampli e sub?
    L’alternativa alle M1 quale potrebbe essere cercando di rimanere in linea come audio?
    Scusami ma sto cercando aiuto da chi ne sa in modo da definire tutto al p..........[CUT]
    Rimanendo al momento su 2.1, quali diffusori potrei valutare? Sempre di dimensioni contenute...
    Da quanto ho letto Monitor Audio potrebbe essere una valida alternativa

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da Ritz Visualizza messaggio
    Rimanendo al momento su 2.1, quali diffusori potrei valutare? Sempre di dimensioni contenute...
    Da quanto ho letto Monitor Audio potrebbe essere una valida alternativa
    D’altra parte i diffusori M1 sono molto belli e discreti, si collocano bene con l’arredamento


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •